Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Home Rule: Attacco Mortale [DnD 3e]
6 gradi in una abilità non di classe vuol dire 12 punti. Al 9 livello ha i requisiti. Inoltre basterebbe tipo arcane per i costrutti, religioni per i non morti, e piani per gli elementali...
-
Klauth ed il Terrasque
Non posso che quotare Elayne. a1) Voi avete la più pallida idea di cosa vuol dire camminare per 1d4 ore nel piano delle ombre? Giganti notturni, ali notturne, e robe del genere. Ovunque. a2) Siete soliti modificare gli incantesimi prendendo solo ciò che vi fa comodo o vi siete accorti che con camminare nelle ombre al ritorno potreste finire ovunque? b+c) dovete trovarlo il djinni nobile (1% di probabilità). E oltre a non essere felicissimo di sto trucchetto, come dice Elayne, ci potreste mettere molto tempo. Spero per voi che non abbiate limiti di tempo. c2) risposte al primo e terzo quesito: perchè gli è stata affidata dal vampiro, e nel suo luogo più protetto. Auguri d) Nascondersi ai draghi concede ts, se non erro. Quanto allo stormo di draghi, scusa, ma mi spieghi come ve lo recuperate? I draghi non è che sono cuccioli che fanno quello che gli si dice. Anzi, è molto probabile che vi chiedano qualcosa in cambio (si anceh quelli d'oro: legale buono non significa legale scemo). E poi una domanda. Visto che il mago è così folle da non voler "sprecare" 10k px, comprarla una pergamena di desiderio? O anche 2? Ripeto, se il tarrasque lo tenete giù a suon di colpi di grazia, non avete bisogno di desiderio.
- Klauth ed il Terrasque
-
Il Factotum
Ripeto: non puoi attivare pergamene o bacchette. Le faq le leggi? Come ti dicevo: NON hai una lista di incantesimi. Cioè sei schizofrenico Halfling. Irrimediabilmente Halfling.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Ecco, era esattamente questo che intendevo con le accuse di videogiochismo. Ossia che mentre dnd sembra andare verso i videogioco old style, mentre i videogiochi si stanno evolvendo verso l'immedesimazione e la profondità.
-
Home Rule: Attacco Mortale [DnD 3e]
Problemi suoi... mai detto che debba essere facile
-
Non Morti
Forgotten Realms per la precisione. Ma sono sottoposti a determinate limitaizoni: sono dispense speciali concesse dalla divinità ai loro fedeli che devono portare a termine missioni o compiti di importanza veramente cruciale. E in genere portano avanti il loro compito fino ad esaurimento o fino a che non trovano un erede degno, dopodichè pongono fine alla loro non vita, se ricordo bene il manuale. In ogni caso, non possono certo andare in giro ocme avventurieri.
-
Non Morti
Anche se avessi ragione (e ora non posso ocntrollare), l'archetipo mezzo celestiale richiede qualsiasi allineamento buono. L'archetipo lich qualsiasi malvagio. O l'uno o l'altro.
-
Il Factotum
De gustibus. Il chamaleon è un'ottima cdp che comba benissimo con il factotum, imho. Specie dal momento che non ha bisogno di uom per usare oggetti ad attivazione (il factotum ne ha bisogno perchè non ha una lista di incantesimi), e senza contare il ricco bonus di circostanza se non ricordo male, che è un +4 (o forse +6) ad una e poi due stat. Spero che tu abbia un'ottima scorta di oggetti magici. Molto buona. I dabbler non sono mai facili da fare. Gli elfi sono così sboroni e pieni di sè che anche il solo pensiero di non essere bravi in ogni cosa che fanno li terrorizza. Personalmente penso che un elfo non possa sooprtare di essere "un po' capace in tutto", se può essere il migliore in poco. Se è solo un problema di ottimizzazione, umano. Più punti hai da spendere, più ne puoi spendere.
