Vai al contenuto

Prerequisiti e Requisiti


Daphne

Messaggio consigliato

Il fatto che esistano delle estensioni coerenti non significa che valgano per ogni esempio...

E in base a cosa stabilisci che la parte degli oggetti magici non ha estensioni coerenti e quella sugli stregoni invece si? Sono curioso.

Una differenza fondamentale tra la cintura della forza e le ali del volo ad esempio è la durata che da continua passa a "ad attivazione @ will"...

Come puoi dire che è la stessa cosa senza neanche farti venire un dubbio?!

Il dubbio mi è venuto, infatti sono andato a controllare se ricordavo bene, e infatti ricordavo male. All'inizio ero convinto che fossero ad uso continuo. Poi ho letto che sono ad attivazione, ma io ti sto chiedendo, se le tengo sempre attivate (ti ricordo che non sono indicati limiti di durata), avrei o no una velocità di volo continua?

Così non ha senso...

Veramente quello che ho detto è l'unica cosa sensata.

La questione era che un umano con quegli occhiali secondo il tuo ragionamento poteva prendere il flaw.

RAW ovviamente...

A prescindere da valutazioni discrezionali del DM di sorta...

1)RAW: in creazione, ossia al primo livello quando stai stabilendo cosa è il tuo personaggio e prima di equipaggiarlo, prendi i tuoi flaws, ergo non puoi usare occhiali della scurovisione.

2) RAW sta alla valutazione discrezionale del master conceder eulteriori traits/flaws avanti nei livelli.

3) I flaws non sono talenti e non sono cdp. In quale modo la faq di cui sopra si applica ai flaws? Secondo il mio raigonamento puoi prendere oggetti magici per soddisfare requisiti di talenti e cdp. I flaws non sono ne gli uni ne gli altri. Inoltre sono una HR, ergo ricadono nella discrezionalità del master.

4) Ripeto, anche volendoti dare ragione, nel momento in cui il tipo si leva gli occhiali della scurovisione, perde il talento. e tutti i talenti di cui il talento che ha preso erano requisiti. Utile, si.

Non c'è scritto neanche CDP... L'hai esteso te...

Link al commento
Condividi su altri siti


E in base a cosa stabilisci che la parte degli oggetti magici non ha estensioni coerenti e quella sugli stregoni invece si? Sono curioso.

Una tecnica chiamata "distinguishing", tipica dei sistemi di common low per rimanere adesi o, al contrario, discostarsi da un precedente.

E qui il distinguish è banale:

-stregone e bardo sono assimilabili a wu-gen e beguilder per il semplice fatto che hanno la stessa tecnica di lancio, ovvero il lancio spontaneo che, se metamagizzato, porta all'incremento del tempo di lancio a round completo, quindi un'estensione è oggettivamente coerente

-la cintura della forza ha un effetto continuo e duraturo che può essere sì perso ma generalmente permane, un oggetto ad attivazione, per quanto tu lo possa attivare continuamente, di fatto non ti darà un effetto continuo, ma solo una successione [eventualmente] ininterrotta di momenti separati [ed eventualmente accavallati], quindi non sono due sistemi equivalenti [a differenza dell'esempio precedente], bensì due sistemi che si possono avvicinare, ma che normalmente hanno ben poco da spartirsi...

Tra l'altro a voler essere sinceri la parte in cui parla di "stregone e bardo" nello specifico tecnicamente non è estensibile, dato che si riferisce a un talento che specificatamente prende in esame solo quelle classi nei prerequisiti, non dice invece in generale di poter "castare spontaneamente incantesimi arcani" [forse questo può essere dovuto al fatto che entrambe le fonti sono 3.0, e forse in 3.0 non c'erano altri caster arcani spontanei... questo lo ignoro]

Il dubbio mi è venuto, infatti sono andato a controllare se ricordavo bene, e infatti ricordavo male. All'inizio ero convinto che fossero ad uso continuo. Poi ho letto che sono ad attivazione, ma io ti sto chiedendo, se le tengo sempre attivate (ti ricordo che non sono indicati limiti di durata), avrei o no una velocità di volo continua?

