Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Consapevole o no?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Domanda semplice (ovviamente per chi sa già la risposta :P) postami da un futuro giocatore di Dimensioni ovvero:

l'azione difensiva (parata o schivata che sia) si può utilizzare solamente se si è consapevoli dell'attacco? Mi spiego meglio con un esempio.

Due tizi si menano alla grande, tizio A vince l'iniziativa su tizio B, tizio B deve dichiarare per primo cosa fare, può in questo caso dichiarare un'azione difensiva SENZA ovviamente sapere cosa farà tizio A e quindi in teoria SENZA poter aspettarsi un attacco ma solamente intuendolo?

Che tradotto significa...l'azione difensiva è un'azione attiva da usare in risposta consapevole ad un attacco oppure è un'azione passiva da contrapporre se disponibile che da il beneficio del +1D10?

Spero di essere stato chiaro....questo punto è piuttosto dibattuto nel mio team :P

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

L'azione difensiva si può utilizzare anche se non si è consapevoli dell'attacco.

Però se io ho azioni disponibili in quel round, delle due che posso fare, mi difenderò utilizzando d10 in aggiunta all'abilità che uso per difendermi. Altrimenti mi posso difendere ma senza usare d10.

Se in un round vinco l'iniziativa e faccio due attacchi, non avrò più azioni da utilizzare come difesa. Se qualcuno mi attacca però potrò sempre difendermi senza utilizzare il d10 in aggiunta all'abilità difensiva.

Quindi se la mia abilità difensiva è alta e l'attaccante è scarso (ad esempio ho 19 di parata contro un'abilità di 10 di attacco), probabilmente mi difenderò bene. Se però l'attaccante è bravo (16-17 di attacco) probabilmente non riuscirò a difendermi avendo già attaccato, in quanto non aggiugerò il d10 alla mia abilità.

Il che è del tutto logico, in quanto attaccando mi espongo ad eventuali contrattacchi (se non muore prima il mio avversario... ;-)).

Spero di essermi spiegato...

Mantis

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.