Tutti i contenuti pubblicati da Idriu
-
Il Mago (5)
Hai ragione, non ho puntato alla perfezione, però non vorrei neanche arrancare, mi piacerebbe un PG di tutto rispetto, ma non un pp; Sapete indicarmi una migliore scelta dei talenti?^^
-
Il Mago (5)
Allora... ho deciso di optare per lo stregone e non per il druido, anche se il druido ci avvicinava un pochino in più al ruolo del PG, i compagni animali e le forme selvagge potevano essere si "selvagge" e "artiche", ma leggermente lontane dall'elemento puro del freddo, che poi era l'obbiettivo da me prefissato. il suo nome è Marina, elfa artica (+2 DES -2 For). Gli abitanti delle cime, su cui anche lei vive, trascorrono la loro vita in una continua lotta per la sopravvivenza contro il freddo e le intemperie, a buon ragione quindi i rari incantatori che abbracciano questi elementi non sono ben visti. Vengono chiamati "Stregoni dei Ghiacci", sono l'impersonificazione pura dell'elemento freddo e devono mantenere la loro vocazione segreta se voglio sperare in una vita civilizzata, altrimenti possono accettare la loro natura di rinnegati e vivere a stretto contatto della natura tra le cime innevate. Il loro spirito prende forma di elementale alla nascita e li accompagna per tutta la vita, dando loro i poteri magici che li distinguono. Questa descrizione esisteva già prima di aprire il post, ed era il personaggio che io e il DM volevamo mettere su. Per riuscire ad avvicinarci al ruolo abbiamo scelto questo compromesso, diteci se per voi è accettabile o sgrava: Il talento Famiglio alternativo mi peretteva di prendere un elementale piccolo al 5 livello, l'elementale in questione è il Paraelementale dei Ghiacci descritto nel Manuale dei Piani pag. 179. Dopo 5 livelli da stregone al 6° continuerò come Evocatore Vincolato, Manuale delle miniature pag 19. Già al 6° quindi il mio famiglio sarebbe cresciuto a taglia Media per proseguire ogni due livelli. Abbiamo così deciso che prendendo al 1° Famiglio alternativo inizierò con un Paraelementale del ghiaccio Minuscolo (di cui abbiamo ricavato le statistiche riducendo la taglia), al 4° livello diventerà Piccolo e poi continuerà a crescere con i livelli della CdP. In cambio la mia scelta degli incantesimi non ricadrà su tutte le magie possibili per maghi e stregoni, ma solo su quelle a tema. In un certo senso ho ridotto la lista degli incantesimi da stregone. Le statistiche sono: Paraelementale del ghiaccio, Minuscolo Elementale Minuscolo (Aria, Freddo) DV: 1d8 Iniziativa +2 (Des) velocità: 6m CA: 17 (+2 taglia +2 Des +3 naturale) Attacchi: Ghiacciolo +5 Danni: Ghiacciolo 1d3-2 e 1d3 da freddo Attacchi speciali: Gelare il metallo CD 9 1,5m Q. speciali: elementale, sottotipo freddo Tiri salv: Temp +0 Rif +5 Vol +0 Car: For 6 Des 15 Cos 13 Int 4 Sag 11 Car 11 Abilità: ascoltare +5 osservare + 5 Talenti: Arma preferita (ghiacciolo), riflessi da combattimento GS 1/2 cosa ne pensate? Sono passato poi ad esaminare i talenti di FrostBurn e ne ho trovati di molto interessanti, eccone una veloce spiegazione (non sono sicuro della mia traduzione^^) Snowcasting con neve o ghiaccio come materiale +1 Liv Inc Icy Calling (pre: snowcasting) a 40° F le evocazioni di tipo freddo hanno +4 For + 4 Des; a -20° F infliggono danni pieni (40° F corrispondono a circa 4° centigradi e -20° F a circa -28° C) Frozen magic (pre: snowcasting) a 40 F + 1 Liv Inc per magie del freddo; a -20° F +2 Liv Inc Cold spell specialization (pre: snowcasting, frozen magic) a 40 F +1 danno ad ogni dado lanciato; a -20 F +2 danni ad ogni dado lanciato Cold Focus +1 CD magie del freddo Frost spell prodigi (pre: snowcasting, frozen magic, cold focus) a 40 F gli incantesimi bonus al giorno derivanti dalla caratteristica sono 2, a -20 F sono 4 Storm magic se si lancia in una tempesta +1 liv inc piercing cold si fanno danni da freddo anche a chi ha la protezione dal freddo, i danni vengono dimezzati. a chi ha debolezze invece del 50% di danni in più il 100% Primitive casting inserendo V, S o M a magie che non le hanno si ha +1 liv inc Sperando di aver tradotto bene e di essermi fatto capire^^, pensavo di prendere i talenti in questo modo 1 famiglio alternativo 3 snowcasting 6 icy calling 9 frozen magic 12 piercing cold 15 cold spell specialization 18 cold focus 21 frost spell prodigy avete consigli da darmi?
