Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Melkor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Melkor

  1. Melkor ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    L'idea di questo talento mi ricorda molto l'abilita' della calsse di prestigio Iniziato dell'ordine dell'arco (traduzione becera di order of the bow initiate), in cui pero' non si faceva critico, ma una specie di attacco furtivo (mi sembra che fosse 1d8 ogni due livelli della cdp). Non ricordo bene tutti i dettagli, ma forse puoi prendere spunto da quella per fare un po' di aggiustamenti. Se non sbaglio si trova sul pugno e spada, o sul complete warrior.
  2. Ma come Azothar? Mi vuoi dire che da bravo giocatore di DnD non ti sei fatto la tua mappa cartacea mentre avanzavi nel gioco? Io credo di conservarle ancora da qualche parte.
  3. Conccordo con tutte le osservazioni di Sharuwen sulla bonta' di Avast!. Ho provato anche antivir personal edition, ma non fa scansioni della posta e per gli aggiornamenti deve scaricare tutto il database dei virus (1.5-2.0 MB), mentre avast! deve scaricare solo qualche kB. Da menzionare solo per la scansione con Luke Filewalker.
  4. Purtroppo e' cosi'...sigh. Ed e' anche peggio quando poi ti ritrovi davanti ******* nell'ultimo capitolo ... forse e' meglio non dire esplicitamente il nome se qualcuno non l'ha ancora giocato.
  5. Scusa, ma non ho capito: intendi dire che hai giocato con lo stesso personaggio prima il gioco base e poi le due espansioni? Credo tu lo sappia gia', ma solo le due espansioni sono legate (in modo minimo) come trama e andrebbero giocate con lo stesso personaggio, partendo con uno di primo livello. A meno che tu non abbia cambiato le impostazioni di difficolta'... Io ho giocato con un bardo (uno delle migliori scelte) e con un monaco/druido/shifter (bellissimo, anche se e' un po' diverso da quello cartaceo).
  6. A testimonianza del nostro (Dusdan, Kursk,...) utilizzo delle miniature (miste ufficiali e non). L'immagine fa un po' schifo, ma spero si capisca... Spero di non attirarmi le ire delle persone coinvolte senza aver chiesto prima la loro autorizzazione a pubblicare la foto.
  7. Melkor ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    Credo che debba essere una versione modificata a 10 livelli del divine champion dei forgotten realms. Quest'ultima cdp ha: sacred defense, bonus feats, smite infidel e divine wrath. E mi sembra che il champion of torm abbia queste stesse abilita'.
  8. Questa proprio non me la ricordo. Comunque non e' sicuramente questo cio' che mi assilla da parcchio tempo. Forse piu' probabilmente era Star Trek, ma non ne sono cosi' sicuro.
  9. E i critici su certi nonmorti e sugli oggetti dove li mettiamo? :-k
  10. Propongo una versione alternativa, solo perche' non ricordo in che film venga pronunciata e mi sta assillando da parecchio tempo. In quale film viene detta la frase: <<Oggi e' un buon giorno per morire.>>?
  11. Se non sbaglio infliggi ferite (e forse tutti gli incantesimi a tocco) ha come descrittore "target" e quindi bisognerebbe scegliere un bersaglio. Questo dovrebbe implicare una qualche volonta' nell'atto del tocco, ma e' un po' in contraddizione con la regola citata da dedalo.
  12. Vi consiglio di provare i moduli: "Penultima", "Penultima Rerolled", "Elegia Eternum" (o aeternum, non ricordo ) e "Excrucio Eternum". Li trovate su http://nwvault.ign.com/index2.shtml assieme a moltissimi altri. Sono tutti fatti dallo stesso autore. I primi due sono veramente divertenti, in quanto sono una specie di parodia (eccezionali l'open mining system e interplane). I secondi due (abbastanza brevi) si discostano dal genere parodia e raggiungono quasi la psicoanalisi (eh si, poca botta), con una storia veramente eccezionale.
  13. Aggiungo un po' di confusione ](*,) : nella faq c'e' scitto che se uno tenta un incantesimo con attacco a tocco su di un avversario con mirror image e prende un'immagine, l'incantesimo e' 'discharged'.
  14. Melkor ha risposto a PanuZ a un discussione Dungeons & Dragons
    Se vuoi farlo mooolto particolare e se vuoi spendere un paio di livelli come incantatore aracno, puoi pensare al rage mage del complete warrior. Oppure se vuoi mantenere alto il fattore botta, ma guadagnare un po' di abilita' secondarie ed un tiro volonta' piu' alto, puoi pensare a king of the wild da Signori delle terre selvagge. L'unico problema, molto pesante pero', e' che non migliora la rage. Oppure puoi pensare al berserk di deities and demigods.
