Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

kronos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da kronos

  1. Salve ragazzi, Avrei bisogno di un piccolo aiuto in una "nuova" campagna. Stavolta giochiamo nella 3.5, e ho "sorteggiato" come classe il druido (la scelta della classe era casuale tramite un lancio di dado, un esperimento insomma)! Fortunatamente il druido è una delle mie classi preferite e quindi non penso ci saranno problemi legati al ruolarlo (almeno spero...). Il problema è invece il ruolo di questo druido! Mi spiego meglio: Il gruppo è così composto (2 LIVELLO): -Un barbaro -Un warlock (o come si scrive) -Un guerriero (che si specializzerà con la falce, con la cdp del Nephandum) -Io, un druido umano Dopo aver saputo bene come era composto il gruppo, mi è sorta spontanea la domanda che si fa ogni buon druido... "in cosa mi specializzo?" -Pensando alle 3 specializzazioni principali di un druido ho pensato che la Forma Selvatica forse era la meno appropriata, in quanto erano presenti già i due PG in mischia.... -Poi ho pensato all'evocatore; questa ho pensato che fosse già molto più adatta, ma il druido evocatore, anche se con qualche intoppo dato dalle liste di Evoca Alleato Naturale (diverse nella 3.0), lo faccio già in una campagna 3.0... e ho pensato che se non era il ruolo perfetto, rifarlo non mi attirava moltissimo! -La migliore ho pensato fosse quella dell' Incantatore Completo, in quanto ero l'unico vero incantatore in gruppo e la versatilità poteva risultare molto utile... ma mi sono bloccato : quali talenti do al mio druido? Come mi comporto durante il combattimento? Etc... Vi dico inoltre che i talenti da evocatore (sopratutto Evoca servitore arboreo, ma ancora di più Evocazione Elementale Rashemi) non so se saranno disponibili, in quanto giochiamo in Dragonlance e forse il master non me li concederà perché legati molto al faerun (e anche perché sono ne manuali di faerun). In più non ho mai giocato in 3.5 (anche se abbiano SEMPRE implementato tutto o quasi il materiale 3.5), e men che meno in Dragonlance! Quindi potrei non conoscere regole particolari, o particolarità dell'ambientazione. Quindi quali sono i vostri consigli per questo druido? Quali talenti (metamagia, talenti da evocatore, altro? boh...) e quale compagno animale? Il ruolo che mi sono dato è adatto o ho toppato in pieno la scelta Altro da sapere e consigli vari riguardo 3.5; ambientazione,ruolo del pg o altro? MI AFFIDO COMPLETAMENTE A VOI PER QUESTO PG! Grazie in anticipo, Kronos
  2. Assolutamente inutile in 3.0! Non aumenta nulla di nulla! Come ho scritto il compagno che puoi prendere non è condizionato dal livello da druido (laceracarne solo da 4° perché c'è scritto, ecc.) ma solo dai suoi dadi vita (che tu possa prenderlo lo stesso dal 4° è solo un caso!).
  3. E c'hai ragione anche tu! Per ora ho un cane da galoppo (addestrato per la guerra) che fa la sua porca figura... scusami se non l'avevo scritto, comunque posso ovviamente usare tutti gli animali anche 3.5, tanto giochiamo si nella 3.0 ma ci sono concessi tutti i manuali. Consigli quindi di cambiare il compagno animale spesso visto che è uno solo? Intendo: al 4° livello, quando potrò prendere un laceracarne, sostituisco il cane. Poi quando avrò più DV sostituire il laceracarne, ecc. e se magari il nuovo animale ha meno dadi vita del massimo, aumentarli con il rituale citato all'inizio. Oppure appena posso (4° liv) prendere il laceracarne e tenerlo fino al 20° aumentandogli i DV una volta a livello? Ricordo che c'è sempre l'anello che aumenta i DV che posso avere! E anche gli animali del talento da scegliere! XD edit: Ho letto che il Laceracarne al massimo può avere 12DV e taglia Grande...quindi oltre a qualcosa d'altro potrei averne uno con il massimo dei DV semplicemente prendendo l'anello!
