Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96

  1. Ho messo due info e riassunti sulla campagna, per tenere traccia sulle scoperte fatte, se manca qualcosa ditemi pure, cerco di essere il più sintetico e chiaro possibile, mettendo solo le informazioni più iportanti.
  2. Missione attuale data da Zodge, capitano dei Pugni Fiammanti : trovare e eliminare i membri dei Tre Morti, culto volto al male. Sapete che son stati visti entrare in una delle terme della città. Intanto la città di Elturel, che si trova a qualche giorno da Baldur, è scomparsa, al suo posto c'è solo un enorme cratere, assieme alla città è scomparso il Granduca Ulder, colui che governava Baldur assieme agli altri duchi e capo dei Pugni. Scompaso anche il "Compagno", sfera di luce enorme che sovrastava la città e la proteggeva dai non morti. Dalla città scomparsa stanno arrivando profughi, assieme a loro anche i Cavalieri Infernali, ordine di Cavalieri di Elturel famoso per essere nato dopo che i primi di loro entrarono e uscirono dagli Inferi anni or sono. Questi cavalieri sembrano stiano incolpando Baldur della sparizione di Elturel.
  3. Per qualsiasi cruccio chiedete pure ^.^
  4. Ho mandato post campagna ^.^
  5. Lopolipo.96 ha risposto a Lopolipo.96 a un discussione Campagna in 1
    DM I due detective aspettano che entriate tutti nella stanza illuminata, chiusa la porta che da sulle scale le informazioni arrivano, Ray prende la parola dopo essersi sistemato gli occhiali sul nase con l'indice, "Signori, iniziamo con ordine, non so da dove arriviate voi tutti...ma dalle vostre parole capisco che la maggior parte di voi, se non tutti, non sanno dove sono giunti, vi siete persi nelle 'nebbie', dovunque voi pensiate di essere, geograficamente parlando, non siete più lì, può confondere questa cosa, ma siete nelle terre di Ravenloft..." l'elfo lascia qualche secondo per metabolizzare la cosa, non lascia tempo per domande e continua, "non so perchè siete qui...ma io e il signor Sedwick siamo stati ingaggiati da un cliente, siamo qui per recuperare degli importanti documenti che dovrebbero trovarsi tra le mura di questa villa, che nel caso non sappiate di chi fosse, è la magione della famiglia Halvhrest, abbandonata e calamita che attira la morte." Detto questo il suo collega prende la parola "La 'nebbia' ha circondato la casa signori...e anche il temporale non scherza, è impossibile per ora andare via di qui, ma non disperate, finita la nostra ricerca vi porteremo nella vicina città di Sturben, inoltre una mano gioverebbe a tutti, se vorrete aiutarci a documentare e esplorare la casa siamo disposti apagarvi giornalmente venti ori" Il silenzio torna tra le mura della sala.
  6. in "Curiosità" ho messo le info della città, vedete voi cosa avete sentito e se avete sentito ^.^
  7. Fondata da cercatori nani, la sonnolenta città di Brema si trova sulla sponda del mare occidentale. Il porto si è congelato, costringendo i pescatori locali a trainare le barche per metterle nel lago. I cittadini sono disponibili e amichevoli, ma la città scarseggia di materiali e servizi. Qui una volta ogni dieci giorni si effettua un "sacrificio" ad Auril per riuscire a placare questo ghiaccio continuo, si rinuncia al calore per una notte, nessun fuoco viene acceso dal tramonto all'alba, ci si scalda con pellicce o altro, chiunque osi accendere un fuoco viene picchiato. Due volte negli ultimi due mesi, i residenti hanno dovuto organizzare gruppi di ricerca per il loro oratore cittadino e anziano, Dorbulgruf Shalescar, e due volte lo hanno trovato mentre vagava sulle rive ghiacciate con addosso pellicce pesanti, senza ricordarsi come ci è arrivato. Per arrivare alla città vicina di Targos ci si mette 2 ore, metà del tempo con cavalcature. la cittadinanza è formata da 150 persone circa.
