Tutti i contenuti pubblicati da gebediah
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
sto giocando con un pg costruito su questa build, ho preso il talento acrobatic strike, che mentre sono in danza è davvero devastante, ma mi sono sorti alcuni dubbi: posso sfruttare questo talento nell'attacco singolo ma è possibile sfruttarlo anche sul primo attacco di un completo (non in danza)? è possibile sfruttarlo in un attacco rapido?
-
Combattente con due armi
per ogni casella minacciata devi fare una prova d'acrobazia, cd 15 +2 per ogni nemico che minaccia quel quadretto oltre al primo, e consumi 3 metri di movimento per quella casella. in alternativa puoi fare la prova con cd 25, in questo modo consumi solo 1.5 m per muoverti in quella casella senza provocare ado. il mio derviscio è a livello 9, ha 12 gradi di acrobazia + 3 destrezza + 2 sinergia, quindi bonus + 17 alla prova. con la capacità di classe padronanza del movimento posso sempre prendere 10 alla prova, ottenendo un 27 sicuro. questo vuol dire che posso sempre muovermi in un'area minacciata da due nemici a movimento pieno senza provocare ado e senza lanciare un dado.
-
Taglia e Tipo delle Armi
ho da poco capito come funzionano gli attacchi di opportunità, e si deduce che se con un pg di taglia media si ingaggia un avversario di taglia grande, si subisce un ado. per evitare questo inconveniente basta il talento "attacco rapido"? ci sono altri modi per rimediare a questo problema oltre al già citato att. rapido, diventare taglia grande o munirsi di arma con portata?
-
Problema interpretazione DM / Giocatore - Giocatore / DM
concordo in pieno
-
Problema interpretazione DM / Giocatore - Giocatore / DM
deve solo capire che lo scopo del master è far divertire i giocatori, e non il contrario. il master può applicare le regole che preferisce, ma se l'intero gruppo non le approva e questo diventa un problema, giocare diventerà impossibile. il mio master applica delle regole che non sono previste nei manuali, che possono piacermi o no, ma sicuramente è un bravissimo master quindi non sto a discutere, se nel tuo caso il master fa come gli pare e vi fa girare le palle, tutti i giocatori dovrebbero coalizzarsi e porre la condizione che vanno applicate le regole del manuale alla lettera, e non accettare che cadano fulmini "random" sul giocatore che sta avendo una discussione col master.
-
La Classe che non fareste mai
non farei mai il paladino
-
Minacciare uno stregone
puoi semplicemente usare delle mantette. sto giocando una campagna con legale buono che rompe sempre le palle, so come ti senti comunque la cosa migliore è parlarci fuori dal gioco e convincerlo di cambiare l'allineamento del personaggio per rendere le cose più semplici, se non riesci a convincerlo prendi l'antagonismo come un gioco e cerca di vederlo come un'occasione per aggiungere divertimento al gameplay. ucciderlo o mutilarlo è un'opzione possibile, ma rischi di rovinare il clima del gioco
- Minacciare uno stregone
-
L'Angolo del Pixie
ne sei sicuro? come sono retroattivi i pv dati dalla costituzione dovrebbero esserlo anche i punti abilità, almeno per i punti int intrinseci o dati dall'aumento del livello
-
Combattente con due armi
è specificato che la durata della danza è determinata dai gradi che hai in danza, i modificatori servono alla prova e sono completamente ininfluenti nel determinare la durata della danza
-
Combattente con due armi
quello che non provoca AdO è il passo di 1.5 m in alternativa al movimento, il derviscio attacca in movimento e provoca normalmente attacchi di opportunità, ma può evitarli usando la capacità speciale "padronanza del movimento" combinata ad acrobazia portata al massimo. inoltre non è necessario girare intorno all'avversario se si usano i movimenti in diagonale
-
La triste mietitrice
presenta il tuo modello, poi vediamo il gs. tanto alla fine puoi anche vedere quanto è stato impegnativo il combattimento e dare i pe arbitrariamente
-
Combattente con due armi
il derviscio ti da padronanza del movimento che è una gran figata
-
Combattente con due armi
io sto giocando con questo pg http://www.dragonslair.it/forum/threads/21750-Guida-Il-Combattimento-con-Due-Armi-il-Derviscio-e-la-Tempesta e devo dire che sono molto soddisfatto, perchè è molto forte e ha molti punti abilità, che mi aiutano col gameplay. questa guida non usa il tome of battle, ma è possibile inserire qualche livello da swordsage per rendere questa build ancora più sgrava.
-
La triste mietitrice
se è un png in fondo puoi fare come vuoi, puoi partire dal nonmorto con l'estetica che preferisci, poi lo rendi incorporeo e gli aggiungi le capacità magiche che preferisci, come risucchi di energia, dissacrare; gli dai livelli da mietitore oscuro e infine scegli arbitrariamente l'appropriato grado di sfida.
-
Equipaggiamento
qualcuno può dirmi in che manuale trovo una spiegazione dettagliata di quali siano gli effetti cumulativi degli oggetti magici?
-
Equipaggiamento
con un equip del genere sei bello grosso e fai un pacco di danni, ma se ti trovi contro un nemico invisibile, o che ti casta una danza di otto?
-
livelli epici e colpi critici
però i cristalli permettono sia attacco furtivo che i critici, e sono anche abbastanza economici
-
livelli epici e colpi critici
ad ogni modo, esiste qualche incanto che permette di superare qualche immunità ai critici o applicare il bonus del rodomonte più spesso? io so solo di incanti che permettono di applicare il danno furtivo su costrutti o nonmorti
-
livelli epici e colpi critici
aumentare le immunità significa meno tipi di attacchi, quindi impoverimento della qualità del gioco. quando si potrebbero semplicemente aumentare i tiri salvezza e le classi armatura
-
livelli epici e colpi critici
niente impedisce ad un pg di livello alto di crearsi un incantesimo che perfora ri e tiri salvezza
-
livelli epici e colpi critici
si ma questo implica un enorme impoverimento della qualità del gioco
-
livelli epici e colpi critici
a quale scopo le regole dovrebbero costringere un ladro a non poter usare gli attacchi furtivi? perchè se ai livelli epici si fanno molti danni si dovrebbero impedire i critici? quasi sempre un incantatore riesce a fare più danni di un critico, e teoricamente un melee non basato sui critici può mediamente fare più danni di un altro con una capacità di critico più elevata
-
livelli epici e colpi critici
i ladri non sono furtivi? la logica di questa frase non è molto chiara
-
livelli epici e colpi critici
se gioco ad un livello avanzato la maggior parte dei mostri possiede l'immunità ai colpi critici (e furtivi), mentre chi non la ha può procurarsela facilmente con un'armatura della fortificazione. Non vi sembra che ciò sia troppo svantaggioso per i ladri, e che impedisca ai non incantatori si sviluppare un pg con un buon critico? esiste un modo per "perforare l'immunità ai critici? Con queste regole si perde una meccanica di gioco importante, e secondo me rendere l'immunità ai critici così diffusa è stato un grande errore dei creatori di d&d