Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Il magico mondo della chirurgia superflua

Risposte in primo piano

Pubblicato

A logica il momento migliore per operare qualcuno, specie se questi non è consenziente, è quando è svenuto, addormentato e simili.

Ora quando un mostro è a -1 (pf) secondo manuale sviene, giusto?

Dunque se si volesse togliergli un braccio (es. gemma fusa a lui) ma non lo si volesse ammazzare (es. è l'unico che ti può riportare indietro da un piano scrauso), ed evidentemente non è accondiscendente, prima la si porta a -1, indi gli si cava il braccio, quindi con un cura ferite lo si ritira su.

C'è però qualcosa nel mio metodo che non mi convince, e che soprattutto non ha convinto il master.

Altri metodi (considerando che siamo tutti di primo).

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

A mio parere asportare un braccio implica come minimo una perdita di PF, col rischio di ammazzarlo! :shock:

Il guaio del sistema di D&D è che non localizza i danni alle parti del corpo, e non determina quindi la loro amputazione (se non in casi particolari, come l'effetto Vorpal), quindi direi che, con le mie conoscenze attuali, trasferirei la responsabilità della descrizione e delle casualità al DM.

Certo che se non lo ucidi lo puoi poi curare, ma bisogna proprio vedere se rimane in vita...

Comunque bel modo di trattare gli amici e i compagni di viaggio... :lol:

sul manuale Necromanzia (pubblicato dalla wyrd) ci sono due nuove abilità:

Conoscenza (anatomia)

Artigianato (imbalsamazione)

non sono proprio specifiche per il tuo uso ma potrebbero tornarti utili Wink

bye bye.....:D

  • Autore

A mio parere asportare un braccio implica come minimo una perdita di PF, col rischio di ammazzarlo! :shock:

Infatti è quello che è successo, diciamo che imprudentemente non mi sono ricordato di non essere pi? un chierico di 16? con dominio della morte, dopo 2,5 anni con lo stesso pg è dura cambiare, dove certi giochini li facevo con gusto. Il problema che volevo sollevare è proprio questo.

Uno svenuto è un blocco di carne inerte, tagliargli un pezzo non dovrebbe comportare perdita di pf o quasi.

Se è stabile ogni danno dovrebbe comportare un pf in meno e la necessità di tornare a stabilizzarsi. Così viene resa bene l'idea.

In ogni caso così non è, altre strade?

Comunque bel modo di trattare gli amici e i compagni di viaggio... :lol:
In realtà era solo un esempio, non era la situazione reale. La reale è squisitamente malvagia, come da allineamento del pg

Uno svenuto è un blocco di carne inerte, tagliargli un pezzo non dovrebbe comportare perdita di pf o quasi.

magari invece di pf potresti cuasare grossi danni alla costituzione, l'amputazione di un arto non è una cosa semplice anche se si sta dormendo e si ha la possibilità di curare subito.

Uno svenuto è un blocco di carne inerte, tagliargli un pezzo non dovrebbe comportare perdita di pf o quasi.

Io per "blocco di carne inerte" intendo un corpo in cui vita non ci sia pi?, uno privo di sensi è tutt'altro che inerte, in D&D ha ancora tutto il metabolismo funzionante con tutto ciò che questo comporta!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.