Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Scarecrow

  1. (post creato per sbaglio)
  2. Master, una domanda prima di postare: noi stiamo caricando in assetto a punta di lancia, con le due ali dei moschettieri e il re al centro (punta). I cavalieri rohavaniani come stanno caricando? A punta di lancia anche loro o schierati a muro, tutti su un'unica fila orizzontale? Mi serve saperlo per la Fiction. Per quanto riguarda i moschetti, sono i classici fucili ad avancarica caricati prima di metterci in sella e la cui ricarica e` molto elaborata. Noi moschettieri siamo addestrati a ricaricarlo a cavallo ma ci espone... ad eventuali contro-Mosse del master che potrebbe approfittare della nostra difesa momentaneamente abbassata. E infatti per ovviare a tale problema, oltre ad averli gia` carichi prima di ogni conflitto, in caso di carica a cavallo abbiamo uno schema predeterminato per cui la meta` di noi spara mentre l'altra no, attende che ricarichino dopodiche` spara l'altra meta` del gruppo: questo per evitare che le difese diventino troppo deboli e ci da` qualche margine di contrattacco. Chi spara urla immediatamente <<RICARICA!>> per segnalare che e` temporaneamente scoperto agli attacchi del nemico.
  3. Bello, Crees, mi piace 🙂 Sì, continua a spiegarci il dietro le quinte della masterizzazione di DW perché aiuta a capire le meccaniche del gioco e a me in particolare che spero di masterarlo dal vivo. Ora per quanto riguarda Blacwick posso già postare o devo attendere le risposte degli altri?
  4. @Shura_Zephyr se il bot non ti ha bloccato il post in-game, fai ancora in tempo a editarlo: cancella tutta la parte di testo in eccesso e lascia solo l'opzione A riscrivendola e mettendo in spoiler il check, come ho fatto io poco fa col mio personaggio.
  5. In che senso? Puoi farmi un esempio? Non ho capito il discorso del tag, master. Come dovrei scrivere?
  6. Fatto, master, ho corretto il dialogo di Blacwick. Che dici? Oltre a metterlo fra virgolette è il caso di scriverlo anche in corsivo per distinguerlo dal resto del testo o il corsivo lo riserviamo, per es., ai pensieri non parlati del PG?
  7. Ah, altra domanda. Nel mio post ho potenzialmente attivato due mosse: Difendere e Rivelare Conoscenze. Come funziona in DW: ne posso attivare più di una insieme oppure il master mi dice alt, nel caso specifico prima tiri per Difendere, vediamo cosa succede, poi aspetta che gli altri finiscano il loro turno e al prossimo round tiri per Rivelare Conoscenze? Che poi è un po' la stessa cosa che è successo a MasterX e a Shura?
  8. Master, infatti non sapevo come fare a sottolinearti le parole di innesco delle mosse da un lato e scrivere il dialogo dall'altro, che per convenzione qui su DL un po' in tutti i PbF lo scriviamo in grassetto, motivo per cui le condizioni di innesco delle mosse, pur in grassetto come hai fatto tu, le ho anche sottolineate e cambiate di colore. Ma non mi piace come soluzione perché è un po' troppo elaborata. Stabiliamo una convenzione per il nostro PbF? Come facciamo per distinguere il dialogo parlato dalla frase/condizione di innesco di una Mossa?