  4. Beh... che siano un ottima scelta non lo metto in dubbio, e ve ne sono anche altri ottimi (aka laceracarne,ladro sputante,orsi,ecc.) perchè tanto tra la 3.0 e 3.5 non penso siano cambiate le caratteristiche degli animali. Il problema è proprio quale/i tra questi scegliere! Ne scelgo uno come dici tu, o tanti? E se è uno solo qual'è che da solo regge il confronto con tanti più piccoli? Oltre al compagno animale poi ci sono i 2 DV/liv di animali che dal 9° controllerò con Iniziato della Natura e devo decidere anche quelli! XD Quindi non è tanto quali animali sono forti (per questo c'è già l'ottima guida di NonMiRicordoIlNomePerchèETroppoLungo sul forum), ma quale fra questi scegliere! PS:Spero di non essere stato troppo ripetitivo e di aver spiegato bene quello di cui ho bisogno:banghead:
  5. Innanzitutto,non ero sicuro se aprire un post a se o scriverlo nel topic del druido. Per cui, se necessario, un mod lo accorpi nel topic ufficiale. Detto questo ho bisogno di una mano nella scelta del/i compagno/i animale/i. Come da titolo siamo nella 3.0 e per chi non conoscesse come funziona il compagno animale nella 3.0 faccio un piccolo riassuntino: Spoiler: A differenza della 3.5 il compagno animale può essere più di uno e non viene limitato nelle possibilità di scelta dal livello del druido. Un druido nella 3.0 possiede come incantesimo di 1° livello Amicizia con gli Animali, che permette di creare un legame tra il druido e l'animale (questo se il druido è sincero, non per poi usare l'animale per far scattare una trappola o per altre crudeltà) facendo diventare l'animale a tutti gli effetti Compagno del druido. Il druido quindi può avere più di un animale come Compagno Animale, ma vi sono ovviamente delle limitazioni lo stesso. Di fatti il totale dei DV degli animali non può superare, in teoria, il DOPPIO dei LIVELLI DA DRUIDO del personaggio. In pratica però (come viene scritto nel manuale del master) il tot dei DV che un druido AVVENTURIERO, e quindi non fermo e stabile che si può dedicare alla cura dei compagni animali, può avere è circa la metà. Se quindi, ad esempio, noi fossimo un druido di 10° liv, il totale dei DV del/i compagni animali sarebbe di max 20, ma in realtà i DV EFFETTIVI che ci potremo portare all'avventura sarà di circa 10-13 massimo (poi dipende dal master se ne consentirà di più o di meno). Oltre a questo, il compagno 3.0 non ha una tabella di avanzamento come quello 3.5 (potendone avere più di uno infatti, sarebbero stati fin troppo forti se fossero stati anche potenziati). Infatti dovremo tenerci le creature base prese dal relativo manuale, senza quindi nessun tipo di potenziamento. L'unico modo per far "progredire" il nostro o i nostri compari viene descritto nel manuale Signori delle Terre Selvagge (pag. 37): effettuando un rituale della durata di un giorno e dal costo di 200 PE, il nostro amico (o uno dei nostri) otterrà un nuovo dado vita, che aumenterà i suoi PF, ogni 3 il suo attacco base, e nel caso previsto dalla sua descrizione, ANCHE LA SUA TAGLIA in base al suo nuovo totale di DV. Ovviamente non otterrà però nuovi talenti. Ora detto tutto ciò, potete ben vedere che le possibilità sono diverse... Ne tengo solo uno che potenzio al massimo, o ne tengo più di uno meno forte ma che, essendo in gruppo, insieme ai suoi compari dice la sua? E poi IL quesito...quale/i prendo? Dite sia abbastanza efficiente il talento Companion Spellbond con tanti compagni animali (anche se non so dove incastralo prima del 15° livello! )? C'è poi da dire che prenderò il talento Iniziato della Natura, che aumenterà ancora il mio simpatico circo ambulante! Detto questo cosa mi consigliate? Anche gli animali da controllare con il talento seguono lo stesso dilemma! QUALI ???!!! XD Aspetto un vostro consiglio, speriamo sappiate consigliarmi al meglio! Grazie in anticipo, Kronos PS: Sono un druido evocatore Halfling Cuoreforte, per ora di 1° livello PPS: Di interessante, se la combriccola non è ancora abbastanza grande, sul manuale del master 3.0 è presente un anello che aumenta il massimo dei DV che possiamo avere di 12!
  6. Ok, ora cercherò di capirci qualcosa...comunque restando senza il ToB (purtroppo ho appena chiesto al master e non avendolo mai usato non lo vede di buon occhio:cry:) come lo buildereste? Intendo oltre ai livelli da Trasformista/MoMF cosa metto nei restanti livelli ?Monaco, Fist of the Forest, Combattente Mutaforma o cosa? PS: Prima la build poi passerò ai talenti (forse riesco a convincere il master ad usare i flaws) e altre cose come la razza (se non faccio l'umano).
  7. Ok... Comincio a capirci qualcosa:liar:...forse:think:...perchè: Non so nulla delle manovre,ne come si usano, ne quali stai nominando, ne come si ottengono,ne nulla insomma.... non so niente delle manovre... puoi spiegarmi meglio tutto quello che riguarda le manovre? E dici che cambia molto se uso quello 3.0? Intendo,l'utilità dovrebbe rimanere la stessa,o no?
