Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. HERO QUEST: senza dubbio un affetto che ha accompagnato la mia vita dai 5 ai... 15 anni. STAR QUEST: più o meno come hero quest, tranne per ilm fatto che il primo si è "evoluto" inD&D, mentre il secondo non ha avuto così tanta fortuna SUBBUTEO!!!!!!!: praticamente sono stato (dopo soli 3 mesi di gioco) il campione indiscusso, incontrastato, immacolato di tutta la storia di questo gioco!!!!! ho imparato a giocare anche con la sinistra perchè i miei amici non volevano più giocare con me (sembrerà che sto esagerando, ma ho fatto centinaia di partite con persone diverse e non riuscivo a perdere). CHE FIGATA DI GIOCO!!!
  2. Quoto Dargon su tutto, tranne per l'ultimo punto: Attaccare su di una viverna taglia grande non da penalità e ne svantaggi (anzi hai un +1 per la posizione sopraelevata) Se la viverna aumenta di taglia non sono sicuro che si possa attaccare (considerando le dimensioni della cavalcatura e la posizione del cavaliere, l'arma non minaccia l'area restante). Nel caso ti faccia cmq attaccare, il d% mi sembra un pò esagerato (dato che la prova di cavalcare mi sembra più che sufficiente). Il parere sulla cerca dell'oggeto magico credo che sia del tutto ovvio: devi assolutamente prenderlo!!! Oltre a poterlo utilizzare, puoi anche venderlo (fiumi di MO) e poi sei un mezzorco, è quasi un tuo dovere.
  3. Allora che paladino è????? Se non è attaccato alla sua religione perdi di ogni senso
  4. Secondo me il PG perfetto è colui che nel gioco applica le regole senza bisogno di dire al DM cosa sta facendo...
  5. Non sempre, secondo me se PROPRIO CI DEVE ESSERE UNA PROVA DI CONCENTRAZIONE, allora credo che sia meglio se fatta fare quando un bardo subisce un certo numero di danni (es: più della metà dei suoi pf) oppura dopo un colpo critico. Almeno così la prova non viene fatta anche quando una zanzara punge il povero bardo (che con un MALEDETTO 1 rischia di perdere la musica bardica)
  6. REPLICO... Il canto nella sera "vedo buio, vedo stelle, vedo fari, canto alla notte del suo mirabile giardino chiedo alla luna di rimaner sopra i mari, ma non mi ascolta ed è gia... mattino"
  7. Il gioco che più mi ha sconvolto è senza dubio Baldur's Gate, anche se forse la novità come gioco ha fatto la sua parte (ovviamente non tralasciamo le espanzioni: Shadow of Amn e Throne of Bhaal). Però!!!!! C'è da dire che essendo anche un appassionato di Star Wars non possiamo togliere un occhio di riguardo ai videogiochi della Lucas Arts come: Jedi Knight (escluso il primo il resto è stato da SBALLO!!!) Knights of the old republic (i primi veri GDR per Star Wars) e altri... Che hanno il maledetto fascino di essere presentati come film il che li rende per me come una vera e propria CALAMITA!!!! (praticamente ogni volta che sento la musica iniziale e vedo le scritte gialle che scorrono verso l'alto con uno sfondo stellato... il mio TS su volontà contro ammaliamento è SEMRE fallito )
  8. Torno a dire la mia opinione più nello specifico... Prima ho fatto un riferimento manualistico, adesso ne farò uno ruolistico: Codan si aggira con il suo gruppo nelle calde terre del sud, quando cammina cammina... un gruppo do gnoll agguerriti vengono a grande velocità verso di loro. Mentre i compagni si preparano alla battaglia il bardo vede sulle loro facce un senso di profonda preoccupazione, così decide di incitarli ricordandogli le loro passate imprese, le immense difficoltà che hanno affrontato e superato. Il gruppo dalle frasi di Codan riacquista il coraggio e la vitalità per lo scontro e anche se sotto colpi incessanti di asce, il bardo continua ad incitare i compagni. Alla fine dello scontro il bardo cura le ferite dei compagni, ma sul loro volto ancora rimane l'entusiasmo trasmesso da Codan. Credo sia una interpretazione corretta di tutte le regole
  9. Io sono un mago arpista di 2° livello (ma non dirlo a nessuno, xkè se si viene a sapere soni ca**i) e le uniche cose che devi cambiare sono: Percepire Inganni -----> Percepire intenzioni Scutare -----> Osservare (anche se molti DM non applicano più questo prerequisito) Incantesimi Prolungati -----> Incantesimi Estesi Sensi acuti -----> Allerta e inoltre nelle abilità di classe togli scrutare. Buona fortuna compagno!!!
