Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DarthVader

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader

  1. DarthVader ha risposto a Airon a un discussione Dungeons & Dragons
    basta anche leggere la serie di Salvatore. I drow odiano la luce e non la sopportano. Nel sottosuolo usano la scurovisione e vedono non in bianco e nero, ma nelle spettro infrarosso. Le luci fatue che ci sono sono magiche e servono più che altro a scandire le fasi della giornata.
  2. perfetto...
  3. Nuovo titolo per questo topic. La fase di costruzione del sito procede, quindi adesso passiamo ufficialmente alla parte successiva: la raccolta del materiale. Servono articoli, recensioni su: giochi di ruolo vari libri scrittori illustratori musica fantasy film fantasy ecc ecc (che riguardi il genere fantasy ovviamente) Inoltre ospiteremo racconti, gdr, illustrazioni, poesie, ambientazioni, tutto prodotto da quelli che saranno poi i visitatori del sito, per cui se avete materiale di questo genere, non esitate. Mandate alla mail provvisoria reami.incantati@email.it e/o contattate me o Samirah. Ospiteremo sotto il logo del sito, anche siti di artisti e scrittori che non ne hanno uno, o che ne vogliono uno con maggiore visibilità. Il sito avrà url reamiincantati.it/nomesito e sarà dotato di grafica e quant'altro. Rispondete numerosi e se avete domande da fare, fatele
  4. un modo per non usare gli allegati. clicca sul collegamento che ti ha postato vulak, poi fai sfoglia, selezioni l'immagine e fai carica. Sotto ti appaiono tutti i codici che ti servono. Scegli quello per forum, lo copi e lo incolli quando scrivi un messaggio. Provaci
  5. mi rivolgo ai creativi... dobbiamo decidere che aspetto avrà ogni sezione. Ci vogliono suggerimenti...
  6. grande Sabaudian... usa imageshack per uppare i disegni... è molto funzionale...
  7. io direi che se uno muore, muore... i pg altrimenti sono eterni...
  8. in quanto tempo ve lo ha realizzato?
  9. Da come ti descrivi, non sei un pp... il problema è: metti in primo piano l'accumulare punti esperienza per far crescere il tuo personaggio, cerchi di avere a tutti i costi le armi e gli artefatti più potenti che fanno del tuo personaggio uina figura imabattibile, oppure interpreti il personaggio nel modo più verosimile possibile? questa è la differenza...
  10. io credo che il power-playing, più che uno stile di gioco, sia un modo di essere. Non del pg, ma del giocatore che lo interpreta. Un pp è un giocatore che preferisce vincere a tutti i costi, piuttosto che divertirsi in vero spirito gdr, ovvero interpretando un pg che è molto diverso da sè. Per forza di cose molto diverso, perchè magari posso anche pensare che il pg mi assomigli caratterialmente, ma io una sfera di fuoco in realtà non l'ho mai lanciata... Il gdr è appunto questo: interpretare, sorretto dalle ali della fantasia. Il pp, invece, ruola come se giocasse al pc. Una campagna di d&d per un pp non è molto diversa da una partita di Diablo. Vado avanti e ammazzo tutti, raccolgo tutto il raccoglibile, me ne frego della storia, l'importante è che ci sia un grande numero di coboldi da uccidere. Ma non perchè mi piaccia la lotta, perchè in questo modo accumulo tanti px. Perchè questa in fondo è la finalità ultima del pp: i px. Mentre la finalità ultima del giocatore di ruolo è divertirsi interpretando. Un pp non si preoccupa della storia, si interessa solo del numero dei nemici da uccidere. Un pp non gira a cavallo, gira con un carretto: perchè deve raccogliere tanti oggetti da vendere per comprarsi l'Armatura dell'Invicibilità e la Spada Disintegra Nemici. Il divertimento del pp, non è dato dall'impegno che bisogna mettere nel superare un'ostacolo, ma dalla facilità con cui lo supera per via del suo super-pg. Un pp è quel giocatore che sceglie un tipo di personaggio (probabilmente immaginando i vantaggi che potrebbe avere), ma che poi abbandona perchè i malus per quella classe sono troppo elevati (anche se sono del 10%). Un pp è uno che gioca a livello facile con i trucchi, un giocatore di ruolo gioca a un livello proporzionale alle sue capacità senza barare... Un pp è uno che gareggerebbe con una ferrari, contro una cinquecento (vecchia possibilmente...)