  8. Dopo la stupidata di ieri ti rispondo con un commento più serio (circa:D): ma non sarebbe lo stesso il monaco? In un solo livelli ottieni due talenti utilissimi come Colpo Senz'armi Migliorato e Lottare Migliorato! Più ovviamente il bonus sag alla CA e un +2 a tutti i TS che male non fa. Il Swordsage oltre al bonus sag alla CA che per di più ottiene al 2° non fornisce nessun altro bonus. Però sarebbe da valutare il discorso delle manovre... al 20° livello avrei un IL (si scrive così?) di 11 se non sbaglio, cioè 2+1/2 degli altri livelli giusto? Ho scritto un'immensa cavolata vero? E comunque oltre alla cavolata scritta sopra per vedere a che livello di manovre arrivo... Che manovre belle ci sono? E inoltre cosa me ne faccio di Shadow Blade? Non sempre le forme in cui mi trasformo hanno DES così alta da soverchiare la FOR per giustificare questo talento! Da quello che ho scritto penso capirai che non riesco a capire bene come vorresti sfruttare una dip di 2 livelli da Swordsage in questo pg (e che non so un tubo di ToB ). Aspetto una tua ENORME delucidazione sia sul pg sia sulle manovre e stances (sempre che si scrivano così anche queste) e più in generale sulla parte di ToB che mi riguarda! E comunque grazie dei consigli fino ad ora! (ma non pensare sia finita qui! muhahahahahaahahaha!!!)
  9. PECCATO io non sappia un cippa-lippa di nulla di ToB (o quasi) visto che non lo abbiamo mai usato e penso di essere l'unico del gruppo a conoscerlo (intendo ovviamente della sua esistenza)! E LO SAPPIAMO TUTTI CHE VAI IN GIRO PER I THREAD A CONSIGLIARE IL ToB SOLO PER E PERCHE' LA WIZARD TI PAGA PER FARLO!!! AMMETTILO!!! (scusate l' Off-Topic megagalattico) Ma alla fine quanti livelli prenderesti? E poi sarebbe veramente utile o lo hai veramente citato per il motivo qui sopra?
  10. Bene un consiglio dal maestro (dalle molte forme:-p)! Cerco qui sotto di riportare come meglio posso le regole per la forma selvatica 3.0 (scritte a pag.11,12 di SdTS; sostituiscono cio' che c'è scritto sul Manuale del Giocatore), considerando che non posso copiare pari pari la pagina perché c'è il copyright... Spoiler: Il druido ottiene come una capacità magica, la possibilità di trasformarsi in una animale (taglia media o piccola che sia) una volta al giorno. Può anche trasformarsi in un animale gigante (appendice del manuale dei Mostri I), se presente nella lista degli animali in cui ci si può trasformare, ma non in animali crudeli o leggendari, ne altri tipi di bestie o bestie magiche. Il druido deve avere qualche tipo di familiarità con l'animale, se non è mai uscito dal deserto ad esempio, non si può trasformare in un orso polare. Il druido sceglie le caratteristiche dell'esemplare (colore del pelo,tarma della pelliccia,ecc.) e anche le caratteristiche fisiche (altezza,peso,sesso,ecc.) purché tutto rientri nei normali limiti della razza. Questo conferisce un bonus di +10 alle prove di Camuffare poiché sembra un esemplare assolutamente normale di quella razza. Trasformarsi non disorienta mai il druido. Quando un druido si trasforma in animale, egli recupera pf come se avesse riposato un giorno intero (ma non guadagna ovviamente gli altri benefici del riposo totale quali recupero di punti caratteristica persi,ecc.). ritrasformarsi nella forma originale non fornisce altri pf e se il druido muore ritorna nella sua forma originale. Quando si trasforma il suo equipaggiamento si fonde con il suo nuovo corpo e diventa inutilizzabile. Quando si ritrasforma gli oggetti sono al loro precedente posto e gli eventuali nuovi oggetti (quali selle,ecc.) restano dove sono. Il druido ottiene: -I punteggi (medi per quella razza) di Forza, Destrezza e Costituzione -Le armi naturali -L'armatura -Le capacità sensorie (visione crepuscolare,ecc.) -Le capacità fisiche evidenti (quali ali, branchie, numerosi arti, ecc.) -Le capacità di movimento (camminare, volare, nuotare, ecc.) -I bonus razziali -TUTTI i talenti dell'animale -TUTTE LE CAPACITA' STRAORDINARIE DELLA CREATURA Il druido mantiene: -I suoi punteggi di Carisma, Saggezza e Intelligenza -I suoi punti ferita (anche se cambia la costituzione) -L'allineamento -Il BAB -I Tiri Salvezza base -Il proprio tipo (come Umanoide) -Le sue capacità magiche e soprannaturali MA NON QUELLE STRAORDINARIE -I suoi incantesimi (con tutte le limitazione del lancio se si è animali) Il druido NON ottiene: -Le capacità magiche o soprannaturali della creatura -La possibilità di parlare nulla che sia diverso dai versi dell'animale -La possibilità di usare armi e oggetti, a meno che abbia le appendici adatte allo scopo Ottiene ulteriori utilizzi di Forma Selvatica al 6°,7°,10°,14°,18° livello (secondo la tabella del manuale del giocatore). All'8° può trasformarsi in un animale di taglia Grande. All 11° un animale di taglia Minuscola. Al 15° un animale di taglia Enorme. Dal 12° in un animale Crudele. Al 16° una volta la giorno può trasformarsi in un elementale (acqua,fuoco,terra,aria) di taglia Piccola, Media, Grande. Al 18° tre volte al giorno. Ottiene tutti gli attacchi e le capacità speciali (sia Magiche, Straordinarie e Soprannaturali), i talenti, i bonus razziali delle abilità pur restando del suo tipo (umanoide). Sono tanto diverse dalle regole 3.5? Che build consigliereste? Intendo, sebbene sia abbastanza obbligata l'entrata del 3.0...gli altri livelli? Altri consigli,anche sparsi? Che creature consigliereste se è meglio il 3.0? Anche se capisco che le possibilità sono IMMENSE per il Trasformista che ha cose indegne in più come le bestie magiche,i non morti, i costrutti, e gli esterni!!! PS: Tu MizarNX sempre col ToB in testa,eh?
