Vai al contenuto

Alara o Conflux?


Hing

Messaggio consigliato

Salve a tutti,

Dopo più di un anno di inattività, ho deciso di riprendere a giocare ma sono all'oscuro sulle ultime novità, che da quello che ho capito sono non poco stravaganti...

Comunque, vorrei una dritta su che mazzo tirar su magari di blocco o comunque T2.

Mi piacerebbe un mazzo simpatico o particolare, non forzatamente il TOP. Magari che gioca BLU e NERO assieme, oppure NERO e VERDE. Mono sarebbe il massimo, ma non ci spero.

Ovviamente se è possibile la costruzione partendo da un mazzo di quelli precostruiti va benissimo.

Vi ringrazio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ciao Hing e Benvenuto!

Ti dico subito che queste ultime due espansioni sono state fatte per creare mazzi tricolor, questo non significa però che non si possono fare dei bicolor o dei mono, anche se a mio parere è più difficile perchè non potresti giocare carte forti in alcuni di questi mazzi (Thoctar Lanuto e Thrinax dei Germogli per fare un paio di esempi).

Come già detto in un altro topic è quasi inutile inizare dai precostruiti, perchè ora sono veramente pessimi!

Le strategie di questi nuovi tipi di mazzi sono queste:

Naya (G/R/W): Creature con forza uguale o superiore a 5.

Si basa su mettere i ciccioni e altre carte che hanno degli effetti che si innescano solo se controlli almeno una creature con forza uguale o superiore a 5. Questa strategia non è il massimo, e quelli che conosco che giocano Naya come me, sfruttano creature forti con costo basso per attaccare, e senza usare quelle creature che innescano gli effetti.

Bant (W/G/U): Esaltato.

Esaltato è una nuova abilità di alcune carte, in poche parole se una creatura attacca da sola, prende +1/+1 per ogni creature con esaltato che controlli, quindi se attacchi con un 2/2 e hai 4 esaltati in gioco, prende +4/+4 (prende +1/+1 anche se lui stesso ha esaltato). Di solito è un Aggro/Control, infatti ha molte carte per controllare la partita (Stoic Angel è una di quelle) e molte carte forti per un Aggro (Rhox Charger è un 4/4 con trample quando attacca da solo, Infiltrata di Jhess è un 2/2 inbloccabile che si pompa con gli altri esaltati quando attacca da sola)

Esper (U/W/B): Artefatti.

In questa espansione hanno creato gli artefatti colorati. Questo mazzo è un Control, anche se ha alcune creature forti per un Aggro (Master of Etherium e Demone Vitreo)

Jund (R/G/B): Divorare

Come per l'esaltato anche Divorare è una nuova abilità: In poche parole quando giochi una creatura con divorare, puoi scegliere di sacrificare un qualsiasi numero di creature che controlli (anche nessuna) per mettere un numero di segnalini uguale a quello a fianco della parola Divorare per ogni creatura sacrificata (per esempio il Predator Dragon mette 2 segnalini +1/+1 per ogni creatura sacrificata)

Grixis (B/R/U): Dissotterrare

Anche Dissotterrare è una nuova abilità! Quando una creatura con Dissotterrare è nel cimitero, puoi giocare il suo costo di Dissotterrare per rievocarla, essa ha rapidità e alla fine del turno va furoi dal gioco in ogni caso, sia se va al cimitero, sia se la riprendi in mano. Tra tutte questa è la meno forte secondo me...

Inoltre con l'espansione Conflux, stanno cercando di far costruire ai giocatori anche mazzi pentacolor!

Scegli quello che più ti piace tra questi (o se nessuno di questi ti piace, dicci che tipo di bicolor/monocolor vuoi giocare), e ti aiuteremo a creare il mazzo!

IMPORTANTE: leggi il regolamento di sezione magic, per darci dei suggerimenti su come fare il mazzo!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ren! della risposta tempestiva!

Leggendo le descrizioni che hai scritto, i mazzi che mi stuzzicano sono l'Esper e il Grixis anche se leggendo qua e la mi sembrano essere i due meno considerati...

Perciò ti voglio chiedere qualche info in più su questi. Per esempio l'Esper hai detto essere un control, ma come chiude (sempre seguendo lo schema dettato dal mazzo)? Inoltre, se modificato con le carte di blocco, ne può uscire qualcosa di carino?