No, avresti per tanto tempo una velocità di volo.

Il che non vuol dire una velocità di volo tutto il giorno.

Mentre dormi come l'attivi?

E vai in giro tutto il giorno a dire parole di comando? Dopo una settimana ti internano :lol:

Ad ogni modo a priori IMHO la FAQ si riferisce solo ai punteggi di caratteristica, altrimenti avrebbe utilizzato termini più generali.

1)RAW: in creazione, ossia al primo livello quando stai stabilendo cosa è il tuo personaggio e prima di equipaggiarlo, prendi i tuoi flaws, ergo non puoi usare occhiali della scurovisione.

2) RAW sta alla valutazione discrezionale del master conceder eulteriori traits/flaws avanti nei livelli.

Ovviamente stiamo ipotizzando che sia così...

Come ti ho già detto il fatto che "io da master non lo farei" non è una risposta che risolve il mio quesito ma ti nasconde solo dietro a un dito. Stiamo parlando in astratto.

3) I flaws non sono talenti e non sono cdp. In quale modo la faq di cui sopra si applica ai flaws? Secondo il mio raigonamento puoi prendere oggetti magici per soddisfare requisiti di talenti e cdp. I flaws non sono ne gli uni ne gli altri. Inoltre sono una HR, ergo ricadono nella discrezionalità del master.

Bla, bla...

TRALASCIA il fatto che siano discrezionali [lo sappiamo tutti] e rispondimi...

La FAQ NON parla di CDP. Tu sei giunto alla conclusione che la FAQ valga anche per le CDP, cosa che mi sembra coerente e poi...

Dici che per i flaws non vale?!

Sai cosa sono i flaws?!

Sono MOLTO più simili ai talenti delle CDP [di fatto sono dei "controtalenti"], ora come fai a dire che a una categoria sia applica e all'altra no? Su quali basi?

Flaws are like the flip side of feats.

4) Ripeto, anche volendoti dare ragione, nel momento in cui il tipo si leva gli occhiali della scurovisione, perde il talento. e tutti i talenti di cui il talento che ha preso erano requisiti. Utile, si.

Non stiamo ragionando sul fatto che possa essere utile o meno, ma sul fatto che, ipotizzando che il master ti conceda i flaw a livelli successivi e ti dia massima libertà di scelta riguardo ad essi, secondo il tuo ragionamento dovrebbe essere applicabile anche ad essi quella FAQ.

Cosa che, come hai visto, porterebbe a risultati assurdi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una tecnica chiamata "distinguishing", tipica dei sistemi di common low per rimanere adesi o, al contrario, discostarsi da un precedente.

E qui il distinguish è banale:

-stregone e bardo sono assimilabili a wu-gen e beguilder per il semplice fatto che hanno la stessa tecnica di lancio, ovvero il lancio spontaneo che, se metamagizzato, porta all'incremento del tempo di lancio a round completo, quindi un'estensione è oggettivamente coerente

-la cintura della forza ha un effetto continuo e duraturo che può essere sì perso ma generalmente permane, un oggetto ad attivazione, per quanto tu lo possa attivare continuamente, di fatto non ti darà un effetto continuo, ma solo una successione [eventualmente] ininterrotta di momenti separati [ed eventualmente accavallati], quindi non sono due sistemi equivalenti [a differenza dell'esempio precedente], bensì due sistemi che si possono avvicinare, ma che normalmente hanno ben poco da spartirsi...

Scusa un attimo, ma sbaglio o in questa prima parte stavamo discutendo del fatto che un oggetto magico può dare i requisiti per qualsiasi talento o cdp? La questione delle ali del volo è più sotto. Vediamo di non confondere. Ripeto la domanda: perchè stregone e bardo sono assimilabili a wu-jen e warmage, mentre un talento che ha come requisito, per esempio, una velocità di movimento di almeno 12 metri non è accostabile ad un talento che ha come requisito dex 13? In base a cosa tu stabilisci che gli oggetti magici possano fornire requisiti validi solo se un certo talento richiede un certo punteggio di caratteristica e se invece forniscono benefici come eludere o una velocità di movimento di un certo valore, questi non possono fornire requisiti? L'onere della dimostrazione che, RAW, se io ho un oggetto magico che mi fornisce una certa capacità non lo posso usare come requisito per un talento o cdp sta a te. Finora non hai dimostrato niente.