  11. Nella 3.0 risulta troppo costoso! Per rendere permanente un legame fra 2 persone serve un Desiderio, rendendo di fatto quasi muto il pg fino al 17°! PS: Viva i nonsense della 3.0!!! Nessuno vuole dirmi quale dei due preferisce? Perché non mi è indispensabile subito la build.... ma preferirei prepararla in anticipo, così da essere pronto quando inizieremo la nuova campagna! Mi servirebbe capire quale dei due è meglio perché mi cambiano completamente la build: -Il MoMF lo farei ranger 5 (UA)/7-10 MoMF/... -Il Trasformista lo dovrei fare Druido 5/Trasformista 10/... Fist of the Forest,Mutaforma combattente,Combattente Naturale i livelli che mancano... Tra questi quale consigliate prima di fare prima? E il livello da monaco come lo vedete? Lo fareste e se si quando?
  12. Per i talenti ho dato un'occhiata sulla guida, tra l'altro scritta benissimo! Ma prima di stilare una build (della quale non sono ancora sicuro, visto che non ho ancora deciso quale dei due fare, anche se mi pare sia meglio il 3.5), preferirei sentire qualche altro parere da parte di altri utenti,che magari la pensano diversamente... Aspetto ancora consigli! edit: Sono riuscito a vedere i manuali e vi posso dire alcune cose: Guardando SdTS (Signori delle Terre Selvagge) ho visto la versione sostitutiva e rivista di Forma Selvatica a pag.11 (su cui si basa forma Selvatica Superiore) che sostituisce la versione del manuale del giocatore: -Nella 3.0 se ti trasformi ottieni già TUTTI i talenti delle creature, le varie caratteristiche (come le armi, le ali, le branchie, pelo,ecc.), le capacità sensorie (visione crepuscolare, scurovisione, ecc.), i bonus razziali, ovviamente non ottiene le capacità soprannaturali (quindi serve il talento anche nella 3.0 per i raggi del beholder, ecc.) MA OTTIENE GIA' DI BASE TUTTE LE CAPACITA' STRAORDINARIE. Questo rende MOLTO più simili le due cdp! In questo caso, anche se non ottengo lo stesso la capacità di parlare, forse può essere rivalutato anche il 3.0, visto che la cosa principale che distingueva il MoMF dal Trasformista era la capacità al 7° di ottenere le qualità straordinarie, che invece il secondo ha già di base e permettendo anche la trasformazione in cose abominevoli come ESTERNI, NON MORTI e COSTRUTTI! (comprendendo, se esistono, anche gli attacchi di tipo "str" poichè la descrizione dice "TUTTE le CAPACITA' straordinarie" e non solo le "qualità" sempre che non abbia capito male io e che non ci sia differenza:sorry:) Voi, sapendo questo, che cosa preferite? Secondo me, per come è già di BASE (e non per una capacità che ottiene al 7° livello) è meglio quello 3.0 considerando la trasformazione in molte più cose e ampliando di non poco le possibilità, ma continua a precludere la possibilità di parlare con gli alleati (visto che degli incantesimi ci interessa poco, mentre siamo trasformati, cioè sempre)... BOH...io sono mooooooooolto indeciso e penso di lasciar valutare meglio a voi che siete molto più esperti di me!