  9. Blacwick (Rodomonte) - Centro dell'armata <<Sire>>, urlo al mio sovrano per cercare di sovrastare i rumori della battaglia incombente, <<capisco il suo desiderio di schiacciare il nemico ma ci consenta di affiancarla. La sua incolumità è fondamentale per la supremazia del regno. Uomini, a me!>> e sprono Lamatempesta per pormi al fianco di Re Ardan. Gli ordini sono di disporci (come Guardia del Re) a punta di lancia col re al centro e tutti i moschettieri ai due lati per difenderlo durante la carica contro i cavalieri rohavaniani. Questa come intenzione e sfrutto le mie conoscenze del loro ordine per cercare di intuire il loro schema di attacco onde ottenere un vantaggio tattico. Check
  10. Spettacolo il legame con Kublai! 😄
  11. @Crees nei Legami della mia scheda aggiungi per favore: "Kublai ha bisogno di essere educato su questo affare dell’essere eroe e ci penserò io, che gli piaccia o meno!" Grazie
  12. Darth, pensa alla famiglia e al lavoro, molla tutto e combatti per ritrovare serenità ed equilibrio. Ci sono passato anch'io, lo sai, e riprendemmo a giocare dopo una pausa di 5 mesi perché non me la sentivo di tirare avanti a metà velocità. Postare una volta alla settimana non ha senso perché, per quanto sia un PbF, viene persa la continuità narrativa ed io sarei il primo (e sicuramente non l'unico) a chiederti ogni settimana di farmi il riassunto perché nel frattempo avrei perso dettagli utili strada facendo. Dobbiamo stare qui tutti insieme per divertirci, non per penare al pensiero di come trovare il tempo per postare. Sei una carissima persona, un eccellente compagno di gioco "PbFiano" di lunga data e voglio che tu sia sereno: tutto il resto verrà da sé con calma se ti ri-sentirai pronto altrimenti spero di averti accanto come giocatore in un PbF masterato da qualcun altro 😉 Ti aspettiamo.
  13. Come mai solo poche Mosse hanno le prese, Crees? Forse sono Mosse che lasciano intendere una qualche forma di preparazione prima di essere effettive?
  14. Gerald Smith l'ho conosciuto nel periodo scapestrato della mia adolescenza, quando davo filo da torcere a mio padre cacciandomi sempre nei guai con la legge e frequentando cattive amicizie. Una di queste fu appunto Gerald Smith al quale gli promisi di farlo accedere ai magazzini del re per rubare una grossa partita di whisky da rivendere successivamente sul mercato nero. In prossimità del colpo, però, fui beccato dalla milizia cittadina e rinchiuso in prigione... E quella fu l'ultima volta prima che mio padre mi costringesse a scegliere una volta per tutte fra la carriera militare e una lunga prigionia fatta di stenti e torture. Gerald Smith, però, evidentemente non ha dimenticato e pretende la sua parte di bottino, anche a distanza di anni.
  15. Anche per me, Shura, nel senso che DW l'ho giocato in real ma sono curioso di vedere come funzionerà via PbF per le dinamiche di creazione del Mondo e di interazione con la Fiction.
  16. No MasterX perché i Legami devono essere giocati e risolti alla fine di ogni sessione di gioco (vabbé, via PbF è diverso, parlo del real). Devono quindi essere giocati di ruolo fra i giocatori, non fra giocatore (PG) e master (PNG) ma questo perché in DW il master ha l'unico compito di presentare nuovi ostacoli/minacce/prove (cosiddetti Fronti) ai giocatori man mano che questi ultimi costruiscono con lui la Fiction (il Mondo). E in DW, rispetto ai classici gdr meccanici, i px non si guadagnano sconfiggendo mostri o guadagnando tesori ma risolvendo legami e giocando di ruolo. Con 1 px nulla ma in generale con i px acquisti nuove Mosse e non ricordo se sblocchi anche altre situazioni. Sulla scheda del Barbaro dovrebbe esserci scritto il costo delle Mosse successive a quelle base.
  17. Intendi fra i personaggi, Crees, non fra i giocatori? 😀
  18. Blacwick (Rodomonte): scheda PG (master, segno qui solo ciò che non è di default nella mia scheda e che devo scegliere) Aspetto: occhi luminosi, cappello elegante, abbigliamento ricercato, corpo tonico. Razza: Umano. Allineamento: Neutrale. Equipaggiamento: stiletto nascosto, attrezzi dell'avventuriero, un nobile destriero (Lamatempesta: bianco, muscoloso, impavido, risponde a pochi comandi in forma di fischi ). Caratteristiche: FOR 13 / DES 16 / COS 9 / INT 12 / SAG 8 / CAR 15 Legami: - Gerald Smith è qualcuno su cui posso contare per farmi fare bella figura. - Alexis ha bisogno di lavorare sul suo aspetto. P.S.: MasterX in scheda ha scritto che c'è anche un tale Jeve Gag come PG ma qui nel topic di servizio non vedo il quatro giocatore. Chi è?
