Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

BomberDede

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da BomberDede

  1. ah ok. è che durante l'uscita ero in un momento di pausa da gdr:lol: comunque a parte queste due cosucce per me l'impressione per ora è positiva. Prima o poi la proverò questa ed e vedrò quanto è giocabile(anche se a me sembra più giocabile delle precedenti)
  2. a me le razze che più mi hanno impressionato positivamente sono: Ranger Ladro Warlock Le delusioni IMHO, sono: Paladino e Chierico Poi non mi piacciono pernulla gli impulsi curativi sinceramente, Boh. tolgono qualcosa al Chierico
  3. Ho appena preso Player e Master. Per ora ho letto solo il Manuale del giocatore ma devo dire che mi ha piacevolmente impressionato. E' senza dubbio più semplice della 3.5, più fluida e veloce. Anche i Manuali sono anni luce avanti come impostazione, hanno lavorato davvero bene. Per me la vera pecca è che le classi siano più "blindate" come percorso rispetto alla 3.x dove c'era un misturotto di multiclasse e cdp che a me piaceva molto. Sull'interpretazione dico che è vero che come idea di fondo questa ed si allontana da un gioco interpretato per la maggior parte, ma questo non ci vieta di fare delle gran sessioni di interpretazioni no?? Alla fine l'interpretazione dipende UNICAMENTE da noi. Ho apprezzato infatti che abbiano aggiustato la fluidità del gioco e la semplicità del tutto. Alla fine l'interpretazione resta lo stesso. Si, è un peccato per questa storia di una progressione più "fissa". però per ora mi soddisfa la 4.0 Edit: agiungo una cosa: solo a me sembra che si sia creato ancora piùù divarsio tra pg e resto dle mondo? cioè, in 3.x ed al 1° liv un pg nonera troppo più potente di un popolano. Cosa condivisibile alla fine visto che erano solo un poco più specializzati. ORa sembrano quasi alieni. L'ho notata solo ioquesta cosa?
  4. il allungherei un pò la parte delle mutilazioni, per farlo più psicopatico e paranoico, frasi brevissime e ad effetto.
  5. aspetta unattimo, spero di non aver capito in pratico ho 3 volte al dì grati slegame planare superiore. 9 incantesimi gratis(tutti gli evoca mostri) che mi danno il doppio di effetto a cui sommare +10 a una carr, +12 pf a dv e +6 dv? quindi in pratico ho 1 volte al giorno gratis due Hezrou con forza 31, 16dv+192pf?? mi sembra un attimo esagerata sinceramente
  6. penso voi v stiate riferendo al vassallo di bahamut. ottima cdp. se ti va a livello d iinterpretazione potresti provare la protetta di valarian del libro delle imprese eroiche. intorno al 12° liv complessivo ti regala un corsiere celestiale. mica seghe insomma
  7. sarà che io sono un patito di personaggi totalmente inutili ma bell i da bg. io fare un mezzo-celestiale decaduto. in pratica come regole tieni il mezzo immondo, ma invece che ali da pipistrello gli dai ali piumate nere e roba simile. Per divinità e allineamento dipende da come la vuoi giocare. io più che le divinità ho sempre preferiti i signori degli inferi, in particolare un bel seguace di Dispater mi pare carino carino. Razza base l'umano per il talento ovviamente. quindi fare un Guardia nera 10°/paladino 1°
  8. Beh, devo dire che senza dubbio è scritto molto bene. Mi piace. Molto bravo. Spero ci siano altir capitoli della storia visto che è abbastanza intrigante. Per il resto non posso che farti tanti tanti complimenti Edit: dopo spiegazioni dell'autore tolgo la nota precendete
  9. beh aspetta, il problema non è stato che una volta sconfitta lui non l'abbia uccisa. da quel che ho capito il problema è che lui non ha fato NULLA per fermarla guardandola e basta fare del male.
