Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_411626

Ritengo si tratti di un classico caso in cui gli autori plus dixit quam voluit.

L'interpretazione sistematica porta a ritenere errata la seconda FAQ, che, oltre a rendere pressoché inutili incantesimi come Shatter, creerebbe profonde discrasie con la manovra di Spezzare, che diverrebbe soggetta a limiti incomprensibili.

Basti pensare che non si scorgerebbe la ragione per la quale sarebbe ammesso un raggio ma non una freccia diretta all'altrui armatura, a cui si deve aggiungere che con una mazza ferrata, perfetta per sfondare, l'altrui armatura non sarebbe mai neppure scalfibile.

Il che, anche al più distratto degli osservatori, apparirà come una scemenza bella e buona.

La coerenza interna conduce, dunque, verso la posizione che ho deciso di accogliere anni or sono.

Più che altro anche ritenendo quella abilità "un eccezione" bisognerebbe considerarla applicabile soltanto alle armi e armature ?

Perchè a questo punto non potrei mirare un mantello che probabilmente mi risulta anche + facile da colpire di una spada o degli stivali?

Io sono sempre per la giocabilità di certe abilità e a limitare cose che potrebbero fare "troppo la differenza" :)

  • Risposte 26
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_411666
Più che altro anche ritenendo quella abilità "un eccezione" bisognerebbe considerarla applicabile soltanto alle armi e armature?
Non credo: verosimilmente chi decide di applicare quella FAQ la estende almeno agli scudi.
comment_411718

Non credo: verosimilmente chi decide di applicare quella FAQ la estende almeno agli scudi.

se permetti di colpire le armi per quale assurda ragione dovresti non poter colpire qualsiasi tipo di oggetto a vista ?

da una pozione a un libro degli incantesimi ecc ecc

poi non so voi ma io di gente con le mutande della resistenza non ne ho trovate molte o i calzini della visione del vero :-p

comment_411733

se permetti di colpire le armi per quale assurda ragione dovresti non poter colpire qualsiasi tipo di oggetto a vista ?

da una pozione a un libro degli incantesimi ecc ecc

Motivo per cui sia disintegrazione che eldricht blast (che è pure a volontà) farebbero bene a rimanere circoscritte alle creature, evitando di consentire la distruzione di oggetti impugnati come armi, armature, borse per le componenti, simboli sacri e quant'altro.

  • Supermoderatore
comment_411735

se permetti di colpire le armi per quale assurda ragione dovresti non poter colpire qualsiasi tipo di oggetto a vista ?
Non saprei, anche perchè non esistono regole che specifichino questo passaggio (o l'estensione della FAQ).

Il riferimento che ho fatto allo scudo era basato sul fatto che esso è assimilabile alle regole di Spezzare per le armi, quindi quella FAQ vale anche per essi.

Motivo per cui sia disintegrazione che eldricht blast (che è pure a volontà) farebbero bene a rimanere circoscritte alle creature
Condivido.
comment_411839

Motivo per cui sia disintegrazione che eldricht blast (che è pure a volontà) farebbero bene a rimanere circoscritte alle creature, evitando di consentire la distruzione di oggetti impugnati come armi, armature, borse per le componenti, simboli sacri e quant'altro.

Eh ma se quelli alla wizard fumano quando fanno le classi :-s

Su disintegrazione ti dico ok non vale sugli oggetti "indossati"

Ma su quella fare qualche recriminazione vuol semplicemente affermare che per fare delle faq ben fatte dovrebbero andare insieme dagli alcolisti anonimi :P

Non saprei, anche perchè non esistono regole che specifichino questo passaggio (o l'estensione della FAQ).

Il riferimento che ho fatto allo scudo era basato sul fatto che esso è assimilabile alle regole di Spezzare per le armi, quindi quella FAQ vale anche per essi.

Condivido.

Sisi ma già alle armi basta e avanza nonostante possa lasciare abbastanza perplessi figurati se lo applichi a qualcos altro che non siano quei 3 obj fondamentali :-s

comment_412024

Eh ma se quelli alla wizard fumano quando fanno le classi :-s

Su disintegrazione ti dico ok non vale sugli oggetti "indossati"

Ma su quella fare qualche recriminazione vuol semplicemente affermare che per fare delle faq ben fatte dovrebbero andare insieme dagli alcolisti anonimi :P

Stai parlando degli stessi folli che hanno pubblicato il BoED.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.