Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tabelle di Conversione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sarebbe molto utile inserire sul forum delle tabelle di conversione dei mostri o degli npg da D&D a Dimensioni.

Io sarei disposto a partecipare al progetto, chi altro?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io non ho molto tempo per seguirti, però posso fare un lavoro di controllo e dirti se le conversioni sono corrette e dove non lo sono.

Credo comunque che sia una cosa molto bella ed interessante, oltre che utile. ;-)

Mantis

Come intenderesti convertirle?? nel senso, vuoi ricreare i mostri di D&D in dimensioni, o vuoi creare vere e proprie formule matematiche che trasformino bab, ts ecc, nelle abilità e caratteristiche di dimensioni?

  • Autore

Entrambi, cioè vorrei "tradurre" i mostri di D&D in Dimensioni con tutte le loro statistiche. Per esempio la Forza in Dimensioni potrebbe essere (For+Cos)/2 di D&D. Qualcuno ha già qualche idea?

Poi vorrei sapere da mantis come avete assegnato l'indice di potenza, su quale scala vi siete basati e da cosa siete partiti.

L'indice di potenza è creato in rapporto ad un personaggio di nuova creazione, che avrà un indice di potenza di 3 circa.

Partendo da questo, in base alle caratteristiche, abilità e abilità speciali della creatura l'indice può aumentare e/o diminuire. Diciamo che la grande differenza la fanno le abilità speciali come immunità, attacchi multipli, danni consistenti, caratteristiche speciali, ecc...

Ovviamente è un indice indicativo e non è assolutamente scientifico (cosa difficile da fare perchè dipende molto dalle situazioni di gioco). Serve per dare un'idea generale delle potenzialità della creatura.

Spero di essermi spiegato.

Mantis

  • Autore

Ho provato a convertire qualche mostro, qualcuno può dirmi se sto andando nella strada giusta?

Bestiario 1.doc

Ho letto il mini bestiario che hai postato e devo dire che mi sembra fatto bene. Unica cosa che mi suona un po' strana sono le descrizioni, soprattutto quelle delle abilità speciali, un po' trotto alla D&D. Ad esempio quando metti le abilità speciali di Sbilanciare, Scurovisione, ecc.... Secondo me meglio non catalogarle, ma inserirle semplicemente nella descrizione delle abilità speciali, un po' come abbiamo fatto nei nostri bestiari.

Per il resto ho visto che hai inserito l'Indice di Potenza, che mi sembra corretto, e non hai messo la Difficoltà sullo Shock. Considera che dovresti regolarti in base all'impatto che la creatura può avere sulla psiche di un personaggio. Indica perciò la paura che potrebbe provocare a chi la incontra.

Ad esempio alcune creature classiche hanno un valore di questo tipo:

Drago: 18

Lupo: 11

Leone: 12

Zombie: 19

Lupo Mannaro: 18

Orchetto: 15

Orco: 16

Se hai dubbi o domande fatti sentire.

Ottimo lavoro! Si potrebbe creare un bestiario aggiuntivo e gratuito con queste creature... Che ne dite?

Mantis

  • Autore

Ho ulteriormente aggiornato il bestiaro, senza però includere lo shock.

Eccolo:

Bestiario Dimensioni.pdf

Ho dato un'occhiata alle creature. Non so se te lo avevo già detto ma sarebbe meglio fare descrizioni dei poteri un po' più narrative, non schematiche come in D&D. Le creature Troll, Lupo sono già presenti nel Grande Bestiario di Dimensioni, volume 2 e 4.

Per il resto ottimo lavoro..

Mantis

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.