  10. Un ultimo consiglio: consideralo inutile, anche nell'interpretazione fai in modo che il tuo pg lo sfo**a, che lo insulti, che lo prenda in giro anche per scherzo. In questo modo il giocatore dell'assassino dovrebbe capire che qualcosa non va e che se vuole sopravvivere deve fare qualcosa di più
  11. Ti consiglio vivamente di NON UCCIDERLO!!!!!!!!! Una situazione simile l'ho vissuta anche io e ti posso assicurare che non andrà mai a finire bene, mi spiego: Se il tuo pg vede l'assassino come un inetto incompetente ed essendo anche malvagio credo ci metterebbe poco a farlo fuori, ma cosa accadrebbe al giocatore che inerpreta l'assassino???? Risp: Vedrebbe un pg che lui ha fatto, potenziato, ruolato, e interpretato per ben 13 livelli (non poco), MORIRE!!! per colpa non di uno scontro, ma di un compagno di sedute. Tutto ciò farebbe doppiamente infuriare il giocatore che non vorrebbe altro che vendetta!!!! In questo modo non resterebbe lì a creare un altro pg come sempre, ma calcolerebbe per filo e per segno un modo per creare un pg che ti uccida (e dato il tuo pg sarebbe molto facile trovarne qualcuno). Ovviamente il tuo livello all'inizio sarà molto più alto, quindi lui coverà nell'ombra una sadica vendetta che alla prima occasione sfogherà su di te. Inoltre tutto il Party non si sentirà più al sicuro dai compagni creando isteria generale e poco divertimento (per la serie: "col cakkio che dormo con accanto uno scorfano che non vede l'ora di farmi la pelle!!") Questo è il mio consiglio, da noi per una questione del genere non siamo venuti alle mani, ma TUTTO il party è skiattato in una seduta e il DM è rimasto interdetto nel vedere noi stessi che ci massacravamo mandando a pu**an* la sua avventura!
  12. Forse, ma il bardo ha studiato anni e anni la musica, per lui è una questione di istinto suonare e incantare, è come per un barbaro attaccare con il suo spadone a 2 mani, mica ogni volta che attacca deve fare una prova di concentrazione... o subire attacchi opportunità (a meno che non si muova in una area minacciata).
  13. In quanto bardo non potevo non sentirmi chiamato in causa... CMQ FATE ATTENZIONE!!!!! "ispirare coraggio" è una capacità sotrannaturale, il che significa: ...Una capacità soprannaturale richiede di solito una azione standard (a meno che non venga indicato altrimenti). Il suo uso non può essere interrotto e non richiede CONCENTRAZIONE e non provoca ATTACCHI OPPORTUNITA'... Pag 142 MdG Spero di essere stato esauriente
  14. Attenzione!!! A chiunque dica che il bardo non "picchia" in combattimento vorrei ricordare che alcune capacità di classe hanno prove di intrattenere come TS (praticamente impossibili da superare), il bardo ha 2 su 3 TS buoni (Rifl. Vol.) e arrivato all'ottavo livello... ispirare coraggio +2!!!!! ..."qualche volta per aprire una porta sorvegliata non bisogna per forza... basta un po di ingegno "
  15. Che per caso tu e il mio DM vi cnoscete????? Ogni tanto prima delle sedute ci guarda e dice.... DM:"oggi... tanta carne al fuoco..... mmm .....mmm MMMAHHHAAHHAHAH.... INIZIATIVA!!!" <<...dopo qualche ora...>> DM:" ...ALLORA... vi è piaciuta la seduta?" VOCI DI SOTTOFONDO:"no no io faccio lo stregone!!! ma aspetta in questo gruppo sei già stato un incantatore!!! io rifaccio il nanozzo!!! per fortuna che nessuno vuole fare il bardo almeno non ho problemi come questi!!!
