Vai al contenuto

Polaris a Lucca Comics & Games 2009


fenna

Messaggio consigliato

Aloa!

Nella tempesta che infuria, si riesce a scorgerli solo per la luce delle loro spade...

interni-175.png

Polaris: Chivalric Tragedy at the Utmost North: dopo una lunga attesa, finalmente, uno dei giochi di ruolo più innovativi e evocativi dell'intero panorama ludico viene portato in Italiano grazie all'associazione Janus Design.

L'attesa è stata molto lunga, per lo più imputabile all'impossibilità di trovare l'inafferrable Ben Lehman, ma ora finalmente sarà pubblicato fra noi.

C'era una volta, nel luogo più a nord che vi sia, il più gran popolo che mai sia vissuto nel mondo e che mai vi vivrà. Non ci è dato d’ammirarli nella loro piena gloria, e solo possiamo conoscerli nell’agonia della morte, vederli svanire come i fiocchi di neve si dissolvono al sole.

Sì, perché quella gente ora non è più: come il mondo consuma e perde ogni cosa bella, così accadde anche per quel popolo bellissimo, e tutto quel che ne resta da contemplare sono pochi istanti, quelli che chiamiamo ricordi, gelati in cristalli nell’acqua del tempo che scorre.[1]

Una prosa sognante, fiabesca e tragica, un'ambientazione dai toni mitici e misteriosi, il gioco che vi farà vivere la storia della caduta dei Cavalieri dell'Ordine delle Stelle di Polaris.

Una società perfetta, una Camelot di ghiaccio e cristallo, macchiata e cambiata per sempre dall'Errore. Il gioco non prevede la tradizionale figura del Master: i giocatori si alternano attorno al tavolo nei vari ruoli necessari alla storia, narrando le gesta dei propri Cavalieri e impegnandosi in serrati duelli verbali grazie ad un elegante sistema di Frasi Rituali.

Ma la Speranza non era perduta, poiché i Cavalieri ancora udivano il canto delle Stelle...

Polaris

(edizione italiana di Polaris: Chivalric Tragedy at the Utmost North di Ben Lehman, TAO Games)

* 176 pagine bianco e nero

* Formato 17x24cm copertina rigida con rilegatura refe

* Per 3-5 Giocatori

* Prezzo: € 30,00

Polaris edizione Deluxe

Un pacchetto speciale per celebrare l'arrivo di Polaris in Italia:

* 176 pagine bianco e nero

* Formato 17x24cm copertina rigida con rilegatura refe

* Una candela bianca, una candela nera

* Quattro segnaguida: Cuore, Errore, Luna Piena, Luna Nuova

* Un dado ghiaccio

* Per 3-5 Giocatori

* Solo per Lucca: edizione Deluxe al prezzo dell'edizione standard!

Vincitore dell'Indie RPG Award for Innovation e l'Indie RPG Game of the Year Award del 2005, oltre ad essere Runner Up per Best Support e Best Production. È stato inoltre Runner Up agli Outie Award per Best Sui Generis RPG sempre nel 2005.

[1]La traduzione potrebbe non corrispondere all'originale Italiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ciao ragazzi,

Polaris, per quanto mi riguarda è veramente una delle punte di diamante del GDR di sempre.

Quello che consiglio caldamente è di andare allo stand Narrattiva Janus e chiedere una demo, ne vale la pena, i ragazzi sono disponibili e poi: diamine è una fiera del gioco, quindi sarebbe utile giocarci!

http://janus-design.it/contact

Per i contatti, se volete mettervi daccordo prima o chiedere info.

Lo provate, vedete com'è e poi decidete.

Magari riuscite anche ad organizzare un gruppo di DragonsLair, così vi incotrate pure per giocare a qualcosa di nuovo.

Aloa!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Cyrano

L'uscita uffiaciale è Lucca, quindi credo proprio che si inizi a distribuirlo da li, prova però a chiedere info sul sito nella board dei contatti.

Aloa!

