Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Oggi diamo uno sguardo a cosa succede se il vostro personaggio si ritrova a fare quelle cose che aveva affermato non avrebbe mai fatto. Articolo di J.R. Zambrano Del 19 Novembre 2018 In onore della festa del Ringraziamento americana l'articolo di oggi vuole rivolgersi a tutti coloro che hanno avuto delle campagne che sono deragliate in delle ligitate simili a quelle di una famiglia, tutto perché l'andare all'avventura era qualcosa che un personaggio (o più) non avrebbero mai fatto. Succede ad ogni tavolo di arrivare ad un momento in cui si sente dire "sì certo, ma non è quello che farebbe il mio personaggio" e poi il gioco deraglia un poco e diventa una questione di trovare il modo di convincere la persona recalcitrante a proseguire con l'avventura. Il che, sia chiaro, può esser un ottima fonte di conflitto interna al gruppo oppure condurre ad alcuni dei momenti più divertenti delle partite. Ma più spesso rallenta semplicemente il gioco, peggio ancora di quando un vostro zio decide di "dire semplicemente la sua opinione" durante una festa in famiglia. Lasciate che vi dica cosa penso veramente della THAC0.. E non voglio parlare male dell'interpretare a fondo. Sono decisamente a favore dell'immersione nei personaggi che si stanno giocando e nel mondo di gioco. E sicuramente è difficile giustificare qualcosa come un paladino che deve entrare in un tempio e massacrare un gruppo di orfani (e se sono queste le situazioni in cui vi trovate, allora probabilmente avete problemi decisamente più grossi di quelli con cui questo articolo potrebbe aiutarvi). Ma non voglio parlare di questi esempi estremi. Voglio parlare delle volte in cui l'avventura è di fronte a voi. Quando si tratta del vostro virtuoso personaggio che aiuta il ladro a derubare un tempio. Oppure quando dovete fermare una banda di banditi assetati di sangue quando il vostro mercenario (che NON ha in segreto un cuore d'oro) non è stato pagato. Oppure assalire la torre di un mago quando il vostro personaggio pensa che farlo sia follia. Queste sono tutte situazioni in cui è facile dire "no, non farei questo" e poi lasciare che siano gli altri a preoccuparsi di come agire. Siamo tutti colpevoli di averlo fatto. O quanto meno io sono colpevole di averlo fatto e sto tentando di lenire i miei sensi di colpa affibbiandovi parte della responsabilità, il che mi dicono essere un ottimo metodo per gestire questo genere di problemi. Il punto, però, è che fare un'affermazione del genere e far deragliare il gioco va contro la ragione base per cui si gioca. Raccomandate l'anima al vostro creatore: sono venuto ad annientarvi... Perché alla fine dei conti siete tutti intorno al tavolo per giocare assieme*. E questo è difficile da fare quando in realtà cercate modi per resistere al proseguimento del gioco. E certo, un DM dovrebbe fornirvi delle motivazioni per seguire gli altri, ma sta anche a voi decidere di essere presi all'amo. Attorno al tavolo si potrebbe definire la cosa come gettarsi sulla granata della trama per il bene degli altri. E questo può condurre ad alcuni dei momenti più memorabili intorno ad un tavolo. Risulta facile pensare alle situazioni in cui il vostro personaggio non ha una chiara motivazione per fare qualcosa, o peggio, ha una chiara motivazione per non fare qualcosa ("ragazzi, è impossibile che l'idea di travestirci come non morti funzioni e ci permetta di entrare indisturbati nella tana del necromante") come a un conflitto che sottrae qualcosa al vostro personaggio se accettate di seguire quella strada. Ma non deve necessariamente finire in quel modo. Al contrario, a volte far finire il vostro personaggio in delle situazioni in cui normalmente non si metterebbe mai può aiutarvi a scoprire meglio chi egli è realmente. Si riduce tutto al principio detto "prima salta, poi giustifica". Prendiamo il vostro personaggio virtuoso - che siamo onesti sarà un paladino, è sempre un paladino. Certo potete sempre distrarre il paladino e farlo uscire dalla stanza mentre conducete gli affari sporchi.... ...ma potete sempre portarvi un attimo avanti. Saltare la parte dove chi è contrario finisce per acconsentire e poi decidere a posteriori come mai ha deciso