-
Il Mago (5)
Grazie mille per tutti i consigli utili, mi dispiace rispondere solo ora ma sono mancato per le vacanze (manco a farlo apposta, in montagna a sciare XD ). Convenevoli a parte, ora ho le idee molto più chiare sul BG e sul ruolo del PG, passo quindi a studiarmi i manuali e a compilare i dati del personaggio e a progettare il suo futuro. Quando avrò finito posterò le statistiche e le mie scelte, sperando in costruttive correzioni, se nel frattempo qualcuno ha altri consigli in questa direzione sono ben accetti. Di nuovo grazie a tutti per la partecipazione.
-
Il Mago (5)
FANTASTICO, sono d'accordo !!! XD Grazie per i talenti, andrò a leggerli. EDIT: E' esattamente quello che avevo in mente, il potere selvaggio delle tormete di neve, e sono sempre più propendo al druido, c'è un modo per avere come forma selvatica un elementale? e come compagno animale?
-
Attacchi di opportunitÃ
La lancia lunga ha una portata, ovvero minaccia i quadretti lontani 3 metri ma non quelli adiacenti (poichè in questi non si può effettuare un attacco). La mia domanda è quindi se un avversario partendo da un quadretto minacciato fa un passo verso il PG con la lancia lunga per attaccarlo esce dall'aria minacciata e si becca un attacco di opportunità?
-
Il Mago (5)
Il Tomo e il sangue, pagina 71, l'ho controllato, ma mi ispirava molto poco, anche se giocabile lo trovavo poco particolare... sarà che non ci sono descrizioni particolari... o sarà che mi sono fleshato io^^
-
Il Mago (5)
grazie per le idee. Il frostmage volevo proprio evitarlo^^ Il druido settatto ad hoc è una bella idea a cui non avevo pensato, mi ero limitato ad uno stregone con famiglio elementale e poi come CdP Evocatore Vincolato del Manuale delle miniature, come lo vedere? lo Shugenja dove lo trovo? Sapreste indicarmi anche talenti utili? Nel frattempo se qualcuno ha altre idee sono ben accette grazie ancora a tutti
-
Il Mago (5)
Mi sto apprestando ad incominciare una fredda avventura artica tra lande ghiacciate e montagne innevate e devo preparare il mio PG. L'idea è di fare un incantatore, di qualsiasi tipo, specializzato nell'uso degli elementi del freddo, del ghiaccio e cose del genere. La mia domanda è: quali alternative potrei adottare? Tenete presente che: Eviterei il mago (cerco qualcosa di più particolare) La razza è ancora da scegliere Tutti i manuali, compreso Frostburn (fondamentale e se per caso qualcuno sa di una traduzione italiana questa mi farebbe molto comodo) Il gruppo sarà formato da 2 PG (ed anche il secondo è ancora da scegliere) Per farvi un idea di cosa vorrei ottenere, vi dico che per ora mi ero orientato in due direzioni, una semplice di un PG che sfrutta le magie offensive e particolari dei ghiacci, poi una seconda, che mi attirava di più, di un evocatore di elementali del ghiaccio e di forze incontrollabili (casini che danneggiano tutti ) Cosa mi consigliate?
