Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Enki Bilal

Risposte in primo piano

Pubblicato

Grazie all'iniziativa di Repubblica, sono riuscito tempo addietro a trovare l'opera di Enki Bilal, questo ottimo disegnatore/sceneggiatore balcanico. Sua è, ad esempio, la "Trilogia Nikopol," da cui è stato tratto l'affascinante (secondo me) "Immortel (ad vitam);" ma anche "Il sonno del mostro" (se non erro è questo il titolo dell'altra storia allegata) è una ottima opera, con numerosi e pesanti richiami alla guerra yugoslava da poco terminata (terminata?).

In definitiva, uno di quegli autori di cui dovrò recuperare maggiori informazioni.

-MikeT

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 2,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immortel piace molto a Devil's Daughter Elizabeth, se non ricordo male... :mrgreen:

Mi parli un po' di più di questo Bilal? Scrivi balcanico... ma non è francese? :confused:

  • Autore

Mi sembrava di aver capito che avesse origini balcaniche...

Sì, confermo, è nato a Belgrado per poi trasferirsi nella ville lumière a dieci anni.

-MikeT

Perfetto, svelato l'arcano... :mrgreen:

Questo Immortel pare essere molto bello, almeno così mi diceva D.D.E., che l'ha letto in francese...

Leggevo su un forum "specializzato" che è paragonabile ad un manga... stilisticamente...

Ci sta? Regge il paragone?

ritengo bilal un vero genio, sia per le storie che per i disegni. i suoi fumetti sono una garanzia, un po' come quelli di eisner (r.i.p.)

Il volume di Repubblica l'ho apprezzato anch'io... è un disegantore (passatemi il termine, non ho voglia di pensarne altri) un po' strano... soprattutto l'uso dei colori... la visione del mondo... il genere di personaggi che vengono proposti...

In pratica mi è piaciuta ma non saprei dirvi il perchè... ;-)

  • Autore

Perfetto, svelato l'arcano... :mrgreen:

Questo Immortel pare essere molto bello, almeno così mi diceva D.D.E., che l'ha letto in francese...

Leggevo su un forum "specializzato" che è paragonabile ad un manga... stilisticamente...

Ci sta? Regge il paragone?

Non conosco il mondo manga, quindi non saprei dire.

-MikeT

Bilal è un genio, io l'ho scoperto grazie a mio fratello...

(A MikeT) Il Film Immortal Ad Vitam non era per niente male, ma l'opera originale lo batte di tanto.

In Francia ho visto altri film ispirati a Bilal, ma non so se in Italia siano stati tradotti, anche perchè alcuni erano serie o film tv.

Bilal è un genio, io l'ho scoperto grazie a mio fratello...

(A MikeT) Il Film Immortal Ad Vitam non era per niente male, ma l'opera originale lo batte di tanto.

In Francia ho visto altri film ispirati a Bilal, ma non so se in Italia siano stati tradotti, anche perchè alcuni erano serie o film tv.

Per riaccodarmi a quanto dicevo prima, i fil di sua produzione sono ad esempio:

Tykho moon e Bunker palace hotel

  • Autore

(A MikeT) Il Film Immortal Ad Vitam non era per niente male' date=' ma l'opera originale lo batte di tanto.[/quote']

Concordo. Anche a me è piaciuto (anche ero completamente solo nella sala in cui lo proiettavano...), benché la "Trilogia Nikopol," a cui è ispirato, sia diverse spanne sopra il film.

Esatto.

-MikeT

Grazie all'iniziativa di Repubblica, sono riuscito tempo addietro a trovare l'opera di Enki Bilal, questo ottimo disegnatore/sceneggiatore balcanico. Sua è, ad esempio, la "Trilogia Nikopol," da cui è stato tratto l'affascinante (secondo me) "Immortel (ad vitam);" ma anche "Il sonno del mostro" (se non erro è questo il titolo dell'altra storia allegata) è una ottima opera, con numerosi e pesanti richiami alla guerra yugoslava da poco terminata (terminata?).

In definitiva, uno di quegli autori di cui dovrò recuperare maggiori informazioni.

-MikeT

Il titolo originale de "Il Sonno del Mostro" è "32 Dècembre" ne sai niente?

  • Autore

Il titolo originale de "Il Sonno del Mostro" è "32 Dècembre" ne sai niente?

A quanto pare sì, è "32 Decembre." Mi sembra una data significativa, come a simboleggiare un anno e un'epoca che non terminano mai. Non so quale sia stata la scelta dietro il titolo originale, però.

-MikeT

Il titolo originale de "Il Sonno del Mostro" è "32 Dècembre" ne sai niente?

Come se non avessi detto nulla, ho scoperto da me^^:

"32 Dècembre" è l'ultimo episodio de "Sommeil du Monstre".

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.