di accettare la cosa. Magari voleva assicurarsi che il ladro rubasse dal tempio solo ciò che era strettamente necessario. O magari voleva seguire il ladro per cercare di convincerlo a desistere. O magari ci sono delle voci sul tempio su cui voleva investigare. O ancora si potrebbe scoprire che al paladino piace vivere la vita pericolosamente. Il punto è di usare opportunità come queste per scoprire qualcosa. Il paladino potrebbe scoprire che il ladro non è così malvagio. Magari il ladro ha in segreto un cuore d'oro. Oppure, sempre parlando di cuore d'oro, il mercenario (che ha accettato di aiutare gli altri senza essere pagato per qualche motivo) potrebbe imparare a preoccuparsi di più degli altri. O sfruttare ogni opportunità per ricordare al gruppo quanto avrebbero potuto guadagnare con ogni scontro. A prescindere dai dettagli, i personaggi continuano ad essere loro stessi e possono continuare a contribuire all'avventura e all'interpretazione, senza dover cambiare necessariamente ciò che sono. A volte si dà semplicemente a Morgan Freeman la possibilità di parlare un pò di più, chi non lo farebbe d'altronde? Chi non vorrebbe vedere la propria fede ricompensata? Ad ogni modo questi sono alcuni consigli da tenere a mente per la prossima volta che vi troverete in una situazione in cui penserete "aspetta, il mio personaggio non farebbe questo". Provate a buttarvi e vedere cosa scoprite; alla peggio ci sono sempre i PE. Qual'è il vostro modo preferito per motivare il vostro personaggio? Avete altri consigli simili a questo per mantenere attivo il gioco? Condivideteli con noi! Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/11/dd-dungeons-and-doing-what-your-character-doesnt-want-to-rp-tips.html Visualizza articolo completo
  2. diamo il benvenuto ai due nuovi giocatori @Pippomaster92 e @Nereas Silverflower
  3. Siete arruolati, potete andare a presentarvi nel topic di servizio . Mi spiace ma ho trovato in privato altri due candidati per quel PbF quindi non sei stato scelto
  4. Alonewolf87 ha risposto a un messaggio in una discussione in Discussioni in Curse of Strahd - Muso
    Io avendo già fatto la mossa con il sangue (seppur abbia avuto la conseguenza che temeva) non mi sento di aver anche preparato un'azione quindi aspetto il turno effettivo seguente per agire.
  5. Infatti io ho parlato di ambientazione principale, non di ambientazione base. Se la grande maggioranza di riferimenti è ad una certa ambientazione per me è quella la principale e le altre sono subordinate. Poi la disquisizione su sia davvero quella base o meno per me lascia il tempo che trova. Quello che praticamente volevo dire è appunto che hanno detto che non ci sarebbe stata una vera e propria ambientazione base (o meglio che era appunto il multiverso), che la 5E era aperta a tutte le ambientazioni ecc, ma alla fine già dai Core per me si capiva che si sarebbero spinti principalmente i FR lasciando tutte le altre sotto forma di accenni (al momento è praticamente così, magari cambierà in futuro) e finora non hanno fatto granché per smentirmi, anzi. Poi amen, non è che me ne faccio un problema, da anni ormai vado di ambientazione home-made nelle mie campagne, solo continuare ad affermare che la 5E sia davvero aperta al multiverso mi pare sia volersi nascondersi dietro un dito al momento.
  6. Sono curioso, a cosa ti riferisci nello specifico riguardo alla 3.5? Alla lista di divinità?
  7. Sì, era per dire che non basta avere il cumulo di monete d'oro. Comunque sono componenti relativamente comuni (specie in un ex-avamposto di mind flayer).
  8. Guarda lo so bene qual'è la posizione ufficiale della WotC, le tue considerazioni in merito e cosa viene detto o meno nei manuali, però alla fin della fiera la preponderanza effettiva per me è netta e palese. Di nuovo bello, teoricamente tutto giusto ecc, però se alla fine andiamo a dare uno sguardo anche solo nei core alle citazioni delle varie ambientazioni quelli che la fanno da padrone mi pare nettamente siano i FR (per dire chi viene usato l'esempio per la creazione di un personaggio nel Capitolo 1, invece di un personaggio neutro?uno dei protagonisti delle sage di Drizz't) e non credo di essere l'unico ad aver avuto questa impressione.
