Vai al contenuto

Ariele

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Salute avventuriere e avventurieri! Sono Robb, giocatore e master di lunga data, che, insediatosi a Milano (sud – zona Famagosta) cerca 4 volenterose/i avventuriere/i che si infilino nei vicoli di Waterdeep, la città degli splendori, per cercare un tesoro nascosto (leggasi: campagna Waterdeep – il furto dei dragoni). Dove: casa mia sarà come una sicura locanda (si trova lungo via Santa Rita) Quando: 1 volta a settimana (o ogni 2 settimane) nel fine settimana – venerdì sera, sabato o domenica in giornata (il resto del tempo lavoro) Chi: il tavolo è aperto a tutti i generi, orientamenti ed esperienze. Chi gioca deve però avere 2 caratteristiche imprescindibili: 1) la voglia di stare assieme per divertirsi (quindi chiedo rispetto per le/gli altre/i giocatrici/tori e uno spirito aperto e amichevole); 2) il rispetto delle diversità (di opinione, di stile ma anche di idee). Non sono graditi: omofobi, sessisti e razzisti (mi spiace, ma casa mia e il mio tavolo sono un luogo di incontro e inclusione). Cosa: D&D Waterdeep – Il furto dei dragoni (e il manuale successivo – Il dungeon del mago folle). Se poi ci piace giocare assieme io ho tanti giochi di ruolo e da tavolo e soprattutto la voglia di giocare e costruire nuove amicizie. Alcune domande che potreste farvi: Che stile di master sei? Sono un master molto narrativo, che ama emozionare ed emozionarsi. Le avventure preferisco farle vivere visceralmente, attraverso una maggior predisposizione per ambientazione e descrizione che non una attinenza ferrea alle regole. Se non mi piace il tavolo di gioco? Nessuna/o costringe nessun altro a rimanere. E’ normale che ci si possa trovare male. Se pensi sia qualcosa per cui se ne possa parlare, fidati di me, non ho alcun tipo di problema ad ascoltare e predispormi alla comprensione. Se pensi che sia una situazione insostenibile, hai tutto il mio appoggio nel lasciare il tavolo o nel discutere che qualcuna/o lo lasci (valutando ovviamente le situazioni nel rispetto di tutte/i) Perché non vuoi omofobi, sessisti, razzisti? Perché sono schierato politicamente e non accetto questo tipo di atteggiamenti discriminatori al mio tavolo di gioco. Collaboro attivamente con il gruppo di Donne, Dadi & Dati e credo in tavoli inclusivi e rispettosi delle differenze e delle altrui sensibilità. Mi riservo quindi il diritto di non tollerare gli intolleranti. Ho poca esperienza, è un problema? Assolutamente no! Che problema ci dovrebbe essere?! Hai voglia di giocare? Hai voglia di stare assieme ad altre persone in amicizia? Hai voglia di imparare? Se hai risposto sì, basta così. L’esperienza si fa solo giocando e comunque non è indice di buon gioco o di buon atteggiamento al tavolo. Perché D&D e non altro? In realtà masterizzo tanti altri giochi (Cthulhu, Urban Heroes, Tales from the Loop, Star Wars, ecc.) ma ho pensato che potrebbe essere un inizio più semplice attraverso un gioco molto conosciuto e una campagna già pronta. Questo consente a me di avere il tempo di fare altro nella vita, avendo la storia pronta, e di conoscerci meglio. Hai altri dubbi o vuoi proporti? Scrivimi privatamente al profilo, rispondi a questo post oppure, se hai telegram, mi trovi con l’account @Roby_Wan “Che lo sforrrrrrzo sia con te!” Cit.
  2. Ariele ha risposto a angelus87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    veramente quello a sinistra con la picca è un duergar, un nano grigio, il nano dorato è quello a destra con l'ascia e quello al centro un nano degli scudi
  3. Ariele ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    beh ma il discorso è che in d&d non viene richiesta alcuna intelligenza minima per usare l'arco ma bonus e malus vanno sulla destrezza, quindi viene dato per scontato l'operazione di incoccare e mirare ecc...
  4. Ariele ha risposto a *vash* a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    altrimenti se avete un chierico, esiste un incantesimo, ina individuazione, che da un bonus di +10 a scoprire trappole e le puoi scoprire come se fossi un ladro (ma non disattivare), in alternativa, conviene gonfiare una persona di incantesimi che alzino la costituzione, la destrezza e magari i tiri salvezza e mandarlo avanti
  5. Ariele ha risposto a The_Death a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    il che vuol dire che un pg di razza efreet che prende un livello da guerriero sarà un pg di 20° livello (19+1), un umano con un livello da guerriero sarà di 1° livello.
  6. Ariele ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    quoto nymor, il rodomonte è interessante come stile di combattimento, essendo qualcosa di simile a uno spadaccino, o al più classico zorro o dartagnan. inoltre essendo comunque una guerriero basato sull'intelligenza e destrezza, puoi anche dargli una bella caratterizzazione particolare. Se poi lo biclassi a ranger, allora è spettacolare.
  7. Ariele ha risposto a xh87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    il fatto che si attivi suonando va bene, ma mentre suoni potrebbe influenzare proprio il suono stesso, come se le note fossero intrise di trama
  8. Ariele ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    certo che vista la lentezza con cui i manuali escono in italiano, sono proprio curioso di vedere se e quando tradurranno la cosa in italiano. Anche perchè pur potendomi impegnare a tradurre le cose...ci impiego troppo tempo, quindi, come tutte le cose della quarta edizione, aspetto e vedo quando arrivano e come sono. Per ora aspetto ad esprimere giudizi.
  9. Ariele ha risposto a Old_Jack a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusate la domanda, sperando che non sia già stata posta...onestamente non ho trovato post. Qualcuno mi spiega se esiste qualche regola per i tiri mirati? Perchè io non riesco a trovarne. Esempio se volessi colpire con una spada o una freccia che so specificatamente la testa, come funzionano le regole per tiri per colpire e danni. E seconda regola che non trovo. Tiro per colpire, 1 di dado...le conseguenze del fallimento quali sono? Solo il mancato colpo?
  10. Ariele ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    il d20... anche il più odiato. ti può mandare dalle stelle alla stalle
  11. Ariele ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    da quando ho acquisito abbastanza esperienza di gioco, riesco a definirmi narrativista, perchè mi disinteresso di fare un pg migliore degli altri o di inseguire il livello dopo. Quello che mi piace è sperimentare nuovi lati caratteriali, psiche diverse ecc.
  12. Ariele ha risposto a cippa a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    non ho mai provato ma mi ha sempre intrigato il chierico/mago
  13. Ariele ha risposto a Bubass a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'unico modo, oltre a prepare una azione è ritardare il movimento al round dopo il ragno, spostarsi e aspettare...azione successiva il ragno va nel piano etereo, quindi azione di movimento, si materializza accanto al pg, lo attacca e quindi non può fare più niente. Azione del pg...attacco al ragno e spostamento arretrando quindi senza provocare attacco di opportunità ma costringendo il ragno a ricominciare a spostarsi. almeno credo
  14. Ariele ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    il d20 maledetto lui è il più amato e il più odiato... perchè è l'unico che in un combattimento può darti la gioia del critico o dell'attacco della vita...e parimenti può condannarti a uno storico 1...nel momento topico, quello dove di solito nei film parte la musica da figo e il personaggio di turno diventa un eroe