Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Morion

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Morion

  1. Morion ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Riporto qui il potere a utilità del ladro, lvl 16: Schivare con Balzo Interruzione immediata - Personale Attivazione: Un nemico sceglie il personaggio come bersaglio di un attacco Effetto: Il personaggio effettua una prova di Atletica per saltare con un bonus di potere+5 e si muove della distanza appropriata. Se sono corpo a corpo con un nemico che mi sceglie come bersaglio di un attacco, e uso questa interruzione per allontanarmi: 1- Il nemico perde l'azione dell'attacco, come se avesse fatto un attacco "a vuoto"? Oppure a seguito della mia interruzione, potrebbe cambiare attacco(ad esempio usandone uno a distanza) o addirittura potrebbe semplicemente muoversi per raggiungermi, e attaccarmi? 2- Il mio allontanarmi con il potere, provoca AdO sul nemico? Su eventuali altri nemici a me adiacenti?
  2. ho capito, quindi c'è un errata che toglie ogni dubbio, e che lo ridimensiona non poco tra l'altro ^^ grazie mille
  3. Avete una spiegazione logica o andate a naso? No perchè leggendo la descrizione del talento e potere io direi la prima.. Talento: mi fa usare una volta la capacità di predare Preda del Cacciatore: una volta scelto un bersaglio, rimane predato per tutto l'incontro, o fino alla sua morte
  4. Il talento dice che una volta ad incontro può utilizzare il privilegio di classe di Preda del Cacciatore. Il mio dubbio è: - Può INDICARE un nemico come preda solo una volta per incontro, e infligge i danni extra al nemico predato per tutto l'incontro (una volta a round) oppure - Può indicare un nemico come preda, e infliggere i danni extra un solo round di tutto l'incontro?
  5. il punto è che se non è di classe, quando passo come Discepolo, devo spenderci due gradi per farlo salire.. cambia la cosa..
  6. Ciao a tutti, è normale secondo voi che una classe di prestigio incentrata sul raggirare e gli inganni, che abbia privilegi di classe come Lingua del Diavolo che ti fa aggiungere il bonus di int alle prove di raggirare... non abbia come abilità di classe Raggirare??? che dite, è una cosa voluta oppure una svista?? p.s. Libro delle Fosche Tenebre, pag. 59
  7. Bè, il talento difetto lo trovo un'assurdità.. Ma tralasciando questo fatto, mi sembra che all'unanimità tutti la pensino allo stesso modo grazie mille a tutti ^^
  8. Ciao a tutti, volevo porvi questo quesito per confrontarmi con alcune idee che mi son fatto di queste due abilità. Premessa: Il personaggio in questione dispone di un discreto numero di gradi da distribuire, ma non abbastanza da potersi permettere di massimizzare queste due abilità, osservare ed ascoltare. Domanda: Preferiresta massimizzare una delle due a discapito dell'altra, oppure le portereste avanti tutte e due mantenendole quindi un po' più basse? esempio pratico: Gradi massimi 10, Gradi in ascoltare 5, Gradi in osservare 5, Gradi da poter distribuire 4 Mettereste 2 e 2, ottenendo Ascoltare +7, Osservare +7 Oppure mettereste 4 e 0? ottenendo Ascoltare +9, Osservare +5 (o viceversa)? Nel caso in cui massimizzereste una delle due, perchè una e non l'altra? ciao e grazie
  9. si, il concetto è chiarissimo, grazie mille ^^ credo che comunque preferirò 2 cariche da 3 ore luna, piuttosto che 1 ora ripartibile.. Grazie ancora
  10. hem... scusa ma m'è venuto in mente un altro dubbio ^^'' se oltre a farlo a cariche, volessi metterlo in un oggetto diverso dagli occhiali? come ad esempio una fascia/elmo o un cappuccio? Dovrei moltiplicare per 1,5 giusto? quindi 1 carica: 3240 3 cariche: 9720 e un'altra cosa, (ogni tanto me ne viene in mente una), immagino che il tempo di utilizzo non sia ripartibile a piacere.. Es. uso una carica, dopo un'ora lo interrompo, e le altre 2 ore posso riprenderle senza usare un'altra carica.. (tipo pantofole del ragno)
  11. ottimo, e ogni carica mi durerebbe 3 ore giusto? (1 ora per livello dell'incantatore) grazie mille e scusa per il "new topic" ^^'
  12. Spulciando il manuale del DM, ho visto questo oggetto molto carino.. Occhiali della Notte: quando indossati danno scurovisione. Costo=12000 mo Ora, la domanda è.. è possibile con una di quella formule che ho trovato nei vari post di cui non ho capito una mazza, fare un oggetto che dia scurovisione ma costi meno? Magari limitandone l'uso con cariche giornaliere, oppure con un limite di tempo, o altro?? grazie in anticipo
  13. scusate, ma gli incantesimi da assassino ce ne sono altri oltre quelli sulla CdP che si trova nella Guida del DM?