-
Home Rule: Attacco Mortale [DnD 3e]
Ma ragazzi, scusate, invece di fare ste cose, basta concedere penetrating strike. In questo modo, se fiancheggia infligge ugualmente il danno da furtivo contro chi ne è immune. Un ladro che sceglie questa feature perde il trap sense, che mi sembra un ottimo scambio. Risolti tutti i problemi, anche dell'assassino, se proprio si vuole, eventualmente se si vuole una variante apposta per l'assassino, usare una cosa tipo quella proposta da dokai. Una cosa tipo: reuisiti pen strike, conoscenze 6 gradi (o anche 8), attacco mortale. A seconda delle conoscenze (seguendo le linee guida per stabilire che tipo di ocnoscenze richiedono i mostri), se ha X gradi in quella specifica abilità può mortalizzare i relativi mostri.
-
Il Factotum
33 ip vuol dire che prendi solo quello ocme talento. Sarebbe il caso di prendere anche altro. In ogni caso, io sarei per l'umano, ma solo perchè ci vedo troppo meglio un factotum umano più che elfo. Si, le faq specificano che puoi spendere anche tutti i tuoi punti per fare un furtivo. Il problema è che spenderli in un unico colpo ti riducono alla metà della tua efficienza, quindi sii ottimista, ma fallo solo se necessario. PS: una combo interessante potrebbe essere ladro1/factotum19. All'inizio della giornata selezioni l'attacco furtivo come abilità straordinaria, e quando la usi, puoi usare anceh il cunning strike... Altrimenti vai con una build liscia: Factotum/chamaleon.
-
Klauth ed il Terrasque
Sicuramente... E' che volevo evitare che i ragazzi prendessero le tue parole come la soluzione... bisogna anche porre i dubbi del caso Hmmm... offrirsi di custodire le chiavi al posto di Klauth? Potrebbe non essere una cattiva idea. Ma questi sono i casi in cui i 5000 px di miracolo o desiderio sono ben spesi. Chiedendo ad esempio di vedere la storia della creazione e di come e perchè sono state affidate ai soggetti in questione. Tipo film. E non scordatevi di richiedere il sonoro. Guardandola con comprensione dei linguaggi.
-
Paladino
Se non erro ci sono le cavalcature alternative sul CDiv...
-
Paladino
Di base, ti conviene usarla come supporto in combattimento. La mandi a fiancheggiare, le fai fare l'azione di aiuto, e robine così. Se poi aspetti e ti prendi tipo un leone celestiale o un unicorno, è la festa.
-
Retaggio Alieno
Quello è relativo. Se si vuole abusare, un planetouched è più che sufficiente. Per quanto riguarda la gish, un abjurant champion che abbia un livellino da guerriero non è così problematico.... Secondo me non è un talento così pesante, viste le poche razze a cui è applicabile.
-
Sei ferito?
Forse non c'entra molto, ma: Questo vuol dire che non posso mettere un png con livelli di classe contro il gruppo?
-
Christopher Paolini è tornato:"Brisingr".
Ma io parlavo proprio di storia. Anche Eragon non è un granchè come storia. Eragon ed Eldest sono piuttosto scontati come libri. Se hai ragione, è molto pegigo di quanto pensassi...
-
Klauth ed il Terrasque
Hmmm... Klauth non è uno stinco di santo. Cosa gli vieterebbe di tenersi le chiavi e non usarle? Cosa glie ne dovrebbe fregare? Un CM può pure dire di si. Una volta ottenute le chiavi, potrebbe semplicemente decidere di fare fuori i pg quando gli riportano le chiavi. PS: per il lancio di incantesimi dentro il tarrasque, pensavo al danno da schiacciamento, ma ho controllato e non è altissimo (richiede prove di concentraizone)
-
Retaggio Alieno
Allora ben poca roba.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Appunto. Ma l'emotioneering si basa appunto sul non far sentire limitato il giocatore. Nel senso che lo trascini nel personaggio in modo che si senta compartecipe della storia, anche se non avrebbe motivo di farlo. Ossia, paradossalmente, nel venire incontro ai desideri del giocatore.
