Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Landor Allevassi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Landor Allevassi

  1. ghgh Mi traduci in italiano la built e me la potresti spiegare un po' meglio? Sembra interessante, ma non conosco le relative classi o cdp che hai menzionato. Grazie.
  2. Ciao. Ricordo di aver letto da qualche perte dell'esistenza di un oggetto [mi paresi chiami Sfera del Trasferimento ma è più facile che abbia un altro nome] che permette di usare i px di un altro PG o PNG nella creazione degli oggetti. Solo che non mi ricordo dove sia, anche perchè mi sembra che ci fosse anche un incantesimo correlato. Sapreste aiutarmi? Grazie
  3. Ciao a tutti. Ho letto su arcani rivelati che ci sarebbe una variante con i punti magia per il mago. Ma sostanzialmente mi sfugge il suo funzionamento: quanti punti magia ha il mago livello per livello? quanto costa gli incantesimi? il mago ho punti magia bonus in base alla caratteristica chiave? il mago in questione deve preparare comunque gli incantesimi oppure usa i punti per lanciare i vari incantesimi quando necessario? Spero di non aver fatto un topic doppione, ma con il cerca non ho trovato granchè. Grazie a presto. EDIT: chiedo umilmente perdono, non avevo visto dove sono andato a mettere la discussione!!! Scusate.... potreste spostarla in luogo più adatto??? #mi prostro hai piedi dei Mod in atto di rofonda umiltà# [MOD] Discussione spostata. Per stavolta passi...ma che non si ripeta più... - KlunK
  4. Landor Allevassi ha risposto a Tona a un discussione D&D 3e regole
    anche io pensavo agli shuriken.... e per un fanatico di manga mi è venuto in mente Hisoka di HxH. Perfetto Combattente è il manuale in italiano, la Cdp non la conosco. Potresti fare delle carte di metallo e farle lanciare... comunque anche io li considererei shuriken se fossi il master.
  5. Vero, assomiglia proprio a lui. comunque venerdì giochiamo e proporrò direttamente in gioco le mie idee al master, a quanto pare è più propenso a darmi quello che chiedo in gioco. Intanto secondo vopi posso far cavare un tunnel a due scheletri? Se gli metto in mano due pale e un piccone possono scavere loro? Chiaramente verrà una cosa molto approssimativa, ma possono fare il grosso del lavoro senza fermarsi mai. Altra cosa; I non morti creati con Animare Morti rimangono sotto il mio controllo anche se me ne vado giusto?
  6. Ottimo!!! Sì, leggo anche On Peace, a chi stavi pensando??? Pensavo che la richiesta fosse: gira attorno a quel tipo con la corda tra i denti. A distrarre il nemico o chi per esso dai topolini ci penserei io... Risvelgiare??? cioè dargli intellignezza? Pensavo semplicemente a usare il bonus naturale del Non-Morto. Ok per l'orso, per la vipera dovrei risvegliare anche lei per ottenere la cosa? Mi paice cmq l'idea di indossare un orso. Lo animo poi mi ci infilo dentro. Le ossa delle zampe si adattano agli stivali, alle gambe, braccia e avambraccia, mani. La colonna vertrebale protegge la mia, la testa funziona come un elfo e le costole si adattano alla mia armatura, non potrà attaccare, ma sarebbe bello stiloso... e poi alla prima necessità si stacca e ssi allontana... :confused:
  7. Nuova idea per il necromante. La cosa che vorrei fare è la seguente: Animare con l'incatesimo animare morti 5 talpe e una decina di topi in forma scheletrica. questi rimarranno sempre attaccati al mantello spesso che porto di solito. I vantaggi che voglio avere da questo fatto sono essenzialmente due: con i topi e parecchi metri di corda di seta posso scalare qualsiasi parete perche posso mandar gli scheletri ad arrampicarsi con la corda e farla fissare in cima prima di arrampicarmi io, mentre con le talpe posso accedere più facilmetne ai cadaveri nei cimiteri facendo inserire da loro gli onici nelle orbite o nelle bocche di chi è sepolto e animarlo in tal senso. Ora le domande che mi vengono spontanee sono: Le velocità di scalare e scavare degli animaletti vengono mantenute una volta animati in non morti? Devo usa un onice per ogni animaletto oppure posso sbriciolarne alcuni da spargere sulle ossa e castare l'incantesimo (i topi hanno 1/4 