Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Uchiha Itachi

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Uchiha Itachi

  1. Uchiha Itachi ha risposto a Geralt a un discussione D&D 3e regole
    ma il talento "incantesimi rapidi" non specifica che non possono essere rapidizzati gli incantesimi da bardi, chierici druidi e stregoni? (in poche parole a tutti gli incantatori spontanei) non credo di possa rapidizzare ferire, a meno che uno dei manuali successivi non abbia introdotto qualche furbata di cui sono all'oscuro
  2. un livello da barbaro e l'ira dà bonus morale di +4 alla cos. è già qualcosa. che manuali avete a disposizione? tempo fa beccai un oggetto sgravello su magic item compendium: un'amuleto con 3 cariche attivabile come azione gratuita che forniva 12 pf temporanei a carica (o 18 usando 2 carche insieme o 24 se si usano tutte e 3). TROVATO! si chiama "amulet of tears" e costa 2300 MO.
  3. è vero, mi ero dimenticato del manuale delle imprese eroiche! grazie del suggerimento, ora lo spulcio un pò.
  4. forse sto trovando il mio orientamento: mago con il talento "dominio arcano" della guarigione, magari cercando una cdp che mi permetta anche di fare a sberle (anche a costo di dover piazzare un livello da picchiatore per soddisfare i prerequisiti), ne avete qualcuna efficace da suggerire? il cavaliere mistico ritenete possa essere una buona scelta a tal proposito? l'artefice non lo conosco perchè non ho l'ambientazione eberron, mi puoi dire qualcosa di più a grandi linee? è vero che il bardo può fare tutto avendo molte ailità ma a conti fatti così dovrei sperperare molte risorse in oggetti monouso e a cariche, oltre a non potermi permettere nè di bombardare decentemente, nè di dare una mano al guerriero in cac; è un peccato perchè come pg mi intriga ma non è il gruppo giusto in cui posso permettermelo.
  5. grazie ragazzi siete utilissimi. rispondo con ordine: @ ji ji: al druido o chierico di un dio meno combattivo avevo pensato, sarebbe un buon sostituto del chierico e non sarebbe costretto a girare armaturato nè a prendere di petto ogni sfida; però alla fine preferisco fare un pg tendente al mago dato che con solo lo stregone succede sempre questo: "uh con questo incantesimo furbetto di basso livello potremmo cavarcela, ce l'hai?", stregone: "no", io: ":banghead:" l'archivista in che manuale lo trovo? potrebbe interessarmi molto. @ klunk: ho fatto lo stesso ragionamento, il teurgo a livelli alti ha risorse pressochè totali ma prima di arrivare a poter lanciare incantesimi di 3 livello di qualcosa devo aspettare l'8avo livello di pg, mi secca un pò. @ redalon: il mistico su che manuale è? le altre classi rispondono meno a quello che ho in mente per quanto sia il ladro che il ranger potrebbero avere un perchè. @ medar e fiore di loto: il bardo lo vedrei più adatto in un gruppo dove c'è sovrabbondanza di picchiatori da cac ma ora guardo meglio cosa può arrivare a fare, l'unico vero ostacolo è che se faccio un incantatore voglio avere la super versatilità del mago, un altro che lancia sul carisma e coosce una manciatina di incantesimi in croce non lo vedo tanto d'aiuto. vi ringrazio ancora del prezioso aiuto.
  6. la mia situazione è questa: gioco un chierico di tempus (grr1/chr3) in una campagna dove gli altri pg sono uno stregone, un warlock, un esploratore e un guerriero; il master ha il vizietto di farci incontrare situazioni o avversari assolutamente inaffrontabili con il semplice combattimento. a questo aggiungiamo il fatto che i miei compagni si giocano i pg in maniera mooooooolto cauta qualificando quasi qualunque scontro come troppo rischioso e dandosi alla "ritirata strategica", cosa che un chr di tempus non può sopportare tanto a lungo (credo che il dio a quest'ora avrebbe già dovuto togliermi gli incantesimi tante sono le volte che sono fuggito). quindi ho deciso di cambiarlo in favore di un pg con risorse molto ampie ma poco avvezzo al combattimento (tutti i miei pg per quanto biclassati erano picchiosi e vorrei cambiare). quindi ero orientato sul mago, ma mi rendo conto che senza un guaritore in gruppo si muore facile, allora ho pensato al teurgo mistico. che potete dirmi di questa cdp? è una buona scelta o piuttosto conviene che prenda un solo livello da chierico di mystra (per dare un senso bgistico) così da saper usare le bacchette di cfl e proseguire da mago? accetto anche altri suggerimenti se ritenete che ci siano personaggi che completano meglio il gruppo rispetto a questo, l'unica cosa è che ho a disposizione i manuali base, quello delle arti psioniche e posso pescare dai perfetti solamente classi e cdp (peraltro con veto del master se ne ritiene una troppo PP). grazie a chiunque vorrà darmi una mano, sono veramente indeciso.
