Pubblicato 9 Aprile 200916 anni comment_314572 ciao a tutti. Nella 4a edizione di D&D per fare un attacco bisogna tirare 1d20 o il dado dell'arma o tutti e due?? Segnala
9 Aprile 200916 anni comment_314575 Ehm...in realtà è scritto sul manuale ; Comunque, bisogna prima tirare il d20, sommandoci i tuoi eventuali bonus, e cercare di superare la Difesa appropriata del nemico (CA, Tempra, Riflessi o Volontà a seconda dell'attacco che stai facendo). Poi, se colpisci, tiri il dado dell'arma per vedere quanto danno infliggi, e ci sommi i tuoi modificatori (modificatore di caratteristica, bonus dell'arma, ecc.) Segnala
9 Aprile 200916 anni Autore comment_314576 e quando si tira il dado dell'arma i danni si infliggono nei punti ferita?? Segnala
9 Aprile 200916 anni comment_314618 e quando si tira il dado dell'arma i danni si infliggono nei punti ferita?? ...sì, sottrai il risultato totale (dado dell'arma più modificatori) dai punti ferita del nemico che stai combattendo. Però dovresti davvero davvero leggere il Manuale del Giocatore, prima di inviare domande ad un forum. Segnala
9 Aprile 200916 anni comment_314620 Però dovresti davvero davvero leggere il Manuale del Giocatore, prima di inviare domande ad un forum.E anche il regolamento del forum, cosi` potresti evitare di creare topic con titoli troppo vaghi. Segnala
9 Aprile 200916 anni comment_314648 Non ti preoccupare.... Ma come ti è venuto in mente che devi tirare i dadi dell'arma HAI MOLTISSIMA FANTASIA !! Segnala
Crea un account o accedi per commentare