di DV e GS 1/8 e le talpe redo che possano usare le stesse caratteristiche, con DV così bassi potrei mettermi d'accordo con il master per ripsarmiare qualcosa sulle gemme dato che non li userei praticamente niente per combattere.) Sarebbe anche interessante usare i topi per catturare i nemici. Posso sempre far avvolgere le corde (che per scena potrei quasi far entrare in passanti cuciti dentro il mantello, in modo che quando ho bisogno comando agli scheletri di uscire e loro srotolerebbero la corda direttamtne dal mantello) la creatura o persona che voglio catturare dai topi lanciati nela sua direzione. Altra questione sarebbe la seguente. Secondo voi sarebbe possibile usare la piastra ossea di un nimale per aumentare la CA? Mi spiego. Animo una animale o bestai magica che abbia uno scheletro od un esoscheletro abbastanza grande e resistente e poi mi ci infilo dentro facendo combaciare le parti protettive con il mio addome, con le gambe o cose di questo tipo. Fattibile? E ancora Potrei, usando lo stesso principio di cui sopra, animare e indossare uno scheletro che abbia un attacco di morso, magari sulle braccia o sulle gambe e farlo attaccare nel turno in cui io attacco? Sarebbe comodo brandire la mazza con il braccio al quale sta attorciliato lo scheletro di un serpente e poi come coclusione dell'attaco esso passa sull'avversario o morde la mano. Non so bene cosa potrei fare a livello regolistico, ma farebbe molta scena indossare gli scheletri animati e usarli in modi simili. Attendo Pareri
  8. comunque nel caso di aplicazione di incatesimi massimizati e incantesimi potenziati siano questi tanlenti immediati o meno applichi entrambi sempre all'incatesimo "normale" come diceva Sub qualche post fa, quindi: se applichi a una palla di fuoco e hai LI 10 allora ottieni un incantesimo che da 60 + 5d6 danni. 60 per la massimizzazione + 5d6 per il potenziamento. Almeno questo è quello che avevo capito!
  9. io parlavo della classe che è su heroes of horros, dread necromancer pag 84 del manuale inglese. Questo per divventare Lich
  10. Ok Ottimo, devo andare a rivedere l'incantesimo ah, perchè il liber mortis ne parla come un dono di una divinità, quindi devo parlarne con il master. Magia del Fareun
  11. Ancora domande sui non morti: Il rituale per il necropolitan me lo posso fare da solo? Un necropolitan può diventare lich? Come fa un chierico malvagio a animare un ghoul??? E un ghoul della tomba? Che incantesimo/i devo usare? Se uso animare morti su una persona o creatura viva cosa succede? potrebbe venire fuori un non-morto più potente? Se lo faccio su una creatura consenziente? Che livello deve avare un chierico\mago per creare una progenie criptica? Un necropolitan? Grazie a chiunque risponderà anche a solo una di queste domane. p.s. per diventare lich c'è anche il dread necromancer che inizia la trasformazione al primo livello di classe e la conclude al 20°
  12. Bene... Questo è quello che è diventato: Esterno (Legale) Mag 3, chr 3, Teu 10; GS 20 DV 3d4+3d8+10d4+32; pf 90;CA 25 (10+3 des, +6 Giaco di maglia in mithrall +2 crepuscolrare, bracciali dell'armatura +3). Att Base = +8/+3; Lotta +10; Att in Mischia (+10 Bastone Ferrato in adamantio +2 Sacro, Legale; 1d6+5+2d6 contro malvagi, +2d6 contro caotici); Attacco Completo (+10/+5 Bastone Ferrato in adamantio +2 Sacro, Legale; 1d6+5+2d6 contro malvagi, +2d6 contro caotici), Attacco a distanza (+11 incantesimi); AS capacità Magiche; QS Capacità da eletto, Tratti d Esterno, Scacciare non morti come un chierico di 16° livello, cavalcatura speciale come paladino di 16°, A volontà:Individuazione dei non-morti, Nacondersi ai non morti; 5/ggDistruggere non morti, Visione del vero; 3/gg: Non morto a morto, Protezione dal caos; 1/gg: Scudo della legge, Parola sacra;AL LN; TS Temp +13, Rifl +12, Vol +26; For 14, Des 16, Cos 14, Int 26, Sag 28, Car 20; Abilità e Talenti: Ascoltare +12, Cavalcare +10, Conoscenze (Arcane +24, Religioni +24, Piani +14, Locali +11), Decifrare Scritture +24, Diplomazia +15, Guarire +15, Osservare +12, Sapienza Magica +24; Iniziativa migliorata, Incantatore prodigio (mago), Divide Raggio, Incantatore