-
Retaggio Alieno
Quali sono le razze a cui è applicabile?
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Ok, ma questo non vuol dire necessariamente potenziare tutto sempre e comunque. Mi pare che ti sia sfuggita la parte in cui ho spiegato che era una ottimizzazione teorica. Non l'ho mai giocato. Ho solo costruito una build per una gara, un puro divertissement come può essere pun pun. Non ho mai detto di averlo giocato, non ho mai detto che fosse giocabile (se vuoi te lo linko pure, non è un problema. é una roba che rimane lì sulla carta per far vedere come si può giocare con la matematica di dnd). Era solo per spiegare che a mio parere rende il gioco sbilanciato. Una roba del genere non la giocherei mai (a parte che non era nemmeno un chierico puro). Ok, a che punto eravamo rimasti? Dipende dai livelli. Intorno al 20° non ci sono problemi. Il secondo png di questo post, ti mostra come sia possibile anche al 5° livello. Anche perchè se ci vuoi mettere 16 round per prepararti, al 19° livello, sei abbastanza inutile...
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Non so bene se la discussione andasse qui o nella sezione videogiochi e informatica, in caso spostatela. Il tutto prende le mosse dal topic iniziato da Dedalo, nel quale c'è un botta e rispost amolto interessante che mi fa nascere una riflessione: La cosa direi quasi buffa è che, al di là delle ripetute accuse di essere un videogioco, è che nell'accezione moderna di videogioco, questo è forse più un complimento. Mi spiego, in giro si trova un libro molto interessante: Qui un'anteprima. Ora, David Freeman, non l'ultimo dei fessi, parla delle tecniche di Emotionering, spiegando che i videogiochi devono emozionare l'utente, creare un'esperienza immersiva. Il libro è molto interessante, anche se un po' mattone, e spiega le tecniche per creare le emozioni in un gioco. La cosa interessante è che va nella direzione opposta a quello che normalmente si intende per videogioco. Ossia, il videogioco, in questo libro tende ad avvicinarsi (seppure con metodi e premesse necessariamente diverse) a quello che fino alla 4ed era considerato il gioco di ruolo, ossia creare quel senso di immersione nella storia, punto che sembra essere al centro delle accuse alla 4ed. So che magari come topic rimarrà così, ma ho trovato interessante che ci siano questi percorsi, per così dire, inversi, ossia con la 4ed che va verso il "videogiochismo" e con i videogiochi che esplorano il "gidierrismo" come nuova frontiere dell'entertainment...
-
Christopher Paolini è tornato:"Brisingr".
La qual cosa non depone certo a favore di Brisingr, visto che Paolini nel frattempo è cresciuto, e se ad Eragon si poteva perdonare l'ingenuità dei 16 anni, a Brisingr non la si può più perdonare. Se Eragon è davvero molto meglio di Brisingr, la cosa è triste assai.
-
Klauth ed il Terrasque
Dunque, per il tarrasque, farvi ingoiare non è un'idea malvagia. Il problema è che poi potete usare solo armi leggere, non potete castare incantesimi (ci sono anche i danni da stritolamento continuativi), e uscire potrebbe rivelarsi problematico. La cosa che vi conviene è cercare di renderlo incosciente e poi con il paladino (dio mio che spreco quei livelli da canalizzatore) iniziare a tirare colpi di grazia per tenerlo giù (ricordate la rigenerazione 30), poi penso che sia possibile con immunità all'acido fare una bella caccia al tesoro. La cosa fondamentale è tenerlo giù col paladino che fa i colpi di grazia (se ha attacco poderoso è una manna, dal momento che il colpo di grazia è un colpo critico automatico, e con un poderoso di giustezza a due mani fa i suoi porci danni). Per Klauth... Umh. Procurarvi uno stormo di draghi metallici dubito che sia fattibile. Potreste tentare la strada del bluff, tipo convincere Klauth che quella chiave è maledetta, ma la vedo molto dura. Ah, dimenticavo, leggermente ot: la gloria non riempie la pancia