Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_417192

Ciao a tutti,

una domanda su "Addestrare animali per un compito generico".

Con gli altri del gruppo cercavamo di interpretare questa regola:

"Piuttosto che insegnare ad un animale singoli comandi, lo si può semplicemente addestrare ad un compito generico. Essenzialmente, il compito dell'animale rappresenta una serie selezionata di comandi conosciuti che rientrano in uno schema comune"

Ad esempio, invece che addestare l'animale ad Annusare, Attaccare, Cercare, Indietro, Recuperare e Seguire lo addestro con CD 20 a Cacciare e lui impara a cacciare.

Ma il dubbio è: deve prima aver imparato tutti quei comandi (come se fossero requisiti) e poi posso addestrarlo a Cacciare, oppure posso addestrarlo direttamente a Cacciare? E se è vera la seconda ipotesi, successivamente l'animale conosce anche i comandi singoli?

(resta sottinteso che il numero di comandi che l'animale può apprendere è la somma di tutti i comandi singoli).

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_417203

La risposta è nel paragrafo seguente a quello che hai postato: "addestrare un animale per un compito richiede meno prove dell'insegnare singoli comandi, ma non meno tempo". Un animale addestrato a Cacciare (CD 20 e 6 settimane) conosce tutti i singoli comandi che tu hai postato.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.