Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La malinconia di Haruhi Suzumiya

(0 recensioni)

Con estremo ritardo, ecco il secondo anime di cui mi ero ripromesso di parlare, Lucky Star a parte.

the-melancholy-of-haruhi-suzumiya.jpg

L'anime nasce come adattamento delle light novels scritte da Tanigawa Nagaru.

Specifico che parlerò più che altro della prima serie, in quanto la seconda è... strana, per non dire altro.

Il titolo originale è Suzumiya Haruhi no Yūutsu (涼宮ハルヒの憂鬱), cioè la malinconia di Haruhi Suzumiya.

In breve, la trama dell'anime è la seguente: Kyon (l'ultimo personaggio sulla destra nell'immagine), il narratore, incontra nella sua nuova classe Haruhi (la ragazza con la fascia rossa al braccio). La sua compagna di classe è estramemente eccentrica: non parla con nessuno, cambia pettinatura a seconda del giorno della settimana, non sembra per nulla interessata a quello che le accade attorno. E' annoiata.

Per dirla con le sue parole, non è interessata a semplici umani, ma solo a cose straordinarie, come esper, viaggitori del tempo e alieni.

Kyon si trova suo malgrado a diventare l'unica persona con cui Haruhi parla, finché la ragazza non decide di creare un nuovo club scolastico, la brigata SOS, costringendo Kyon e altre tre persone a farne parte.

Haruhi si dimostra essere una persona estremamente energica e prepotente, un ciclone che si abbatte sulla vita del povero Kyon, costretto ad assecondare le bizzarre idee di Haruhi, perché, senza anticipare troppo, ne va della salvezza del mondo.

Lo scopo della brigata SOS è quello di investigare eventuali fenomeni fuori dall'ordinario e oltre a Kyon e a Haruhi, ci sono altri tre componenti (da sinistra verso destra nell'immagine): Asahina Mikuru, la "vittima" preferita di Haruhi, data la sua bellezza fisica che verrà sfruttata per il "bene" del club; Koizumi Itsuki, un ragazzo piuttosto misterioso; Nagato Yuki, in realtà unica appartenente al club di lettura, ma reclutata a forza da Haruhi.

L'anime ha avuto un successo enorme in Giappone e anche tra gli otaku esteri. Secondo me la prima serie merita di essere vista, perché è decisamente divertente, ben curata e con personaggi memorabili. Sulla seconda serie sospendo il giudizio, sono molto combattuto.

Per finire, eccovi la versione estesa della famosa Hare Hare Yukai. (Notare l'espressione di Kyon :D )

22 Commenti

Recommended Comments

Aerys II

Circolo degli Antichi

Sbaglio o è un piccolo Goban quello sul tavolo della prima immagine?

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

Non sbagli, ci giocano Kyon e Koizumi ogni tanto. Tuttavia mi sa che devo deluderti: è un elemento marginale nell'anime. :D

Aerys II

Circolo degli Antichi

Quanti episodi ci sono?

DarKnight

Circolo degli Antichi

Di manga cosa leggi (se leggi)?

Purtroppo vedere anime mi è difficoltoso (mancanza di tempo principalmente, reperire e capire ormai è facile con i sub).

Aerys II

Circolo degli Antichi

(-؛ ˙„ɐןןǝʇɐddɐɔs„ ɐun ɐʇs ıɔ oʇuɐʇ ıuƃo òɹǝd ˙ǝɯıuɐ ıןƃɐ ɐƃuɐɯ ı ıpuınb oɔsıɹǝɟǝɹd oı ǝɥɔuɐ ǝ 'oɔod è odɯǝʇ ןı ǝɯ ɹǝd ǝɥɔuɐ

(-: ¡ʇɥƃıuʞɹɐp odɯǝʇ oʇuɐnb

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

Ma è voluta la scrittura capovolta?

@Dk: Quanto tempo! Allora, i manga sono territorio di mia moglie, nel senso che è lei che li compra e io "scrocco". In larga parte sono manga di Mitsuru Adachi (80% sul baseball). A parte questi, rileggo sempre volentieri vecchi manga di Hojo (City Hunter e Family Compo ad esempio).

Evito come la peste i manga per ragazzi infarciti di combattimenti.