-
Trucchi per fare exp o soldi: come vi comportate?
Anch'io avevo avuto tempo fa la stessa idea del veleno, non per vendere ma semplicemente per procurarmi il veleno da utilizzare sulle armi a distanza. Ebbene il master in un attimo smontò il mio entusiasmo (a ragion veduta devo dire^^) dicendomi semplicemente che quando il mostriciattolo evocato scompare, beh se ne va con lui anche il suo veleno. In un certo senso i mostri evocati, in un certo senso, sono solo agglomerati temporanei di magia e non il vero mostro in se, quindi mi trovo d'accordo con smemolo e thondar.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Vorrei inserire nella mia campagna questa reliquia e vorrei sapere come regolarmi: L'amuleto raffigura il simbolo di Hextor (un pugno serrato) solo che al posto delle 5 frecce la mano stritola uno scudo quasi in frantumi. L'amuleto permette di attivare 3 volte al giorno il talento Destruction Devotion [Domain] del Complete Campion pag 57, l'effetto è il seguente: Attivando il potere con un azione immediata, per la durata di un minuto ogni qual volta infliggi danni da attacco in mischia ad un avversario riduci temporaneamente i bonus dell'armatura o dell'armatura naturale di 1. Le riduzione sono commutative fino a raggiungere un bonus +0 per ogni armatura, scudo o armatura naturale. Passato il minuto l'effetto svanisce e i bonus alla CA tornano normali. Se il livello supera il 10° la riduzione passa a 2 per ogni colpo. Le reliquie, oltre che a venerare la divinità giusta, necessitano di un livello minimo ed il talento Vero credente oppure del consumo di uno slot incantesimo per la giornata, a quanto credete dovrebbero ammontare? Ciò riduce il prezzo dell'oggetto. Come va calcolato il prezzo di un tale amuleto? e quali sarebbero i prerequisiti per la fabbricazione? Infine nel caso si voglia fare un arma o un armatura del genere, a quale potenziamento va accomunato? Avreste anche consigli per il nome? Grazie in anticipo per tutto^^
- L'ombra di Xoriat
-
Nuova CdP - Torturatore obeso
Pensavo di fare in questo modo: 1 Velocità -1,5m; Insaziabile; Aspetto deforme; Attirare 2 Disgustoso; muro di carne 3 Esperto torturatore, Flaccidità del corpo 4 Velocità -1,5m; Talento bonus deformità; muro di carne 5 attirare 6m 6 Esperto torturatore; muro di carne 7 Velocità -1,5m; Flaccidità del corpo 8 Aumento di taglia; Talento bonus deformità; Muro di carne 9 Attirare 12m 10 Vel -1,5m, Disgustoso Poi ciò che segue sostituisce ciò che è stato detto in precedenza, il resto rimane invariato: Insaziabile: quando si è affetti dalla fame la velocità si riduce fino a 1,5m, la DES si riduce temporaneamente fino a 10 (se già è di meno non il valore rimane inalterato), riduzione di -3 al BaB, no si possono utilizzare i privilegi Attirare ed Esperto torturatore. Muro di carne: si comporta come segue, come suggeriva Ghon: 2 - Armatura nat. +1 4 - RD 1/- ; +1 Cos -1 Des 6 - Armatura nat. +1 8 - RD 2/- ; +1 Cos -1 Des 10 - Armatura nat. +1 Flaccidità del corpo: come descritto qui per il mostro, solo che la probabilità è del 5% dal livello 3 ed del 15% dal livello 7. Disgustoso: Dal 10° livello ogni qualvolta un avversario subisce gli effetti di Disgustoso il primo raund, nel raund successivo deve ripetere la prova e subbire gli stessi effetti continuando nel raund successivi fino a che la prova non viene superata. EDIT: Attirare: riporto qui il talento Stuzzicare, Perfetto Avventuriero pag 112, cambiando innanzitutto la CD con una prova di Intimidire del torturatore, la restrizione ai soli attacchi in mischia l'amplierei anche agli attacchi a distanza e agli incantesimi, al 3 e al 9 poi, oltre al semplice meccanismo del talento, è possibile attivare una sorta di Attirare potenziato per un numero di usi al giorno pari al livello della CdP + mod Car (oppure solo il livello), questi usi permettono di bersagliare contemporaneamente tutti i nemici nell'aria di 6m e poi 12m, invece di un solo nemico per volta. Cosa ne pensate della versione su 10 livelli? ha, pensavo di spostare la discussione in Officina fantastica, è la sezione giusta?