Tra l'altro a voler essere sinceri la parte in cui parla di "stregone e bardo" nello specifico tecnicamente non è estensibile, dato che si riferisce a un talento che specificatamente prende in esame solo quelle classi nei prerequisiti, non dice invece in generale di poter "castare spontaneamente incantesimi arcani" [forse questo può essere dovuto al fatto che entrambe le fonti sono 3.0, e forse in 3.0 non c'erano altri caster arcani spontanei... questo lo ignoro]

Tu sei sicuro di aver letto attentamente quella faq? Il talento di cui si parla è un talento di metamagia, accessibile a qualsiasi incantatore. E come qualsiasi incantatore spontaneo prende un round completo. O mi stai dicendo che secondo questa faq un warmage non ha problemi a castare in un'azione standard un talento metamagizzato?

O se vuoi posso darti qualcosa di meno ambiguo:

If my wizard applies Energy Admixture (CAr, page 78)

and Maximize Spell to the same spell, does he get a spell

that deals double its maximized damage (maximum normal

damage in two different energy types)? If he also applied

the Twin Spell feat (CAr, page 84) to the same spell would it

duplicate the entire effect?

La risposta è valida solo per i maghi o per qualsiasi incantatore in grado di applicare i suddetti talenti?

No, avresti per tanto tempo una velocità di volo.

Il che non vuol dire una velocità di volo tutto il giorno.

Mentre dormi come l'attivi?

E vai in giro tutto il giorno a dire parole di comando? Dopo una settimana ti internano :lol:

Ok, ora dimmi quanto dura l'effetto delle ali del volo una volta attivate. RAW, possibilmente.

(non potevo scegliere esempio peggiore).

Ad ogni modo a priori IMHO la FAQ si riferisce solo ai punteggi di caratteristica, altrimenti avrebbe utilizzato termini più generali.

Uh? Cioè, la domanda riguarda i punteggi di caratteristica. La risposta risponde alla domanda. Oppure stai sostenendo che la risposta alla domanda da me sopra riportata si applica solo ai maghi perchè non cita altre classi nel testo della risposta?

Ovviamente stiamo ipotizzando che sia così...

Come ti ho già detto il fatto che "io da master non lo farei" non è una risposta che risolve il mio quesito ma ti nasconde solo dietro a un dito. Stiamo parlando in astratto.

After 1st level, a character cannot take on additional flaws unless the game master specifically allows it

RAW, non sto ipotizzando niente. Tu intanto devi ancora dimostrarmi che le regole mi impediscono di prendere talenti se soddisfo i requisiti attraverso oggetti magici anche se non si tratta di punteggi di caratteristica. Io non ho ancora letto una sola riga delle regole che mi porti a pensare questo.

Bla, bla...

TRALASCIA il fatto che siano discrezionali [lo sappiamo tutti] e rispondimi...

La FAQ NON parla di CDP. Tu sei giunto alla conclusione che la FAQ valga anche per le CDP, cosa che mi sembra coerente e poi...

Dici che per i flaws non vale?!

Sai cosa sono i flaws?!

Sono MOLTO più simili ai talenti delle CDP [di fatto sono dei "controtalenti"], ora come fai a dire che a una categoria sia applica e all'altra no? Su quali basi?

Flaws are like the flip side of feats.

Uh, dimostrazione ineccepibile.

Ossia sono "come il rovescio della medaglia" dei talenti.

Non stiamo ragionando sul fatto che possa essere utile o meno, ma sul fatto che, ipotizzando che il master ti conceda i flaw a livelli successivi e ti dia massima libertà di scelta riguardo ad essi, secondo il tuo ragionamento dovrebbe essere applicabile anche ad essi quella FAQ.

Perchè? Improvvisamente il distinguishing non vale più?

Cosa che, come hai visto, porterebbe a risultati assurdi.

