Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Andre Duval

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Andre Duval

  1. ovviamente sei sempre vincolato a prendere le capacità di un'armatura... però puoi sempre prendere una cintura e costruirla ad hoc in modo che dia i bonus che desideri...
  2. La giusta punizione per chi non ha manuali cartacei.... ihihihih
  3. ma 5 mo mi sembra un po' esoso... dovrei pagare un terzo del costo (una freccia perfetta costa 7 mo) quindi pagherei 2,33 mo... lì dice il DOPPIO!! Ponendo una DC 20 per fare 600 mr vuole un tiro di almeno di 30 solo per la componente masterwork... insomma paghi tanto e perdi poco tempo!! ma con craft, del manuale base, ci piglia poco.... Però almeno abbiamo un'idea... acnhe io pensavo che la sotto abilità di bowmaking possa essere usata a fare le frecce... inoltre la CD pensavo potesse essere 15 (ovvero come le martial weapons, dato che le frecce sono descritte lì... perché gli archi sono descritti lì...) Altra domanda che mi sorge: posso fare più di una freccia in un giorno solo se sono particolarmente bravo???
  4. Andre Duval ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Domanda così così, anche se sembra banale... Ma quanto è la DC per craftare delle frecce? In quale sottoclasse di craft ricade? (wood object or bowmaking) o altro ancora?? Dove posso trovare questi dati??
  5. sul magic item compendium ci sono delle abilità che invece di venire espresse come bonus che si somma sono espresse in valore aggiunto in MO... con quelle puoi andare ben oltre i 200000... senza andare a +11, per dire... ES: Prismatic burst che costa +30000, e permette ogni volta che si fa critico si attivi un prismatic spray contro il target. Per altro il talento non è solo per le armi, ma anche per gli oggetti wondrous... quindi i 380000 permettono di avere oggetti che hanno capacità multiple...
  6. L'arma deve avere un valore totale come indicato dalla tabella: quindi un'arma +2 vale 8000 e un'arma +2 esplosione di ghiaccio la paghi come +4 (32000) Con 380000 difficilmente riesci ad epicizzare l'arma, dato che il bonus +11 costa 1210000 mo ... Però con poteri extra (su magic item compendium ce ne sono molti) che costano un +TOT all'arma puoi superare sicuramente i 200000 mo standard per armi non epiche...
  7. complete warrior
  8. no, non è uscito in italiano... c'è solo in inglese... lì ci sono le specializzazioni delle skill o meglio gli skill trick... per specializzarti nel tiro puoi guardare il master thrower su complete warrior...
  9. ce ne sono a bizzeffe: guarda complete scoundrel e complete adventurer, vedrai che troverai sicuramente qcosa...
  10. io credo invece che si applichi normalmente la cos come se fosse la destrezza... in questa maniera il bonus per la classe è usare un punteggio normalmente alto al posto di uno normalmente basso... il che non mi sembra male, senza sbilanciare troppo la classe... anche io inizialmente pensavo che agisse diversamente da destrezza, però... ma sono solo ipotesi che penso solo la wizards abbia la soluzione... (forse neanche loro...)
  11. le corna dell'alce crudele fanno di base 2d8 (huge) quindi se le applichi ad un cavallo large sono solo 2d6
  12. hai perfettamente ragione... non avevo notato che l'alce è HUGE!!! non va granché!! Puoi sempre usare il cavallo (sempre stessa pagina dell'alce) e ci aggiungi l'attacco con le corna...
  13. La variante parla di utilizzo di oggetti magici e classi che normalmente sono accessibili solo a RAZZA UMANA. Il talento parla eslusivamente di tipo umanoide e sottotipo umano. (non parla in alcun modo di razza umana, quindi ti mette al pari di un illumian, non di un umano) Il talento inoltre fa riferimento alla sidebar solo in occasione della definizione delle razze che possono accedere a prendere il talento human heritage... La differenza con elven blood è che in elven blood parla di razza elfica (non di tipo e sottotipo, dato che il mezz'elfo è già sottotipo elfo!)
  14. quindi la posso riassemblare e riportare allo stato originale (e quindi trasformare di nuovo in adamantio!)... Bella!
  15. Le armi con la speciale qualità Metalline (MIC) possono cambiare la loro composizione del metallo. La domanda è: se vengono rotte, ritornano normali? se sì, un'arma in aurorum con la capacità Metalline quindi può essere riassemblata e tornare allo stato precedente?
  16. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    ah, scusa... pensavo che nel tuo precedente post ti fossi chiarito da solo: secondo me rimane senza costituzione, mantenendo anche parte delle sue immunità quindi. In effetti anche senza metabolismo c'è sempre la magia che lo sostiene...
  17. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Ho letto e riletto i manuali e le FAQ... ma a quanto pare la tua teoria è certamente la più applicabile. Quindi in effetti hai ragione! Buono! mi sembra che sia stata risolta almeno questa amena questione...
  18. su monster manual 2 c'è l'alce crudele (dire elk): puoi sempre usare quelle come statistiche per la renna... in fondo sono sempre due cervidi di grandi dimensioni!!
  19. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    immagino proprio il no constitution score... che però non è un traits di per sé, ma è parte del undead/construct traits...
  20. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    undead e construct (non living) traits... oppure non ho capito la tua domanda...
  21. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Nei nuovi manuali, tipo il monster manual IV, le statistiche dei mostri non sono in una formattazione completamente differente dai manuali precedenti. Il problema più grosso però è che le abilità (attacchi e qualità speciali) ora non sono chiaramente indicate nelle statistiche... La mia domanda è: come faccio quando mi polimorfo a capire quali sono le abilità che prendo e quali sono quelle che non prendo????
  22. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    il tuo ragionamento fila fino al punto in cui dici che polimorfandosi rimane senza CO... il punto è che senza una CO (quindi senza un metabolismo) ogni essere è destinato a morire (te lo dico da biochimico, non da giocatore). Quando un non-morto si polimorfa in non-morto (oppure un costrutto si polimorfa in un costrutto senza Cos) è destinato a morire in quanto l'assenza della costituzione insieme alla assenza del traits non-morto/costrutto rende impossibile la vita. Il fatto è che i traits secondo me rimangono legati al tipo: ovvero se mi polimorfo in non-morto (e guadagno il tipo non-morto) allora avrò i traits non-morto... così come costrutti e/o esterni. Però questa è solo una teoria non supportata da dati certi!
  23. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    quindi un licantropo si polimorfa.. era shapechanger, ma non lo è più.. il manuale dice che potrebbe tornare alla normalità, ma lui poverino ha perso ogni possibilità di vita e non si ripolimorfa per nulla... fantastico!!
  24. Andre Duval ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    [uso privato del forum]: sbaglio o il tuo PG ne esce molto piegato?! ok, certo che le competenze con le armi e armature non vengono perse... nemmero la capacità di cambiare sembianze del changeling la si perde (è su)... mi sorge un'altra domanda: ma il sottotipo shapechanger viene perso polymorphandosi? sembra di sì, ma non avrebbe molto senso! cioé un changeling può cambiare forma, ma non è più shapechanger...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.