D&D Next, Domande e Risposte
Articoli del 13/12/2013 e 20/12/2013
Rodney Thompson
Voi avete le domande e noi abbiamo le risposte! Ecco come funziona: ogni settimana il nostro Community Manager farà un controllo tra tutte le possibili fonti per scoprire quali domande vi state ponendo. Ne sceglierà quindi tre a cui dare risposte in questa colonna, siano esse riguardo alla creazione del gioco e su qualsiasi altro argomento su cui volete essere informati...con alcune eccezioni.
Vi sono alcune questione legali e di mercato a cui non possiamo rispondere (per ragioni legali e di mercato). E se avete una domanda specifica sulle regole vi indirizziamo al Customer Service, dove dei rappresentanti sono in attesa per aiutarvi nella navigazione delle regole. Detto questo il nostro obiettivo è di fornire quante più informazioni possibile – in questa ed altre circostanze.
________________________________________________________________________________
1. Se vi saranno tiri salvezza per mantenere la concentrazione dopo aver subito danni, saranno tiri salvezza sulla Costituzione o tiri salvezza sulle caratteristiche da incantatore?
Saranno tiri salvezza sulla Costituzione e ora come ora nessuna classe di incantatore ha la Costituzione come caratteristica di lancio.
2. Se il modificatore di Costituzione di un personaggio sale o scende i suoi punti ferita massimi sono influenzati?
Sì, in entrambi i casi, anche se non vi è attualmente alcun modo nelle regole per cui i vostri punteggi di caratteristica possano diminuire, quindi il secondo caso accadrebbe solo se un Dungeon Master decidesse che tale cosa sarebbe il miglior modo per rappresentare qualcosa che sia avvenuto in gioco. Le regole non si esprimono in tal senso al momento ma vogliamo sottolineare il fatto che quando il vostro modificatore di Costituzione aumenterà di 1 (per esempio come risultato dell'aver ottenuto un livello che fornisce un aumento di punteggio di caratteristica) un personaggio ottiene 1 punto ferita per ognuno dei suoi livelli.
3. Qual'è lo status del vantaggio di posizione (fiancheggiamento, vicinanza ad un bersaglio prono, attacchi a distanza in mischia, attacchi a distanza contro bersagli vicini agli alleati, posizione sopraelevata e non, eccetera) nello sviluppo delle regole?
Affronterò ognuna di queste questioni separatamente:
Fiancheggiamento: questo non è nelle regole base del gioco dato che il fiancheggiamento fa troppo affidamento ad una griglia per essere incluso di default. Detto questo il fiancheggiamento è uno dei principali candidati per un aspetto che apparirà nelle regole opzionali di combattimento tattico.
Attaccare bersagli proni: ora come ora le regole indicano che un personaggio abbia svantaggio su attacchi contro bersagli proni se essi sono a più di 1,5 metri di distanza. É probabile che torneremo al testo precedente che forniva ai personaggi vantaggio sugli attacchi in mischia contro i bersagli proni.
Attacchi a distanza in mischia: come Mike ha discusso su Legends & Lore stiamo considerando vari modi per gestire questo aspetto. Anche se gli esatti dettagli non sono ancora fissi è probabile che vi sarà una qualche conseguenza nel compiere attacchi a distanza quando si è impegnati in mischia. Non vogliamo usare gli attacchi di opportunità in questo caso visto che vogliamo mantenere gli attacchi di opportunità più semplici possibile.
Attacchi a distanza contro avversari in mischia con degli alleati: ora come ora gli alleati del personaggio possono fornire copertura alle creature che il personaggio sta attaccando a distanza e pensiamo che sia una penalità sufficiente. Se riuscite a posizionarvi in modo da mettere il mostro tra voi e il vostro alleato ottimo!Avete giocato bene.
Posizione sopraelevata: non vi è intenzione al momento di introdurre la posizione sopraelevata o meno come concetti in combattimento.
4. Per i mostri che possono evocare in aiuto, come il diavolo della fossa, il mostro evocato conta per i PE del diavolo della fossa o deve essere considerato separatamente quando si costruiscono gli incontri?
