Tutti i contenuti pubblicati da kiba89
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
io i chierici li eviterei comunque, vedrei più i monaci come i "chierici orientali", e magari creare qualche cdp per i monaci che adorano determinati kami. per altri kami vi passo questo link: http://www.quasisemi.com/wp/shinto/kami/ non ho il tempo di leggerli tutti adesso, ma posso dirvi che almeno i sette kami della fortuna sono molto importanti, si dice che in ogni chicco di riso risiedano questi sette kami... Raijin è il kami del tuono e Fujin il kami del vento, insieme proteggono la porta del tuono (kaminarimon) a Tokyo... Izanagi ed Izanami sono coloro che hanno creato le isole del Giappone con una lancia chiamata Ame-Nu-Hoko, che hanno immerso nel mare e quando l'hanno estratta il fango rimasto sulla lancia cadendo ha creato le isole...
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
io avevo un idea di fare una cosa um po' più complessa del solito, soprattutto considerando che in giappone di religione c'è sia il buddismo che lo shintoismo (il cristianesimo lo escluderei nell'ambientazione perchè oltre a essere poco diffuso e anche molto recente), e di fare in modo che fosse più "presente" come dici tu. però nella mia testa non c'è ancora niente di difinitivo e inoltre bisogna stare ben attenti perchè i kami dovrebbero essere più di 1000 e io volevo fare qualcosa di più soft... non so se a Lone Wolf interessa ma io vorrei sapere il tuo parere in merito ho dato un occhiata al Ninja, mi piace l'idea di dargli degli incantesimi al posto di quelli sul ki, ma cose come Uso dei Veleni, Gran Salto, Acrobazie, Velocità di Scalare, Uso dei Veleni Migliorato ed Eludere non ho capito perchè le hai tolte, alla fine erano carine (notare che alcune le ha anche l'Assassino) e non sbilanciavano particolarmente... ti andrebbe di creare, o di aiutarmi a creare, un paio di cdp che cambino gli incantesimi che si possono apprendere? tipo una diversa specializzazione...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
ho fatto vedere la classe al master, ha detto che ci guarda con più calma appena può, ma la prima cosa che ha detto è stata "ma è un mostro!" e mi ha fatto osservare che un samurai così potrebbe prendere un armatura in mithral o completa ed avere a liv 20 una CA di: 10(base) + 7(bonus) + 4(Giacco di maglia in Mithral) + 6(Des) = 27 oppure: 10(base) + 7(bonus) + 8(Armatura Completa) + 1(Des) = 26 senza contare eventuali bonus dati da anelli della protezione o amuleti dell'armatura naturale! inoltre scegliendo la via delle due spade avrebbe un attacco completo di: +20/+15/+10/+5 (prima arma) +20/+15/+10 (seconda arma) e sarebbe immune agli effetti di veleno e di tutti gli incantesimi di ammaliamento e simili basati sulla volontà visto che è così alta... secondo lui è troppo PP, poi vedi tu... comunque ha detto che se ha tempo ci dà un occhiata più approfondita e in caso cerca di darmi qualche suggerimento per migliorarla...
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Slittare la presa: il pg impara a far scorrere le mani sull'impugnatura ed è in grado di colpire avversari dstanti 3 metri, sebbene con una penalità di -2 al txc Slittare la presa superiore: la penalità di -2 non si applica più Polso saldo: il pg ottiene un bonus di +4 alle prove di sbilanciare effettuate con l'arma e alle prove contrapposte per non essere sbilanciato Polse esperto: il pg è diventato talmente esperto nell'uso dell'arma che quando la impugna l'intervallo di minaccia di colpo critico aumenta di 1 (da 20 a 19-20 x es) l'ultimo forse lo eviterei visto che ho notato che hai dato al samurai critico migliorato... tieni conto che slittare la presa lo acquisisce al 1° liv, polso saldo al 2°, polso esperto al 5° e slittare la presa superiore all'8°... è una dcp da 10 liv... se non conosci neanche quella del kensai del perfetto combattente dimmelo che essendo molto lunga mi sa ke è meglio se te lo dico per mp...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
nella Chujo Ryu non volevi mettere incalzare e incalzare potenziato? prova anche a guardare l'abilità arma distintiva del kensai a pag. 54 del Pervetto Combattente... conosci il nephandum? considerando che il no dachi è molto più lungo di una katana non mi dispiacerebbe un abilità come slittare la presa, polso saldo o polso esperto del mietitore oscuro a pag. 72 PS: aspettando una valida alternativa potresti mettere i tuoi disegni su imageshack e poi postarli quì inserendo il link...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
come preferisci, però considera che se gli dai tu di base i talenti poi il pg può scegliere quelli che vuole tra i rimanenti con i talenti bonus che si acquisiscono con la progressione dei livelli... per le abilità speciali create ex novo io tendo sempre a creare cose sgrave o sbilanciate, quindi mi rimetto a voi PS: spero che tu non mi fraintenda perchè non voglio assolutamente metterti fretta! vorrei solo sapere quando pensi di mettere i disegni di Akki e Naga? e se hai intenzione di fare anche dei disegni per le singole classi?