  19. I Moschettieri del Primo Ordine sono la guardia personale del re, l'ultimo baluardo difensivo in caso di attacco alla residenza reale o in caso di assedio. Compito della Guardia Reale è anche quello di scortare il re fuori dalle mura di Castelmonastero in occasione di visite periodiche alle varie baronie sparse sul territorio in caso di dispute nella catena di comando (rare in realtà anche perchè significherebbe suicidio sicuro di fronte alla potenza militare del re... ma tutto può essere possibile) o in occasione di battaglie campali nel quale il re deve necessariamente partecipare. Blacwick è figlio del capitano della guardia reale: quando suo padre si è ritirato dall'incarico per sopraggiunti limiti di età lui è stato costretto in un certo senso a seguirne le orme perchè, proveniendo da una gioventù scapestrata fatta di peripezie, furtarelli (per il gusto del brivido, non per necessità visto il lavoro del padre) e altre malefatte minori, al pensionamento del padre non aveva più qualcuno che lo proteggesse dalla solerzia delle milizie cittadine e ha dovuto fare una scelta: o in gattabuia o al servizio del re. Diciamo che Blacwick ha fatto la scelta giusta alla fine, ma non per rispetto verso il nome del padre ma perchè con la divisa della guardia reale avrebbe potuto aspirare ad avventure più grandi e al brivido della sfida. In realtà, data la stabilità relativa del regno, Blacwick di fatto non ha mai sfoderato la spada se non per dispute minori e ora il leone che ha nel cuore ruggisce ed è irrequieto per l'ecessiva immobilità della vita di corte.
  20. Ragazzi, ho un problema: ho scaricaro la scheda pdf del Rodomonte dal sito di Narrattiva ma non è editabile. Come faccio? Sono bloccato: se non posso editare la scheda non posso nemmeno leggere i post che state scrivendo per creare il mondo di gioco perchè non posso scrivere nulla del mio pg. L'unica alternativa rimasta è l'old school: la stampo, ci scrivo a matita e poi invio tutto al master quando l'ho terminata. Ma poi lui come farà a metterla online? E' un bel casino.
  21. L'unico problema dei pdf editabili è che dal cellulare è pressoché impossibile: bisogna stare al PC per farlo, cosa per me improponibile dato gli intensi orari lavorativi e gli impegni familiari post-lavoro. Crees, al massimo creo la scheda editata via pdf, te la invio e poi la modifichi tu di volta in volta che c'è necessità. La uploadi su Google Drive così che io possa consultarla durante il gioco. Questo se tu hai possibilità di stare al PC durante la giornata.
  22. Sì, quelle ce le ho, non sapevo fossero editabili.
  23. In effetti forse è meglio usare la scheda editabile, come ha fatto Shura: più veloce rispetto al dover creare dal nulla una scheda .doc. Ragazzi, dove la trovo per il Rodomonte?
  24. Crees, nel caso di questo Attacco Furtivo, il Ladro col 7-9 cosa ha scelto? "Non entri in corpo a corpo col nemico"? Ok ma come fa questa mossa a descrivere la scena del paragrafo precedente? Voglio dire, l'attacco Furtivo riuscito gli consente di conficcare il suo pugnale nel piede della mummia senza che quest'ultima possa ingaggiare in mischia il Ladro ma poi quest'ultimo con quale Mossa trascina giù nella voragine la mummia agguantandogli una delle bende penzolanti?
  25. Ramagast Nella biblioteca sotterranea @DM, Immeral

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.