Se un mostro può evocare altre creature tale capacità viene considerata nel valore in PE del mostro quindi un DM non deve compiere alcun aggiustamento.
5. Vi sarà spazio nel gioco per mostri che sono immuni a cose come l'Attacco Furtivo o la magia?Come “mostri puzzle” magari, sviluppati in modo tale che un gruppo debba capire la loro singola debolezza?
Sì, la chiave è che pensiamo sia importante pensare ad essi come mostri individuali, non intere categorie o tipi di mostri. Una semplice immunità a parti importanti delle meccaniche di gioco ha un effetto importante sul giocare, non solo nel rendere i mostri più difficili da sconfiggere, ma anche rallentando il ritmo di gioco. Mentre i puzzle (inclusi i “mostri puzzle”) possono essere divertenti, essi cambiano decisamente il ritmo del gioco dato che il gruppo deve rallentare e scoprire come sconfiggere il mostro. Rallentare il ritmo di gioco non è necessariamente un aspetto negativo, ma deve essere usato con giudizio e laddove appropriato per l'avventura; un puzzle va bene ma cinque puzzle possono essere noiosi. Quando si tratta di interagire con capacità di classi individuali non condivise da più classi (per esempio l'Attacco Furtivo) è meno probabile che vi avremo a che fare durante lo sviluppo dei mostri, visto che punisce ingiustamente un'unica classe.
6. Il sistema a punti di incantesimo menzionato in Legends & Lore sarà qualcosa che il mago o il chierico potranno scegliere nella creazione del personaggio oppure avrà una classe separata creata appositamente?
I sistemi alternativi di lancio di incantesimi (per esempio un sistema a punti di incantesimo) potrebbero essere qualcosa che usereste per sostituire il tradizionale sistema a slot indipendentemente da quale classe stiate giocando. Questo è il tipo di sistema che andrebbe a modificare il lancio di incantesimi nella vostra intera campagna e potrebbe essere qualcosa che vorrete applicare agli incantatori divini, a quelli arcani o addirittura a singole classi, in base al tono che volete definire per il lancio di incantesimi nella vostra campagna. Sarà qualcosa in mano al DM e ai giocatori da decidere, quindi unire strettamente qualcosa del genere ad una singola classe non sarebbe necessariamente utile per tutti i gruppi. Pensiamo che quando si tratta di meccaniche alternative, specialmente quelle che hanno un effetto così pesante sul sistema di lancio di incantesimi, di guarigione e così via, l'uso migliore di tali meccaniche sia quello di uno strumento che il DM e i giocatori decidono come usare.
Detto ciò abbiamo sperimentato delle classi che usino il sistema di lancio basato sui punti incantesimi (una delle precedenti iterazioni dello stregone era una classe a punti di incantesimo). Ogni volta il feedback per tali classi indicava generalmente un desiderio di usare i punti di incantesimo con altre classi. Mentre la classe dello stregone continuava ad evolversi siamo tornati ad un sistema più tradizionale basato sugli slot, anche se lo stregone per come è attualmente sviluppato possiede anche una polla di “punti stregoneria” da cui attingere per usare la metamagia e lanciare incantesimi extra.
________________________________________________________________________________
Come posso presentare una domanda per il prossimo Domande e Risposte di D&D NEXT?
Invece di avere un solo posto dove lasciare le vostre domande il nostro Community Manager selezionerà delle domande dalle nostre bacheche, dai feed di Twitter e dal nostro account di Facebook. Potete anche inviare le vostre domande direttamente a dndinsider@wizards.com. Quindi se volete che le vostre domande abbiamo risposta nella prossima colonna continuate a partecipare alla nostro community online e potremmo selezionare le vostre!
Rodney Thompson
Rodney Thompson ha iniziato a lavorare come freelance nell'industria dei GdR nel 2001 prima di laurearsi presso l'Università del Tennessee. Nel 2007 si è unito alla Wizards of the Coast come sviluppatore e designer capo per la nuova linea di prodotti Star Wars RPG. Rodney è il co-sviluppatore di Lords of Waterdeep ed è al momento uno sviluppatore di Dungeons & Dragons.