Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
  • Voci

    44
  • Commenti

    166
  • Visualizzazioni

    5.045

Descrizione del blog

Una ridondante, eccessiva, immotivata, ennesima proiezione della mia persona.

Voci in questo blog

Inizia (o prosegue?) la pubblicazione di racconti "in continuity" con UDFO su Spacciastorie Da oggi online in primo capitolo, breve e introduttivo, di quella che si prospetta essere una non troppo breve novella dal titolo "Il Sentiero", che narrerà la sorte di un personaggio a modo suo non secondario all'interno dell'economia del Diario. Per ora, solo una brevissima introduzione, il resto del racconto necessita di essere concluso e revisionato prima di essere reso pubblico.
Maestro del Disegno Egli aveva ricevuto un dono. Non gli era stato mai consegnato ufficialmente, né si trattava di qualcosa di tangibile: questo era molto importante, perché il fatto che nessuno glielo avesse mai consegnato significava anche che nessuno avrebbe mai potuto portarglielo via. Mai. Non ricordava certo il momento in cui era cominciata quella sua avventura, l'avventura di un uomo dotato di un'arte che tutti ammiravano, qualcuno invidiava, moltissimi amavano. 
C'è chi mi chiede da dove trovo ispirazione per tante storie (anzi, per tante ca**ate direi). Non lo so, non so quando ho iniziato a scrivere né come. Ecchissenefrega in fondo? So solo che per quanto indietro vada con la memoria, trovo sempre una storia scritta da qualche parte: ecco allora che potrei rievocare il ciclo di parodie di Batman con cui svolgevo la mitica traccia Tema a piacere alle elementari, o potrei cercare di ricordare com'erano le vicende degli Amici Parolaccia, e
Lo Iaido è un'arte eccezionale, secondo me. Al di là dell'antica valenza culturale, al di là della bellezza intrinseca dell'immagine di un uomo con la sua spada, al di là dei benefici psicofisici che sa donare a molte persone, la bellezza di tale disciplina risiede (a mio modestissimo parere) nell'intimità che regala: premessa una certa conoscenza marziale generica, per così dire, ossia supponendo già acquisita la forma mentis dello studente di arti marziali, e avendo acquisita una certa rapidit
La mia carriera di prostituta letteraria prosegue. Anzi no, non è vero: intanto non ho una carriera, e secondariamente non mi ritengo un voltafaccia. Ricordo ai tempi delle superiori, quando a una traccia dal titolo che faceva più o meno "La fantasia fa ca°are, il moderno è una figata" risposi con uno svolgimento del tipo "Ma non diciamo ca**ate, va..." e presi un nove e mezzo, mentre quasi tutte le mie compagne di classe, che aderendo al movimento noto come "lecchismo intellettual
Non sono uno di quelli per cui "è bello se non si capisce": mi piacciono le opere letterarie/poetiche/cinematografiche/altro che facciano lavorare le meningi, ma ritengo che solitamente un senso, un significato, si possa e debba trarre dalle opere. Chiaro, l'ambiguità è bella. C'è però chi non sa coglierla, o peggio la coglie e ne è spaventato, e me ne rammarico. velo pallido gocciare di ciliegia prima d'estate Vi sembra forse im
Siccome ho rotto tanto a SamiraH perché creasse un topic di segnalazioni letterarie, ho deciso di sfruttarne un paio. Uno dei due componimenti non mi convince particolarmente, devo ancora rivederlo. L'altro l'ho inviato a chi di dovere. Siccome la partecipazione al concorso relativo a questo secondo componimento non è preclusa da un'eventuale pubblicazione online potrei anche ficcarlo da qualche parte, ma preferisco tenerlo lì, tanto non ho urgenza di dare visibilità alla cosa. &#
Terminato un racconto non brevissimo, Il Ritratto dell'Angelo, sul solito blog. Vi pregherei di leggerlo prima di, eventualmente, aprire lo spoiler... Spoiler:   La terza parte, riassume i vari indizi lasciati qua e là, e completa l'opera di progressivo incupimento che ho voluto conferire: se la prima parte è prettamente "delicata", limitandosi al punto di vista di una bambina inconsapevole, la seconda già spezza l
Sarebbe bello a questo punto scrivere un intervento sulle molteplici incarnazioni fantastiche che l'intelletto umano può assumere: incubi, deliri, sogni, poesie, fraintendimenti... Sono innumerevoli le inclinazioni che il deltaplano del pensiero può assumere nei suoi voli. Sarebbe appropriato con lo spirito di Dragons' Lair? Io dico di sì, ma finirei per dire cose che tutti voi sapete, credete, immaginate o pensate di conoscere. Meglio una riflessione un po'
"Il 2008? L'anno della patata. E non solo", titola il Corriere della Sera, e io mi emoziono un po'. Soprattutto per quel "non solo". Sì sa: noi siam di bocca buona, ci piace il... Beh, per la fine dell'adagio scrivetemi un mp. Buon Anno della Patata, patatini miei!
...o forse "Lessico Famigliare"? O addirittura "Jessica Fu Migliore"? Non è ben chiaro. Recentemente, su Libere Associazioni, ho posto una domanda bizzarra (strano, eh?) ma accolta con molto entusiasmo da voi plebei scalzi e maleodoranti: nell'intimità, avete mai usato/vi hanno mai dato un soprannome al pistolino? Ovviamente sì. Sono emersi inquietanti scenari (da ovvie metafore aviarie a gradi militari...), ma soprattutto è emerso come sia spontanea, a
Sì, c'è sempre qualche macchia sulla tua vita. Anche quando tutto sembra andare bene (dunque quando ti illudi che vada bene, perchè i problemi veri, quelli seri, li puoi solo ignorare per un po'), a ben guardare c'è un alone come di caffè, sulla tua vita. Allora che fare? Puoi scegliere: puoi ricordarti dei problemi veri, quelli seri, quelli che non si risolvono; puoi iniziare a lamentarti di quelle piccole macchioline fino a farle ingrandire, fino a dilatarle piange
Ho scoperto di essere una specie di Tommy del 2000, solo al contrario. Chi è Tommy? Non è, era. Era uno che giocava a flipper. E quando giocava a flipper si svegliava, normalmente era una specie di autistico, privo di quasi tutti i sensi. Ma il flipper, con le sue scariche e vibrazioni, gli dava una prova dell'esistenza dell'Universo. Come lo so? Perchè ascolto gli Who, ragazzi! E cos'ho a che fare io con Tommy? Beh, io gioco a Tetris. Sono un campione a Tetris, e anc
Questo blog è un po' come un ipotetico bambino di sette anni che mi piomba in casa e mi dice "Ciao papà, ti ricordi il capodanno del 2000? Sorpresa! Mamma dice che non le servono alimenti...". Insomma, un effetto collaterale di qualcosa di divertente. (...pausa riflessiva per cancellare la terrificante ipotesi di prematura paternità dalla mia mente...) Dicevo, un effetto collaterale. Non sgradito, naturalmente (non quanto lo sarebbe l'avverarsi dello s

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.