Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

American Gods - Neil Gaiman

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho finito ieri sera di leggerlo... E ho subito deciso di consigliarlo su DL!!!

Forse alcuni di voi conosceranno Gaiman come l'autore del fumetto Sandman, oppure come l'autore di Stardust (vi consiglio l'edizione illustrata) o ancora di Coraline (che esce in versione cinematografica a giugno).

In questo libro ha superato se stesso. Gaiman è capace di inventarsi nuovi mondi sino nei più minuscoli ed insignificanti dettagli, per poi raccontarli a poco a poco, come se davvero il lettore fosse partecipe del romanzo, rispettando i suoi tempi del capire.

Copio il frontespizio del libro per darvi un assaggio di trama:

Spoiler:  
Appena uscito dopo tre anni di carcere, Shadow fa conoscenza con un enigmatico Mister Wednesday che gli offre di lavorare per lui. Rimasto senza risorse nè famiglia, Shadw finisce per accettare. Ma ci metterà ancora qualche tempo per capire chi sia davvero il suo boss: Odino, la somma divinità nel pantheon nordico, arrivato in America con una nave di vichinghi e che ora tira a campare come può. Come lo slavo Chernobog, ridotto a vivere della pensione maturata negli anni di lavoro al macello di Chicago, come l'africano Anansi, come la celtica Easter e la mediterranea Bilquis che batte i marciapiedi di Hollywood, come tutte le divinità maggiori o minori, dimenticate in un mondo che venera altri dei, più belli e più nuovi. E' per muovere battaglia contro di loro che Wednesday ha arruolato Shadow, e per reclutare i compagni di lotta i due si metteranno on the road attraversando in lungo e in largo l'America più profonda. Fino al giorno della battaglia finale, uno scontro di proporzioni epiche per conquistare l'anima stessa dell'America...

Il libro è lunghetto, circa 520 pagine, in alcuni punti potrà sembrarvi un po' lento, ma vale la pena di proseguire solo per il finale, a mio giudizio geniale!

Sono curiosa di leggere qualche commento!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

A me è piaciuto tantissimo! Magari un po' pesante all'inizio, ma è una cosa necessaria quando si devono introdurre così tanti personaggi. Lo studio di fondo poi è impressionante, un appassionato di mitologia nordica ci troverebbe di sicuro centinaia di riferimenti a miti e leggende!

L'ho letto in inglese e ne ho un ricordo un po' confuso, anche perchè allora la mia conoscenza della lingua non era proprio ottima.

Ricordo una bella battutata sul signore dei nani.. :-)

Decisamente il libro che preferisco da uno degli scrittori che amo (letto Sandman, Stardust, Neverwhere, Coraline, ecc.).

L'idea degli Dei in questo libro è semplicemente geniale ed originale.

Voto massimo a Gaiman per American Gods!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.