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
vedendo come vuoi impostare le scuole direi di definire 7 abilità speciali per ogni scuole (escluse le varie competenze) e poi spalmare l'apprendimento sui 20 livelli... visto che la Chujo-ryu è già completa provo a darti qualche suggerimento per arivare a 7 anche con le altre: Katayama Hoki Ryu: - Arma Accurata (Katana) [anche se non si potrebbe] - Maestria in Combattimento - Schivare - Fintare Migliorato - Scuola del Rapace Katori Shinto Ryu: - Arma Focalizzata - Arma Focalizzata Superiore - Arma Specializzata - Arma Specializzata Superiore Niten Ichi Ryu: per questa scuola potresti basarti sulla cdp Tempesta a pag. 86 del Perfetto Avventuriero per qualche abilità speciale, vorrei farti notare soprattutto l'abilità ambidestria che abbassa la penalità al combattere con 2 armi abbassandola prima da -2 a -1 e poi da -1 a +0 (mi riferisco alle armi semplici ovviamente); un altra abilità interessante è la versatilità con 2 armi che permette di prendere una volta sola il talento e applicarlo a entrambe le armi, i talenti sono: Arma Focalizzata, Arma Focalizzata Superiore, Arma Specializzata, Arma Specializzata Superiore e Critico Mogliorato
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
dal momento che non ho i manuali su cui volevi basart per i karura mi faresti un favore se mi posti le tue statistiche... per i samurai ho capito, però tieni solo presenteua cosa: in quel modo uno è obbligato a prendere l'armatura (e puntare alla più pesante) perchè se no non ha una valida alternativa per aumentare la CA! sarà una fissa mia ma il manga Vagabond (di Takeiko Inoue) e il libro Musashi (di Eiji Yoshikawa), che trattano entrambi della storia di Musashi Miyamoto, mi hanno colpito talmente tanto che il desiderio di giocare un Samurai senza armatura è molto alto
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
purtroppo il trattino sulle lettere non fa parte della tastiera italiana, il modo più facile è copiarlo, altrimenti puoi interirlo in un testo word con inserisci simbolo... per la katana con saya di ferro va benissomo, io l'avrei comunque fatta usare così... prima di buttarti completamente sulle classi ti andrebbe di definire definitivamente i karura? così mettiamo da parte difinitivamente le razze, a meno ke tu non voglia inserire anche gli okami e i kamaitachi successivamente... PS: per il momento vorrei astenermi dal commentare le tue decisioni sulla classe del samurai per poi vedere il risultato finito e commentare quello se necessario... non ho capito però se avevi intenzione di differenziare i samurai tra quelli che usano le armature da quelli che non le usano come ho fatto io tra Ronin e Samurai?!
