Vai al contenuto

Resuscitare pg di basso livello e risorse


Messaggio consigliato

Salute a tutti quanti, e grazie in anticipo per l'attenzione. Nel titolo ho cercato di inclidere il maggior numero di informazioni possibili, ma procederò a spiegare nel dettaglio. Il tanto agognato pg elfo guerriero da lancia e scudo è orribilmente morto nell'ultima sessione, con grande costernazione dei compagni di gioco e totale indifferenza del Master. Ma non è questo il punto. Gli amici, tali anche in gioco, hanno deciso di tornare alla civiltà, abbandonando temporaneamente le ricerche di un drago verde per trovare un modo di resuscitarmi. Tutti quanti stavamo allegramente discutendo sul come e sul costo dell'operazione, quando il DM interviene con aria di superiorità ed esclama: "Si ragazza ma non fatevi troppe seghe mentali, non è che dei diamanti li trovate così, non sono mica comuni sassi!" Fin qui tutto ok, mi pare logico, ma quando abbiamo osato affermare che, in una città grande come Silverymoon (Forgotten Realms), con miniere naniche vicine ed un solido trattato di alleanza con Mithral Hall e Sundabar, non credo che trovare un aggancio per dei diamanti sia così difficile. Ma in Master è comunque restio, adducendo come scusa che perderemmo del tempo, che se venissi resuscitato avrei ora 2 livelli di differenza dal resto del gruppo (visto che gli altri sono saliti nel frattempo), il fatto che non necessariamente perchè portiamo dei diamanti e tutto ai chierici questi ci resuscitino (vorrei ben vedere, con 2 chierici nel gruppo, di cui uno di Ilmater...) e altre scuse e spiacevoli situazioni a cui io mi sottoporrei felicemente pur di riavere indietro il suddetto pg. La domanda che vi pongo è, a parer vostro, è davvero così difficile in un'ambientazione come Forgotten Realms, in una posizione geografica come quella, con i soldi e tutto quando pronti alla mano, trovare dei diamanti per resuscitare un pg?

Sarò onesto, io ho una mia personale visione della situazione, e se fossi nel mio master premierei l'unità di gruppo e la tenacia con cui i pg (tutti buoni) cercano di portare indietro un caro amico da Arvandor...però magari è solo una mia presa di posizione. Fatemi sapere, e grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

onestamente non vedo come il master possa impedirlo....cioe' ne ha il potere essendo colui che decide l'andamento di tutto il mondo di gioco...ma non ne vedo comunque il motivo...parlategli con franchezza e vedrai che risolvete tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, siete lì per divertirvi... cerca di parlarne col master facendogli capire il tuo punto di vista e cercando di capire il suo.

A noi è successa la stessa cosa, un membro del nostro party è rimasto ucciso durante un'esplorazione (folgorato dal famiglio di un mago con un incantesimo a contatto e critico confermato... lo prendiamo in giro tuttora perché è morto "prendendo la scossa da un topo" XD ). Noi abbiamo abbandonato tutto e siamo tornati a Felbarr, che era la nostra "base operativa" e dove avevamo diversi contatti, alla fine abbiamo radunato ricchezze svolgendo missioni (lui aveva un PG temporaneo nel frattempo) e abbiamo pagato un chierico per le componenti materiali ed il servizio (il lancio dell'incantesimo).

Proprio in questa zona reperire diamanti non dovrebbe essere un problema particolare... puoi anche proporre al master che sia il gruppo stesso a recarsi "in shopping" ;) nelle varie cittadelle naniche presenti in zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea del gruppo era proprio questa, ovvero abbandonare momentaneamente le ricerche per recuscitare il mio pg. Ma non lo fanno senza motivi, dopotutto: siamo pg di 3° livello alla ricerca di un drago verde in mezzo alla Grande Foresta, non abbiamo un ranger nè un esperto di draghi...stavamo vagando alla cieca insomma, sperando fosse il drago a trovarci :D Scherzi a prate, il gruppo avrebbe anche le sue motivazioni: al ladro stavo simpatico e gli facevo comodo (essendo un guerriero wall), al chierico piacevo perchè l'avevo aiutato a distruggere dei non morti (chierico di Kelemvor), all'altro chierico, png controllato dal master, avevo fatto comunque una buona impressione. Quello che credo è che il DM si sia visto stravolgere i piani (è un certosino, prepara le sessioni nel minimo dettaglio, è quasi maniacale :D), poichè il gruppo ha deciso di abbandonare la missione momentaneamente. Magari poi è solo il suo modo di metterci paura, però lo vedrei controproducente...dannato black metaller :D Vabè scherzi a parte, vediamo come si evolve la situazione, nel frattempo giocherò un pg temporaneo, con la consapevolezza che questo mi farà inimicare ulteriormente il Master, che risaputamente odia i pg temporanei o sostitutivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

potrest optare per una meno costosa reincarnazione effettuata da un druido (se avete rapporti con qualche circolo druidico). anche se la vedo durain ogni caso, visto che siete pg di 3o livello e non avete effettivamente ne' le risorse economiche, ne' le conoscenze giuste ne' tantomeno avete una fama di grandi e potenti eroi che hanno aiutato la popolazione, tale da indurre un potente chierico/druido a resuscitare il personaggio senza un motivo ben preciso.