No è confermato (ed è pure giusto), nessun problema lo acquisterò dopo Lucca tanto io da buon italiano sono superstizioso e la candela nera la lasciavo lì in ogni caso ;-)

Mi dispiace per i dadi ma sopravviverò.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, l'offerta per il deluxe è troppo ghiotta per farsela sfuggire... sperando che ce ne siano ancora quando arriverò venerdì pomeriggio :-p

L'idea di un gruppo Dragons' Lair per una demo non è male (visto che già metterò a dura prova la pazienza dei miei amici shopping-dipendenti cercando di portarli a una demo di Annalise :rolleyes:), ci vogliamo organizzare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, l'offerta per il deluxe è troppo ghiotta per farsela sfuggire... sperando che ce ne siano ancora quando arriverò venerdì pomeriggio :-p

L'idea di un gruppo Dragons' Lair per una demo non è male (visto che già metterò a dura prova la pazienza dei miei amici shopping-dipendenti cercando di portarli a una demo di Annalise :rolleyes:), ci vogliamo organizzare?

Essendo a Lucca da subito, se vuoi e se me lo permettono provvedo a prendertene una copia (oltre alla mia ;-)). Io ci sarei volentieri per la demo, per quel poco che ho letto sembra cosa assai interessante.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal sito ufficiale

CATEGORIA: GIOCHI DI RUOLO

Blue Rose: il Mondo di Aldea (Wyrd Edizioni)

La Caccia Continua (Faith Empire Project)

Non Perdere il Senno (Janus Design)

Pathfinder: Eco dell'Armageddon (Wyrd Edizioni)

Polaris (Janus Design)

Requiem (Wyrd Edizioni)

Sekai dai Ichi - I Migliori del Mondo (Limana Umanita)

Sine Requie Anno XIII: IV Reich (Asterion Press)

The Upgrade! (Narrattiva)

Traveller - Viaggiatori tra le Stelle (Wild Board)

WFRP: Edizione Rivista e Corretta (Nexus Games)

WFRP: Progenie del Ratto Cornuto (Nexus Games)

WFRP: Tomo della Corruzione (Nexus Games)

Quelli scelti sono stati, badate bene perché è da non credere:

- Traveller - Viaggiatori tra le Stelle (Wild Boar) di G Hanrahan

- Warhammer Fantasy Roleplay - Edizione Rivista e Corretta (Nexus Games) di C. Pramas

- Non Perdere il Senno (Janus Design) di B. Baugh e F. Hicks

NIENTE POLARIS????

Oltre che fuori da ogni logica, fuori dalla grazia di dio.

Chi hanno preso per selezionare i giochi? Sbirulino, Mago Zurlì, Pollon, Topo Gigio, Fantaman?

Per dare i voti hanno usato un pallottoliere di caramelle??

Non ho parole

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Preso "Polaris" a Lucca, tra le altre cose. Mi sa che non sono stato l'unico, la borsina dell'edizione deluxe nel padiglione games era diffusa quanto il coprifronte di Naruto nei comics :-p

Lo sto leggendo con calma: a livello grafico è un gran bel prodotto, le illustrazioni sono molto evocative... ed è BIANCHISSIMO :-D

Del sistema avevo già sentito parlare, e sembra molto interessante... e so già che avrò grosse difficoltà a proporlo ai miei giocatori :banghead: Ma aspetto di terminare la lettura prima di esprimermi.

Chi altri ce l'ha? Lo avete già provato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Preso "Polaris" a Lucca, tra le altre cose. Mi sa che non sono stato l'unico, la borsina dell'edizione deluxe nel padiglione games era diffusa quanto il coprifronte di Naruto nei comics :-p

Lo sto leggendo con calma: a livello grafico è un gran bel prodotto, le illustrazioni sono molto evocative... ed è BIANCHISSIMO :-D

Del sistema avevo già sentito parlare, e sembra molto interessante... e so già che avrò grosse difficoltà a proporlo ai miei giocatori :banghead: Ma aspetto di terminare la lettura prima di esprimermi.

Chi altri ce l'ha? Lo avete già provato?