esperto(Mago), Incantatore esperto (Chierico), Incantesimi Massimizzati immediati, Incantesimi Inarrestabili; Liguaggi: Comune, Elfico, Draconico, Celestiale, Nanico, Infernale, Abissale, Orchesco, Halfling; Tratti da Esterno: non è influenzato da effetti come Charme e conpulsioni che colpiscono gli umanoidi, è soggetto a cerchio magico contro la legge e simile; Tratti da eletto: Smette di invecchiare ma continua il normale corso della sua vita fino alla fine dei suoi giorni, Riceve i benefici alle caratteristi mentali per ll'invecchiamento senza però subire le penalità a quelle fisiche, Cavalcatura Speciale: Cavallo pesante da guerra Assiomatico, +6 Sagezza, +4 Carisma, +4 Intelligenza, immunità all'invchiamento magico, agli effetti di energia negativa, immunità al risucchio di livello, GS +4. Incantesimi da chierico al giorno: 6/8/7/6/6/5/3/2; Incatesimi al giorno da Mago 4/7/6/6/6/5/3/2. Domini: Prtezione, Fato. Proprietà: Fascia dell'intello +6, Amuleto della saggezza +4, Mantello della resistenza +4, Verga della massimizzazione, Braccialetto della costituzione +4, Borsa conservante, Anello dei controincantesimi, Anello della stegoneria, Giaco di Maglia in Mtharll +2 Crepuscolare, BAstone Ferrato +2 Sacro, Legale. Asar [cavallo pesante da guerra Assiomatico.
  13. una cavalcatura tipo? qualcosa di speciale, o solo un semplice cavallo avanzato? EDIT: da msn con Larin Un eletto diventa un esterno(nativo) Smette di invecchiare ma continua il normale corso della sua ita fino alla fine dei suoi giorni, cioè alla fine della missione che Kelemvor gli affidato, dopodichè ascende per andare a passare l'eternità a fianco del suo patrono. Riceve i benefici allecaratteristi mentali per ll'invecchiamento senza però subire le penalità a quelle fisiche. Cavalcatura Speciale come un paladino di pari livello. La cavalcatura può essere scelta tra un qualsiasi tipo di cavallo con l'archetipo assiomatico +6 Sagezza, +4 Carisma, +4 Intelligenza Scacciare non morti come chierico di livello pari a quello di classe. immunità all'invchiamento magico, agli effetti di energia negativa GS +4 a breve reimposto gli incantesimi bonus.... altri pareri?
  14. Quindi come abiuratore dovrei prendere: Necromanzia ammaliamento e Illusione come scuole proibite e ottenere così due slot di ogni livello a cui ho accesso!
  15. potrebbe essere così secondo voi? cosa ne dite?
  16. in cosa consiste? quel manuale mi manca? non credo che il master mi faccia storie comunque!
  17. Ok, dire che ho capito è un parolone In pratica prendendo apprendista precoce per un mago specialista potrei accedere al Teurgo prima??? Il bg del personaggio è circa il seguente. Spoiler: La vocazione verso Kelemvor è arrivata in età infantile, i suoi genitori moriro di una malattia magica contagiosa che per qualche motivo a lui sconosciuto Tusian non ha contratto. La dipartita dei suoi però è avvenuta portando via tutta la famiglia, genitori, fratelli e sorelle e anche i parenti più stretti, in quanto un necromante aveva preso di mira il suo villaggio [se Bomberdee legge il topic, proprio Kirio ha fatto ciò] per aumentare le fila dei suoi servi non morti. Tutti al villaggio vennero rianimati e lui, a poco più di 8 anni ha assisto al cambiamento di tutti quelli che gli erano più cari in non-morti. La paura lo costrinse a rimanere nascosto in un piccolo anfratto sotto la veranda della sua vecchia casa fino a quando un gruppo di avventurieri non lo trovarono, più morto che vivo. Era rimasto in vita perchè Kelemvor aveva visto in lui un valido elemento per la lotta contro queste aberrazioni, data la sua esperienza. Uno degli avventurieri era proprio una chierica del dio della morte che lo prese sotto la sua ala, prima rimettendolo in salute e poi addestrandolo e introducendolo al culto. Tusiar divenne adepto di Kelemvor a tutti gli effetti all'età di 13 anni, sembrava avere un contatto particolare verso il dio. A 15 anni la sua maestra notò un particolare talento verso l'Arte e pensò che, con l'approvazione del dio, avrebbe potuto far insegnare anche l'arte arcana al piccolo, per portare ancora più potere tra il culto. L'animo buono di Kianar e la sua