Tutti i contenuti pubblicati da Melkor
-
Incrementi caratteristiche mostri
Il licantropo e' un caso particolare perche' e' un template (archetipo?) con varie sottocategorie (a seconda del tipo di animale base). Infatti se ti vai a leggere nella descrizione la voce "Dadi Vita" puoi vedere che c'e' scritto (piu' o meno): come la creatura base piu' i dadi vita dell'animale base. Quindi se fai il Werewolf Lord aggiungi 1 punto di incremento ulteriore in un punteggio caratteristica per i 6d8 del dire wolf. Mentre se fai il Dire Wereboar aggiungi 2 per quei 8d8 in piu'. Potrebbe esserci qualcosa di sbagliato nell'esempio, ma la sostanza e' che non potevano aggiungerlo direttamente per il fatto che ci sono diversi tipi di licantropi.
-
Paladino
Quoterei Kursk. E' vero che i non morti hanno un'aura malvagia, ma anche le altre creature evil. La tabella di detect evil dice che a parita' di hd un non-morto ha un'aura piu' evil di una creatura evil (ma minore rispetto ad un evil outsider). Quindi se il paladino facesse detect evil per un qualsiasi motivo banale (anche solo per vedere se in taverna c'e' una persona evil), potrebbe sentire nel primo round che c'e' del male, nel secondo saprebbe che quante in totale e nel terzo saprebbe la posizione di tutte queste auree con le relative potenze. Se il suo amico e' un non-morto sentirebbe un'aura molto potente (o piu' potente del solito o di cio' a cui e' abituato) provenire da lui e direi che potrebbe sospettare qualcosa. Non mi pare ci sia altro modo, a meno di inserire a discrezione del master che il non-morto giri lo sguardo ogni volta che il paladino mette in mostra il suo simbolo sacro.
-
Film di D&D
Spero pero' che manterranno il trend di miglioramento avuto nel passaggio da "Mazes & Monsters" (che non ho visto, ma ho sentito che era orribile) al primo film di "Dungeons & Dragons". Forse cosi' questo prossimo film potrebbe essere passabile.
-
Enigma cercasi
C'e' qualcosa che non mi convince, ma forse e' da imputare ad una tua affermazione ad un post precedente. Mettiamo caso di trovarci nel caso in cui: 1=+, 2=-, 3=* e ra=no (prima riga seconda tabella). Se io chiedo a 1 "Se chiedessi '12 è pari?' al dio DUE è più probabile che mi risponda 'ra' del dio TRE?", 1 conosce gia' le risposte che darebbero 2 e 3, e quindi non puoi fare un discorso di probabilita'. Ovvero se 1 sa' che entrambi risponderebbero "ra", non puo' rispondere alla domanda con un si' (come segnato nella tabella) visto che la probabilita' e' la stessa. Ho sbagliato qualcosa anche in questo ragionamento? Forse alla domanda precedente di SinConneri avresti dovuto dire che non si puo' porre quel tipo di domanda.
-
Ranger secondo Monte Cook
Non e' molto difficile da tradurre. In fondo non ha grandissime novita' rispetto a quello per la terza. Direi che l'unica cosa da tradurre fondamentale e' "bonus feat" che equivale a "talento bonus", per il resto guarda i numeri sulla tabella (che ovviamente non hanno bisogno di traduzioni ).
-
News generiche...
Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i Pokemon psicotici". Negli USA la nintendo ha brevettato il "livello di sanita' mentale" del personaggio principale di un videogioco. Quando il livello di sanita' mentale decresce, la modalita' di gioco subisce dei cambiamenti, come ad esempio effetti sul controllo dei movimenti, effetti audio, allucinazioni visive ed altre cose di questo genere. Di fronte a pericoli immediati o situazioni drammatiche, perderanno lucidita' e stabilita' mentale, degradando sempre piu' le loro facolta' sino a sentire voci inesistenti, vedere immagini distorte, subire allucinazioni di tutti i tipi come muri che si piegano, macchie e ombre che camminano, e cose del genere. Lo scopo di nintendo dichiarato e' inserire una variabile in grado di alterare in maniera sensibile l'andamento del gioco per consentire di aumentare la ripetibilita' delle partite che si presentano cosi' sempre diverse a seconda del livello di "impazzimento" del personaggio. A parte il discorso sulla brevettabilita' di una simile idea, mi sembra che possa portare a delle cose interessanti se sviluppato bene, ma credo che portera' anche a molte polemiche (soprattutto da genitori).
-
Enigma cercasi
Anch'io mi trovo in una situazione simile a quella di SinConneri e sono vicino all'abbandono. Per ora posso determinare con precisione una divinita' (chiedendo se ta significa si'), ma consumando tutte e tre le domande. La cosa che mi sfugge e': se una divinita' risponde sempre a caso, devo considerare anche la possibilita' che risponda sempre in modo veritiero (o mendace), e non so se esiste (o non riesco a trovare) una domanda che riesca a farla distinguere da quella che dice sempre la verita' (o il falso).
-
Help Desk
Forse il tuo provider e' diverso dal tuo fornitore del servizio di posta elettronica? Ad esempio se tu avessi un indirizzo @libero.it non puoi usare il servizio pop3 se sei connesso con alice, ma puoi utilizzare solo la webmail. p.s.: forse la vostra discussione sarebbe meglio farla via mail?
-
Help Desk
Cercando in rete sembra che sul sito della microsoft si faccia riferimento ad un errore causato in win 2000 pre service pack 4 da Rdbss.sys. http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q329175#applies Puo' essere il tuo caso?
