Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Calcolo LI

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti.

Mi servirebbe una mano per calcolare il LI di un gruppo di nemici che il mago del mio party ha coraggiosamente affrontato da solo:

si tratta di un mago elfo di lv 6 e 5 elfi combattenti, ciascuno con GS 1.

Ora, guardando sul manuale del Master 3.0 mi pare di capire che 5 (o 6) creature di GS 1 siano un incontro di LI 5, il mago di lv 6 dovrebbe essere SG 6.

A queso punto come calcolo il LI totale? A spanne direi che è 7, ma sul manuale la coppia mista di LI 7 è 6+4.

Che mi dite?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io ho un metodo "inverso" per calcolare il LI:

Calcolo i PX che il gruppo prenderebbe (oppure che prenderebbe un singolo PG di livello simile a quello del LI aspettato) e vedo a che GS corrisponderebbe (circa). Quello è il LI dell'incontro.

Ad esempio prendo un gruppo di 8° (perchè mi è comodo) e vedo che i GS1 valgono 200PX ed il GS6 vale 1.200PX.

Quindi i PX totali saranno 5x200+1.200= 2.200 PX che corrispondono quasi ai PX di un GS8 (che sono 2.400).

Specifico che ho preso un PG di 8° per calcolare perchè sui primi livelli di PG e sui GS più bassi la tabella dei PX non è lineare (o regolare).

L'altro metodo per calcolare è più semplice ma non sempre preciso: Ogni raddoppio del numero di mostri dello stesso GS il LI aumenta di 2.

Quindi un GS1 è un LI1, due GS 1 sono un LI3, quattro GS1 sono un LI5. A questo punto dire quanto siano cinque GS1 è difficile, perchè sappiamo solo che otto GS1 sono un LI7... quindi possiamo dire che sia un "LI5+" (ricordiamoci che non essendo lineare il LI rispetto al numeor di avversari non possiamo dire "GS 5 e mezzo" come si potrebbe erroneamente pensare).

Quindi abbiamo un LI5+ che si somma ad un GS 6. Anche qui è difficile... fossero stati due GS6 avremmo detto 8, ma così non è.

Possiamo approssimare però a questo, quindi sarà circa un "LI8-", esattamente come con l'altro sistema.

  • 3 settimane dopo...

Io già un paio d'anni fa mi ero ricavato la formula che in funzione di GS, Livello del PG, Numero di PG e Numero di mostri di quel GS calcola i PX, formula che ancora oggi uso per assegnarli. Si può anche utilizzare inversamente per calcolare il LI. Se vi interessa la posso postare.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.