  8. in "Immagini" ho messo la mappa di Icewind Dale, tenete conto che non l'avete, ma parlando con gli avventori bene o male vi fanno capire la posizione delle altre città.
  9. DM Subotai subito si fa distinguere di più tra i già particolari componenti del gruppo, e infatti subito un paio degli avventori al tavolo si alzano e vi vengono incontro interessati da voi e dal vostro viaggio, dicono cose come; "Assurdo! come siete riusciti ad essere arrivati sin qui vivi?" o anche "Per mille valanghe dovete essere stati benedetti dalla Dama di Ghiaccio oppure siete nati durante la festa di Midwinter??" questo chiacchericcio non solo vi permette di farvi offrire un paio di birre oguno, ma anche nel ricevere informazioni sul posto e sui modi di Icewind. Malak intanto parla con la locandiera, cercando di suaderla, e dopo aver ridacchiato alla battuta, la donna arrosisce leggermente alle sue lusinghe, "ooh, ma cosa dice signor Malak, il ghiaccio non sembra aver raffredato il suo di spirito, sa come far emozionare di nuovo una donna, anche in una notte fredda come questa" un leggero sorriso ammiccante e dopo aver servito zuppa, birre e coperte mette sul bancone due bicchierini e offre di bere assieme a Malak, non prima di aver detto agli altri avventori " se desiderate qualcos'altro non fatevi problemi a chiamarmi, vi sono solo io in locanda" inteso a gestirla, lo dice con un leggero tono triste. Invece gli spiriti di Akiro si manifestano intensificando la fiamma del camino,e una vampata di calore piacevole pervade per un momento la locanda. Conan si gusta la birra e la zuppa, il suo sguardo cade sul camino, dove vede sopra di esso quello che pare essere lo stemma della città.
  10. no no, sono le prime ore del pomeriggio, avete appena pranzato alla locanda, le terme sono aperte ora, fate che son tipo le 14 ^.^ Anche se, a Baldurs Gate me lo aspetterei ahhaha ma biscotti "corretti"
  11. È quasi sera, centinaia di bancarelle temporanee, tende e carretti dei venditori iniziano a riempire il mercato notturno di Dyn Singh di meraviglie per tentare anche i clienti più esigenti. I negozi circondano tre tende dorate in una piazza enorme. I commercianti aprono al crepuscolo, quando l'aria freca della sera attira i clienti. I venditori sono una comunità affiatata e molti frequentano il mercato da decenni. Le loro merci variano da beni comuni a rarità. Alcuni mercanti valutano chiaramente le loro merci, altri contrattano, commerciano o scambiano merci per favori. Siete giunti qui, la prima tappa della vostra ricerca, dove iniziare a cercare qualcosa di utile per i vostri obbiettivi se non qui? Mentre il sole tramonta vedete davanti a voi il mercato prendere vita, accendendosi gradualmente in uno spettacolo abbagliante. Gli odori dei carrelli alimentari pieni di dolci al cocco, carni speziate, focacce appiccicose e altro ancora si spostano tra mazzi di fiori luminosi e luci magiche nelle forme delle merci dei venditori e delle mascotte stravaganti. Folle di acquirenti vagano per le bancarelle, atratte dai colori, dagli odori e dalla musica. Ben presto anche voi vi fate travolgere dall'atmosfera, senza nemmeno accorgevene vi ritrovate davanti ad una bancarella "I beni ultraterreni di Vada" che vende pasticci e dolci per una moneta d'argento, tranne per il pane alla vaniglia che siccome fatto con una ricetta segreta viene due monete d'oro. La mezzorca dietro alla bancarella vi guarda compiaciuta di avervi attirato con gli odorini delle sue prelibatezze, e al suo "volete assaggiare qualcosa?" vi destate dalla "ipnosi".
