Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Beh, inutile non direi: magari poco "netiquettoso" perché colpito da sindrome del Caps Lock, ma era pur sempre un'opinione legittima, povero nuovo utente! Doozedan, tu che sei edotto hai notato la somiglianza con Debiruman che dicevo?
  2. Mi pare di capire che Bleach non ti dispiaccia. Vorrei procurarmi Higurashi, ma pare che la versione cartacea in italiano non esista. L'idea di imparare il giapponese a un livello accettabile è sempre più concreta. Inoltre, infilo nella mia top five (quantomeno) Pluto, che è una bomba, ed esulto come un Viet Cong il 30 gennaio 1968 per la ristampa di 20th Century Boys.
  3. Già provato a cambiare browser, dev'essere qualche libreria sbroccata nel JRE. Avessi tempo da "perdere" sistemerei, ma non avendo grosso interesse a utilizzare la chat dovrò convivere con questo problema per un altro po'.
  4. "Ninja veri e propri" come quelli che dal primo numero creano molteplici copie di loro stessi, si trasformano in donne nude e generano fiammate muovendo le dita?
  5. Com'è che il messaggio di Guerriero Ignoto II quotato da Dusdan è scomparso? Non sarà mica l'ennesimo giovane flammeggiatore questo, no? : Riguardo a Bleach, io sto tutt'ora seguendo il manga, ho visto un paio di puntate dell'anime in giro per il mondo ma rimango scettico ultimamente sugli anime stessi. I filler mi uccidono. Detto questo, mi pare che effettivamente si vada in direzione "ho sedici aspetti differenti relativi ad altrettante modalità di combattimento, una più forte dell'altra, ognuna delle quali emerge quando arriva un nemico molto forte e urliamo tutti un casino", ma se la finiranno presto credo che potranno salvarsi in corner. Ho apprezzato, anche se forse l'ho notata solo io, non lo so perché non conosco pare nessuno che abbia i prerequisiti per concordare o meno con me, una citazione. Attenzione, è un doppio Spoiler relativo a Bleach e a Devilman. Se avete letto solo Bleach non leggete, compratevi Devilman che è molto ma molto meglio (è un capolavoro, di fatto), leggetelo tutto e poi aprite lo spoiler! Spoiler: Ulquiorra quando si trasforma diventa una specie di Devilman, e quando viene tagliato a metà da Ichigo per un momento è ridotto come Akira Fudo dopo essere stato ammazzato da Satana. Nel caso non sia io un pazzo visionario, lo trovo un bell'omaggio. Altra somiglianza, quella di Barragan che mi ricorda il Cavaliere del Teschio di Berserk quando fa la Ressurrecion. Questa però è un po' tirata per i capelli come cosa.
  6. La cosa stramba è che con questo JRE faccio girare applicazioni ben più complesse della chat, forse qualche libreria buggata.
  7. In safe mode (disabilitando tutte le estensioni per sicurezza) e controllando l'output degli errori emerge che: Exception in thread "Thread-19" java.lang.ExceptionInInitializerError at org.classpath.icedtea.pulseaudio.PulseAudioMixer.<init>(PulseAudioMixer.java:93) at org.classpath.icedtea.pulseaudio.PulseAudioMixer.getInstance(PulseAudioMixer.java:118) at org.classpath.icedtea.pulseaudio.PulseAudioMixerProvider.getMixer(PulseAudioMixerProvider.java:50) at javax.sound.sampled.AudioSystem.getMixer(AudioSystem.java:222) at javax.sound.sampled.AudioSystem.isLineSupported(AudioSystem.java:360) at com.sun.media.sound.JavaSoundAudioClip.createClip(JavaSoundAudioClip.java:389) at com.sun.media.sound.JavaSoundAudioClip.<init>(JavaSoundAudioClip.java:115) at sun.applet.AppletAudioClip.createAppletAudioClip(AppletAudioClip.java:125) at sun.applet.AppletAudioClip.<init>(AppletAudioClip.java:66) at sun.applet.PluginAppletViewer.getAudioClip(PluginAppletViewer.java:792) at java.applet.Applet.getAudioClip(Applet.java:312) at java.applet.Applet.getAudioClip(Applet.java:332) at eb.a(Unknown Source) at db.b(Unknown Source) at kd.k(Unknown Source) at kd.c(Unknown Source) at kd.run(Unknown Source) at java.lang.Thread.run(Thread.java:636) Caused by: java.lang.NullPointerException at net.sourceforge.jnlp.runtime.JNLPSecurityManager.checkPermission(JNLPSecurityManager.java:368) at java.lang.SecurityManager.checkPropertyAccess(SecurityManager.java:1302) at java.lang.System.getProperty(System.java:669) at org.classpath.icedtea.pulseaudio.Debug.<clinit>(Debug.java:63)[/code] Null Pointer.