  13. Vorrei preparare la scheda di un personaggio che andrò ad utilizzare nella prossima campagna che inizieremo. Giocheremo nell'edizione 3.0 (come regole), ma con accesso a tutti i manuali sia 3.0 che 3.5, in italiano e inglese. Come da titolo vorrei fare un Maestro dalle Molte Forme (o Trasformista), ma potendo accedere sia a quello 3.0 (il trasformista su Signori delle Terre Selvagge) sia quello 3.5 (Il MoMF sul Perfetto Avventuriero) sono indeciso tra i due, visto che danno privilegi un po' differenti e che richiedono due entrate differenti. Descrivo brevemente i privilegi di quello 3.0 (che magari non conoscete) per permettervi di confrontarli: 1) TRASFORMISTA (Signori delle Terre Selvagge Edizione 3.0): Requisiti: -Talenti: Sensi Acuti, Resistenza Fisica -Saper lanciare incantesimi di 3° -Forma Alternativa derivante da incantesimi (quali Autometamorfosi, Alterare se Stessi, Trasformazione,ecc.), Capacità di classe (Forma Selvatica), o capacità razziale. Privilegi x livello: 1-Forma Selvatica Superiore 1/gg (Umanoide, Piccolo o Medio) 2-Forma Selvatica Superiore 2/gg (Animale e Umanoide Mostruoso) 3-Forma Selvatica Superiore 3/gg (Bestia e Vegetale, grande o Minuscola) 4-Forma Selvatica Superiore 4/gg (Gigante e Parassita) 5-Forma Selvatica Superiore 5/gg (Bestia Magica, Minuta) 6-Forma Selvatica Superiore 6/gg (Aberrazione e Melma), Facilità Soprannaturale: La FSS diventa capacità soprannaturale. 7-Forma Selvatica Superiore 7/gg (Drago, Enorme) 8-Forma Selvatica Superiore 8/gg (Non Morto e Costrutto) 9-Forma Selvatica Superiore 9/gg (Elementale e Esterno, Piccolissima) 10-Forma Selvatica Superiore (Mastodontica), Trasformazione Perpetua: Come il MoMF, ma invece dell'immunità alla trasmutazione ottiene Scurovisione 18 m(sempre, in ogni forma) e può trasformarsi tutte le volte che vuole al giorno come azione standard. Come vedete non può essere preso con il ranger con la variante di UA poichè richiede incantesimi di 3° livello. Può essere preso invece con 5 livelli da druido e credo anche con 5 livelli da chierico. Non ottiene però il poter parlare anche in forma (può essere un problema),ne ottiene le capacità straordinarie e neanche la trasformazione come azione di movimento; però si trasforma quando vuole e anche in non morti e costrutti (se cambia qualcosa d'altro ditemelo che a me non sembrava, ma potrei essermi dimenticato qualcosa). Voi cosa dite? E' meglio quello 3.5 o questo? E come lo buildereste? E che talenti prendereste e come varierebbero fra le due cdp? Aspetto i vostri consigli... PS: Potrebbe essermi sfuggito qualcosa della 3.0 (ad esempio non vi so dire se per caso i Mutaforma nella 3.0 sono già immuni alla trasmutazione...ora non posso vedere i manuali) o aver dimenticato di specificare qualcosa che magari è cambiato dalla 3.0 alla 3.5, quindi chiedete se vi sembra che ci sia qualcosa che stoni con le vostre conoscenze o con quello di cui eravate sicuri in una determinata cosa! edit: E' possibile farmi inserire il tag [creazione] da un Mod o non c'è problema anche se è così il thread? Scusate mi sono dimenticato di inserirlo!
  14. Voi cosa mi consigliate per risolvere la mia questione? Per il fatto di hit n' run chiederò al master!grazie già della tempestiva risposta:yes:
  15. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Grazie davvero! Aspetto l'edit con l'equip!