Invece per il Grixis, il costo di Dissotterrare quanto è elevato in rapporto al costo di mana della carta? In poche parole, quant'è veloce come mazzo?

Perchè volendo si potrebbe ottenere qualcosa di carino unendo Grixis e Jund/Bant, ovviamente con le opportune modifiche.

Scusa la mia incapacità, ma non ho trovato il regolamento della sezione Magic, potresti linkarmelo tu?

Grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie.

Allora...

1) Formato del mazzo: T2

2) Colori principali del mazzo: Nero/???

3) Stile del mazzo: Da decidere.

4) Da quanto si gioca a Magic: 3 anni

5) Quanto si vuole spendere per modificare il mazzo: Medio/Alto

Spero però di trovare prima risposta ai miei dubbi sui mazzi precostruiti, poichè intendo partire da quelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prego!

Allora, questo è il regolamento http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10541

L'Esper è un control, però non ha delle chiusure particolarmente forti, anzi, chiude di danni da creature, però chiude abbastanza facilmente usando Scourglass che ti libera il campo da tutte le creature e gli incantesimi fastidiosi!

In ogni caso Epser è molto carino a mio parere e credo si possa fare un buon mazzo in Blocco (anche se non conosco le carte di Conflux), l'unico problema è il costo in Euro perchè carte come Tezzeret, Master of eterium (l'ho scitto male, lo so!) e la stessa Scourglass costano un pochetto!

Inoltre ci sono un paio di Counter carini (Luce intralciante, Cancel e Punire l'Ignoranza) per il blocco!

Invece per il Grixis ti posso dire che il costo di dissotterrare dipende dalla carta stessa, per esempio ci sono un paio di carte che hanno il costo di dissotterrare più alto del costo normale perchè hanno effetti del tipo "Quando lascia il gioco...", quindi se lo dissotterrare alla fine del turno si applica l'effetto, altre carte invece hanno un costo più basso (per esempio c'è una carta con costo 1B mentre dissotterrare costa solo B), altre ancora hanno lo stesso costo!

Non saprei dirti quant'è veloce perchè non l'ho mai giocato e non l'ho visto giocare!

Come dici tu stesso, credo che se si unisse Grixis e Jund si più fare qualcosa di buono (nonostante Jund è già molto forte di suo) perchè si potrebbe dissotterrare le creature per poi divorarle, però questo implica molto mana...

Se ti interessa, c'è un topic sul Grixis proprio in prima pagina (è intitolato "Gryxys: delusione" o qualcosa di simile) dove ho postato un mazzo che dovrebbe essere carino.

Comunque tra tutti e 5 i mazzi ti consiglio il Naya, il Jund o il Bant!

Io gioco un Naya in EXT (anche se c'è poco del Naya dello Standard) che mi da molte soddisfazioni (di solito vince al 5, massimo 6 turno), a volte riuscendo a vincere anche nei turni alti di gioco (superiori al 6°).

Il Jund dovrebbe essere veramente bello da giocare, perchè si basa molto sul fare pedine per poi sacrificarle e pompare le tue creature...

EDIT: Leggo solo ora la risposta, ti sconsiglio i mazzi precostruiti per i motivi citati nel topic del Grixis (leggi su nella parentesi)!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto il Naya si basa sui ciccioni con forza uguale o superiore a 5, ma è una strategia che non regge!

La miglior cosa è quella di farlo molto Aggro!

Io ho provato sia il Naya in Blocco che in EXT, e ovviamente in EXT è moooooltoooo più forte perchè ci sono carte utilissimi (già dalle terre)

Pensa di giocare un Wild Nacatl 3/3 già al 2 turno... in Blocco, così come in T2 lo stesso Wild Nacatl sarà un 3/3 al 3-4 turno se va bene!

Comunque un Naya in T2 è fattibile e anche forte, però si deve basare sulla velocità, e non sulla forza 5!

Ci sono molte buone carte per un Naya, incominciando proprio dal Wild Nacatl e dal Thoctar Lanuto!

Anche il Naya Charm è molto utile, o fa 3 danni a una creatura fastidiosa, o ti fa prendere una carta dal cimitero, oppure fa tappare le creature dell'oppo, bloccandogli la possibilità di attaccare o di parare!

Il Druido dell'anima è una buona carte per velocizzare la giocata di molte creature e magie a costo R/G/W

L'Assaltatore di Quasal lo giochi gratis se controlli pianura e foresta quando ti attaccano, anche se non è sempre giocata.