Quali risultati assurdi? Il fatto che puoi fare un cheat del genere? Abbi pazienza, ti chiedo un favore: dimmi esattamente cosa dice riguardo alla scurovisione, quel flaw. Parola per parola. Esistono casi in cui nemmeno un oggetto magico è fonte di requisito per un talento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa un attimo, ma sbaglio o in questa prima parte stavamo discutendo del fatto che un oggetto magico può dare i requisiti per qualsiasi talento o cdp? La questione delle ali del volo è più sotto. Vediamo di non confondere. Ripeto la domanda: perchè stregone e bardo sono assimilabili a wu-jen e warmage, mentre un talento che ha come requisito, per esempio, una velocità di movimento di almeno 12 metri non è accostabile ad un talento che ha come requisito dex 13? In base a cosa tu stabilisci che gli oggetti magici possano fornire requisiti validi solo se un certo talento richiede un certo punteggio di caratteristica e se invece forniscono benefici come eludere o una velocità di movimento di un certo valore, questi non possono fornire requisiti? L'onere della dimostrazione che, RAW, se io ho un oggetto magico che mi fornisce una certa capacità non lo posso usare come requisito per un talento o cdp sta a te. Finora non hai dimostrato niente.

In realtà ti ho già risposto ma eludi le mie risposte.

La regola per cui normalmente non si può counterspellare con un incantesimo metamagizzato dipende da una regola generale secondo cui la metamagia per i caster spontanei [tutti] aumenta il casting time a round completo, mentre il counterspell si effettua con un'azione preparata che può essere una standard, una move, o una free. Quindi è coerente l'estensione perchè di fatto non è altro che il ribadire una regola consolidata.

Invece l'altra FAQ parla esplicitamente solo di punteggi di caratteristica per soddisfare i talenti. Quindi non è così banale l'estensione a tutti i requisiti di qualsiasi cosa.

E' IMHO coerente estenderlo a tutti i tipi di requisito [in quanto il funzionamento degli stessi è identico], ma non è automatico estenderlo da i punteggi di caratteristica ad ogni altro tipo di requisito, dato che la FAQ non fornisce alcuna apertura generale, bensì una regola specifica che potrebbe benissimo essere un'eccezione alla regola.

Un giudice di common low, per fare un esempio, non accetterebbe l'estensione sulla base del fatto che la FAQ è specifica. E ricorda che D&D è un gioco scritto da americani, che quindi hanno in mente il LORO sistema giuridico.

Inoltre resta sempre valido il fatto che in D&D ciò che non è scritto non si può fare, e non viceversa... Quindi tecnicamente starebbe a te la prova, e non a me.

Tu sei sicuro di aver letto attentamente quella faq? Il talento di cui si parla è un talento di metamagia, accessibile a qualsiasi incantatore. E come qualsiasi incantatore spontaneo prende un round completo. O mi stai dicendo che secondo questa faq un warmage non ha problemi a castare in un'azione standard un talento metamagizzato?

E tu invece sei sicuro di aver letto quello che ho scritto io?

La FAQ si riferisce generalmente allo stregone ma, come ho già detto, è estensibile a tutti gli incantatori spontanei con una certa facilità.

Invece dove parla di STREGONE E BARDO si riferisce al talento arcane preparation, che SPECIFICATAMENTE nomina nei requisiti essere bardo o stregone. Quindi QUELLA PARTE, sul come bypassare la regola, non è estensibile. E mi sembra palese. Ovviamente salvo HR.

La risposta è valida solo per i maghi o per qualsiasi incantatore in grado di applicare i suddetti talenti?

E' ovviamente valida per tutti gli incantatori in grado di utilizzare quei talenti, ma questo non ti aiuta a dire che nel caso dell'altra FAQ sia egualmente estensibile.

Qui il mago è preso solo da esempio e non cambierebbe nulla se si parlasse di un altro incantatore. Infatti nella risposta il termine mago neanche compare.

Ok, ora dimmi quanto dura l'effetto delle ali del volo una volta attivate. RAW, possibilmente.

(non potevo scegliere esempio peggiore).

Ovviamente 10 minuti ogni attivazione, dato che fly dura min/LI e l'oggetto è creato a LI 10.