  16. Allora..... Mi servirebbe un consiglio per una build per un ladro/rodomonte con daring outlaw. Avevo pensato di inserire nella build due livelli da guerriero per ottenere due (o uno,leggete sotto) talenti bonus. Potendo utilizzare la braid blade, per un attacco in più a round oltre a combattere con 2 kukri, si è presentato il problema della competenza nella "lama da treccia":D e nei kukri. Quindi avevo pensato di risolvere in due modi: 1) Un dip nella cdp del maestro delle maschere (maschera del gladiatore) e il guerriero kensai, un guerriero alternativo (Dragon & dungeon #5 o Dragon Magazine #310) che rinunciando alla competenza nelle armi da guerra ottiene la competenza solo in un arma (da guerra o esotica) che è la sua "prescelta",un po' come la cdp del CW come concetto, che quindi insieme mi permettevano di avere la competenza sia nei kurki (facendo un liv da guerriero nei primissimi livelli del personaggio) e successivamente anche nella braid blade tramite la maschera. Questa costruzione, in 3 livelli, mi permetteva anche di ottenere un talento bonus del guerriero al 2° e un +2 al txc e ai danni (riducendo di fatto a -0/-0 le penalità del combattere con due armi) grazie ad un +1 della maschera,e un +1 dell' Arma Kensai (privilegio di classe che mi concede un +1 al txc e ai danni con l'arma prescelta, i kukri, al posto del 1° talento bonus del guerriero). Però a conti fatti con il resto della build arrivavo al 20° con BAB +15 che quindi non mi permetteva di arrivare al 4° attacco, perdendo tra le varie cose anche un bel po' di PA,che avrei dovuto spendere in intrattenere e camuffare. Nonostante cio' era stata la mia prima idea e ci avevo già costruito attorno tutto il background; che aveva come perno centrale proprio il dip da Maestro delle Maschere (Complete Scoundrel). 2) La mia seconda idea, partorita ieri, era quella di sostituire i 2 livelli da guerriero kensai e il maestro delle maschere con solo 2 livelli da guerriero Esotico (stesso Dragon & Dungeon italiano o Dragon magazine) che oltre a darmi anche il 1° talento bonus del guerriero (non c'è nessun privilegio che lo sostituisce) mi da SUBITO AL 1° LIVELLO la competenza in 4 armi esotiche, mantenendo tutte le competenze in armi e armature del guerriero normale. Ovviamente qui il problema delle competenze non c'è e anzi ne ho ancora due da scegliere e arriverei anche a BAB +16, ma si perdono i bonus di +2 agli attacchi che combattendo con due armi facevano comodo. E oltretutto si sfalda tutto il background che avevo pensato che si basava sulla cdp. Voi cosa dite? E' meglio pensare all'ottimizzazione del pg scegliendo la seconda (della quale devo ancora scegliere un talento e due competenze che mi piacerebbe arrivassero da voi se pensate sia meglio la seconda opzione), oppure pensare meno in fatto di ottimizzazione per rendere il pg un po' più caratteristico,ma più debole? Lascio a voi la scelta (anche in base hai vostri gusti personali) poi io valuterò, perchè non so decidermi da solo! E perchè no,magari avete voi delle altre idee per risolvere il mio problema! Un grazie in anticipo! e scusatemi del papiro! PS: Posso applicare la variante del guerriero "Hit n' Run Tactics" (Drow of the Underdark) anche se non sono un drow? Mi farebbe davvero comodo!
  17. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Qualche consiglio sull'equip di un PG come il mio (probabilmente non dissimile dalla build proposta da te qualche settimana fa)? Arma penso spada lunga per heironeus,come la incantereste? Per il resto dell'equip ditemi voi... consigliate di tenere l'armatura completa o stare "nudi" con bracciali o vestiti vari di cui avete parlato prima? Il problema qui però è che non c'è la cintura del monaco nella 3.0 (o meglio c'è anche li sul master,ma non permette di aggiungere la sag alla CA). Sprecare un livello come monaco? Non saprei ditemi voi...visto che il pg lo sto sviluppando su questo thread! Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando da un po'! PS: Puoi scrivermi se non ti da disturbo tutti i tratti razziali degli elfi acquatici? Tra un rimando e l'altro tra i manuali non capisco quali caratteristiche hanno o non hanno! Puoi farmi una lista tipo quelle per una qualsiasi altra razza? Te ne sarei immensamente grato!
  18. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questa è sicuramente una figata...ma siamo sicuri che sia possibile? Nel senso,il master me lo dovrebbe lasciare fare (visto che è una cosa corretta regolisticamente parlando)? Devo avere delle conferme perchè voi non conoscete il mio master! Quello che fa comodo a lui (visto che ha fatto la c****ta di mettere due PNG nel gruppo che comanda lui come PG) stacka,fornisce bonus lo stesso,funziona,se non può funzionare "è una cosa fatta da tal dio",ecc. Se invece i giocatori trovano una genialata lui dice: "eeeh... non è possibile,non si può" oppure più fantasioso:"eeeh...hanno fatto un errata e non lo puoi fare" e cose del genere....quindi meglio evitare cose un po' sul limite delle regole! Eh...quanti episodi (polemici) da mettere nel Topic "il peggior master"! PS: Non ditemi: "Cambia master e trovatene uno più serio!" perchè non è possibile,dalle mie parti oltre a lui e due fratelli che giocano con noi (con uno gioco già per fortuna,con l'altro è difficile fare anche una singola avventura,visto che è sempre impegnato col lavoro) non conosco nessun altro! PPS: Scusate lo sfogo (si nota che il nostro master non ne combina una giusta? XD)
  19. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ora ci capisco qualcosa di sti elfi! Puoi spiegarmi la storia del "scholar's outfit" che non ho idea di cosa sia?