-
Caricaaa!!!
Vi ringrazio innanzitutto per il chiarimento su attacco rapido, darò un occhiata approfondita al resto per trovare una buona tecnica, che non si tatti però di PP.
-
Caricaaa!!!
Prima un chiarimento sulle cariche: il MdG dice che con una carica ci si può muovere fino al doppio del movimento attaccando, utilizzando il talento Attacco Rapido si può muoversi sia prima che dopo l'attacco, la mia domanda è ci si può muovere, attaccare in carica e poi allontanarsi per un movimento in totale pari fino al doppio? (un PG con 9 m, per es., può fare 9m poi attacca e poi 9m per scappare?) Senconda domanda, sull'ottimizzazione: Che metodi conoscete per potenziare le cariche? Un mio PG vuole sfruttare al massimo questa meccanica in combattimento, per ora posso presentarvi per il monaco il Calcio in Volo sul Complete Warrior che aggiunge 1d12 ai danni in carica.
-
Calcio Ruotato
Nella versione modificata quindi non richiede più un attacco completo? si applica ogni qual volta capita un critico?
-
Calcio Ruotato
Mi servirebbe un chiarimento su questo talento. Funziona combinato a Raffica? oppure o si usa raffica o un attacco di calcio ruotato? Se si combina con raffica, ogni attacco andato a segno ti da un secondo attacco contro un altro nemico?
- quest assassino/ giallo
-
Arcanista e Conoscenze
ho letto varie volte il talento, ma ho ancora un dubbio: si tira per ogni tipo di mostro all'inizio di ogni combattimento? se è così è molto più potente di Conoscenze Oscure.
-
Arcanista e Conoscenze
o grazie per la segnalazione, un effetto simile proprio alle conoscenze oscure, giusto?
-
Arcanista e Conoscenze
Un mio giocatore ha un Arcanista con ottime conoscenze varie (arcane religioni ecc.) per utilizzare il potere Conoscenze Oscure della classe. Voleva sapere però da me se estivano altri modi utili di utilizzare le abilità conoscenze ed io chiedo a voi^^. (utili nel senso di effetti particolari che non si limitino alla prova per vedere se conosce la storia della città, per es.) per ora è al liv 5, ma non ha fretta e può aspettare anche livelli alti. tutti i manuali e giochiamo in 3.5.