  16. Giustissimo, allora non conviene fare un BG molto dettagliato, in modo da scoprire il PG lungo le sedute che verranno. Ma per l'interpretazione non credi che sia troppo vaga, quali sono i punti fermi del PG e dove potrebbe sbagliare ad interpretare se non ha uno schema delle sua "intenzioni"
  17. DACCORDISSIMO!!!!!!
  18. Il nostro maestro jedi ha ragione, l'unica pecca di questo incantesimo è che una volta passati i 3 RD di individuazione del magico o appena smetti con la concentrazione, non sai più la posizione delle aueree magiche se queste essendo invisibili si dovessero spostare... Quindi se un oggetto immobile dovesse essere reso invisibile da un incantesimo, con individuazione del magico lo percepiresti, ma riguardo alle creature il discorso cambia se queste si dovessero poi muoversi
  19. Potreste consigliarmi un talento per un druido prettamente pacifista NB. E una CdP notevole PS: non riguarda me personalmente TNX
  20. Ti sei dimenticato di scrivere i livelli delle classi di brb e grr, quindi anche il livello totale del PG
  21. E' una figata stratosferica!!!!!! Non so se avete visto il regno del fuoco (non che sia molto simile come paragone totale), ma ruolare un PG con l'interpretazione del cacciatore di draghi pazzo frenetico deve essere emozionante anche perchè una cosa è dire quello che ha detto Aragorn e una cosa è dire quello che diresti tu... Angelus: "...viaggiate leggeri amici, si va a caccia di draghi!!" WOW!!! poi potresti tranquillamente morire dopo atroci sofferenze, ma vuoi metter la soddisfazione di aver detto una frase del genere???
  22. Apro questo topic perchè credo che una parte degli incantatori non conosca l'opportunità di selezionare alcuni talenti, considerati prettamente per armi, anche per gli incantesimi (Es: Arma focalizzata, Critico migliorato, tiro preciso, tiro ravvicinato etc.) Questi talenti se utilizzati per incantesimi possono renderli più potenti, ma quanto??? Utilizzando ad esempio tiro ravvicinato è possibile acquisire +1 all'attacco e ai danni con i raggi e i dardi di energia ad una distanza di 9m o inferiore (il danno extra è dello stesso tipo del danno dell'incantesimo). QUINDI... lanciando un dardo incantato con un incantatore di 5° liv. con il talento tiro ravvicinato si ottengono 3 dardi che entro 9m infliggono 1d4+2 danni ogniuno...??? (1d4+1 +1 del tiro ravvicinato) PER un totale di 3d4+6 se i dardi colpiscono una sola creatura. Se così fosse al 9° livello i dardi infliggerebbero ad una sola creatura la bellezza di.... 5d4+10 danni (entro 9m) senza txc e ne TS, una vera bomba considerato il 1° livello. IN MEDIA: 5d4+10 = 22 o 23 danni (mica male) Vi chiedo di smentirmi prima che io incominci seriamente a pensare di prendere questo talento e lanciare dardi incantati e raggi roventi a GO GO.
  23. PS: Marth sei sempre molto esauriente TNX
  24. Grazie, ma credo che rimarro non non-morto per almeno qualche altro secolo (DM permettendo)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.