Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Buster

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Buster

  1. mmh...capisco. Comunque non ho un elmo e se voglio posso cambiare in acqua la mia manifestazione, quindi è tutto a posto In effetti poi mi ha concesso di vedere quell'oggetto arcano di fianco a me: era una scimmietta decapitata!!! Ma che robe...il tutto mentre stavo combattendo con un gigante con 2 teste, da solo. Meno male che poi ce l'ho fatta...XD Grazie ragazzi!!!
  2. Buster ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    La semplice quanto spinosa situazione che ho dovuto affrontare durante un'avventura è questa: Caverna, oscurità pressochè totale tranne che per una flebile luce al centro. Io sono un Genasi anima di fuoco, quindi ho una fiamma al posto dei capelli. Mi trovo appena di fianco, adiacente ad un oggetto arcano non meglio specificato. Il master sostiene che io non possa vederlo, anche se ho una fiamma al posto dei capelli. Secondo me un pochino di luce la faccio, secondo lui no. Perchè nei manuali non è prevista questa situazione. La domanda alla fine si riduce a: Il fuoco fa luce o no? A voi. Buster
  3. Buster ha risposto a Buster a un discussione Altri GdR
    Eccellente!!! Molto interessante!!!
  4. Buster ha risposto a Buster a un discussione Altri GdR
    Wow!!!! Grazie mille dell'illuminazione!!!! E' più complesso di quanto pensassi, ma questo lo rende più interessante! Sì, il manuale l'ho trovato in inglese, ma lo mastico bene. Anche se penso che l'italiano non dispiaccia a nessuno^^ Visto che di tempo non ne ho molto, credo che lo cambierò abbastanza, in senso semplificativo. Io e i miei compagni cerchiamo divertimento puro, quindi non ci attacchiamo molto alle regole, anzi, nelle campagne che giochiamo prevalgono sempre le HR e il PP Grazie ancora della spiegazione, se più avanti quando avrò letto un po' il manuale avrò dei dubbi, non esiterò a interpellare la tua sapienza Ciao!
  5. Buster ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Salve, sono un giocatore di D&D 4E, e non avendo mai fatto il master e volendo cambiare gioco di ruolo, in futuro, ho adocchiato qualche giorno fa il gdr Nobilis. Mi è piaciuto subito per la semplicità e l'essenzialità della scheda e delle regole, nonchè per l'assenza di dadi da tirare. Volendo appunto iniziare a fare il master con Nobilis fra non si sa quanto, chiedo se qualcuno può spiegarmelo e illuminarmi.
  6. salve a tutti, sono il compagno di avventura di D@rkraven e un futuro dio. Un'altra possibilità che mi è venuta in mente è, dato che per diventare divinità dovremo uccidere le corrispondenti(ad esempio io voglio uccidere Bane, dio malvagio della guerra), erediteremo i poteri delle rispettive divinità, dato che il master dovendole inventare dovrà creare anche i loro poteri e privilegi. Il master ha una fantasia straripante e perversa(nonchè pervertita) quindi non avrà problemi a creare divinità e poteri appositi. Questo potrebbe risolvere la faccenda poteri, ma solo in parte perchè con l'avanzamento se ne acquisirebbero altri comunque. Poi restano i talenti e bonus e abilità. Ovviamente in base alla divinità uccisa(l'unico modo per diventare dei è ucciderne un altro e prenderne il posto) cambia l'area di potere assoluto(ad es. la guerra, o l'inganno, o il tempo...ecc.) più alcune abilità comuni a tutti gli dei.
  7. Per un modo di dire hai rovinato una fattoria ben avviata...che peccato...le parole sono importanti!!!!
  8. Buster ha risposto a Theudas a un discussione Dungeons & Dragons
    Vai in giro a fecondare Cambion Warlock. Canterellando ovviamente.