  15. Melkor ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Sto rileggendo l'errata e in una domanda riguardo al chierico e le mani libere per lanciare incantesimi. Ho scoperto questa bella frase : The buckler leaves one hand free for spellcasting, and you don’t even lose the buckler’s shield bonus to AC when casting with that hand. Per i non anglofoni/anglofili: il bucler lascia a disposizione la mano per lanciare incantesimi, e non si perde il bonus scudo alla ca quando si lanciano incantesimi con quella mano. Non l'avrei mai immaginato...
  16. Mi sembrava che Griffin non avesse il manuale dei difensori della fede e sul compendio non compare il complete divine. Sono curioso di sapere se e' cambiato qualcosa con la 3.5. Aspettero' la risposta di SinConneri . :-&
  17. La cdp esorcista sacro e il relativo (nb ) dominio di prestigio si trovano sul manuale difensori della fede, e forse anche sul complete divine. E' una cdp che permette di avere una specie di nemico favorito a scelta tra non-morti o outsiders, e in piu' ha delle cose contro le possesioni. Il potere del dominio di prestigio permette di contrastare una possesione, mentre gli incantesimi sono abbastanza standard. La cosa bella e folle e che si puo' fare anche con classi non divine (si perde ovviamente un po' di cose)
  18. Melkor ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    La regola dice che molli qualsiasi oggetto, non precisamente lo scudo. Comunque mi sembra logico che non si possa (aaah! un congiuntivo...) utilizzare effettivamente in queste condizioni. Ma questi discorsi vanno fatti nell'altro topic aperto apposta per questo.
  19. Melkor ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Il bladesinger e' limitato ad armature leggere per sfruttareil bonus intelligenza alla ca. Probabilmente qualsiasi altro impedimento e' equivalente, anche un buckler o un carico medio.
  20. Melkor ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Il bladesinger e' un misto di spada e magia: non e' che deve avere una mano libera solo per poter lanciare incantesimi durante il combattimento? nel complete warrior ha ancora la possibilita' di lanciare un incantesimo mentre fa un attacco completo? in questo caso avrebbe bisogno di una mano libera. Con il buckler dovrebbe essere abbastanza libero di lanciare incantesimi (ovviamente perdendo il bonus alla classe armatura dato dal buckler, e quindi non gli sarebbe molto utile in battaglia, a meno di non aver finito gli incantesimi)
  21. Se non sbaglio nell'errata 3.0 (che voi utilizzate, come mi sembra di aver capito dai vari post) c'e' scritto che un personaggio nella condizione "stunned" lasci cadere tutto cio' che ha in mano. Quindi direi che non puo' usare efficacemente uno scudo. Ho controllato ed anche nella 3.5 e' cosi'.
  22. Anche Xnview potrebbe interesarti. E' simile a irfanview, ma con qualche funzione in piu'. Ovviamente e' open source, gratis e disponibile anche per linux (per far contento Dusdan ).
  23. Effettivamente visto che e' anche disponibile l'srd, cio' che si paga e' solo il manuale in se' (non lo sforzo mentale che c'e' stato dietro le regole, ma l'oggetto di carta in se'), con rilegatura, immagini, etc. Questo gioco si basa pero' sulla fantasia: e' davvero necessaria una revisione delle regole per renderle piu' bilanciate o chiare? o si puo' risolvere tutto con le home rules?
  24. Forse l'incantesimo giusto per descrivere quello che volevo chiedere (mi sembra di non riuscire ad essere troppo chiaro) e' 'sguardo penetrante (eyebite)'. Questo incantesimo ha target come descrittore e non e' a tocco, quindi 'respingere incantesimi' dovrebbe funzionare contro di questo. 'Sguardo penetrante' (3.5) permette ogni round (1 round ogni tre livelli di incantatore) di colpire un bersaglio. Ammettiamo che il primo round colpisco uno soggetto a 'respingere incantesimi' e questo me lo rispedisce indietro. In questo caso vengono consumati 6 di quei 1d4+6 (prima stavo sbagliando dicendo 1d6+4; e nessuno mi ha corretto?). il round dopo io potrei scegliere nuovamente come bersaglio dello stesso 'sguardo penetrante' quello con 'respingere incantesimi'. Nuovamente devo togliere 6 di quei 1d6+4? (per ora vorrei dimenticare che 6+6=12>1d4+6).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.