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
@MizarNX: dai un occhiata al samurai e al ronin che ho postato io qualche pagina fa e sappimi dire, considera però che è una bozza!!! per il discorso sul Nodachi non sono molto d'accordo, essendo un arma molto sporporzionata è molto difficile utilizzarla e attualmente le scuole che tramandano tale tecnica si contano sulla punta delle dita, ma per la katana e il wakizashi sono d'accordo in parte, nel giappone feudale era vietato usare il wakizashi ha quelli che non appartenevano alla casta dei samurai, la katana invece era permessa perchè era il daisho (katana + wakizashi) che era un simbolo distintivo dei samurai... per l'arco creerei o una altra classe o una cdp perchè di base non tutti sapevano usarlo, era una specializzazione come la lancia... @Lone Wolf: ottimo lavoro per le razze ma adx vogliamo i disegni occhio a usare yarijutsu! a seconda del kanji può voler dire aoco o lancia! chiamala o sojutsu o, come ha fatto notare MizarNX, kyudo (do=via, kyu=arco) [ci sono molti modi di dire arco in giapponese, come moltissime altre parole ] se vuoi io ho usato il nome di scuole realmente esistenti e che usano quella specifica tecnica... NB: Ganryu che io sappia era il nome da battaglia di Sasaki Kojirō, famoso per l'utilizzo della Okatana e per essere morto durante il combattimento contro Musashi Miyamoto, la sua scuola mi pare si chiamasse Chūjō-ryu...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
ok per aumentare il critico della ninja-to, non ho messo i danni da taglia piccola perchè non ne avevo voglia sinceramente ^^' forse in una prossima versione aggiungerò i danni da taglia piccola, inoltre dovrei anche fare la descrizione di tutte le armi che però è molto lunga (se non le avete contate le armi sono ben 86 ) grazie 1000 per il disegno sui Vanara, è perfetto! il no-dachi pensavo di tenerlo tra le armi esotiche perchè se guardi la foto secondo me è prettamente un arma esotica, per il tachi hai ragione, nella prossima versione diventerà un arma da guerra... per il resto ho tenuto la stessa divisione di armi che danno il MdG e l'OA, pensavo al massimo di dare io di base il talento per usare determinate armi esotiche a seconda della classe (un po' come fa l'OA per le classi base del MdG) penso che la dimensione massima del file allegabile sia 100k, io ho fatto fatica ad allegare le armi anche perchè non sono permessi file di excel, file di office 2007 e file compressi diversi dal formato zip, inoltre non ho capito come farà uno ad allegare materiale quando avrà riempito la barra rossa...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Lone Wolf ti passo il file con le armi che pensavo di usare nell'ambientazione, ci sono tutte quelle base (a parte quelle escluse in precedenza), quelle di Oriental Adventures e alcune che ho aggiunto io: - Kunai - Bokken (una spada di legno) - Shikomi-Zue (spada nascosta in un bastone, tipo quella di Goemon di Lupin) - Katana con Saya di ferro (il saya è il fodero della spada, essendo di ferro si può usare per colpire ed è considerata un arma doppia) - Katana con Kogatana (katana che nasconde nell'impugnatura un coltello, arma doppia) - Sakabato (katana a lama invertita, come quella di Kenshin) - Kyogetsu-Shoge - Ōkatana (katana più grande del normale) - Nodachi (l'ho considerata come uno spadone) - Senbon (gli spiedi usati da Haku nel cartone di Naruto) la spada lunga io l'ho chiamata Tachi (che in giapponese significa semplicemente spada e sono quelle portate agganciate alla cintura e non infilate dentro come le katane), anche se il forse sarebbe stato meglio chiamarla Jian (che è una spada cinese) mi piacerebbe avere consigli, opinioni o altro anche dagli altri utenti ovviamente!!! PS: per la mappa del mondo aspetto di vedere cosa hai fatto perchè io all'epoca ne avevo fatte alcune basandomi sulla cartina del giappone ma non ne ero molto soddisfatto... PPS: Lone Wolf posso chiederti un favore enorme? mi faresti un disegno dei Vanara? (uno spunto puoi vederlo quì) Armi Orientali.pdf
-
CdP Shinigami
si pensavo di farla come quella del kensai, perchè dici di modificarla? secondo me forse è un po' troppo forte, ma tucome la modificheresti? come requisiti pensavo a una cosa del genere: Allineamento: legale, non malvagio Bonus di attacco base: +5 Abilità: Conoscenze (religioni) 5 gradi, Concentrazione 5 gradi Talenti: Arma Focalizzata (qualsiasi arma) Speciale: il pg deve effettuare un giuramento di eterna caccia ai non morti e agli spiriti (come il giuramente del kensai ma fatto verso un ideale)
-
CdP Shinigami
