Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ridoppiare un film...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonsalve.

Mi servirebbe un programmino per ridoppiare un film lasciando il resto inalterato...una manina?

Grazie e Buona Vita.

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Accidenti, che mire ambiziose! ;-)

Non sono un esperto in questo campo, ma credo potrebbe funzionare in questo modo.

Step 1 - Registri la nuova colonna sonora con un qualunque registratore di suoni (anche con quello di sistema), magari tenendo in background il video per la sincronizzazione.

Step 2 - Monti la nuova colonna sonora sul video con un programma tipo VirtualDub.

Certamente laborioso e non molto professionale, ma se si tratta di una cosa, per così dire, goliardica e scherzosa può funzionare. In questo modo però, l'intera colonna sonora vecchia viene tolta. Se invece devi fare solo degli inserti, lasciando ad esempio musiche e rumori d'ambiente e modificando solo le voci, questo è già più complicato, immagino si possa fare solo con programmi a pagamento. O con un Mac. ;-)

  • Autore

Uhm...la speranza era quella di trovare un programma che lasciasse anche i rumori di sottofondo, ma dal momento che non ho nè un Mac nè i soldi per pagare un programma, mi pare che son messo male :-p

Uhm...la speranza era quella di trovare un programma che lasciasse anche i rumori di sottofondo, ma dal momento che non ho nè un Mac nè i soldi per pagare un programma, mi pare che son messo male :-p

Il problema è che per fare ciò dovresti isolare i singoli elementi della colonna sonora, cosa che immagino si possa fare solo con programmi professionali. A ogni modo, provo a sentire dalla mia ragazza che ha studiato doppiaggio e sottotitolaggio, quindi magari qualcosa riesce a trovare. Ti faccio sapere. :bye:

E invece no Raemar, è una cosa più facile di quello che sembra ;-)

Si deve partire da un DVD originale (non già rippato) con l'audio in Dolby5.1.

Nel dolby 5.1 il segnale audio è diviso, ripartito per essere indirizzato alle varie sorgenti. Di norma il diffusore centrale è quello che diffonde le voci, mentre i suoni d'ambiente sono ripartiti nei diffusori laterali, posteriori e nel sub.

Eliminando soltanto la traccia del diffusore centrale otterrai tutti i suoni d'ambiente puliti e già mixati, e potrai sostituire solo il doppiaggio delle voci mantenendo intatto il resto del comparto audio.

Sul sito di carletto FX c'è un tutorial molto esaustivo che ti spiega per filo e per segno i trucchi del mestiere.

Con qualche software, un buon microfono e tanta fantasia, si posson fare lavori egregi.

  • Autore

Megres, vuoi sposarmi?

Spoiler:  
Lo so, lo so...lo avevo già chiesto a Shar, ma io sono come un'adolescente: non capisco nulla e cambio spesso parere :lol:

Comunque Raemar...la tua ragazza ha studiato doppiaggio? O_O

Comunque Raemar...la tua ragazza ha studiato doppiaggio? O_O

Scusa, mi sono espresso male. Si è laureata alla scuola per interpreti e traduttori, per la sua tesi ha sottotitolato un telefilm in lingua francese, so che si era informata anche per farne il doppiaggio, quindi magari qualcosa sa.

Tornando IT: la soluzione proposta da Megres mi sembra geniale. ;-)

  • Autore

Ahhh...ti stavo per proporre di fare a cambio con Morw :lol::-p

Comunque anche io pensavo fosse più difficilotto...

Ma i programmi che cita il sito di carletto sono gratis?

Ahhh...ti stavo per proporre di fare a cambio con Morw :lol::-p

Comunque anche io pensavo fosse più difficilotto...

Ma i programmi che cita il sito di carletto sono gratis?

non ti mentiro, solo alcuni.

pero... senti, spediscimi un pm ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.