intelligenza lo portarono ad essere uno dei primi del suo corso all'accademia. Molto portato per entrambe le discipline presto apprese a come combinarle specializzandosi nella protezione magica. [abiuratore credo] Il contatto con Kelemvor si fece sempre più grande e Tusiar usava sempre di più il suo potere per indagare sui non-morti e sui necromanti cercandoli e distruggendoli entrambi. Fu durante una di queste indagini che capì e trovò Kirio. Lo scontro però risultò impari in quel momento e alla fine Tusiar dovette fuggire e nascondersi a Caliport per un po' aprendo il negozio in cui rivendeva oggettistica, pergamene ed incantesimi. La sua personale missione non finì mai però. Dopo circa un anno prese a lasciare sempre più spesso il negozio al suo apprendista arcano Lasaer per recarsi in zone infestate e epurarle, spesso facendosi accompagnare dai soldati della città. A Caliport divenne consociuto con il nome di Xirlon, che in dialetto significa rispettato. Ora si trova nel deserto a far fronte ad un'inviasione di orchi che non da tregua alle città desertiche mentre indaga sugli strani fenomeni atmosferici che stanno perversando in quella zona. La sua devozione presso Kelemvor non vacillò mai, tanto che il dio lo scelse, nonostante la sua poca attitudine al combattimento in mischia, con suo rappresentante sulla terra. [parte del BG è preso dall'avventura La Storia Perduta giocata qui sul forum] A questo punto se posso iniziare prima il teurgo la build potrebbe essere la seguente: Chr 5 Mag 1 Teu 10. Caratteristiche: FOR 14 DES 16 COS 10 INT 16 SAG 18 CAR 16 Talenti: 1° Iniziativa migliorata 1° Incantatore prodigio (mago) 3° Divide Raggio 6° Incantatore esperto(Mago) 9° Incantatore esperto (Chierico) 12° Incantesimi Massimizzati immediati 15° Incantesimi Inarrestabili Fascia dell'intello +6 Amuleto della saggezza +4 Mantello della resistenza +4 Verga della massimizzazione Braccialetto della costituzione +4 Borsa conservante Anello dei controincantesimi Anello della stegoneria più un bastone simile a quello che ho descritto precedentemente. A questo punto mancherebbe solo di capire come fare l'archetipo eletto di Kelmvor. Dovrei avere con LI: Mago 15 Chierico 19 scacceri i non morti come un chierico di 9 [ a meno che i bonus dello scettro degli inferi e del filatterio dei non morti non si sommino, portando così a 12] Anche se credo che data l'avversione di Kelmvor per in non-morti il fatto di essere suo eletto potrebbe garatire o un Lvl pari a quelli del personaggio, oppure un bonus che porti ad essere di 16 con il filatterio. Intanto mi leggo un po' di incantesimi contri i non morti e le varie abiurazioni esistenti. Che ne pensate? Avete idee su come possa essere un eletto di Kelemvor?
  18. Non saprei. Data la sua propensione contro i non-morti, mi pareva buono dargli il bastone [credo che ai fini della mischia sarà poi un maglio] della Distruzione. Il fatto è che non conosco molto bene gli incantesimi contro i non-morti, se mi dite che con un buon arsenale di incantesimi non serve che vada in mischia allora ok. L'idea è che il bastone, in adamantio, tondo, forgiato in cima con il simbolo di Kelemvor, cioè l'avambraccio scheletrico e la bilancia, potesse spostare i due piatti della bilancia ai lati del braccio in modo da diventare un maglio. Immaginate il simbolo di Kelmvor in cima ad un asta metallica, poi, ad un tratto i piatti della bilancia si muovo fino a posizionarsi ai lati della punta, energia magica, sacra che corre da un piatto all'altro a formare la testa del maglio. Diventanto un maglio +2 sacro della distruzione. Il bastone servirebbe anche da simbolo sacro e funzionerebbe come un filatterio dei non-morti e concederebbe anche scacciare potenziato. p.s. GS 18 circa perchè Eletto della divinità, anche se non so ancora come fare l'eletto perchè gli unici esempi che ho trovato in giro sono quello di Mystra e quello di Bane. Lo sto studiando, ma non so che AS e QS concedere. Idee??? Se no, non esiste una cdp che faccia salire sia gli incatesimi divini che quelli arcani, come il Necromente Puro del Liber Mortis, ma al contrario? Grazie ancora per i preziosi consigli.
