Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Linguaggi di programmazione

Quale linguaggio di programmazione preferite? 32 utenti hanno votato

  1. 1. Quale linguaggio di programmazione preferite?

    • c/c++
      8
    • java
      10
    • vb .net
      2
    • c#
      0
    • altri .net
      0
    • python
      5
    • delphi
      0
    • vb 6
      2
    • altri (specificare)
      5

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Seguro. Però di base la forma mentis richiesta per programmare è quella...

  • Risposte 66
  • Visualizzazioni 7,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Credo di non poter modificare le opzioni del sondaggio....se vuol farlo qualche mod bene, altrimenti ci dobbiamo sorbire dusdan che brontola su questo accorpamento ad ogni pagina. :banghead::banghead::banghead::lol:

Credo di non poter modificare le opzioni del sondaggio....se vuol farlo qualche mod bene, altrimenti ci dobbiamo sorbire dusdan che brontola su questo accorpamento ad ogni pagina. :banghead::banghead::banghead::lol:

cavolo, in questa non mi sono ancora lamentato: rimedio subito.

ma perche` avete messo C e C++ insieme? :lol:

  • Autore

cavolo, in questa non mi sono ancora lamentato: rimedio subito.

ma perche` avete messo C e C++ insieme? :lol:

Ti ho mai detto che ti adoro? :lol::lol::lol:

  • 1 anno dopo...

Sfrutto questo topic, perchè tra la marea di topic a tema che ci sono questo è il più pulito e forse è meglio usarlo.

Per questioni lavorative mi ritroverò probabilmente a studiarmi Python, tra qualche mese.

Ho bisogno di info per capire:

a - La stima di quanto tempo mi ci vorrà a impararlo. (forse può esservi utile sapere che conosco già Pascal, ActionScript, Lingo, sto studiando ASP.NET,infarinatura di javascript e php).

b - Si riesce a impararselo da soli studiandolo o è caldamente consigliato un qualche corso?

c - Si trovano manuali, documentazione e forum a riguardo?

Uhm..per ora basta.

Tnk a chi risponderà.

a - La stima di quanto tempo mi ci vorrà a impararlo. (forse può esservi utile sapere che conosco già Pascal, ActionScript, Lingo, sto studiando ASP.NET,infarinatura di javascript e php).
dipende da dove vuoi arrivare e cosa vuoi scrivere, in un mesetto arrivi comunque ad un livello decente.

b - Si riesce a impararselo da soli studiandolo o è caldamente consigliato un qualche corso?
se sai programmare ce la fai da solo (se vuoi programmare ad oggetti devi pero` gia` sapere come si fa, imo)

c - Si trovano manuali, documentazione e forum a riguardo?
a bizzeffe, guarda qui e qui

dipende da dove vuoi arrivare e cosa vuoi scrivere, in un mesetto arrivi comunque ad un livello decente.
Ok.

Il livello a cui dovrei arrivare dovrebbe essere medio alto (che vuol dire tutto e niente) ma avendo anche più di un mese a disposizione allora dovrei farcela.

se sai programmare ce la fai da solo (se vuoi programmare ad oggetti devi pero` gia` sapere come si fa, imo)
Un infarinatura generale già ce l'ho, dovrei farcela. ;-)

a bizzeffe, guarda qui e qui
Ok, tnk 1000 per le info.

java perchè lo stò studiando ora...

in passato ho fatto solo LOGO lol

beh, io non ho provato molti linguaggi, ma il Ruby è un linguaggio abbastanza versatile.

Io ho votato altri (pascal) perchè è l'unico che conosco e so usare.

  • 1 anno dopo...

Causa tirocinio evaporato e rinato, devo imparare (in fretta) Java. I casi della vita... Qualcuno sa dirmi che compilatore/editor scaricare? Soprattutto, tra i vari Java ME, Java SE, Java EE eccetera, che differenza passa?

Causa tirocinio evaporato e rinato, devo imparare (in fretta) Java. I casi della vita... Qualcuno sa dirmi che compilatore/editor scaricare? Soprattutto, tra i vari Java ME, Java SE, Java EE eccetera, che differenza passa?
Vai a colpo sicuro su Eclipse.

Vai a colpo sicuro su Eclipse.

Concordo, ha già tutto quello che ti serve (anche di più in realtà) ;-)

Scaricato Eclipse, e ora un SDK... Poi mi metterò a vedere come iniziare, non mi pare troppo complicato onestamente così dando un'occhiata rapidissima...

EDIT: Causa impegni inderogabili, finora ho potuto soltanto scaricare la robbbbbbbbba e installarla (sto finendo ora).

Domani inizierò.

  • Autore

Se non ti trovi a tuo agio con Eclipse puoi provare NetBeans (che è prodotto da Sun, ossia gli stessi che fanno Java).

Li sto usando entrambi per esigenze di tesi e li ritengo entrambi validi.

Ho scaricato anche quello assieme a un aggiornamento, proverò... :-D

EDIT: Già che ci sono, in un impeto nostalgico, ho deciso di reinstallare il builder per C++, e soprattutto (rullo di tamburi) Turbo Pascal! :-D

Ho votato Visual Basic 6 perchè è l'unico che ho studiato (in realtà a scuola abbiamo fatto anche il .NET, ma non ho mai studiato quel anno e quindi non ricordo le differenze)!

Leggendo questo Topic mi è venuta voglia di studiare il C++!

Sapete darmi qualche info su software e manuali???

Grazie

Bye byez :bye:

Per ora solo un po' di C derivante dall'università e VB per fare macro in Excel. Prima di votare aspetto di prova Python (appena trovo tempo)

  • 2 settimane dopo...

io finora ho programmato un pò in java, C, Visual Basic .net e 6....

Verso java ho una sorta di amore/odio, amo la sua portabilità, il fatto che mi rappresenta perché è open source, e che mantiene una buona retrocompatibilità, ma lo odio perché è dannatamente lento e instabile!

Visual Basic spero di non vederlo più neanche col binocolo, se aveva il vantaggio di essere semplice grazie alla possibilità di poter aggiungere elementi con un tool apposta, ora java lo surclassa, in quanto eclipse consente di fare la stessa cosa...

C è il mio unico grande amore, e devo dire che non ho trovato particolari problemi coi puntatori ( ma devo anche ammettere che non ci ho fatto grandi programmi con lui)...

Infine ammiro sinceramente il Ruby per alcuni concetti interessanti, e secondo me è uno dei linguaggi del futuro, sia per il web sia per qualsiasi altra cosa... ( inoltre, da quel che ho capito, è basato su C e questa è una garanzia di solidità )

Morale: ho votato un linguaggio che ho appena sfiorato, ovvero il ruby.

cosa intendi con "java open source"? la VM di SUN e` OS? ma va? ero convinto fosse closed.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.