Comprato io pure a Lucca, ho anche avuto modo di fare una demo di un paio d'ore con altri 2 giocatori (ricordo che il numero perfetto per Polaris è 4 giocatori).

Il sistema è completamente diverso da quello che ho sempre provato finora, come già si sapeva è un gioco narrativo senza master o narratore e in cui i ruoli si ruotano tra i diversi giocatori. Tuttavia, a quanto ho capito, è piuttosto diverso anche dagli altri giochi narrativi già diffusi.

La narrazione si suddivide in scene. In ogni scena, c'è un protagonista (il Cuore), un'antagonista (l'Errore) e due "Lune" (nel nostro caso era una sola), che gestisce i personaggi secondari (ma sul ruolo delle Lune dovrei rivedere il manuale). Il protagonista inizia la sua narrazione (del genere "faccio questo e quello", "vado qua e là", eccetera), l'Errore pone i suoi ostacoli alla narrazione del protagonista, la "Luna" (ripeto, nel nostro caso era una sola) interpreta eventuali altri personaggi. Il fulcro è sulle cosiddette "frasi rituali", che sono formule narrative per introdurre "conflitti" o variazioni nella narrazione naturale.

Un esempio molto semplice (che è poi stato quello più utilizzato nella nostra demo, visto che eravamo tutti un po' spaesati) è il protagonista che dice "trafiggo il demone con un fendente del mio spadone e lo uccido" e l'antagonista risponde con "ma solo se (frase rituale) il demone prima di morire riesce a ferirti al braccio procurandoti un taglio profondo". A questo punto, il protagonista può accettare la fine del conflitto come narrato (con un'altra frase rituale del genere "e così andò"), può rilanciare con un altro "ma solo se", può chiedere di rivedere la richiesta dell'Errore ("chiedi decisamente troppo", e a questo punto l'Errore deve ribassare la sua richiesta) o in generale può fare altre cose in accordo con le frasi rituali a sua disposizione.

Chiaramente ho molto semplificato, ma in generale potrei dire che la narrazione va avanti lineare finché non si entra in un conflitto (non solo fisico ovviamente), dopodiché si procede con le frasi rituali.

I tiri di dado sono pochissimi (un dado sei per risolvere determinati conflitti, a noi è successo solo nel caso in cui il protagonisti si opponesse a quanto imposto dall'antagonista con una frase rituale del genere "non andò così"). Le schede del personaggio hanno pochi dati, che non ricordo a memoria, ma servono fondamentalmente per dare una cornice al proprio personaggio e per risolvere quei pochi tiri di dado.

Impressioni? Ambientazione meravigliosa, sistema molto ostico. Non nascondo che le prime scene (a proposito, la scena si conclude solitamente su un momento topico, passando al giocatore successivo) tutti noi abbiamo balbettato, non sapendo bene cosa fare e come muoverci. Questo tuttavia credo sia normale dal momento che non conoscevamo né sistema né ambientazione (sicuramente bisogna studiarsi bene il manuale prima di iniziare). Superato questo primo scoglio, è necessario secondo me avere un canovaccio di fondo (non so quanto l'ambientazione standard ne dia effettivamente uno) e giocare con persone con cui si è sufficentemente affiatati e che a loro volta conoscono bene Polaris. Questo anche perché è necessario, almeno secondo me, che le diverse scene riescano a essere tessute in un'unica trama, con i personaggi che ritornano e si incontrano e riescono a interagire con ruoli diversi. Forse è un po' un'utopia, ma credo ci riproverò. ;-)

Se questa spiegazione è confusionaria, è normale, in quanto è fondamentalmente il sunto di una sessione demo che è stata confusionaria per i motivi già spiegati. Dopo aver letto il manuale, sarò sicuramente più preciso. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola nota negativa... Ho scritto tre mail alla janus e non mi han risposto. Insomma chi lo ha comperato a Lucca beato lui (se non vi piace ve lo compero io!!!!!!!) perché acquistarlo per posta al solito è un'impresa degna, appunto, dei cavalieri di Polaris.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...