Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

Ho appena virtualmente acquistato il modem ethernet, ma lo ritirerò credo domenica o lunedì... :-p

Presto sarò on-line con Linux... :cool:

Ma mi hanno fatto venire un dubbio... :think:

Linux e Internet... se io non sono così agile a configurare le porte in e out, rischio intrusioni serie? Come fare per evitare? Firewall consigliati per niubbi? :confused:

Grazie

Ave

Darg il Niubbo

Al lavoro usiamo shorewall.

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

  • Autore

Al lavoro usiamo shorewall.

Tenchiu veri grazie :mrgreen:

Ce l'ho sul DVD di una rivista (Linux Pro, si può dire ;-)), insieme ad altri applicativi

È semplice da configurare? Sai, non vorrei rischiare di far cappellazze :-D

Ave

Darg il Firewaller

Tenchiu veri grazie :mrgreen:

Ce l'ho sul DVD di una rivista (Linux Pro, si può dire ;-)), insieme ad altri applicativi

È semplice da configurare? Sai, non vorrei rischiare di far cappellazze :-D

Ave

Darg il Firewaller

Non so se esista una configurazione via interfaccia grafica. Io lo faccio via console: ci sono diversi file di configurazione di cui dovresti leggere le spiegazioni per orientarti.

Nel sito del programma c'è una miriade di informazioni su come usarlo...

http://www.shorewall.net/

Tra l'altro non è un demone che corre in background: sistema le impostazioni di rete e poi ha finito il suo compito...

  • Autore

Up per help desk :mrgreen:

Ora che sono on-line avrei bisogno di capire:

1- come installo driver video ottimizzati (sul sito ATI ci sono, ma non so come funziona l'aggiornamento)?

2- come aggiorno il sistema e la protezione di sistema?

3- firewall??

4- per installare nuovo software il generale, che sistemi ho?

5- per la ricerca di componenti di aggiornamento su YOU (SuSE), come faccio a dargli io delle path?

Grazie

Darg il Niubbissimo

1- come installo driver video ottimizzati (sul sito ATI ci sono, ma non so come funziona l'aggiornamento)?

YAST dovrebbe avere già tutto quanto ti serve...

Comunque quell'installer mi pare sia in formato .run, quindi dovresti farlo correre da console con sh NOMEFILE.run.

Gli altri sono RPM. Scarica, metti il file in una directory temporanea, e per farli correre, sempre da console, rpm -Uvh NOMEFILE.rpm

2- come aggiorno il sistema e la protezione di sistema?

??? non capisco la domanda. Per aggiornare il sistema, hai la comoda icona da cliccare in YAST.

3- firewall??

Non capisco la domanda.

4- per installare nuovo software il generale, che sistemi ho?

Tastino "installare nuovi pacchetti" in YAST è il più comodo.

5- per la ricerca di componenti di aggiornamento su YOU (SuSE), come faccio a dargli io delle path?

Io ti consiglio di aggiungere almeno Packman.

In YAST, Cambia sorgente installazione, Aggiungi... poi non devi fare altro che seguire le istruzioni (protocollo - HTTP; server name - packman.iu-bremen.de; directory - suse/10.0).

Altri repository li trovi qui: http://www.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories

Se ho cannato qualcosa, aspetto lo sciame di meteore di Dusdan... ;-)

  • Autore

Continuo ad essere pessimo :-(

Ho fatto installazione (sì, sono riuscito :cool:) ma non riesco a farglieli accettare al sistema... :cry:

Si vede male e i driver non vengono accettati... come faccio?

Darg il Malvedente

Potrei cercare di dirti qualcosa di più se mi dicessi come hai fatto installazione, di cosa e quale sia il messaggio del sistema che ti ha fatto capire che non ha accettato...

Mi pare che sul sito della ATI ci sia un HOWTO su come installare i driver... credo che, come nel caso dell'NVIDIA, possa essere richiesto di ricompilare il kernel o di modificare a mano i file di configurazione di XFree...

  • Autore

Potrei cercare di dirti qualcosa di più se mi dicessi come hai fatto installazione, di cosa e quale sia il messaggio del sistema che ti ha fatto capire che non ha accettato...

Mi pare che sul sito della ATI ci sia un HOWTO su come installare i driver... credo che, come nel caso dell'NVIDIA, possa essere richiesto di ricompilare il kernel o di modificare a mano i file di configurazione di XFree...

So che il Panel non funzia perché dice che i driver non forniscono FireGL X11 :confused: e che la risoluzione resta la stessa (lo smanettone lo vede a occhio :cool:)

Istallazione seguendo l'HowTo di ATI, usando la shell a riga di comando...

Sigh

Darg il Depresso

i vari "firewall " non sono altro che utility per configurare netfilter, cioe` il firewall (e moto piu`, in generale fa packet filtering) integrato nel kernel. si puo` usare iptables, guarddog (molto carino) e molti altri, ma in generale basta attivare solo i servizi che servono. per il resto controllero`dopo con calma, visto che e` molto suse-dependent

visto che mi sembra l'unico punto ancora aperto:

http://www.opensuse.org/ATI_Driver_HOWTO

Lui dice che l'ha seguito paro paro tomo tomo cacchio cacchio...

Forse c'è qualcos'altro... pure io ho seguito l'AUTU, ma come ben sai navigo ancora nelle rogne con l'NVIDIA.

  • 3 settimane dopo...

Domandina domanduccia.

Sto cercando un software di analisi econometrica come Eviews (che viene "regalato" alla modica cifra di 950 dollari) per Linux.

Ho cercato, ma è difficile scegliere... quindi se qualcuno ne ha provati un paio e mi consiglia cosa installare è bene accetto... ;-)

Non mi serve che faccia analisi spaziali, basta che dia un po' più di quello che fa excel: cioè, che fornisca qualche test in più, come PC o AIC, magari anche i criteri di Schwarz e di Akaike.

ok....voglio complicarmi la vita........vorrei installare sul mio pc sia win ceh linux......darebbe problemi per internet?

ok....voglio complicarmi la vita........vorrei installare sul mio pc sia win ceh linux......darebbe problemi per internet?
no, al limite li da` windows da solo :-p

ok...ma va bene qualòsiasi versione di linux? e poi, solo tra loro totalmente indipendenti? (non ho la più pallida idea di cosa mi aspetta quindi vi seppellitò di questions)

ok...ma va bene qualòsiasi versione di linux? e poi, solo tra loro totalmente indipendenti? (non ho la più pallida idea di cosa mi aspetta quindi vi seppellitò di questions)
praticamente ogni distribuzione ti fornisce la possibilita` di accedere alla rete. dimmi cosa devi fare e ti diro` che distro usare ;-)

allora...io volevo divertirmi un po a smanettare ma visto ceh so poco e niente volevo avere anceh win......anceh per giochi e programmi...

se non hai un pc troppo vecchio prova con una distribuzione live, tipo kubuntu. giochicchia un po' e poi se ti va la installi:

http://kubuntu.org/download.php

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.