Salve DLini:-p volevo creare una cdp per la mia campagna orientale ma ho bisogno di aiuto perchè sono impedito nel bilanciamento! l'idea di questa professione è stata un po' sconvolta da Naruto, Death Note e Bleach, ma forse quello che si avvicina di più alla mia idea è lo shinigami iniziale di bleach, quello di Rukua nei primi volumi, senza poteri alla dragonball, spade mistiche o quaderni della morte... vedetelo più come il mietitore occidentale che combatter però con la spada... INTENDO UTILIZZARE SOLO MANUALI IN ITALIANO!!! per creare questa classe ho mescolato il cacciatore di morti e il kensai, rispettivamente a pag. 20 e 54 del Perfetto Combattente (per le abilità speciali leggete li), ma volevo che mi deste una mano a bilanciarlo e a spalmare i poteri, che prende tutti hai primissimi livelli Livello BaB Tempra Riflessi Volontà Speciale 1 +1 +2 +0 +2 Individuazione dei non morti, scacciare non morti, arma distintiva 2 +2 +3 +0 +3 Punire i non morti 1 volta al giorno, Impeto di potere 3 +3 +3 +1 +3 Ignorare il tocco della morte 4 +4 +4 +1 +4 Purezza spietata 5 +5 +4 +1 +4 Vera morte, resistere 6 +6 +5 +2 +5 Punire i non morti 2 volte al giorno 7 +7 +5 +2 +5 8 +8 +6 +2 +6 Scarica di energia positiva 9 +9 +6 +3 +6 10 +10 +7 +3 +7 Punire i non morti 3 volte al giorno la Purezza Spietata è simile a quella dell'Inquisitore anatema delle ombre (pag.51 Perfetto Avventuriero) ma con la differenza che l'obiettivo non è uno giudicato corrotto ma è uno spirito o un non morto. voglio anche dargli una capacità che gli permetta di vedere e colpire le creature eteree... mi rimetto a voi per consigli e suggerimenti! PS: non linkatemi eventuali discussioni simili perchè le ho già lette tutte e non ho trovato niente che mi potesse servire o interessare...
- Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
beh se vuoi unire le due ambientazioni un un modo o nell'altro lo puoi fare, per esempio se questa ambientazione si svolge in Giappone puoi arrivarci attraverso una nave dal continente in cui è la tua ambientazione (se non l'hai imbucato nel Mediterraneo come la vera Grecia ), oppure potrebbero essere su due piani diversi e arrivarci con l'incantesimo Portale, oppure se sono sullo stesso piano ma molto distranti fra loro puoi arrivarci tramite un Portale Dimensionale... ti puoi inventare qualsiasi cosa ho tenuto la scimitarra chiamandola Dao (usata dai monaci shaolin), se teniamo il falchion potrei chiamarlo Dadao (versione "più grande" della Dao)...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
beh ha preso l'orco base di D&D e gli ha dato la capacità di entrare in un ira dimezzata rispetto a quella del barbaro una volta al giorno... ma un orco bararo può entrare in furia e in ira nello stesso momento? forse è un po' eccessivo... stavo dando un occhiata alle armi e ho fatto una lista mettendo insieme quelle base con quelle di OA e con quelle che conosco,inoltre quando ho potuto gli ho messo il nome giapponese anche a quelle base, prima di postarla (devo ancora fare tutte le descrizioni) volevo sapere se sei daccordo a escludere queste armi che non mi sembrano molto appropriate all'ambientazione: - Ascia da guerra nanica - Bolas - Falchion - Stocco - Martello-picca gnomesco - Mazzafusto doppio - Mazzafusto o Mazzafusto pesante - Morning star - Urgrosh nanico
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
l'ho buttata giù in 2 minuti quindi nn ho problemi ha modificarla, anzi modificala pure come vuoi, inoltre preferirei lo facessi tu perchè non ho ancora capito bene come intendi gestire la religione e per la cosa del fuoco anche secondo me è più carino che lo sputino, solo che non conosco quel manuale e non avevo voglia di mettermi a creare un abilità non mi hai più detto niente sulle classi del samurai e del ronin... PS: se ti interessa ho tradotto dal OA i Kappa e i Vanara, se ti interessano posso mandarteli per PM
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
ho provato a buttare giù qualcosa sui Karura prendendo spunto dai Tengu e dalle Genasi del Fuoco (razza base di Forgotten Realms), in azzurro ci sono le parti prese dalle Genasi e in giallo quelle dei Tengu, considerate che le Genasi hanno un lep di 1 quindi non so se aggiungendo le parti sul volo vada comunque bene tenere il lep a 1, comunque è solo una bozza, tanto per parlarne e sistemarla... inoltre considerate che l'ho scritta adesso e non sono molto lucido PS: se questa razza va in porto aspetto ardentemente un nuovo disegno di Lone Wolf, non ho ancora avuto occasione di dirtelo ma mi piacciono tantissimo!!! Bozza Karura.doc