Tutti i contenuti pubblicati da DarthVader
-
Consigliatemi..
io ottima, però attento, si tratta di 17 libri... per ora...
-
Help Desk
grazie anche a te Dus
-
Help Desk
grazie Ichil... ma voi in dl cosa usate?
-
Help Desk
file di testo vari: doc, rtf ecc oppure farli direttamente in pdf per farli potrei usare illustrator o indesign di adobe, ma mi interessava qualcosa di più immediato
-
Diorami & modellismo
a proposito degli alberi... questi sono rami di timo, L'imm è presa da una rivista
-
Help Desk
ragazzi, mi suggerite programmi per fare pdf? (rigorosamente in italiano)
-
Diorami & modellismo
posso suggerire di linkare magari siti dove prendete spunti? così magari si scoprono tecniche nuove... ps: in questi giorni, vedo di preparare un tutorial per costruire un pirografo (prima cerco un modo per migliore il mio: ovvero un sistema per sostituire le punte...)
-
Diorami & modellismo
usa il das... se devono essere piccoli con la cartapesta ci esci pazzo
-
Diorami & modellismo
a me non piace la carta pesta, però il metodo art attak è buono, con la colla vinilica e l'acqua
-
Nuovo sito fantasy: partecipa anche tu
come te la cavi con il php?
-
Diorami & modellismo
bene... io invece uso stucco mischiato a gesso per ricoprire il fil di ferro. suggerisco, per chi ne ha opportunità, di usare i rami di timo, che sembrano dei veri e proprio alberelli e sono belli e pronti, basta usare un pò di lacca per "eternarli". per quanto riguarda il costo dei mattoncini in argilla, sono fortunato: ho un terreno argilloso e un amico con una fabbrica di ceramiche: argilla gratis per me forse non avevo capito il senso della domanda... bè... buco con il trapano e usa la lima o il trapano stesso (il trapano da modellismo ovviamente) e creo po spazio della finestra. Cmq per quella tecnica credo si possano fare elementi rocciosi, quindi più che finestre ci sarebbero aperture...
-
Marion Zimmer Bradley
no, perchè la mzb li ha scritti in ordine sparso, perchè ogni romanzo fosse anche un libro a sè, leggibile da chi non ha letto tutta la serie bè... un modo ci sarebbe... vedo che sei una buona lettrice... potresti scrivere qualche recensione per il sito che stiamo mettendo su: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=5134&page=26
-
Marion Zimmer Bradley
mmm... allora da qualche parte dovrei avere l'ordine temporale degli avvenimenti, ma adesso non lo trovo, se in questi giorni nessuno risponde vedo di trovarlo... bè... visto che oggi sono particolarmente buono, ecco l'ordine di storia... http://spazioinwind.libero.it/shanna/biblioteca7.htm
-
Marion Zimmer Bradley
io ricordo di aver postato una cronologia tempo fà... ma mi secca cercare...
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Adelante! Adelante! Passa correndo lungo la statale un autotreno carico di sale. Adelante! Adelante! C'è un uomo al volante, ha due occhi che sembra un diavolo! Adelante! Adelante! È in arrivo, è distante, alla fine di questo tavolo. Di questo cavolo di pianura, di questa terra senza misura, che già confonde la notte e il giorno, e la partenza con il ritorno, e la ricchezza con il rumore, ed il diritto con il favore, e l'innocente col criminale, ed il diritto col carnevale. Passa correndo lungo la statale un autotreno carico di sale. Da Torino a Palermo, dal cielo all'inferno, dall'Olimpico al Quirinale. Da Torino a Palermo, dal futuro al moderno, dalle fabbriche alle lampare. In questa terra senza più fiumi, in questa terra con molti fumi Tra questa gente senza più cuore, e questi soldi che non hanno odore, e queste strade senza più legge, e queste stalle senza più gregge, senza più padri da ricordare, e senza figli da rispettare. Passa correndo lungo la statale un autotreno carico di sale. Adelante! Adelante! C'è un uomo al volante, c'è un ombra sulla pianura. Adelante! Adelante! Il destino è distante, alla fine dell'avventura. Che si nasconde in un polverone, nell'orizzonte di un acquazzone, e nei vapori della benzina, diventa musica nella mattina, e meraviglie sudamericane, e companatico senza pane, arcobaleno sotto le scale, e paradiso nel temporale. Passa correndo lungo la statale un autotreno carico di sale...
- Tuck & Patty
-
Diorami & modellismo
non l'ho mai usata come tecnica, prima il polestirolo e il legno la facevano da padrone, però devo sperimentare in vista del presepe 2008 che farò interamente in argilla (almeno per gli edifici). Ps: come fate gli alberi?
-
Diorami & modellismo
ma mattoncini di argilla... non plastici... cmq spero di postare immagini quanto prima
-
Piccola storiella per fumetti
domani mi desamizzo e dopo butto giù due righe
-
Diorami & modellismo
applico le stesse regole costruttive che si adopererebbero nella realtà, magari uso dei sostegni in cartone o legno per aspettare che i leganti faccinao presa
-
Diorami & modellismo
per quello che sto facendo adesso, stavo pensando di usare mattoncini in argilla. In altre circostanze ho fatto "gli scheletri" con i materiali più disparati, dal cartone alla plastica passando ovviamente per il polestirolo. Poi con lo stucco, o il gesso, o misture di altro genere copro tutto. La prossima tecnica che sperimenterò sarà quella del fil di ferro con le garze da gessatura... per le dimensione dipende, Endoras sto pensando di metterci mminiature quando finito da 1,5 cm, quindi la scala è questa
-
Diorami & modellismo
per passione. In che senso con gli angoli?
-
Diorami & modellismo
io personalmente sto costruendo questo: per quanto riguarda i materiali, io cerco di non acquistare niente. Per l'erba utilizzo la stoppa idraulica, colorata a seconda delle esigenze (con varie tecniche) e tagliata finemente
-
Diorami & modellismo
magari se avete qualcosa da postare fatelo. non so foto di quello che avete fatto, magari gli strumenti e le tecniche che usate, ecc ecc. Per esempio, per fare l'erbetta, cosa usate?
-
Hogan Knows Best
e poi la figlia non tutto questo splendore...