  10. però come dice God il paladino si è trovato di fronte al dubbio: metto davanti gli innocenti o il mio giuramento? per me è ovvio che mette davanti gli innocenti poichè preferisce sacrificare se stesso(il giuramento è suo) piuttosto che gli altri. preferisce sacrificare i suoi valori che delle vite innocenti
  11. con quello che hanno a disposizione è ovvio, però...troppo banali:lol: voglio qualcosa di nuovo:cool: comunque praticamente finito la scehda. Preso come primo talento force of personality. un pò dubbioso su tiro ravvicinato ma purtroppo è necessario per avere tiro preciso. maledetti talenti:banghead:
  12. io per ora pensavo, essendo halfling a: for6 dex16 cos 14 int10 sag8 car 16 pensavo di prendere il talento che mi dà il car invece della sag per i ts sulla volontà. come invocazione quella della lancia(di cui non ricordo il nome). che ne dite? poi potrei prendere tiro ravicinato in modo da avere tiro preciso al 3° ma a questo punto non conviene un invocazione extra??
  13. va beh, in ogni caso la mia idea è partire dal warlock. poi più avanti si vedrà dai. quindi che consigli ci sono per un warlock di 1°? EDIT: comunque io ero sul warlock perchè al gruppo manca un incantatore "da danni" e, da quel che ho sentito il warlock eccelle in questo
  14. uppo questo topic per non aprirne altri visto che l'argomento è lo stesso. farò un pbf con un warlock di 1° liv. pensavo all'halfling cuoreforte. Il mio dubio verte su: 1) i 2 talenti dove li piazzo? invocazione extra da quel che ho sentito è pseudo-obbligatoria e poi? 2) usiamo il pointbuy system da 22, quindi carr abbastanza basse. come li distribuisco? 1bis) viste le carr basse che ne dite del talento che mi fa usare il carismo per la volontà invece che la sag e tenere bassina la sag??
  15. ah, capito. l'img è in realtà un mosaico. cioè, ci sono 1000 fotine che ne formano una grossa. quindi penso che la sfocatura sia più tollerabile qui no? in ogni caso come cosa indicativa mi va bene, tanto lo farò stampare dal fotografo e ne parlo con luiXD
  16. scusate ma non sono proprio esperto e non capisco:banghead: la mia img ha 96 punti per pollice. quindi più la ingradisco più ingradisco i punti che mi danno l'img sfuocata. il punto è: un img a che grandezza andrebbe stampata "di suo"?
  17. ma se io decidessi di andare dal fotografo per la stampa? l'img in questione ha 96dpi. a fare un 50x60 viene uno schifo? e soprattutto si possono alzare i dpi?
  18. aiuto, mi mettete in difficoltà se io ho un img 1116x1485 in che formato devo stamparla? cercando nei convertitori in giro dicono circa 30x40 cm è giusto più o meno?
  19. probabilmnente è un dubbio scemo, ma non riesco a capire a quanti cm corrispondo un pixel. cioè: se io ho un img per es da 1000x2000 pixels, stampata al 100% a quanti cm corrisponde? non c'è un modo per calcolare tutto ciò?