  20. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma di nulla! La guida è semplicemente enciclopedica! Scusami...ma non riesco a trovare neanche gli elfi acquatici! Gli unici che ho trovato sono su Razze di faerun e non possono vivere fuori dall'acqua e gli altri,quelli su Arcani Rivelati non ottengono nulla di speciale e mantengono la penalità a COS! Sono forse questi e mi sfugge qualcosa? E tra le varie sottorazze quale consigli di più,o quale preferisci? PS:Come lo vedi un dip da Viandante mistico (Magia di Faerun) per avere il carisma alla CA?
  21. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Gli elfi ora vado a guardarli,dopo ti farò sapere quale ho scelto. La guida l'ho letta ed è semplicemente FANTASTICA!!!!! Penso che tutti i giocatori di chierici del forum la stessero aspettando!!!! Quindi semplicemente GRAZIE!!!! PS: Per il talento ok ottimo!,e poi noi giochiamo nella 3.0 (anche se con quasi tutti i manuali della 3.5,come avrai potuto vedere) e quindi non starei raggirando il master! Userei il talento corretto per l'edizione in cui giochiamo (di fatti se c'è una classe di prestigio sui libri 3.0 usiamo quella piuttosto che la versione 3.5). Questo comporta che se incanalo ferire non fa 150 danni come nella 3.5, ma invece ti porta ad 1d4 di pf rimanenti senza tiro salvezza! PPS:Il master ci proibisce di utilizzare oggetti che aumentano le caratteristiche...neanche aumenti dati da classi di prestigio (ad es. il discepolo dei draghi). Conosci un altro modo oltre agli incantesimi per aumentarle? Visto che lui è PP anche da master e i mostri col salire di livello sono spropositati,visto che anche gli altri oggetti magici che compriamo si "attivano" ad un determinato livello (ad esempio se mettiamo fortificazione leggera su un'armatura,questa sarà "sbloccata" e effettivamente funzionante solo dal 13 liv.) e questo penalizza molto i nostri personaggi!!! PPPS: Dove trovo gli elfi artici? Ancora un grazie ad un grande esperto di chierici come te per il tuo aiuto!!!
  22. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora ritiro fuori il topic per alcune domande... Non riesco a capire bene come faccio a prendere i talenti di dominio: io ho capito che si può sostituire il dominio e il potere concesso con il talento,oppure prendendo il talento se il dominio è disponibile tra quelli della nostra divinità,è corretto? E che tipo di elfo e mezzelfo consigliate? Inoltre se facessi l'ordained champion che incantesimi consigliate di incanalare nell'arma? UN GRAZIE a chi mi aiuterà! PS:ho le caratteristiche ora: 18 18 15 14 13 13 e un +1 perchè siamo al 5° liv. PPS: Nella 3.0 incantesimi persistenti (il Tomo e il Sangue) da solo +4 allo slot dell'incantesimo!!!!
  23. Allora... pochi giorni fa avevo chiesto aiuto per un mio amico che voleva un pg furtivo, in una campagna in cui hanno accesso a TUTTO il materiale ufficiale anche se giocano in 3.0 (forse avevo scritto 3.5 ma fa niente:il master ,come vedrete poi, è moooooooolto permissivo e la campagna è ad alto livello di potere... diciamo che è di larghe vedute!) Dati gli aiuti che gli stavo dando ha deciso di darmi carta bianca riguardo a build e tutto (evviva la fiducia! ) e così come la stavo pensando diche che gli piace! Quindi siamo a cavallo e mi mancano solo alcuni ritocchi e due o tre consigli! Ora capirete perchè è di larghe vedute e la campagna è ad alto liv di potere: A parte il fatto che ha concesso TUTTI i manuli di d&d,ci sono anche i Dragon Magazine, i Dungeon Magazine (che sono ancora ufficiali però), i Dragons&Dungeons Magazine (che non sono ufficiali invece); concederà a tutti al liv.10 di ottenere tramite un rituale che si svolgerà durante una quest un Archetipo! Capite che ci si può sbizzarrire! E in fatti mi sono sbizzarrito (forse sto andando,causa tutto il materiale un po' nel PP,ma me ne frego!) Oltre a ciò si aggiunge un talento che da quando il mio amico ha detto che gli era concesso usarlo e anzi, era stato il master a consigliarlo, è diventato fondamentale: Improved Sneack Attack (su legends & lairs - traps and treachery) che non mi risulta essere un manuale ufficiale (ma forse si...bho non saprei). Questo talento fa la fighissima figata di farti fare i furtivi non con il d6 (1d6 al 1°,2d6 al 3°,ecc.) MA CON IL D8!!! Stupendo! Vabbè ora passiamo al pg in se stesso: Halfling Cuoreforte [al 10° Deformato Magicamente] di 5° livello (scrivo già la build fino al 19°) Build: 3 