Uh? Cioè, la domanda riguarda i punteggi di caratteristica. La risposta risponde alla domanda. Oppure stai sostenendo che la risposta alla domanda da me sopra riportata si applica solo ai maghi perchè non cita altre classi nel testo della risposta?

No, al contrario. Proprio il fatto che nella risposta non sia citata nessuna classe rafforza il fatto che la risposta sia generale...

Un tip per ricordarti le regole sul distinguish: più la sentenza [risposta] è dettagliata e meno è estensibile.

RAW, non sto ipotizzando niente. Tu intanto devi ancora dimostrarmi che le regole mi impediscono di prendere talenti se soddisfo i requisiti attraverso oggetti magici anche se non si tratta di punteggi di caratteristica. Io non ho ancora letto una sola riga delle regole che mi porti a pensare questo.

Riguardo a questo ti ho già risposto prima.

Uh, dimostrazione ineccepibile.

Ossia sono "come il rovescio della medaglia" dei talenti.

Non prendiamoci in giro... Non sono stupido e non lo sei neanche tu.

Entrambi sappiamo che i flaw non sono altro che talenti che ti conferiscono dei malus al posto che dei benefici, e in cambio ti danno la possibilità di prendere un altro talento. Questo li rende molto più simili delle CDP ai talenti.

Non ribattere solo per il gusto di farlo... Se non porti argomentazioni sto parlando da solo :rolleyes:

Perchè? Improvvisamente il distinguishing non vale più?

Ancora che parli senza una coerenza...

Abbiamo ipotizzato e concordato che si applichi anche alle CDP perchè il concetto di requisito è universale e non cambia a seconda dell'ambito di applicazione? Bene, quindi il distinguish qui non si applica...

Altrimenti l'estensione non si applica neanche alle CDP... Ovvio :rolleyes:

Io ho inserito i flaw come controesempio perchè tu hai inserito le CDP come estensione, ricordatelo.

Quali risultati assurdi? Il fatto che puoi fare un cheat del genere? Abbi pazienza, ti chiedo un favore: dimmi esattamente cosa dice riguardo alla scurovisione, quel flaw. Parola per parola. Esistono casi in cui nemmeno un oggetto magico è fonte di requisito per un talento.

Prerequisite: Darkvision

Effect: You do not have darkvision: instead you possess low light vision. In addiction, you suffer a -2 penalty on all search and spot check.

Comunque ripeto: non sto affermando che sia assolutamente assurdo estendere quella FAQ a tutti i prerequisiti di tutti gli ambiti. Però non credo sia stata concepita per quello e di per sè non è di così facile estensione.

Se avessero voluto farla valere per ogni requisito la risposta sarebbe stata una cosa del tipo: "sì, gli oggetti magici possono sempre soddisfare i requisiti di un parametro di gioco" e non "devi guardare sempre il tuo punteggio attuale di caratteristica per i requisiti dei talenti".

L'esempio col flaw serviva a dimostrare che si potrebbero ottenere risultati paradossali estendendo in generale la regola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre resta sempre valido il fatto che in D&D ciò che non è scritto non si può fare, e non viceversa... Quindi tecnicamente starebbe a te la prova, e non a me.

Spiacente, ma nelle regole non vedo nulla che mi impedisca di fare ciò che sto dicendo. Se non c'è scritto che è impedito, vuol dire che non è impedito, secondo il tuo stesso ragionamento.

Invece dove parla di STREGONE E BARDO si riferisce al talento arcane preparation, che SPECIFICATAMENTE nomina nei requisiti essere bardo o stregone.

Sbagliato. Arcane preparation dice che devi essere in grado di lanciare incantesimi come un bardo o uno stregone. Quindi è valido per qualsiasi classe sia in grado di lanciare incantesimi alla stessa maniera. Almeno dille giuste le cose.

Ovviamente 10 minuti ogni attivazione, dato che fly dura min/LI e l'oggetto è creato a LI 10.