  20. DavilMan lo ho già e l'ho letto. pensavo di metterlo. leggevo anche dante perch, se devo mettere "l'originale" allora faccio riferimento al fumetto anche tanto per far morire di crepacuore il prof di italiano
  21. Vorrei intanto ringraziarvi tutti per i preziosi contributi Incollo qui sotto l'incipit della tesina. Sto iniziando a reperire il fumetto di Go Nagai su Dante e a vedere i film che mi avete consigliato. Tra una settimana/dieci giorni dovrei postare un nuovo schema definitivo. “Il più disgustoso e malvagio uomo che abbia mai calpestato il suolo del Regno Unito”(Winston Churchill su Alastair Crowley) E’ da questa frase che parte la mia riflessione ed è questa frase che mi ha portato a pormi il problema che cercherò di sciogliere in queste pagine. Mi è venuto naturale informarmi su quest’uomo (Crowley) che fin una persona come Churchill ha definito con parole tanto pesanti. La cosa che mi ha stupito di più è stata che, leggendo della sua vita, non ho trovato nulla che possa portare ad un simile giudizio. Appurato quindi che Crowley non fosse così malvagio, ho orientato la mia riflessione su un altro punto: cosa voleva intendere Churchill con “Malvagio? Avrebbe potuto intendere di aver visto in Crowley un pericolo pubblico, qualcuno che minava l’ordine stata, un portatore di valori errati e mille altre cose. Il problema è proprio qui: avrebbe potuto intendere tutto e niente. Dobbiamo allora lasciar perdere tutti i pensieri riguardanti il Male e il Bene perché troppo vaghi o relativi? Non penso. Non sarebbe corretto né per chi formula questi pensieri né per la noi stessi. Eliminare completamente certi concetti è deleterio in quanto ci porta ad una visione parziale del reale che non ci renderà mai in grado di compiere scelte consapevoli Bisogna quindi ragionare in un modo nuovo, diverso ed arrivare a definire, universalmente e senza possibilità di dubbio, cosa siano il Bene e il Male. Ed è appunto questo che voglio fare in queste pagine, trovare una definizione universale per questi concetti
  22. Carattere e dimensione ok colore continua a non andarmi
  23. Non so se è normale e succede a tutti ma se rispondo ad un topic e apro la pagina apposta non posso cambiare colora, carattere e dimensioni di quello che scrivo, negli edit e nelle risposte rapide si però
  24. Ecco qui, in sintesi, quello che sarà lo scheletro della Tesina di Maturità che mi troverò ad esporre i primi di Luglio. Aspetto commenti e pareri, e soprattutto critiche. Ecco a voi: Problema Centrale: Può un argomento fondamentale delal nostra vita come quello del "Male" essere relativo? Ritengo di no e vorrei quindi, con queste poche pagine, cercare un definizione di questo concentto che tanto affligge il genere umano. Per arrivare a questo non si può però prescindere dallo studiare come, in passato, si sia visto questo problema. Si possono riconoscere 2 strade diverse: 1) Male Disinteressato: Lepoardi(Dialogo della Natura e di un Islandese) +Excursus sull'attività vulcanica(Visti come male per tanto tempo ma si è scoperto che l'atmosfera, e quindi la vita, esiste grazie a loro) conclusione sul primo punto: Il Male, per essere tale, non può essere disinteressato. Il Male è ricercato. Se capita qualcosa per caso non è Malvagio di per sè. Non possiamo definire Malvagi i terremoti, non hanno coscenza e non hanno possibilità di scelta sul loro agire 2)Male Voluto: Studio parallelo di come è stato visto il Male: Milton(il Paradiso Perduto) Agostino(De Civitate Dei) VS. Nietzsche(L'anticristo) LaVey(La Bibbia di Satana La conclusione finale per ora è una sorpresa. Il mio problema, ora, è questo: non ho molte idee su cosa aggiungere di collegamenti extra-disciplinari. Mi piacerebbe parlare di Cinema e FUmetto ma sono un pò a corto. Se avete consigli datemeli pure. E ovviamente anche sullo schema della Tesina Grazie e Ciao Dede
  25. Scusate la domanda probabilmente scema ma se un incantesimo ha, per esempio, tempo di lancio 10 minuti o 1 minuto. vuole dire che io per tutto quel tempo devo recitare le parole arcane, fare gesti con le mani etc etc o che lo faccio in un round e poi devo solo stare cocnentrato per usare la trama? spero di essermi spiegato in parole povere: con costrizone/cerca(che mi pare abia tempo di lancio qualche minuto) devo continuare a formulare parole arcane et simili per tutto quel tempo rischiando pesantemente di farmi scoprire(nel caso voglia farlo di nascosto) o lo faccio in 6 secondi e poi basta che io stia fermo e concentrato? Grazie a tutti per la risposta Ciao Ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.