  12. Oggi pomeriggio manderò intro ^.^
  13. Lopolipo.96 ha risposto a Lopolipo.96 a un discussione Campagna in 1
    Alanik Ray e Arthur Sadwick
  14. DM Dopo essersi messi d'accordo sul da farsi, il gruppo esce dalla locanda ed inizia ad incamminarsi verso le terme, il cammino risulta abbastanza tranquillo, siete in una delle strade principali, e camminare assieme ad un soldato dei Pugni sicuramente aiuta, il tragitto è relativamente breve, e dopo una quindicina di minuti giungete a destinazione, le terme sono un edificio a un singolo piano con pareti stuccate, finestre di vetro istoriato e un tetto di tegole d'argilla. Un muro di cinta alto tre metri abbraccia un vasto cortile esterno. Le porte di legno del cortile sono chiuse e sono decorate con le immagini incise di ninfe sorridenti che danzano e giocano nell'acqua. Osservate la zona, non sembra esserci nulla di spospetto a prima vista, all'angolo della strada vi sono persino un paio di ragazzini che vendono biscotti appena sfornati, una tavola di legno davanti alla bancarella recita "Biscotti della nonna, una moneta di rame a pezzo". Non vi sono guardie all'entrata e da quello che sapete le terme in città aprono all'alba e chiudono a mezzanotte. Da qui riuscite a a vedere il cortile, a forma di L ospita un praticello ben curato e dei cespugli meticolosamente potati. Il cortile è abbellito da panchine di marmo bianco e fontane di pietra. Ogni fontana è scolpita a forma di ninfa sorridente che inclina una brocca per versare acqua in una vasca di pietra circolare.
  15. l'ho sentito nominare un sacco di volte! e finalmente so anche io di cosa parla ahha aspetto con ansia la seconda parte!
  16. Lopolipo.96 ha risposto a Lopolipo.96 a un discussione Campagna in 1
    DM Superate il scricchiolante portico coperto di rampicanti morti, varcata la doppia porta aperta si entra in uno spazioso atrio, carta da parati scrostata e un odore di muffa si aggrappano alle pareti, una scala curva sale dal pavimento di piastrelle incrinate sino a una balconata sopra, mantenedo la distanza da un lampadario spento. Al centro della stanza la scultura in bronzo di un'aquila con le corna è appollaiata su un piedistallo di marmo. Vi sono porte in tutte le direzioni, solo una è aperta però, e la stanza su cui apre è l'unica illuminata, è davanti a voi ed è la stessa che l'uomo vi fa cenno di entrare. Intanto l'uomo vi precede, "Il mio nome è Arthur, e non sono il proprietario della casa" dice tranquillo in risposta a Kelston, "Sono un detective, son qui con il mio partner, venite" Quando entra nell'altra stanza lo sentite dire a qualcuno "Alanik ho trovato gente qui fuori sotto la tempesta" Favella avvisandolo della vostra presenza. Per chi dovesse entrare in questa stanza: in questo salotto vi sono dozzine di ritratti sbiaditi che ricoprono le pareti, gli occhi dei soggetti sono fissi su un tavolo circolare che raffigura una tavola degli spiriti. Un ampio specchio è appeso sopra un alto camino, vicino ad esso vi è un elfo dai capelli dorati, occhiali dalle lente arancio gli coprono gli occhi, siede su quella che sembra essere una poltrona con ruote, quando vi vede vi saluta con un leggero sorriso e muovendo la mano su una delle ruote si sposta con la sua carrozzina, "Salve, sono Alanik Ray, ma chimatemi solo Ray"
  17. perfetto! manca qualcos'altro?
  18. Ovviamente aspetto il dire anche di @Fezza se gli garba come proposta ^.^
  19. Lily Soffoco un grido quando vedo il mio braccio circondato dallo strano guanto, "Dannazione!" dico mentre ancora per terra cerco di sfilarlo con l'altra mano, aiutandomi peersino con il piede se il guanto è tanto grande. Sono visibilmente preoccupata per il mio povero braccio.
  20. "per poi capire con uno sguardo più attento che adesso è solamente un oggetto innocuo. " Le ultime parole famose hahhaha ci perdo il braccio se va bene hahah
  21. Mi piace, farò così

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.