Tutti i contenuti pubblicati da Randall
-
Il Paladino
Bhe a questo punto devi solo decidere se preferisci tenerlo in prima linea dovresti potenziare i danni che fai e quindi ti consiglierei un attacco poderoso che con un'arma a due mani raddoppia i punti sottratti dal BaB, se combatti molto in sella ti converrebbe prendere Carica devastante, raddoppi i danni in carica con lo spadone e se prendi una lancia da cavaliere, che fra l'altro puoi usare con lo scudo, li triplichi. In alternativa ci sono i talente legati allo scacciare che adesso non rammento che sono utilissimi ad un paladino che vuole dare bonus sacri agli alleati.
-
Il Paladino
Allora il talento è arma focalizzata ed il talento lo prenderesti al 12° livello insieme ad +1 ad una caratteristica a tua scelta, è solo il guerriero che li prende ogni due livelli ......
-
Il Paladino
Come ti hanno già fatto notare gli altri sia in 3.0 che in 3.5 al paladino non spetta nessun talento e quindi il tuo problema è già risolto, inoltre vorrei sapere se hai la des più alta della for per giustificare il talento arma preferita, se no hai letteralmente buttato via un talento... rivedi la scheda con il master.
- Finalmente Midnight
-
Quale classe gradite?
Chierico indubbiamente, "meglio scommetere sulla vita eterna che sulla dannazione eterna" Martin Lutero
-
Ambientazione Psionici
Ok l'idea delle pietre che crescono per livello è ottima, per i druidi, la dama del falco aveva la capacità di entrare in sintonia con le creature, era limitata agli animali ma era un effetto di influenza mentale, il fratello era in grado di mandare la sua mente all'interno degli animali che utilizzava e dopo lo apprende anche lei, per il piano astrale è tutto da studiare.
-
Ambientazione Psionici
Per i chierici no problem nell'espansione dei Psionici c'è l'ardente (Tradotto da un amico) che riveste a pennello l'abiltà di devoto alle divinità Psioniche... Per darkover lo prenderei come modello perchè la storia è già scritta e mi sembrerebbe di dissacrare qualcosa. Il problema fondamentale è però la creazione e gestione delle matrici... ti ricordi quelle belle pietre che potenziavano smisuratamente le capacità dei nobili... se seguo alla lettera le loro proprietà si fà solo PP e niental'altro. Per le varie famiglie no problem visto che gli Psionici sono suddivisi in 6 grandi categorie da cui posso facilmente tirare fuori le casate. Se ti viene in mente qualcosa a proposito fammi sapere, io sto buttando giù qualcosa e te la invio per visionarla.
- Ambientazione Psionici
-
Ambientazione Psionici
Volevo sapere da voi delle idee per adattare i romanzi di Darkover al d20, secondo voi è possibile ricreare tutte le capacità psioniche di quei romanzi con l'attuale sistema. Se invece non si potesse avete consigli su un'ambientazione prettamente psionica, (a morte i maghi ed i chierici), per appassionati del genere.
-
Campagna soci 2007
Quello presente nell'iscrizione, e quelli presentati in questo topic, ma nessuno di esso mi ha dato buoni frutti, tutti dicevano che l'url non era corretto. Scusami, dopo aver postato ho provato ad aprire quello che hai segnato tu e si è aperto. sorry
-
Campagna soci 2007
Scusate ma ho provato ad aprire il modulo di iscrizione ma non ne esce niente? Come faccio ad iscrivermi?
-
D&D futuristico
Se hai qualche domanda sul d20 modern l'ho masterizzato per qualche mese, purtroppo il d20 futur mi è sfuggito.
-
A chi destinare un attacco completo?
Mi trovo daccordo con Klunk non è possibile penalizzare il tiro con l'arco in quel modo, sopratutto perchè niente ti conferma che il mirare con l'arco sia più difficile del colpire con la lama, soprattutto se un PG a speso talenti nel combattimento a distanza.
-
D&D v.3.5 o V.1.0?
Anch'io personalmente ho iniziato con la Scatola Rossa e nei miei ricordi le sessioni giocate con quel sistema semplice e diretto sono bellissime, anche se trovo la 3.5 un' evoluzione necessaria al gioco, mi farei volentieri una partite all'Old.
-
Il Chierico (2)
Quarda visto che è un Aasimar in Razze di Faerun sono usciti dei talenti specifici per le razze un pò particolari, adesso non ho il manuale sotto mano ma mi sembra che ce ne sia qualcuno utile anche per un chierico Aasimar.