  9. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Vi faccio una domanda: Se una persona nascesse e vivesse in una stanza isolata dal mondo esterno, senza informazioni e gli venisse proposta musica di tutti i generi e tipi possibili, come reagirebbe? Se prediligesse un genere a un altro quali sarebbero i motivi se non una compatibilità naturale tra la sua anima e quel tipo di musica? Questo per far capire che le variabili sono troppe e non scrutabili, tutto ciò è troppo relativo.
  10. A livelli bassi no, però poi con il cammino leggendario o il destino epico può acquisire la piena capacità di movimento in aria. La perfezione sarebbe una graduale acquisizione con il cammino leggendario e la definitiva con il destino epico. Poi c'è la quota che aumenta di 1 ogni 5 livelli che mi sembra equilibrata.
  11. Play Test Flight Features: 1) La quota dipende dal livello del personaggio: al 1° livello il massimo di quota è 1; al 5, 10, 15, 20, 25, 30 aumenta di 1, fino ad un totale di 7 quadretti (10.5 m) al 30 lv. 2) L'azione di volo ha mantenere movimento; alla fine del turno si effettua una prova di Atletica o di Acrobatica a scelta (la differenza sta nel metodo usato per mantenere la quota: se il PG preferisce mantenere la quota attraverso il vigore delle ali o la sua abilità nel mantenersi su una corrente ascendente d'aria) con CD difficile: se fallisce il PG cade. In caso il PG attacchi mentre è in quota, subisce una penalità di -5 al tiro suddetto. Tale penalità viene assegnata anche in caso il PG venga colpito da un attacco. 3) Il cammino leggendario che permette la fruizione completa del volo ha le seguenti caratteristiche: - 11 - Se si spende un punto azione mentre si è in volo, si ottiene un'azione di movimento aggiuntiva; - 11 - Le prove effettuate per mantenere quota hanno bonus +2; - 16 - Gli attacchi basilari in mischia o a distanza ed i poteri a volontà possono essere effettuati dimezzando i malus al tiro per restare in quota (attaccando a distanza o planando sul bersaglio); - I poteri del cammino leggendario prevedono un modus operandi tale per cui la penalità alla prova in caso di attacco in quota viene negata. - Ci saranno due tipi di cammino leggendario: uno per le classi in mischia ed uno per le classi a distanza. In quello per le classi in mischia viene specificato che gli attacchi in mischia compiuti in volo prevedono che il PG si muova in quota di metà della sua velocità passando sopra il quadretto del bersaglio. Tale movimento viene considerato come parte dell'attacco. Caladro Ranger, lv 1 CONTRO Topo Feroce, lv 1: L'incontro si è svolto in maniera lineare, con un paio di perdite di quota ma senza grandi danni per il Caladro. Il volo ha l'effetto di porre il PG al di fuori della portata del mostro, nonostante la quota bassa (1Q). Questo effetto è rassimilabile con le prove di nascondersi dell'assassino. a causa del basso livello dell'incontro, abbiamo adottato un malus di -2 alla prova invece del -5 suggerito. Rimane la concezione che tale malus possa aumentare con l'avanzare della quota (es. -2 per ogni quadretto di quota, con ampie possibilità di modifica). Concepito un destino epico che permetta di eliminare completamente tale malus, estendere il dimezzamento anche ai poteri a incontro e giornalieri o entrambi.
  12. Io implementerei questo concetto come build aggiuntiva del Magospada, anche se come dici tu le fonti di potere sono molto differenti, magari facendo qualche modifica. Oppure una classe nuova, ma secondo me avrebbe bisogno di un tocco di originalità in più per non sembrare simile ad altro. E' un bel cruccio: adesso come adesso è troppo simile ad altro per creare una classe nuova e troppo diversa dal Magospada per implementarla come build.
  13. urca!!!Come hai fatto a rendere l'effetto della spada laser? Bravissimo!!
  14. Ciao, anch'io ho guardato almeno 2 volte tutti i film e concordo con te: La Vendetta dei Sith è il più bello secondo me. E' il punto di svolta.
  15. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Infatti sono d'accordissimo. Sì la nuova faccina fa veramente pena, sembra quello di Le Giovani Canaglie...