  9. Che il procedimento per cercarla su Google fosse semplice mi è chiaro, era un consiglio generale per cui quando si parla di qualcosa reperibile su Internet fornire un link ai lettori è solitamente apprezzato (sarà una deformazione professionale).
  10. Linkarlo potrebbe essere comodo 😄
  11. Adoineros Un voltafaccia improvviso e un pò sospetto, ma dobbiamo dargli il beneficio del dubbio quanto meno. Dici quindi che sarai in grado di sopprimere la tua fame? Di saziarti solo di sangue non umano? chiedo a Doru mentre mi taglio leggermente il braccio con il filo della spada, facendo colare il sangue e osservando la reazione di Doru DM
  12. Considera che i posti non sono alla chi primo arriva meglio alloggia, valuto sulla base delle proposte di personaggi.
  13. Per ora i prezzi sul sito della Gale Force Nine sono 25$ i mostri GS 0-5, 16 $ i mostri GS 6-16, 30$ gli oggetti magici, ma essendo ancora prima del lancio ufficiale potrebbero essere soggetti a leggeri cambiamenti. Gli eventuali costi che avranno se verranno mai tradotte non li so dire.
  14. Non vorrei essere brutale, ma per ora aspetterei di vedere se e chi altro si presenta per poi valutare sulle idee di personaggio. In caso le caratteristiche le tiro io, le monete sono standard per il livello.
  15. Che il vero setting principale siano sempre stati i FR non credo ci siano mai stati veri dubbi, certo affermano diversamente e lasciano briciole e contentini qua e là, ma alla realtà dei fatti è abbastanza palese quale prodotto sia spinto più di tutti.
  16. Sì certamente, nel dubbio chiedi se vuoi cose particolari ma salvo abusi di MMD o di incantatrix non ho particolari problemi.
  17. Hai già qualche idea di personaggio da proporre? Gli altri membri del gruppo sono un paladino elfo, un halfling scout, un kender cacciatore delle ombre e un nano guerriero/chierico (nota che questi ultimi due potrebbero essere "ritirati" a breve). I PG stavano eseguendo un'azione dietro linee nemiche che è un andata in vacca (da lì anche la difficoltà di introdurre istantaneamente un altro PG). Ora dovranno essenzialmente decidere il da farsi e una volta vista se torneranno alla base o se faranno altro ancora sul posto vedremo come introdurre i nuovi PG. Quindi magari qualche giorno, magari un mesetto o due, non saprei dirti più di preciso al momento. Oltre ai due PG citati gli altri sono un paladino mezz'elfo e un umano guerriero.
  18. Chiazze nere sulle pareti e negli angoli, tipo una cosa del genere
  19. Dopo qualche tempo in cui Daisy continua a lamentarsi e passare da sudori freddi a febbre violenta gli elfi selvaggi tornano con i due fratelli elfi incantatori e un avatar dei Seldarin, il loro patrono Labelas Enoreth. Ci hanno detto che la vostra compagna richiede di tornare istantaneamente sul vostro piano per ragion di salute dice il fratello Possiamo aiutarvi effettivamente in tal senso, ma non possiamo garantirvi una precisione accurata nel luogo di arrivo. @Hennet87
  20. Ho mandato avanti veloce lo scontro, perchè stava diventando noioso a mio avviso, e ho messo su un annuncio per cercare due nuovi giocatori
  21. Cerco sostituti per un paio delle mie campagne, più di preciso 1 sostituto per la campagna Nuove Reclute (spin del mio PbF più longevo, La Pietra Eretta), personaggio ex-novo da introdurre fin da subito, sistema D&D 3.5, livello 7, materiale concesso più o meno tutto. 2 sostituti per la campagna Il Lamento della Foresta, sistema D&D 5E, livello 5. Almeno all'inizio i due nuovi giocatori dovrebbero usare i PG dei due assenti (un'umana witch hunter e un umano monaco), ma a breve avranno l'opportunità di introdurre nuovi personaggi se lo vorranno
  22. Vedendo che lo scontro va avanti a fatica recuperate Gretchen e Jirayia ancora svenuti e uscite di corsa dal tempio in rovina, lasciandovi alle spalle il morlak.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.