  11. allora decidiamo come devono essere le pagine e andiamo avanti
  12. io Spidy, è troppo... troppo
  13. Sulla grafica, siamo un pò fermi. il motivo è semplice: Luthìen attende il via libera per andare avanti. La questione è questa: procediamo con la grafica computerizzata come l'esempio di Luthìen oppure come si era pensato, utilizziamo una grafica disegnata? per la seconda opzione, ci vorrebbe una Gid-bozza e cmq anche per la prima, credo Luthìen abbia bisogno quantomeno del supporto ideativo di Gid e Rej, per sapere cosa fare nelle varie pagine. Per quanto concerne il recupero del materiale, credo che potremmo già raccoglierlo. Chiedo a voi come dare un pò di visibilità a questa richiesta di collaborazione. Forse, si potrebbe anche cambiare un pò il titolo di questo topic
  14. Dopo lunghe riflessioni e ricerche con Luthìen, abbiamo pensato le seguenti variazioni: 1. aggiungere una sezione: Rubriche, dove verranno inseriti articoli specifici su varie tematiche. Questi articoli potrebbero essere scritti anche da esterni, chiedendo collaborazioni con altri siti. Ho un pò di amicizie varie coltivate nei lunghi periodi di navigazione, vedremo come si svilupperà la cosa. Preannuncio che chiederò ad aza, o chi per lui (per DL), di scrivere un approfondimento sui Giochi Intelligenti... 2. prevedere dei gruppi di discussione semplici. Più in là, quando (e se) il sito avrà un buon numero di visite, daremo la possibilità di formare dei gruppi di discussione sulle varie tematiche (scelte dallo staff). Questo tramite una specie di rudimentale forum, che permetterà di lasciare messaggi senza iscrizione. 3. per i commenti ai vari articoli, saranno inseriti dei semplici form, che permetteranno di inviare il post direttamente alla mail di riferimento. In tal modo saranno moderati (da Samirah inizialmente, con l'aiuto di tutti) e aggiunti alla pagina. Se col passare del tempo i post diventeranno eccessivi, troveremo qualcuno che si occupi esclusivamente di questo. 4. dal momento che disporremo di spazio illimitato, potremo ospitare sotto il logo del sito, altri siti. Questa possibilità è rivolta a chi, per esempio illustratori o scrittori, vuole farsi un bel sito e avere uno spazio dedicato gratis. per ora credo sia tutto, in caso dopo aggiungo qualche cosa
  15. mitica yndiana!!! mi sa che il primo te lo ruba Strike...
  16. diciamo che hai preso lo spazio su virtuale.org hai un username e una pass nella barra di navigazione scrivi l'indirizzo ftp del server (non mi ricordo se è così, ma facciamo finta di sì ftp://virtuale.org) uscirà un messaggio che ti dice che non è consentito l'accesso. Fai tasto destro, accedi come e inserisci username e pass a quel punto si apre la cartella del tuo sito e ci trascini i file che hai creato con frontpage...
  17. guarda, front page lo puoi usare cmq con qualsiasi sito che offre spazio. I file che crei con frontpage, poi li devi semplicemente copiare tramite ftp nel sito, un pò come se copiassi da una cartella ad un'altra. E ti dirò di più, non usare programmi per ftp, basta explorer...
  18. non lo so, ma io lo usavo e non era a pagamento neanche l'ftp e del resto non ne trovo menzione neanche sul sito. Cmq ti suggerisco in tal caso freeoline.org, dove trovi una lunga lista di server che offrono servizi di hosting free
  19. guarda che ci dovrebbe essere anche l'opzione per usare il gratuito ftp, solo che lo spazio si riduce a 30MB che per un sito è tantissimo. Altrimenti usa Altervista...
  20. pg (ma non ditelo ai master se no non si gioca più...)
  21. ti suggerisco allora di essere figlio di una amnesia. Così lasci il mistero alle spalle e avrai come motivazione la ricerca del tuo passato...
  22. Ma come ti dai da fare... cmq se posso esprimere un parere, credo che sarebbe più interessante che il topic sulle lezioni di disegno abbia nuova vita. in questo modo, alla luce anche delle nuove iscrizioni, ne verrebbe fuori qualcosa di nuovo e interessante
  23. allora, una cosa va decisa: per le varie recensioni et ecc ecc, mettiamo tanti guest (gratuiti) tipo http://www.ultraguest.com/view/1041779607 che è anche personalizzabile nell'aspetto, oppure inseriamo un form, da cui mandare direttamente i commenti su una mail, che poi andrebbero controllati e inseriti nella pagina. Che ne pensate?
  24. io cercavo in rete notizie sull'uscita di un seguito di una collana di R.A. Salvatore, è google mi ha condotto qui...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.