  16. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Detto insenso buono: non avete capito niente. Io non ho detto nè inteso dire di non condividere ciò che si fa, ma ho detto che secondo me non bisogna suonare per piacere e compiacere gli altri ma prima per sè stessi e poi il fatto che sia di gradimento è secondario. Scusa Merin ma da te non me l'aspettavo...o.O Spero che tu abbia solo letto velocemente.
  17. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    così mi fai arrossire...eheheh scherzo!!! Dai sono contento che qualcuno condivida
  18. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Dico una fesseria delle mie poi vi lascio continuare...dato che ormai quello che volevo dire è stato già detto da altri. Per me la musica migliore è quella che si compone per sè stessi. Non dico altro. Poi che piaccia anche agli altri è un altro discorso. Ma un musicista che ha le palle di fare musica propria non deve nè pensare a suonare fuori nè alle altre persone. Deve divertirsi e basta, deve elevare sè stesso prima degli altri. E' un concetto che sembra egoistico, ma in fondo non lo è per niente e io lo sto dicendo anche perchè lo sto sperimentando su di me e col mio gruppo(facciamo canzoni nostre). Fesseria detta, potete continuare.
  19. sì sì, l'avevo già notato, grazie mille!!!!
  20. Buster ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Le palle si vedono sulla lunga distanza...
  21. Per me è come una festa religiosa, è una cosa che nessuno può capire. Ho un'ammirazione verso Stallone molto grande ma che non è neanche paragonabile a quella che ho per Rambo, come personaggio, a tal punto che se uno mi chiede "chi è il tuo filosofo preferito?" io prima di rispondere Spinoza e Voltaire, io rispondo "Rambo". Ma nessuno oltre a me purtroppo riesce ancor oggi a cogliere l'inestimabile contenuto filosofico e morale presente nei film di Rambo, pensando tutti che sia solo violenza ed esplosioni. La verità è che io sono pazzo, perchè solo io vedo queste cose. Ma è bello essere pazzi, ve lo giuro. E' come vedere oltre, vedere cose che gli altri non vedono. Ricollegandomi al film che sta per uscire posso dire che oramai Stallone per me rappresenta a tutti gli effetti Rambo. Quindi non dico a mio padre o a mio fratello "quando si va a vedere i Mercenari, il film di e con Stallone?", ma dico "quand'è che si va a vedere il film di Rambo?". Tuttavia sono ben cosciente che Stallone non ha più di tanto a che fare con Rambo, anche se un mito. Questo film DEVE essere bello, a priori. Non vedo l'ora!!! p.s. Se qualcuno per caso non crede a quello che ho detto su Rambo, può facilmente trovare su Facebook il gruppo da me creato: "Qual è il tuo filosofo preferito? RAMBO" ovviamente con unico partecipante io. I'm crazy!!!Philosophy is everywhere!!!!Blues is everywhere!!!!! Buster
  22. Mi sembra giusto. E' relativo ai gusti musicali, sì. Il prog cambia la vita a tutti quelli che l'ascoltano. Ad alcuni in bene, ad altri in male. Personalmente io lo adoro, ma io intendo quello vero, quello della fine degli anni '60-inizio anni '70. Ti consiglio i T2 e i Gracious, sempre che tu riesca a trovarli diciamo che non sono famosi...
  23. Non so se hai notato, ma la tua frase può avere 2 significati opposti!!!XDXDXD Qual'è dei 2?Mi son fatto un'idea ma è sempre meglio chiedere conferma al proprietario!!
  24. Direi che un bassista non debba essere virtuoso se vuole fare bene il suo lavoro. Un bassista deve semplificare le cose agli altri e io apprezzo molto quelli che lo fanno. Io sono un chitarrista, ma ho sempre adorato i bassisti. Quindi per me i migliori sono: Roger Glover, Noel Redding, John Paul Jones, Roger Waters, John Entwistle, Jack Bruce. La Verità è Semplice!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.