Ladro/3 Rodomonte/1 Maestro delle maschere/2 Guerriero Kensai (vedi sotto) "Hit and Run tactics"/10 Vendicatore (manca un livello nooooo!) Talenti:non so in che ordine metterli ma ne ho ben 9! (7+1 halfling+1guerriero kensai). Pensavo ai 3 TWF anche se non mi ricordo dov'è il superiore,Ambidestria (gli tocca,siamo 3.0),Telling Blow, Daring Outlaw, Craven, e Attacco Furtivo Migliorato, +1 del Grr che non sò. Caratteristiche: FOR:13 +1 DES:18 +4 (con +1 del 4°liv) COS:16 +3 INT:16 +3 SAG:13 +1 CAR:14 +2 Penso lo farò combattere con 2 kukri, e appena ottengo il liv da Maestro delle Maschere e la maschera del Gladiatore anche una bella Braid Blade su una treccia! (DuMagazine 120) Che gli farà fare ben due attacchi extra con un misero -2! Spendo due parole per il guerriero kensai: è una variante del guerriero che non ha la competenza nelle armi da guerra,in quanto si focalizza sullo studio della sua arma e solo in quella,in compenso però se essa è esotica si ottiene automaticamente la competenza. Oltre a questo non ha il talento bonus al 1° livello,ma ottiene l'abilità Arma Kensai: Al 1° e ogni 5 liv successivi, grazie allo studio assiduo nella sua arma, il kensai ottiene un +1 (senza nome) ai danni e al txc con quell'arma (+1 al 1°,+2 al 5°,+3 al 10°, ecc.) Ha anche due talenti che può ottenere solo con i talenti bonus da guerriero Pioggia di Colpi e Tempesta di colpi: Con il primo si ottiene un ulteriore attacco con l'arma kensai con un malus di -3 al txc e il secondo sostituisce il primo e da 2 attacchi con un -6. Detto tutto sto papiro,diciamo che mi servono consigli sugli ultimi talenti da prendere e se vanno bene quelli che gli ho scelto e sopratutto come metterli giù(intendo a che livello). Inoltre anche la build mi fa un po' dannare visto che mi manca un solo livello e non ho idea di cosa inserirci e ne' se va bene! Come vi sembra? A me sembra sicuramente divertente ma non sono sicuro che sia EFFETTIVAMENTE forte, visto che imho è forte, ma da mica tanto esperto quale sono non vorrei aver proposto lo schifo del secolo:D. PS: Mi sapete dire dove si trova Combattere con due Armi Superiore che non riesco più a trovarlo??? Ringrazio anticipatamente i grandi ladri che mi aiuteranno:-p e, Un saluto a tutti!
  24. kronos ha risposto a kronos a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Grazie...comunque come mai proprio heironeus? Non c'è qualche altra divinità diversa da poter utilizzare? (Heironeus è troppo banale! ). Comunque dove trovo ACF rebuke dragons, e quale elfo consigli di fare? PS: Penso che le nightstick me le faccia cumulare quindi forse non devo avere tutti quegli scacciare extra! E poi con tutte prove di scacciare che inc.persistenti prendo? (oltre all'ovvio,spero, giusto potere e potere divino?) E con inc.mirati straordinari faccio il CAM modellato giusto? PPS: Puoi copiare la build anche sul topic dei chierici che magari hanno qualche alternativa? PPPS:Dove trovo i domini tipo destiny e cos'è il law devotion al posto del dominio?Ma un magia non riusciamo a farlo spuntare?
  25. Un mio amico ha appena iniziato una campagna in faerun e mi ha chiesto aiuto.Vuole fare un pg ladro/rodomonte e vorrebbe basarlo sul fare i furtivi. Gli ho subito consigliato il talento Daring Outlaw(o come si scrive) per rendere il tutto più compatto,gli ho poi consigliato talenti quali Telling Blow e Craven per massimizzare il furtivo, magari con i kukri o un altra arma con critico 18-20 +1 affilata per massimizzare la possibilità di critico. Mi ha detto che ha un mdl massimo di +3 (di cui il master non tiene conto),quindi voi cosa consigliate: umano,o magari qualcosa di diverso visto che gioca nel faerun? Per la build io non so dove andare a parare...anche se come gusto personale a me piace dannatamente il Maestro delle Ombre di Teflamm (quello di Irraggiungibile est),che deve essere viandante delle ombre, non so se ci può stare nella sua build e non saprei come dirgli di usarlo.Però pochi giorni fa da MizarNX mi era stato consiglito il ladro/ Teflammar Shadowlord (in alternativa al mio pg arcano,del quale si può ancora discutere se vi va!XD) e quindi se me lo consigliava LUI...avrà un'utilità no? Comunque bho ,se potete darmi dei consigli su sta build, poi io riferisco e vedo se gli va bene! PS: Prima o poi riusciro anche io a fare un tipo di teflammar è troppo da (e poi mi piace tantissimo la sua immagine)!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.