  19. Ok. Questi tipo dovrebbe essere un eletto di Kelemvor quindi vedrò, magari questo suo status gli dà qualcosa in questo senso. Per quanto riguarda gli oggetti sottoporrò un bastone a Larin e agli altri che seguono spesso il topic della creazone vedremo. Tornando al Pg. Chr 3, Mag 3, Tue 10 GS 18 Talenti: 1° Iniziativa migliorata 1° Incantatore prodigio (mago) 3° Divide Raggio 6° Incantatore esperto(Mago) 9° Incantatore esperto (Chierico) 12° Incantesimi Massimizzati immediati 15° Incantesimi Inarrestabili [tengo quelli proposti da Klunk.] Caratteristiche: FOR 14 DES 16 COS 10 INT 16 SAG 18 CAR 16 Oggetti: - Fascia dell'Intelletto + 2 - Amuleto della Saggezza + 4 - Mano del Mago Superiore - Cintura della Forza dei Giganti +4 - Tunica dell'Arcimago - Giaco di Maglia in Mithrall +2 Crepuscolare - Il bastone di cui sopra! Altro che possa sembrarvi utile?
  20. Interessante la parte sull vergini elfiche. Su quest'ultima parte ho parecchi dubbi ma comunque vedremo, vi farò sapere. altra domanda... Sul Liber Mortis ci sono un sacco di non morti, ma non c'è incdicato il processo di creazione per la maggior parte. Con che criterio si possono inserire nelle liste dell'Animare Morti, Creare Non-Morti e il Superiore? Grazie
  21. Il divertente è soggiogare con la semplice paura un gruppo di ragazzini ladri. Costruire un tempio alla dea, sono chierico, e mettere 4 ghoul della tomba a guardia di esso e stare a guardare mentre si divorano i malcapitati che non obbediscono ai miei ordini. Cambiare aspetto e gironzolare per i quartieri malfamati della città per adescare ragazzine e ragazzini, donne e uomini ubriachi per: _ _ _ , darli in pasto a ghoul, e altre cose simpatiche che non sto a descrivere. Calcolate solo che nermalmente riposo in una vasca di raccolta sotto l'altare. Ma la cosa più bella è far assistere ai rituali e alle preghiere sui cadaveri dei nemici appena uccisi la chierica del gruppo che per ordini dall'alto devo accompagnare e, sempre grazie agli stessi ordini, non posso attaccare e viceversa. Le sue facce sono divertentissime.
  22. Ok. Grazie per le precisazioni. Quindi devo comunque prendere o 3 livelli da mago o 4 da stregone Tornando al non-morto, ipotiziamo che io lo voglia creare il cavallo. Ho visto che pposso farlo con quello stregato, prendendo livelli da mago o da stregone, anche se non mi è chiaro quato devo essere alto come LI per poterlo creare. Ma per quello evoluto, posso decidere di aprire maggiormente il ponte al piano dell'energia negativa? Non ho mica 100 anni di gioco per poter aspettare e sperare in quell'1% che il cavallo diventi evoluto. Nelk frattempo il mio pg, che l'idea porta a divenire poi un lich, dovrebbe essere in grado di procurarsi una cavalcatura migliore e probabilmente non avrebbe neache più bisogno di una cavalcatura.
  23. Ho trovato l'eletto di Bane. Ecco quello che guadagna: Spoiler: Incantesimi Bonus: Costantemente: Resitere agli elementi (Acido, freddo, fuoco, elettricità, suono) protezione dall'energia negativa mind Blank [non so in italiano come vanga tradotto] A volontà: comando enthrall [?] 5/gg: bypnotism [?] rimuovi paura oppure incuti paura 3/gg: chame su mostri suggestione 1/gg: dominare mostri geas [?] Riduzione del Danno: 10/+1 immunità: aging effect [?] non invecchia Evoca Tiranno 1/ modificatore di Carisma Ombra non morta: sotto il suo controllo Caratteristiche: +2 Saggezza, +10 Carisma GS: +4 Ora, come si potrebbe fare un eletto di Kelemvor???
  24. Vero, ma non ci sono degli oggetti che aumentano il livello da hierico per lo scacciare? Se non ci sono come si potrebbero creare? Cose tipo che il simbolo sacro [che in questo caso è un bastone in adamantio cilindrico fino a 50 cm dalla cima. Da lì prende la forma di un braccio scheletrico che sorregge una bilancia d'oro.] che aumenti la potenza dello scacciare. Esiste?
  25. Incantatore Esperto cosa fa??? Grazie per i consigli, li terrò molto in considerazione. Per quanto riguarda lo scacciare non morti, quindi ti affideresti a oggetti magici per aumentare il livello? E niente creazione oggetto? Grazie.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.