Vai al contenuto

Località dell'Underdark


Messaggio consigliato

Ciao a tutti,

ispirato da una fase Illithid, sto pensando a una campagna malvagia da giocarsi nell'Underdark.

La questione è che non sono per niente esperto di ecologia del sottosuolo (Sottosuolo?) e che gli unici ambienti non cittadini che mi sono venuti in mente al di fuori delle semplici gallerie sono stati:

- il ponte nel geode enorme

- il ponte sul fiume di lava

- il ponte sul fiume sotterraneo

- la foresta di funghi

- il sentiero illuminato dai funghi fosforescenti

...suggerimenti ambientali?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Il fungo enorme sotto la grande foresta dà un esempio. O un qualche lago sotterraneo, se non un oceano. Poi ci sono i vari dungeon scavati da razze diverse: scavatori, nani, drow, illithid eccetera, le grotte immense, le fenditure che si affacciano sul "mondo di sopra", e così via

ma fammi capire tu chiedevi dei luoghi precisi o così in generale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Titanici laghi sotterranei, Caverne vulcaniche, Regni nanici scomparsi (Ammarindar, Delzoun, Vecchio Shanatar).

Le stesse semplici caverne/gallerie possono presentare molte varianti: caverne spoglie; caverne piene di vita vegetale; caverne interne all'Araumycos (il fungo che "riempie" il Sottosuolo sotto la Grande Foresta); caverne interne al ghiaccio (perché no?); foreste di stalattiti e stalagmiti; labirinti di condotti vulcanici scavati dal magma; caverne talmente profonde da sfumare nel piano delle ombre. Possono essere gallerie, ma anche camini verticali, abissi, volte immense oppure claustrofobiche; caverne e labirinti di caverne le cui colonne e pareti sono formate da fragilissime concrezioni calcaree, in cui fare il silenzio assoluto. Possono essere ambienti secchi, oppure umidissimi e pieni di funghi e vita vegetale varia, freddissimi oppure bollenti per le correnti magmatiche; ci possono essere soffioni boraciferi e sulfurei (forse anche velenosi), sorgenti calde e vasche naturali terrazzate in volte enormi. Possono essere ambienti perfettamente bui, oppure illuminati dal magma, da raggi di luce provenienti da profondissimi camini comunicanti con il Mondo di Sopra, oppure da funghi e licheni fosforescenti. Negli strati più profondi le caverne sfumano naturalmente nelle loro corrispondenti sul Piano delle Ombre. E poi fai un largo uso di portali, mi raccomando. ;-)

Insomma chi più ne ha più ne metta! :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei suggerimenti...comunque cercavo luoghi in generale, non del tipo "la Grotta Fiammante di Urb Aldur", per quanto, nel caso fossero interessanti li userei ugualmente...ma non sono interessato a cose super specifiche, vedi Menzoberranzan, so che esiste ma non penso di utilizzarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Varie isolette raggiungibili tramite imbarcazione? o un labirinto sotterraneo tipo castello, qualcosa di artificiale ma abbastanza grande da risultare come ambiente predominante... Città a più "strati" o piani... una palude regno di melme varie...

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre puoi prendere spunto dal manuale "sottosuolo di faerun" che descrive molto bene i vari ambienti e le varie sessioni in cui è diviso l'underdark

le città e gli elementi fissi presentati li puoi comunque ometterli dalla tua campagna e tenere solo la descrizione degli ambienti

Link al commento
Condividi su altri siti

una metropoli fortificata, che domina un lago sotterraneo e una delle poche vie carovaniere del sottosuolo. il tutto in mano ad una nobiltà rakshasa decadentee schiavista.Ok è metropolitana, ma amgari uanvisitina i tuoi pg ce la potrebbero fare.

altre lovazioni

- catacombe allagate, appartenente ad un antico impero umano

- labirinto subacqueo poplato da strani pesci predatori

- una vecchia forgia nanica, piena di portali verso il piano elemntale del fuoco e relative creature (mephit, elementali, salamandre, etc)

- una sorta di piana vulcanica con crateri e fumarole in stile campi flegrei o solfatare

- foresta pluviale piena di dinosauri o aoltre creature preistoriche

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ti chiedo cosa di "particolare" hai inserito.:bye:

Per ora: poche città sotterranee, un'insediamento kuo-toa, le foreste di funghi, le caverne illuminate dai funghi luminosi, i "camini profondissimi comunicanti col Mondo di Sopra", a breve la caverna di cristallo sensibile al rumore, descritta sopra, un lago, o un fiume o entrambi, devo ancora decidere...perchè? Sono curioso anch'io!

Ah, non è specificato ma le caverne talmente buie che sconfinano nel Piano delle Ombre ci sono. Favolose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...