Aerys II

Circolo degli Antichi

Ṇ̜͕̩̺̤͡ͅơ͏̠̼͎̣̣̩̥̭ ̫̱J̸͕̼͕̘̭̖̖̘̕á̢̘̼́d̷̀҉̫͚̝̣e̻̮͙͎̘̕͡,͘҉̯̺̬̣̲͈ ҉͔è҉̹̪̀́ ̷͔̥̰͡ͅu̧̲̥͙͖͖͡ͅn̸̵̸͙̪͕͙̗̥ ͓̩̮̦̜̯̞̱b̵̳̟͚͓̹̦̺ͅu̴̱̺̠͚͍̘͠g̠̳̀ ̝̫̠̻̣̗̖ͅg̥̩̼̖͎̙̥̕r̸̢͖̀a̧̛̭̝̗̲͎ͅf̸̛̯̪̜̯͕͇̼̱́ì̸̝̩̦̯̘͙͜c̵̶̪͙̝͎̗o̶͔̰͟ ̫̹̮͉͍͚͠d̜a̮̥̱̝͈̹ͅn̙͍͇̹̗͇̪͞ͅn̼͖̱̕͟a̴̖̖̫͍͉̠͉͟t̟͇̼̹̲̳͎́͡ọ̷̦͖͖̰̹̣̠̠͝.͏̡̯̰̪̻̤ ̢͏̣̝̼̪̩͉̭̼Ş̥̫̣͜t͏̵̱͇̱̠̮̻͟o͓͓̩͟ ̴̧̫̙͈͍̥̣̝͇̥̕c̻̮͈͖̞̳̼͘e̢̩͈͙͞r̷̛̪̹̖͍͢c̟̲̺̬̗̳̥̱̤a̵̴͙͚̬͎n̷̟̠̩̟ḑ̹̣o̗̟̼̪̯̹̜ ̷͎̗̖̭̺d͉̰̹̻̲̤̜͞ḭ̟̗͎̞ ̛̩̯͝r̡̥̗̰̬i̯̠͍̭̜̥̳͜s̥̣̠̹͖̣͇̪͖͞o͏̲̮̠̫̜͍͓l̼̬̱̼̫̘̮͙̀͡v̸̺͖̟̮̕e͙̫͎͇ŗ͈̮̭̣̗͍̳̥͈ļ̴̠̘͚o̰͕͔ ͖̻̼̺̳̪͎̺͝e͏̸͇͈̫ ͏͚̼̜̯i͔̗̙̟̗͙̻͟͟͟n̵҉̧̜̰͈͓ ̶̭͔̟͘͝p̡̹̻̬̦̖͔͈̹a͝҉̮͖͍r̫͖̠͕͚̰͚̹̲t̤͕̙̼̙̀͢͞ę͖͕͇͙͖̗ ̨̛̭̻̯̳c̨̝̣̝͉̰͚̖e̴̛̠̥̘͎̫̼̻̱͈͡ ̫̭̲̣͙̱̼͓ḷ̘̥̹̤̱̙́́̕'̫̟̕h̵̨̟̝͙̰̳͔̰̠o̷͍͇͕̩͇͟͡ ̵̷͎̩̘̼̭̯͉͕ͅf͇̫͖̫̜̯̞͜a̲͇͇͔̰̭̻͟͟t̼̖̺̪̮́t̷̵̗̲̭̩̠̰͇a҉̵̵̮.̛̲͖͕͓̣͙͈̪̀͢

DarKnight

Circolo degli Antichi

:lol:

Eh, dalle nebbie del tempo riemergo di tanto in tanto :-D

@Aerys: Eh lo so, ma le ultime "scappatelle" che mi son permesso furono Planetes e Samurai Jack (che non è nemmeno un vero e proprio anime, ma tent'è...)

@Jade: Capisco ;-) Io invece qualche shonen lo leggo, tra un volume e l'altro de L'Immortale e "ormai devo per forza vedere come va a finire" Berserk :-p

Leo97

Circolo degli Antichi

Ma, l'avatar di Gamberetta è il volto della protagonista?

Comunque, sembra carina! Mi trova subbata in italiano, o bidogna essere anglofono o nippofoni?

Aerys II

Circolo degli Antichi

Penso si trovi coi sottotitoli, vero Jade?

Io mi sto guardando in questi giorni le puntate di un dorama sottotitolato in italiano ambientato in un ristorante italiano a Tokyo, Bambino!, ed è davvero spaziale sentire i cippolippi che dicono cose tipo "spaghetti alla rucola" e "tanti auguri a te". Da grande voglio essere come il capo cameriere Yonamine Tsukasa.

Aerys II

Circolo degli Antichi

E c'è anche Sato Ryuta, protagonista del bellissimo film Gachi Boy!

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

In ordine:

1) Si, è l'avatar che usava Gamberetta, ma dovresti sapere che il suo personaggio preferito è Taiga di Toradora!, molto carino pure quello. ^_^

2) L'anime si trova non solo sottotitolato ma anche doppiato in italiano. Inutile dire che le voci originali sono meglio. :P

3) Anche io stavo guardando Bambino! ultimamente, proprio grazie ad una tua segnalazione. Non è niente male, anche se Matsumoto Jun è diventato il nuovo attore preferito di mia moglie ed è solo colpa tua. :P (No, scherzo, è colpa di Hana yori dango in realtà)

Aerys II

Circolo degli Antichi

Ci si vedrà al Far East, no? ;-)

Sirya Oaksounding

Circolo degli Antichi

Grazie Jade, il tuo blog è sempre una fonte notevole di spunti :-D

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

@Aerys: spero proprio di si, anche se il lavoro al momento è un'incognita. Sai le date?

@Sirya: Figurati! Sono ben felice di condividere. :-)

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

Il lavoro da incognita si è tramutato in "periodo infame", quindi dubito fortemente saremo là per quei giorni (ed è il secondo anno che salto!).

In caso tu vada, potresti farmi sapere cosa c'è stato di interessante?

Chozo

Circolo degli Antichi

Ho appena finito di vedere la prima e la seconda serie, e ho adorato entrambe, tranne quell'insopportabile "endless eight"... a proposito, sai quando uscirà il film annunciato da un po'? Mi pare si chiamasse "la sparizione di Haruhi Suzumiya"...

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi

Non so stavo pure io aspettando notizie in merito. Endless Eight, amato da tutti. :P

Aerys II

Circolo degli Antichi

Alla fine niente FEFF per me causa studio una settimana e impegni marziali quella seguente. Peccato. :-(

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.