L'Anello dell'Oblio è molto utile per rimuovere carte fastidiose come incantesimi e artefatti.

Path To Exile è veramente ottima in T2, rimuove una creatura dal gioco ma fa mettere una terra base in gioco all'oppo.

In più i Planeswalker come Ajani Vendicativo, Garruk ma soprattutto Sarkhan Vol ti risollevano da delle sconfitte assicurate, e ti fanno vincere quando non sembra ci sia nientaltro da fare!

Scusa, ma fra un pò devo andare a lavoro, se vuoi sapere qualcos'altro devi aspettare 1.00-1.30 di stanotte se tutto va bene, altrimenti domani mattina sul tardi (10.30-11.00)!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ho diciso per il Jund.

1) Formato del mazzo: T2

2) Colori principali del mazzo: Nero/Rosso/Verde

3) Stile del mazzo: Da decidere.

4) Da quanto si gioca a Magic: 3 anni

5) Quanto si vuole spendere per modificare il mazzo: Medio/Alto

Come mi era stato precedentemente detto, nel mazzo base non si trova un cippa, ma io l'ho preso ugualmente.

Personalmente avrei deciso di basare il mazzo sul Drago Famelico, ovvero riempire il campo di pedine/goblin, divorarle e sparare tanti danni. Però mi servirebbe qualche dritta su che carte giocare per tenere il mazzo in T2. Altro dubbio che mi è sorto, e se tenere il verde oppure levarlo e fare il mazzo nero-rosso stravolgendo quindi la base. Cosa ne dite?

Inoltre se avete qualche altra tattica efficace su cui basare il mazzo proponete pure.

Grazie a presto!

:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ho diciso per il Jund.

1) Formato del mazzo: T2

2) Colori principali del mazzo: Nero/Rosso/Verde

3) Stile del mazzo: Da decidere.

4) Da quanto si gioca a Magic: 3 anni

5) Quanto si vuole spendere per modificare il mazzo: Medio/Alto

Come mi era stato precedentemente detto, nel mazzo base non si trova un cippa, ma io l'ho preso ugualmente.

Personalmente avrei deciso di basare il mazzo sul Drago Famelico, ovvero riempire il campo di pedine/goblin, divorarle e sparare tanti danni. Però mi servirebbe qualche dritta su che carte giocare per tenere il mazzo in T2. Altro dubbio che mi è sorto, e se tenere il verde oppure levarlo e fare il mazzo nero-rosso stravolgendo quindi la base. Cosa ne dite?

Inoltre se avete qualche altra tattica efficace su cui basare il mazzo proponete pure.

Grazie a presto!

:-D

Allora, basare il mazzo sul Drago Famelico non so cosa comporta, nel senso che non so se si può fare una strategia vincente oppure no! A quel punto diventerebbe una specie di goblin, perchè non ci sono molte carte che fanno mettere pedine goblin...

Potresti farlo del tutto goblin, e come chisura alternativa usare il drago, però non sò...

Se lo fai goblin, il verde diventerebbe praticamente inutile, se invece usi la strategia solita del Jund, allora il verde è quasi essenziale, per carte come il Mycoloth, Thrinax dei Germogli, ecc. ecc. (non mi viene altro in mente, però c'è qualcos'altro!), che in un mazzo basato sulle pedine, è ottimo!!!

Comunque vedi tu!

EDIT: il Drago della Nidiata è un'altra creatura veramnete forte che necesita del verde!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che non ho capito bene quale sia la strategia del Jund...per questo mi è venuto alla mente di stravolgerlo completamente. Ma credo di non averla afferrata poichè il mazzo base è di basso livello ed io in più ho una scarsissima conoscenza delle carte di ultima uscita...

Se sai illuminarmi ti prego fallo, almeno evito di far una grande stupidaggine buttando il mazzo all'aria...

Grazie! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che non ho capito bene quale sia la strategia del Jund...per questo mi è venuto alla mente di stravolgerlo completamente. Ma credo di non averla afferrata poichè il mazzo base è di basso livello ed io in più ho una scarsissima conoscenza delle carte di ultima uscita...

Se sai illuminarmi ti prego fallo, almeno evito di far una grande stupidaggine buttando il mazzo all'aria...

Grazie! :-D

Ok, primo sappi che se no sei esperto nella costruzione, ti capiterà spesso di buttare soldi, per carte da raccoglitore!

