Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cercasi software VoIP decente

Risposte in primo piano

Pubblicato

Espongo direttamente il problema.

Partecipo ad un PbVoip (ossia chat parlata). Di solito usiamo Skype come piattaforma d'appoggio, ma spesso e volentieri ci sono parecchi problemi di qualità audio.

Non so se sia dovuto alle impostazioni di qualcuno dei 4 partecipanti o se sia solo skype che non regge, ma spesso e volentieri diventa frustrante tentare di comunicare.

Quello che ci servirebbe è un software voip che sia leggero come utilizzo di risorse e di banda e che permetta (ovviamente free) una conferenza in cui la qualità audio sia decente.

Abbiamo provato qualche alternativa a Skype, ma molto di corsa e senza leggere istruzioni e/o provare nuove impostazioni.

Prima di metterci a "studiare", però, c'è venuta voglia di cercare qualche consiglio sul software giusto da imparare ad usare.

Per le vostre chiacchiere online, che software di VoIP usate/consigliate?

Grazie

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Se non ho capito male funziona tal quale teamspeak, ma il problema è che sono entrambi softwares che necessitano l'appoggio ad un server.

Proveremo ad installare la versione server su uno dei PC connettendoci con gli altri client, ma se ci fosse qualcosa che riesce a bypassare questo step sarebbe ottimale...o quanto meno sarebbe già buono l'indirizzo di un server free...

EDITO DOPO AVER TESTATO VENTRILO:

Si ritrovano gli stessi identici problemi che si riscontrano su skype.

Probabilmente, quindi, è un problema di mio microfono.

Lavoreremo su quello...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.