-
Aiuto per Campagna malvagia
Anch'io al momento sto masterizzando una campagna malvagia, e mi ha colpito il fatto che i PG dei miei giocatori fanno parte di un culto decaduto proprio di Hextor ed in torno a questa religione ho incentrato fin'ora le nostre avventure (recupero di reliquie o di templi abbandonati, missioni di punizione verso qualcuno e soprattutto ricerca di potere per far risorgere il tempio, addirittura una leggenda sul libro delle fosche tenebre in se, non il manuale ma la trasposizione nel gioco). Proprio oggi stavo pensando a come rendere interessante l'avanzare dei livelli dei PG ed ho avuto un idea. Ho pensato al classico cattivone che da subito si presenta ai protagonisti molto più forte di loro e che però, senza riuscire ad ucciderli, si fa mettere i bastoni tra le ruote dagli eroi e i suoi piani di conquista vanno in fumo. L'idea quindi, ribaltando questa visione è questa: Lasciare che siano i PG ormai grandi e potenti a scegliere un qualche grande progetto maligno (come per esempio il sogno di Attila di raggiungere l'immortalità), che però spesso e a più riprese un gruppo di Onorevoli e Retti avventurieri rovineranno, nel modo più odioso possibile (gli avventurieri dovrebbero essere addirittura più deboli ma con la furbizia o con qualche insperato aiuto dell'ultimo secondo dovrebbero riuscire a scamparla) alla lunga saranno i tuoi giocatori a desiderare ardentemente di mettere le mani su quei quattro eroi per fargli la festa e rovinare a loro la giornata :evilhot: Per farla breve ti consiglio di prendere una classica avventura e ribaltarla completamente. Oltretutto avevo pensato a partite congiunte o alternate, in cui i due gruppi crescono parallelamente e alla fine o ogni tanto si scontrano, ma questa è tutta un altra faccenda. Se davvero ti va di utilizzare l'idea altro consiglio che ti do è caratterizzare gli avventurieri PNG meglio che se fossero PG, arrivando ad un alter ego per ognuno dei tuoi PG che odierà con tutto se stesso, un nemico del cuore. Spero di esserti stato utile, anche se non ho parlato di mostri GS, trappole labirinti e livelli.
-
quest assassino/ giallo
Il PG è stato affidato come assistente ad un assassino della gilda che dovrà supervisionare la missione. I due si recano ad una grossa riunione/banchetto a cui partecipano le corti dei 5 consiglieri, per indagare sulla questione delle entrate sospette. (il PG con il maestro assassino dovrebbero già aver fatto qualche ricerca e la troppe domande hanno fatto girare la voce che i due sono sulle tracce del consigliere incriminato). Durante il ricevimento all'improvviso però è l'assassino esperto a cadere privo di vita sul tappeto nel centro della sala, la folla ammutolisce ed uno dei consiglieri ordina alle guardie di sbarrare le porte e non far uscire nessuno. L'avventura si è trasformata così in un vero giallo, che sia stato pugnalato avvelenato o quant'altro sta al PG indagare e scoprire la verità, usando non solo l'arte della deduzione ma anche del sotterfugio e nel caso vendicarsi con le proprie mani in modo da completare la missione per la gilda. Ti consiglio di rifarti proprio a qualche breve giallo, come cene con delitto o proprio classici del genere, soprattutto per il modo di operare dell'assassino, gli indizi e la caratterizzazione dei PNG trasportando naturalmente l'ambientazione. spero che l'idea possa esserti utile.
-
Nuova CdP - Torturatore obeso
Avete entrambi ragione, quindi come potere ci può stare, ma in maniera molto leggera, deve essere un qualcosa che accade di rado. Avevo pensato anch'io la stessa cosa, passarlo a 10 liv, però mi sembrava un lavoro troppo arduo per me. Mi metterò presto al lavoro, ma confido nell'aiuto e nella partecipazioni di tutti
- Ritorno al tempio del male elementale
-
Ritorno al tempio del male elementale
Sto masterizzando anche io la stessa campagna con due soli PG (sarà un bel po' dura^^) e siamo ancora agli inizi. Volevo chiederti a che livello avete creato i PG. visto che a quanto ho capito sono appena nati sta attento al primo scontro del maniero, il drago giovane. (sarebbe terribile se da subito ci scappasse un morto) Se hanno bisogno di acquisire un po' di esperienza e equipaggiamento ti consiglio una prima battuta di caccia agli hobgoblin al tempio, la difficoltà è minore e i PG potrebbero essere indirizzati lì proprio da Elmo. Sono curioso di sapere come procederai, quindi tienimi informato^^