tra l'altro dovete anche considerare il costo non solo dei diamanti ma anche dell'incantatore che dovra' lanciare l'incantesimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che ci troviamo in una situazione curiosa. Se vi stessi a spiegare tutto facciamo notte. Diciamo che il barbaro ed il png chierico sono considerati eroi per precedenti avventure, che li hanno portati agli alti livelli. Tuttavia, al termine della suddetta avventura, hanno dovuto rinunciare ai loro ricordi (leggasi: il DM li ha abbassati a livello 1). Questo comporta che il barbaro è considerato un eroe di Rashemen ed il chierico un grande sacerdote nella chiesa di Ilmater, anche se hanno perduto i loro poteri. Quindi avremmo le risorse economiche (il tesoro di un recente dungeon ammontava a circa 10000 mo) che i contatti clericali. Solo che nonostante questo il DM fa storie...e onestamente non capisco perchè, visto che lui ha insistito per inserire il suo png con la suddetta storia alle spalle.

Link al commento
Condividi su altri siti

se il giocatore e' affezionato al persoanggio e magari e' morto per sfortuna si puo' concedere benissimo di riportarlo in vita...non penso che ne abuserebbero visto che le risorse ci sono a sto giro ma non si sa se ci saranno al prossimo....senza contare che poi i pg riusciranno a riportarsi in vita da soli proma o poi....non vedo il problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che vi siate mal posti relativamente al problema. Il pg di uno di voi è morto e voi giustamente:

problema: pg morto --> soluzione: resurrezione

discutendo dell'argomento tra voi (giocatori) come se si trattasse di reperire i componenti per fare un incantesimo qualsiasi. Facendo in questo modo avete prima di tutto leso l'autorità del master, dando per scontato di poter far resuscitare il pg del vostro compagno e secondo ridotto un momento di gioco decisamente drammatico ad un semplice intoppo da risolvere. Che secondo voi i chierici si mettono a resuscitare tutti quelli che muoiono? Io posso capire che la prematura dipartita di un pg che faceva molto piacere poter giocare sia defraudante di parte del divertimento e dell'aspettativa di poterlo crescere e vederlo diventare un eroe, ma questo non deve andare a scapito del gioco. Ho trovato molto bello da parte degli altri membri del gruppo riportare il pg alla civiltà, ma avrebbero dovuto farlo solo per permettergli una cerimonia funebre adeguata durante la quale poteva essere introdotto un altro personaggio per il giocatore rimasto privo, magari legato a quello defunto e dotato di solide motivazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

ottima obiezione....ma devi considerare che cmq d&d e' un gioco e si gioca per divertirsi....quindi ci sta' che i giocatori vogliano fare di tutto per tenrsi i propri pg coi quali giustamente si divertono...detto questo non vedo cosi' male resuscitare il pg...ne risentire' la coerenza della campaga? forse( a mio avviso cmq no)...ma per il divertimento ,che e' il fine ultimo del gioco, si puo' rischiare secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

No no, non corriamo, tutto ciò che vi ho detto è stato deciso in gioco, dai personaggi, non dai giocatori. Tant'è che infatti il barbaro ha già detto che non sborserà una moneta di rame per la resurrezione, mentre il suo giocatore è affezionato al mio pg, cioè gli piaceva a livello interpretativo. Non hanno mai detto "Resuscitiamo Berendir!", semmai hanno detto che "faranno il possibile per riportarlo in vita". Questo infatti non implica che ce la faranno, ma tentare è lecito, soprattutto da personaggi di allineamento buono, a parer mio. Io sono d'accordo per quanto concerne il funerale, normalmente un pg di basso livello opta per una soluzione del genre, ma qui stiamo parlando di personaggi di basso livello ma con un bagaglio interpretativo notevole (ribadisco che metà del gruppo è costituito da personaggi delivellati, ma che conservano il background delle precedenti avventure). Detto questo, non significa che se il chierico è di basso livello non abbia conservato le conoscenze che aveva quando era di 16°. E' per questo che l'argomento "resurgo" è stato citato, perchè proposto da pg che hanno effettivamente la possibilità di accedere a tali servizi.

Altro elemento da tenere in considerazione: il mio personaggio non è morto per stupidità o per errore, ma proprio per sfiga. Perchè non saprei come chiamare altrimenti un mortale da parte di uno scheletro :) A livello interpretativo credo che, sia io che i miei compagni, abbiamo giocato a dovere, rispettando il carattere e l'allineamento e le motivazioni dei nostri personaggi. Il fatto è che quando il master ha sentito la parola "resurrezione" ha storto il naso. Perchè? mi viene da chiedere! Visto che il chierico di Ilmater è proprio il suo png. E' per questo che mi rivolgo a voi, per capire se la sua è una presa di posizione bella e buona o se potrebbe esserci una qualche motivazione fondata ed argomentata che mi sfugge, e così anche al resto del gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eheh neanche io :) Prima del delivellamento era un chierico 5°/paladino 11° di Tyr, poi passato ad Ilmater per scontri con la chiesa e la divinità...e a causa del resto del gruppo, formato di Caorici XD No no, l'interpretazione del eprsonaggio, almeno di quello, è fuori discussione. Se il DM ha un pregio è che riesce a dar vita ai suoi personaggi, è un ottimo interpretatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...