  8. Dunque, raccontare la trama senza esagerare con gli spoiler è difficile. Direi che stringendo molto ma molto all'osso (e rivelando quindi solo quello che si capisce dalla prima puntata) è la storia di un gruppo di ragazzi di età "variabile" (ci sono un paio di bambine piuttosto piccole e alcuni tizi più grandicelli, sulla quindicina d'anni suppongo) che abitano in un piccolissimo villaggio dell'entroterra giapponese. Vengono mostrati i giorni a ridosso della festa del paese, durante la quale pare avvengano ogni anno degli omicidi. Poi le cose si infittiscono parecchio, con un che di sovrannaturale parrebbe. L'infittimento lo metto sotto spoiler: Spoiler: Praticamente assistiamo a un loop temporale, in cui avviene la morte di persone colpite dalla maledizione del "demone" che presidia il villaggio. Ogni quattro puntate il tempo viene resettato (o si cambia punto di vista e viene rinarrata la "versione" appena conclusa aggiungendo dettagli) e si ricomincia. In ogni "versione" ci sono almeno due vittime fisse, che per ora non ho capito esattamente cosa facciano di male ma dalle ultime puntate viste forse ho capito qualcosa. Pare che una delle bambine più piccole sia conscia della natura ciclica della storia. Devo dire che mi prende parecchio.
  9. Sì sì, sono entrato in chat. Poi nulla. JRE regolarmente installato (1.6.0).
  10. Firefox 3.6.7 su Kubuntu 10.04, la chat non funziona. Scrivo ma quando provo a inviare non appare nulla sulla chat. Inoltre non vedo nessuno online. Forse sbaglio qualcosa? Entro in chat, poi?
  11. Mi sono recentemente (e casualmente) imbattuto in quest'opera. Si tratta di un insieme di cicli narrativi legati tra loro in maniera un po' strana, resi sotto forma di videogame "sound novel", anime, manga, film. E' molto particolare, il genere è "thriller/horror" direi, con molte scene al limite (anche oltre il limite) dello splatter e uno stile stridentemente "carino" in quanto a grafica e caratterizzazione dei personaggi. Qualcuno l'ha letto/visto/giocato qui? Io per ora ho visto alcune puntate dell'anime, sfortunatamente ho iniziato la seconda serie prima della prima.
  12. Quello è un film davvero orrendo. Direi imbarazzante.
  13. Ogni tanto uppo il thread, 'sta volta ho un video: Penso che se fossi a un concerto di altri e apparissero i Rush sul palco impazzirei.
  14. Aerys II ha risposto a Kururu a un discussione Cinema, TV e musica
    Davvero molto bello. Io ho apprezzato molto Spoiler: il bambolotto che lancia Lotso nel "baratro" come Darth Vader con l'Imperatore anche se forse l'ho notato solo io. Notevole la comparsata nipponica Spoiler: Totoro! Stupendo a mio avviso anche il corto iniziale.
  15. Aerys II ha risposto a Phate a un discussione Dungeons & Dragons
    Leggi questa, impara a usare la funzione cerca e soprattutto se lo fai per le donne trovati un passatempo alternativo.
  16. Infatti, sono d'accordo: basta mettersi d'accordo sul livello di accadimenti sovrannaturali tollerati e mantenere coerenza.