  7. non so se potete implementare nella campagna anche il manuale completo delle arti psioniche; in caso ci sarebbe lo psion. volendo utlizzare anche una cdp per renderlo più interessante c'è il misto mago/psion (perdonatemi, non ricordo il nome) che diventa incredibilmente versatile e potente avendo l'intelligenza come requisito per entrambe le classi. in ogni caso i personaggi psionici mi danno proprio l'impressione degli individui seri e impassibili.
  8. sì ma non fa particolarmente ridere. e sono d'accordo con larin che un party di malvagi deve raddoppiare le cautele rispetto a un party buono se vuole campare a lungo, non fare massacri indiscriminati che in pochissimo tempo arriverebbero alle orecchie del re o sovrano di turno, il quale dovendo proteggere il suo popolo altro non potrebbe fare che mandare qualcuno molto busso a sopprimere i pazzi sanguinari.
  9. altra domanda: le 3 tecniche dello sharingan ipnotico come suggerireste di trasporle? lo tsukiyomi è una cosa tipo allucinazione mortale, oltre ai vari incantesimi di illusione e ammaliamento. l'amaterasu è disintegrazione direi, più qualche incantesimo di fuoco di potenza alta. il susano'o? l'unica cosa che mi viene in mente è giusto potere, da chierico, immaginandolo ovviamente come una forma spirituale composta di chacra che circonda l'incantatore piuttosto che come un semplice aumento di taglia... il problema è che solo i chierici hanno accesso a quell'incantesimo. qualche altro suggerimento?
  10. mmm in effetti potrei riguardare i manuali prima di postare... boh, vabbè. a me piaceva l'idea di mandare un serpentello a fare un colpo di grazia da una manciata di d6, tutto sommato per sua natura non è detto che gli serva essere potenziato da incantesimi per passare inosservato, se poi si trova qualcosa tanto meglio. più che altro mi sa che funziona solo ai livelli bassi perchè a quelli alti il nemico di turno difficilmente si lascerà sorprendere così.
  11. ops.... pardon! ho detto una boiata. allora per andare sicuri bisogna potergli castare invisibilità superiore.
  12. un serpente o un animale particolarmente furtivo in generale può essere mandato a fare il lavoro del sicario sfruttando il fatto che trasmette gli incantesimi a contatto. un tocco del vampiro automaticamente critico su una vittima dormiente e via che il bersaglio muore quasi automaticamente per il ts di tempra a cd quasi impossibile. certo è rischioso per il famiglio ma usando su di lui qualche incantesimo protettivo e/o dissimulante lo si mette abbastanza al riparo da rappresaglie (penso a invisibilità ad esempio, tanto quando ha attaccato torna visibile e il mago lo reinvisibilizza a distanza castando su sè stesso) i famigli volanti invece sono fighi per tenere d'occhio da grande distanza eventuali nemici, però valgono solo in spazi molto ampi. invece nel dungeon potrebbero essere utili per agganciare un rampino in una zona di antimagia e per qualche motivo non fosse possibile agganciarselo da soli per i pg (per questo però serve che sia piuttosto intelligente) il pipistrello potrebbe individuare nemici invisibili o occultati da nebbia, oscurità ecc... per il suo padrone.
  13. e mettere un livello da swordsage e il talento che fa fare i danni in base alla destrezza no? ci prende qualche utile manovra e stance, può mettere l'armatura leggera e mantenere la sag alla CA, inoltre da lì può pescare anche il talento che aumenta il danno del colpo senz'armi di una categoria.