-
Help Desk
http://www.sysresccd.org/ Consiglio anche di dare un'occhiata a questo progetto. Il cd bootable permette di fare molti test ed ha anche un gestore di partizioni grafico (e non) (QtParted per la precisione) in stile Partition Magic.
-
Help Desk
A chi puo' interessare: http://ubuntuguide.org/ (penso soprattutto a Dusdan ) Dovrebbe esserci anche in italiano, ma il link non funziona attualmente http://it.ubuntuguide.org/ E' possibile che sia possibile fare l'ECDL anche con openoffice? o devo picchiare fortemente sulla testa un mio amico?
-
Metamorfosi
Su "Magia di Faerun" (o Player's guide to Faerun) esiste l'incantesimo Fiendform che permette di assumere la forma di demoni/diavoli, evocabili con sumon monster fino a V. Queste limitazioni forse non pemettono di trasformarsi in succube (bisogna anche guardare la faq ufficiale che riduce da summon di 6° a quello di 5°). Forse puoi creare un incantesimo simile di livello piu' alto con corrispettivo oggetto magico.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Fine? davvero avra' una fine? A parte gli scherzi ormai mi avete convinto a leggerlo, ma per mia disgrazia la mia libreria di fiducia ha esaurito il primo volume e quindi dovro' aspettare ancora.
-
Age of Empires 3 demo..
Ho sentito che faranno sicuramente le versioni per Vista e per Linux...
-
News generiche...
Direi che si adattamo molto bene la situazione attuale di Dusdan
-
Age of Empires 3 demo..
http://pop.tgmonline.it/download/demo/settembre2005/20050908114034 Qui c'e' anche un'altro posto dove fare il download con un po' di notizie. Requisiti Minimi: CPU 1.4 GHz, 256 Mb Ram, Scheda video 64 Mb con T&L, Windows XP
-
MTV ANIME WEEK: Maratona di animazione giappo
Alla fine sono riuscito a perderlo comunque perche' hanno tolto la corrente e' il videoregistratore ha perso la programmazione Ma questo vuol dire che quelli di Mtv sono dei cialtroni (per non dire altro) e che mi perdero' anche "Due come noi" di oggi (non ne sono cosi' dispiaciuto perche' avevo gia' visto qualche puntata su italia7gold). Per DTL: tu sei uno dei coraggiosi che hanno seguito tutto il manga per i suoi 100 e piu' volumi?
-
MTV ANIME WEEK: Maratona di animazione giappo
Mi hai fatto prendere un colpo. Stamattina mi sono svegliato ed ho impostato il videoregistratore alle 15:30, e per fortuna l'orario e' quello giusto e non le 15:00 (almeno secondo il sito di mtv). Per quanto riguarda ken: ci sono tre film/episodi/OAV/etc. e quello di ieri sera e' stato diviso in due dalla pausa pubblicitaria, non erano due episodi.
-
Spirito del Samurai
Forse potresti cercare anche sull'unearthed arcana i bloodline (dubito pero' che ci sia) o meglio ancora sul Libris mortis in cui viene descritta la possibilita' di giocare i non morti con un avanzamento simile a quello delle classi (la mia descrizione e' pessima ed e' meglio se riuscissi a guardarlo direttamente dal manuale).
-
News generiche...
Mi fido... Segnalo anche Gentoo 2004.3 LiveCD PPC ma non sono capace di dare notizie valutative, quindi ti riconsiglio Ubuntu oppure Gnoppix (che in realta' e' basata su Ubuntu).
-
News generiche...
Suse Linux torna sui Mac La notizia e' fresca della settimana scorsa e penso che Dusdan l'abbia letta, ma visto che e' ancora in fase sperimentale non l'abbia inclusa nella lista delle possibilita'. Per avere una panoramica di tutte le distribuzioni puoi guardare su: http://distrowatch.com
-
Enigma cercasi
Mi sembra giusto rendervi partecipi del mio grado di follia raggiunto in questo fine settimana: pensando di dover indovinare chi erano le due "persone" in questione, mi sono soffermato sul significato che potesse aver avuto il termine stupore e perche' e' sempre quello di una volta. A questo punto l'ho collegato con il fatto che i due si sono salutati la sera e che hanno cominciato a frequentarsi. Due sonore testate sul tavolo mi hanno fatto miscelare il tutto, concludendo che dovevano essere il sole e qualche colpo celeste. Prima ho pensato alla terra, ma poi mi sono convinto che fosse la luna; da questo 28 giorni. Se vuoi posso proporre 365 giorni, ma visto quello che e' stato detto dovrebbe essere sbagliato
-
armi monaci
Se giocate alla 3.0 ti consiglio quello che trovi gia' sul manuale del giocatore ed in particolare il Kukri (critico 18-20, anche se e' solo un X2 e fa un d4). In 3.5 mi sembra che il kukri non sia piu' un'arma specifica per i monaci (o non solo) e quindi va bene quello che ti hanno consigliato prima.
-
Enigma cercasi
Effetivamente avresti potuto essere un po' piu' esplicito Ho passato tutto il fine settimana a pensare a chi potessero essere i due (e forse se la mia risposta e' giusta potrebbe essere servito) o se bisogna cercare delle ripetizioni/collegamenti all'interno dell'indovinello. La mia risposta e' 28 giorni. p.s.: e' giunto anche il momento di vuotare il sacco ed ammetere i miei crimini: non e' vero che "carpe" in latino puo' volere dire anche pizzicare (puo' andarci molto vicino, ma non si usa mai con questa accezione) e pensavo che il mio riferimento ad arrampicarsi sugli specchi e la faccina "liar" servissero a metterlo in evidenza. Comunque avevo trovato la soluzione esatta subito dopo aver postato .
- Enigma cercasi