-
Il Mago
Re cremsi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribeh, a dir la verità un pò soffro il fascino dello stile "attacco devastante" come dici tu, ma vorrei avere un mago (hemm è una maga...) abbastanza versatile ps.ho dato un'occhiata all'incantesimi che mi hai suggerito e devo dire che non è niente male, proporrò al master ma per il momento devo attenermi allo spell compendium
-
Il Mago
Re cremsi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriper prima cosa buonasera a tutti;-) volevo un consiglio, come vi dissi ho creato il mio primo mago, alla fine ho scelto la cdp "sapiente elementale" de "il tomo e il sangue" ora però, partendo dal 10°livello, mi trovo un pò in imbarazzo per quanto riguarda gli incantesimi, escludendo quelli di primo livello ho la possibilità di sceglierne altri 18, e grazie al punteggio di int posso lanciarne 6 di 2°, 5 di 3°, 4 di 4° e 3 di 5° avendo a disposizione tutti gli incantesimi dello spell compendium voi quali mi consigliereste? non avendo nessuna esperienza come mago e partendo da un livello così alto è difficile decidere...fatevi avanti sapienti arcani:-D
-
Contributi per rendere la vita impossibile ai miei pg
ok ma c'è una logica che possa consentire a pg di trovare una via sicura o devono andare a casaccio? perchè all'idea della partita ci avevo pensato ma uno dei miei pg è un appassionato di scacchi e gia so che monopolizzarebbe la seduta che si ridurrebbe a una partita a schacci tra lui e me e la cosa non sarebbe affatto stimolante per gli altri giocatori
- Contributi per rendere la vita impossibile ai miei pg
-
Abilità scrutare 3.5
salve ragazzi prendendo una cdp dal tomo e il sangue ho notato che l'abilità scrutare non è descritta nè lì nè sul mdg... sapete dirmi dove posso cercare chiarimenti circa questa abilità? grazie
-
Il Mago
Re cremsi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrino, gioco 3.5 pensavo proprio la stessa cosa, lo lascerò generico... si, +2 int e -2 cos, non ha lep il fatto è che veramente non ho mai pensato di fare un mago quindi mi sono ritrovato spiazzato a questa richiesta e per questo chiedevo cosa mi consigliereste, proprio per prendere spunto dalle vostre opinioni per farmi un quadro + ampio dato che devo partire dal 10°livello e non ho modo di caratterizzarlo strada facendo. Ditemi un pò: quali sono le vostre cdp preferite per mago? voi come lo fareste? io avevo pensato al sapiente elementale con elemento aria immaginando una tipa sullo stile tempesta di x-men, oppure con elemento fuoco tipo dark schneider (la versione erudita:lol: ) interessante anche l'arcimago, certo in questo caso dovrei aspettare ancora un pò per poter accedervi
-
Il Mago
Re cremsi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriper non creare un terzo topic sul mago approfitto di questo dato che dacki sembra aver risolto... un gruppo di amici mi ha chiesto di unirmi a loro con un mago dato che ne sono rimasti sprovvisti... ora, io non ho mai giocato un mago anche se non sono proprio a secco di nozioni visto che del mio gruppo, come sapete, sono il DM; da una parte sono tentato a fare un mago puro generico, dall'altra, dato che mi piace caratterizzare un pò di + i pg stavo dando un'occhiata alle varie cdp, voi quale mi consigliereste? premesso che: penso di farlo CN o NN o cmq sicuro non malvagio, parto al 9°-10° livello, per la razza devo decidermi tra umano, elfo del sole o drow grazie in anticipo per l'aiuto
-
Ed. 3.5 e Quintessential
libro delle imprese eroiche per qualsiasi altra curiosità sulle produzioni della WotC consulta il topic apposito http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4672
-
Favore Divino
allora, la mia intenzione era quella di sottoscrivere la tua petizione contro il master, ma ripensandoci penso sia meglio consultare il testo dell'incantesimo in inglese... cmq dato che la dicitura esatta in ita è: "l'incantatore ottiene un bonus di fortuna +1 ai tiri per colpire e per i danni da arma per ogni tre livelli dell'incantatore di conseguenza, stando alla logica, il bonus scatta ogni 3 livelli, non ogni tre livelli oltre il primo, quindi mi dispiace per te ma stando al testo in ita il bonus +2 scatta al 6° livello
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
a quanto pare quindi non ha le idee proprio confuse: parte come guerriero e vuole biclassare prendendo la via della fede se poi dato che a quanto ho capito partite al 40° vuole affiancarci una terza classe, io farei monaco/chierico/guerriero
-
Consigli per far cominciare un master
anch'io nonostante l'esperienza da giocatore, prima di iniziare a masterizzare, ho seguito un mio amico che fa il master in un altro gruppo la cosa è sempre utile quindi se puoi farlo assistere a qualche seduta meglio questa è un ottima idea resta però che deve interpretare i png e quindi saperli "usare" per questo anche un minimo di esperienza da giocatore fa sempre comodo visto che sei in grado di masterizzare, perchè non ti crei una piccola avventura dove lui fa il giocatore o il co-master? così prende dimestichezza col gioco mentre legge i manuali: sono sempre dell'opinione che a giocare un gioco di ruolo si impara soprattutto giocando
-
Dubbio sul talento "MAD FOAM RAGER"
ok su questo siamo d'accordo e nel caso dell'effetto di sonno sul pg che si trasforma in elfo? in quel caso l'effetto della magia non ha presa sul pg, di certo non ti sei gia addormentato solo che te ne accorgi dopo... ad esmpio se un ladro è costretto a dire la verità con "Zona di verità" fa ancora a tempo a mentire per l'ultima volta nel sua turno
-
Dubbio sul talento "MAD FOAM RAGER"
uhmm... allora, provo ad aiutarti dato che il talento fa ritardare l'effetto di un singolo attacco, magia o abilità, non credo sia possibile intervenire in questo modo, quando la palla di fuoco è stata lanciata il pg non era immune al fuoco quindi ne ha subito l'effetto solo che lo avverte dopo più precisamente, non è l'attacco/magia/abilità ad essere ritardata ma l'effetto di esse dato che "il pg è in grado di sopportare colpi tremendi" stessa cosa, il pg ha subito l'effetto prima di essere immune in questo caso credo che il pg la spunti dato che "l'effetto non ha presa fino alla fine del turno" e a quel punto è già troppo tardi per quanto riguarda l'effetto dei veleni non credo venga ritardato dal talento in questione, ad esempio se il pg viene colpito con una spada avvelenata, subisce i danni del veleno normalmente e ritarda fino alla fine del suo turno quelli dell'arma IMHO penso vada letto così ma vediamo gli altri che dicono
-
Contrapposizione Chierici-Maghi
ci vuole coraggio a dire che il mago è troppo penalizzato, ma hai visto gli incantesimi che si ritrova? da quando gioco a dnd non ho mai sentito nessuno dire una cosa del genere prova a giocare e vedrai che le due classi sono entrambe molto forti
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
mi sembra giusto, certe cose bisogna provarle "sul campo" e creare HR che squilibrino il gioco non va a vantaggio di nessuno, è soltanto controproducente