Ah, e questa sarebbe una risposta RAW? Ti semplifico la vita:

Wings of Flying: A pair of these wings might appear to be nothing more than a plain cloak of old, black cloth, or they could be as elegant as a long cape of blue feathers. When the wearer speaks the command word, the cloak turns into a pair of bat or bird wings that empower her to fly with a speed of 60 feet (good maneuverability).

Moderate transmutation; CL 10th; Craft Wondrous Item, fly; Price 54,000 gp;Weight 2 lb.

Sottolineami dove dice che ha una durata specifica.

Non prendiamoci in giro... Non sono stupido e non lo sei neanche tu.

Entrambi sappiamo che i flaw non sono altro che talenti che ti conferiscono dei malus al posto che dei benefici, e in cambio ti danno la possibilità di prendere un altro talento. Questo li rende molto più simili delle CDP ai talenti.

Non ribattere solo per il gusto di farlo... Se non porti argomentazioni sto parlando da solo :rolleyes:

Ok, allora hai ragione tu io sono un idiota e generazioni di master e rule lawyers che hanno sempre interpretato alla stessa maniera le regole sono una manica di idioti.

Grazie per l'interessante discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagliato. Arcane preparation dice che devi essere in grado di lanciare incantesimi come un bardo o uno stregone. Quindi è valido per qualsiasi classe sia in grado di lanciare incantesimi alla stessa maniera. Almeno dille giuste le cose.

Per come era scritto il talento in 3.0 non era estensibile alle eventuali ulteriori classi arcane spontanee automaticamente...

Mi sono reso conto però che è stato riscritto [CArc] e che quindi ora anche quella parte è applicabile ovviamente a tutte le classi arcane spontanee.

Sottolineami dove dice che ha una durata specifica.

What is the duration of the invisibility granted by a ring of invisibility?

In general, you should assume that any spell effect mimicked by a magic item treats all variables of the effect as if it were the spell cast with the item’s caster level. In this case, the duration of the ring’s ability is the equivalent of an invisibility spell cast by a 3rd-level caster (the ring’s caster level): 3 minutes. Of course, nothing prevents a character from activating the ring’s power more frequently than this (thus ensuring a constant invisibility), as long as he’s willing (and able) to spend the actions to do so.

Quindi, come già detto, essendo che fly dura min/LI e l'oggetto è a LI 10.

Ok, allora hai ragione tu io sono un idiota e generazioni di master e rule lawyers che hanno sempre interpretato alla stessa maniera le regole sono una manica di idioti.

Quindi tu sei davvero convinto che questa "regola" si applicherebbe a talenti e CDP ma rigorosamente NON ai flaw? [senza avermi detto su quale base e sentendoti offeso quando ti faccio notare che i flaw non sono altro che talenti con una funzione diversa?! :rolleyes: ]

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tu sei davvero convinto che questa "regola" si applicherebbe a talenti e CDP ma rigorosamente NON ai flaw? [senza avermi detto su quale base e sentendoti offeso quando ti faccio notare che i flaw non sono altro che talenti con una funzione diversa?! :rolleyes: ]

I flaws non sono talenti. Non li ho mai considerati tali. Mi sono offeso per il semplice motivo che tu stai sostenendo una tua posizione che non è condivisa dalla maggior parte del mondo dei gamers. Ho girato un po', non solo sul clone ma anche sulle boards e su altri forum, e non ho mai trovato alcunchè che corroborasse la tua ipotesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

quindi diciamo che facendo un esempio per assurdo avessi bisogno di "attacco poderoso" per prendere una cdp non posso farlo castandomi addosso "heroics" (spc) (oppure il potere "assorbire talenti" se il prerequisito dovesse essere un talento psionico), dovrei o possedere un oggetto che mi dia heroics, oppure castarmi un heroics permanente (perchè immagino che con uno persistente non funzioni). giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi diciamo che facendo un esempio per assurdo avessi bisogno di "attacco poderoso" per prendere una cdp non posso farlo castandomi addosso "heroics" (spc) (oppure il potere "assorbire talenti" se il prerequisito dovesse essere un talento psionico), dovrei o possedere un oggetto che mi dia heroics, oppure castarmi un heroics permanente (perchè immagino che con uno persistente non funzioni). giusto?