  14. scusate se ritiro su sto post ma.. è a questo che serve la funzione "cerca" no? Ma questa torcia esiste davvero? Cosa fa di preciso? In che manuale si trova?
  15. partiamo dal fatto che non so cosa sia un kusari-gama ti dico quello che avrei intenzione fare, e secondo me è possibile: - BAB +4 (quindi un attacco) - Spada lunga e Spada corta - Sbilanciare Migliorato, Combattere con due armi - in mischia con l'avversario Annuncio l'attacco con due "arti": 1. calcio/spallata/testata/alitata per sbilanciare. Lo sbilanciare riesce -> Attacco extra con la Spada Lunga (mano primaria) 2. Attacco con la Spada corta (mano secondaria)
  16. "as if you hadn't used your attack for the trip attempt"... Bo, a me non conduce affatto a pensare che se sbilancio senza armi, poi devo attaccare senza armi.... Mi dice soltanto che è come se non l'avessi fatto, punto. Non vedo altre implicazioni di sorta in questa frase... L'unica cosa che specifica è che l'attacco extra dev'essere in mischia, nulla più..
  17. tutto chiarissimo, e concordo in quasi tutto non vedo infatti perchè l'attacco extra io debba farlo perforza con la stessa arma. Mi indicate la frase esatta che implica questa cosa? A mio avviso, se fosse come dici tu, ovvero che l'attacco extra dato dal talento dovrei farlo senz'armi, sarebbe stato specificato.
  18. veramente non dice che "si recupera" l'attacco usato per sbilanciare, come hai detto tu.. Ma dice piuttosto che ottieni un attacco in mischia, come se non avessi usato quello per sbilanciare. E' un altro attacco, non è strettamente legato all'attacco per sbilanciare per come interpreto io quello che c'è scritto.
  19. L'esempio di Tordek non specifica che sta usando la sua solita arma, ma mi sembra ragionevoe pensare che sia sottinteso... altamente opinabile. Io so che sto per sbilanciarti, e giusto per fare un esempio, alzo uno spadone sopra la testa, ti do una zampata e ti apro in due.. Ad ogni modo questo è un discorso che non porta da nessuna parte, nè mi interessa. Se non specifica nulla, se non indica che DEVI usare l'arma (la "non arma" in questo caso) con il quale hai sbilanciato, regolisticamente parlando direi che è permesso attaccare con altro. l'avevo interpretata come un "non puoi sbilanciare con le armi in mano"
  20. qui mi sembra che dici che non posso Allora, o sto capendo male io o qualcosa non torna xD Per sbilanciare o si usano armi che sbilanciano, o un Attacco senz'armi. Eliminiamo il caso di armi che permettono di sbilanciare. Con il talento, sbilanciando con un attacco senz'armi, il talento dice che "ottiene all'istante un attacco in mischia contro quell'avversario, come se non avesse mai utilizzato l'attacco nel tentativo di sbilanciarlo ." Se fosse come dici tu, dovrei riattaccare con un attacco senz'armi, cosa che non fa nemmeno Tordek nell'esempio.
  21. l'attacco dopo aver sbilanciato posso farlo con che mi pare.. non perforza senz'armi..
  22. io penso che funzioni così, anche se non lo chiamerei proprio "attacco gratuito", ma piuttosto puoi fare l'attacco perchè è come se non avesse mai utilizzato l'attacco nel tentativo di sbilanciarlo. (cit.) In pratica come ha detto Gogeth all'inizio, con la differenza che l'attacco per sbilanciare è un "attacco senz'armi" a contatto, e non con l'arma.
  23. da titolo?? ma che centra... :\ se io ho due padelle in mano, e ti do un calcio nel sedere, io sono armato, ma l'attacco è senz'armi (sempre che non si consideri la scarpa un'arma..) ok, ma il talento ti "rida'" anche un attacco
  24. ok, ma non vedo dove dice che non posso fare attacchi senz'armi, pur tenendo un'arma in ogni mano
  25. mmm, scusa dove sta scritto che non posso fare "calcio + mano secondaria"? ma scusa, per sbilanciare si deve fare attacco senz'armi... Anche avendo una sola spada, non puoi sbilanciarlo con la spada, ma devi fare attacco senz'armi... o sbaglio? dal manuale l'AdO non dovrei provocarlo grazie al talento... regolisticamente parlando: mi dite dove trovo che non posso fare un attacco senz'armi tenendo armi in mano? [MOD] Per aggiungere note utilizzate la funzione Modifica messaggio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.