  14. ce ne ho una: la potrebbe dire il bardo ai pg per farsi 2 risate alle spalle del nano. un umano incontra un nano con un alligatore al guinzaglio e dice "che bella scimmia che hai"; il nano risponde "ma non è una scimmia, è un'alligatore". e l'umano: "non stavo parlando con te" (by giobbe covatta)
  15. eh quello l'ho visto e in effetti rendeva abbastanza. ma secondo voi il pg dev'essere settato come un mago(psionico) potente con delle capacità da mischia da monaco o l'opposto? cioè un monaco con un pò di incantesimi? forse la prima, in fondo in quasi tutti i combattimenti usa i colpi normali e le armi come diversivo ma conclude il duello con delle gran arti magiche, voi che ne dite?
  16. il party si trova nel piano delle carceri per trovare un celestiale che si è autoesiliato che aveva importanti informazioni per la nostra ricerca. il piano delle carceri è un immenso oceano di acido con qualche isoletta qua e la con i carcerati che un pò si picchiano e un pò si riparano dalle piogge di acido che ci sono frequentemente. i pg hanno finalmente scoperto su quale isolotto si trova questo angelo e usano l'ultma pergamena di teletrasporto per raggiungerlo. il celestiale ci spiega varie cose tra cui che per andare via dal piano era necessario teletrasportarsi su un'altra isola. noi: "di teletrasporti non ne abbiamo più, tu non puoi teletrasportarci?" angelo: "no perchè la mia capacità magica funziona solo su me stesso e il mio equipaggiamento" noi: "... D'OH" passa un bel pò di tempo a chiederci come risolvere la crisi (riposare non serviva, il mago non aveva il livello necessario per teletrasporto) qualcuno dei pg: "ehi ma, sbaglio o nella descrizione della borsa conservante dice che c'è aria per 10 minuti?" il master si copre la faccia con le mani moooolto depresso, i pg si scambiano ghigni satanici. 4 "ridurre persone" e 2 viaggi del celestiale con la nostra borsa conservante a tracolla siamo al punto desiderato.
  17. detesto quando i png trattano i pg con la sufficenza che spetta alle mezze seghe pur non avendo nessun modo per quantificare la loro potenza (quando si è a livelli bassi). allo stesso modo ai livelli alti i png scarsi hanno una riverenza dei pg che non si sa da dove spunti (ci sta se i pg sono diventati famosi in una certa zona ma questo succede anche se vanno a migliaia di km di distanza). evidentemente i pg non lo sanno ma hanno il livello e i bonus d'attacco e difesa tatuati in fronte. (questa è una brutta abitudine del mio master che io e gli altri giocatori chiamiamo "linea di confine", ovvero il fatto che passato un certo livello tutti si tramutano da molto irrispettosi a molto rispettosi, stamo ancora lavorando per capire in quale livello si trovi la linea di confine)
  18. @ zetsu: grazie, molto utile. avevo la sensazone effettiva che quest tipo di pg venisse meglio con le classi psioniche con quelle arcane. @ skallo: no intendo usare incroci di classi normali, a crearlo da 0 farei solo dei gran casini.
  19. premetto che mi rivolgo solo a chi segue le scan di naruto. è da un pò di anni che non tocco il materiale di D&D 3.5 e dal momento che recetemente sto riprendendo a giocare vorrei i vostri suggerimenti su come generare un pg che ricordi il più possibile itachi uchiha di naruto (sì ultimamente quel personaggio del manga/anime mi fa letteralmente impazzire). le cose che vi chiedo sono 2: 1- qual'è il mix di classi che meglio può rapresentarlo considerando che è un mix piuttosto vincente di abilità marziali, furtività e poteri magici di illusione, invocazione (fuoco) e altro. (non mi interessa che ci venga il pg più barato del mondo però si deve poter giocare) 2- qual'è l'allineamento che meglio gli si addice? il mio ragionamento è stato questo al riguardo: buono non è perchè negli anni passati nell'akatsuki deve aver commesso parecchie atrocità altrimenti l'avrebbero sgamato. malvagio non è perchè ha passato tutta la sua vita sacrificando tutto (reputazione, dignità, felicità, pace e infine la vita per proteggere suo fratello). quindi ho pensato al LN, cioè in nome della sua missione ha fatto tutto ciò che credeva necessario. un grazie in anticipo a tutti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.