  17. AAAAAAAAAAAAAAAGH!!! :banghead: La mangosità IMHO ci può stare a patto che tutti siano contenti. C'è chi ama campagne realistiche, chi preferisce i monaci che sparano raggi dalle mani: l'importante è divertirsi, dico io.
  18. Io onestamente chiederei di preservare questa discussione e modificarne il titolo in modo da renderlo più generico e relativo alle vecchie serie di cui tutti siamo nostalgici. Di thread tipo "Cercasi titolo" ce ne sono (credo), ma qui sono stati lanciati spunti interessanti.
  19. Negativo, ma la testa di leone mi ha ricordato questo: http://www.youtube.com/watch?v=aKc3fJzG_pI&feature=PlayList&p=15116E2A19C69697&playnext_from=PL&index=0&playnext=1
  20. Credimi, avevo scritto un post chilometrico. Poi è andato perduto al momento dell'invio. Non riscrivo tutto, ti faccio una domanda: intendi che vuoi esempi di come il mondo sia dominato dagli smidollati o esempi di espressioni artistiche che riflettano il fenomeno? Nel caso sia la seconda, un esempio al volo: Ash dei Pokemon si scontra ripetutamente con degli odiosi ladri di marmotte elettriche, e lo fa liberando da una pallina il suo magico serpente di pietra, di modo che possa combattere col pavone velenoso dei suoi nemici (finché uno dei due non sviene); quando a Kenshiro hanno rapito la ragazza, lui senza battere ciglio ha percorso a piedi l'intera area geografica consentitagli dai limiti imposti da un recente disastro nucleare ammazzando di botte stupratori, sciacalli, schiavisti e sfruttatori di lavoro minorile a tutto spiano, contribuendo nel frattempo a destabilizzare forme di governo odiose e corrotte, curando invalidi e neonati, sfamando e dissetando piccole colonie di brava gente e soprattutto affrontando i suoi problemi di petto, non mandando dei mustelidi multicolore a combattere al posto suo. Poi l'ha ritrovata, ha vissuto in pace per un po', lei è morta e lui si è dedicato a ribaltare altri regimi di terrore, stavolta anche oltremare e sempre senza scomodare nessuno. Non dico che la violenza di Kenshiro fosse il motivo per preferirlo ai cartoni moderni (oddio, lo dico anche, ma non è questo il punto), dico che il messaggio passato era qualcosa tipo "il mondo è duro, ma se credi in te stesso e ti fai un mazzo così allora vedrai che le cose buone arriveranno". Al giorno d'oggi il messaggio qual'è? Compra più merchandising possibile e quando hai un grattacapo chiedi aiuto all'amico più giallo che hai? Invito poi ad ascoltare la e confrontarla con una qualsiasi sigla dei nuovi cartoni: non c'è paragone, il gusto virile ed epico di un tempo si è perso in nome di un mondo in cui se il bambino è vivace lo si bolla come "iperattivo" (turba psichica che un tempo guarda caso non esisteva) e lo si imbottisce di pastiglie. Insomma, a mio parere (e ripeto, avevo articolato molto meglio il concetto ma la rete mi ha mangiato il post, se volete possiamo approfondire) la società ha molti problemi, uno dei quali è la gestione dei "cuccioli". La cosa si percepisce anche osservando quello che viene passato come intrattenimento/baby-sitter ai ragazzini, osservando quello che veniva passato una volta (ok, in misura molto minore, ma questo è un altro paio di maniche) e notando come sembri quasi lineare la decadenza delle forme d'intrattenimento messa sull'asse Y di un piano cartesiano con la decadenza della società nel tempo sull'asse X. IMHO
  21. Quello che fa schifo a me non è tanto lo stile grafico quanto i concetti di fondo. Il mondo è via via dominato dagli smidollati, e si vede anche da queste cose.
  22. The Inhumanoids l'ho rivisto ora su Youtube ma mi sfuggiva. Che Spiral Zone fosse adattato in Capitan Dick non me lo ricordavo, ma ha un suo fascino.
  23. @Irrlicht: questo? http://www.youtube.com/watch?v=7EUgRZ38GQg O meglio, questo? @Sub: i Centurions me li ricordo molto bene!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.