Tecnicamente potresti...

Solo che allo scadere dell'incantesimo perderesti i benefici della CDP...

Non so quanto convenga :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente potresti...

Solo che allo scadere dell'incantesimo perderesti i benefici della CDP...

Non so quanto convenga :lol:

ecco infatti immaginavo una cosa del genere solo che un mio amico mi aveva messo il dubbio che i requisiti fossero necessari solo all'aumento di livello. grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente potresti? Non so, ma ammettiamo di si. Potresti farti lanciare l'incantesimo che ti fornisce il talento temporaneamente e poi permanenza. L'incantesimo quindi ti fornirebbe i benefici del talento in maniera permanente, risolveresti il tuo problema, potresti prendere la CDP, potresti tranquillamente avanzare nella suddetta, acquisire altri talenti, capacità speciali e tutto quello che la classe di prestigio ti potrebbe dare, fino a.....TA DAAA...fino a che un chierico di livello superiore all'incantatore che ti ha lanciato permanenza non decida di lanciarti addosso un dissolvi magie. Se supera la prova, il tuo personaggio perde tutto in un istante.

insomma, fa bene i tuoi conti :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente potresti? Non so, ma ammettiamo di si. Potresti farti lanciare l'incantesimo che ti fornisce il talento temporaneamente e poi permanenza. L'incantesimo quindi ti fornirebbe i benefici del talento in maniera permanente, risolveresti il tuo problema, potresti prendere la CDP, potresti tranquillamente avanzare nella suddetta, acquisire altri talenti, capacità speciali e tutto quello che la classe di prestigio ti potrebbe dare, fino a.....TA DAAA...fino a che un chierico di livello superiore all'incantatore che ti ha lanciato permanenza non decida di lanciarti addosso un dissolvi magie. Se supera la prova, il tuo personaggio perde tutto in un istante.

insomma, fa bene i tuoi conti :-)

beh sì so che è rischioso ma se mi ricasto addosso heroics permanente (e credo anche non permanente) non riguadagno i privilegi? credo valga lo stesso se mi castano una disgiunzione sull'oggetto che mi conferisce il talento...insomma la vedo dura in ogni caso :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco infatti immaginavo una cosa del genere solo che un mio amico mi aveva messo il dubbio che i requisiti fossero necessari solo all'aumento di livello. grazie

No, sono necessari sempre. Anzi ti dirò di più: nel momento in cui, per un qualsiasi motivo, perdi il talento, perdi non solo tutti i talenti che lo hanno come requisito (nel caso di poderoso per fare un esempio, perderesti anche attacco in salto, se lo avessi preso), ma perderesti anche tutti i benefici delle cdp che hanno quel talento ocme requisito...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi immagino un pg con degli stivali che danno un bonus che usa come prerequisito che non si toglierà MAI PIU' quegli stivali xD che puzza >< La volta che vanno nel parco...

DM: hai pestato un regalino di un cane.

giocatore: no ti prego devo andarci a dormire con questi stivali....

Il nostro master ci ha detto che semplicemente i talenti temporanei dovuti ad oggetti/incantesimi non possono mai fare da prerequisito e ha risolto così la cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

mi immagino un pg con degli stivali che danno un bonus che usa come prerequisito che non si toglierà MAI PIU' quegli stivali xD che puzza >< La volta che vanno nel parco...

DM: hai pestato un regalino di un cane.

giocatore: no ti prego devo andarci a dormire con questi stivali....

Il nostro master ci ha detto che semplicemente i talenti temporanei dovuti ad oggetti/incantesimi non possono mai fare da prerequisito e ha risolto così la cosa

Perfettamente ragionevole. Da regole secche, non c'è nulla che vieti di usare un oggetto che fornisca un talento/punteggio di caratteristica come requisito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfettamente ragionevole. Da regole secche, non c'è nulla che vieti di usare un oggetto che fornisca un talento/punteggio di caratteristica come requisito.

Per i punteggi di caratteristica è esplicitamente ammesso nelle FAQ dei livelli epici, per i talenti è presumibile un'estensione coerente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...