Spoiler:  
dipende sempre da quanti mazzi hai costruito, ho visto uno al mio primo Prerelease, che subito dopo aver sbustato le carte ha dichiarato di non essere in grado di fare i mazzi e che aveva bisongo di un aiuto, naturalmente tutti i partecipanti erano amici (si consigliavano a vicenda quali carte mettere nel mazzo), e uno che non era iscritto al torneo gli ha dato una mano e parlando col giudice si è messo a disposizione di tutti! Il ragazzo che ha chiesto aiuto, non era la prima volta che partecipava, ma al contrario è un assiduo giocatore di tornei e prerelease...

Per quello che riguarda le carte, se hai tempo, vai QUI! Questo secondo me è il migliore database delle carte di magic, fai una ricerca avanzata, e nei criteri metti solo l'espansione Alara, e solo i colori che preferisci, così da vedere qual'cosa di interessante...

Tornando alla strategia del Jund: Si basa sul divorare le creature per pompare quelle più forti e utili alla vittoria!

Nel Jund non sacrifichi ogni creatura che ti capita sotto mano, ma per lo più le pedine che creerai nei vari modi che il mazzo stesso ti propone...

Creature come Sprouting Thrinax sono ottime allo scopo, per esempio questa creatura 3/3 quando va al cimitero ti fa mettere 3 pedine 1/1. Immagina di aver di fronte questa bestia, è un 3/3, quindi o blocchi/ti fai fare 3 danni, oppure cerchi di mandarla al cimitero, che però ti comporta di avere non 1 ma 3 creature attaccanti al prossimo turno, che probabbilmente verrano sacrificate per pompare un Drago Predatore di +6/+6, quindi: creatura 10/10+rapidità+volare=Vittoria!

Altre carte utili per mettere pedine (che comunque all'occorenza bloccano i creaturoni avversari) sono il Mycoloth, che sforna pedine ogni turno (pensa all'esempio di prima, le 3 pedine del Thrinax sacrificate dal Mycoloth, con un risultato di un 10/10 che mette 6 pedine a turno!).

Un altra creatura forte nonostante il cc alto è il Broodmate Dragon che mette una sua copia in gioco ( se hai di fronte 2 4/4 con volare significa che se non ti inventi qualcosa, in 2-3 turni sei morto).

In più ti fai aiutare anche da una creaturina che già dai primi turni mette pedine: Jund Battlemage

Inotre c'è una carta che sfrutta ancora di più queste pedine... Parlo di Kresh the Bloodbraided!

Sacrificando le pedine per pompare le creature come quelle citate prima, pompi involontariamente Kresh (pensa, +3/+3 per il Thrinax, altri +3/+3 per le pedine che lascia, altri +10/+10 se ti distruggono il drago o simili, e altri +5/+5 per le creatue avversarie (una volta quando avevo un Naya con l'aggiunta del nero per Kresh, lo fatto diventare un 34/34 a fine partita)

Altre magie mettono pedine: Dragon Fodder, Goblin Assault e anche Necrogenesis (nonostante alcuni dicono che sia lenta come carta, a me piace)!

In questo modo, avendo tutte questi ciccioni in gioco, alcuni con abilità elusive come i draghi, altri meno ma comunque forti come Kresh e il Mycoloth, la vittoria sarà facilmente tua!

Per altre domande sono qui a disposizione!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, con le carte che mi hai elencato credo di aver già più chiara la situazione.

Appena mi monto su il mazzo, posto la lista per vedere se si può fare qualche miglioria.

Nel frattempo mi rifarò presto vivo con un altro Topic su un mazzo a Nephilim...(lo so, son fissato).

A presto. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, con le carte che mi hai elencato credo di aver già più chiara la situazione.

Appena mi monto su il mazzo, posto la lista per vedere se si può fare qualche miglioria.

Nel frattempo mi rifarò presto vivo con un altro Topic su un mazzo a Nephilim...(lo so, son fissato).

A presto. :bye:

Ti consiglio di Proxare le carte, dopo averle provate per un pò comincia a comprarle!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

già è vero, figurati che ho anche giocato elfo per un bel pezzo in t1 e ci pescavo sempre di skullclamp più pedine di mastrosciame.

ammetto l'errore, mi sa che mi ero confuso con il tornare in mano, o comunque con il fatto che dopo vengano rimosse, e quindi non possono ne essere rianimate ne scartate ne nulla, perchè non sono carte, ma segnalini di gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...