Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Masked00

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Masked00

  1. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Una volta raggiunta la casa del gabelliere e mentre facciamo il giro di perlustrazione seguendo Obrekt resto colpito dalla bellezza e maestosità dell'edificio e dalle "difese" che lo cingono. Vorrei ringraziare Zasheir per la luce che aiuta anche me a evitare eventuali pozzanghere o intralci e mi permette di ammirare meglio l'abitazione, ma noto la stanchezza sul suo volto e cerco, quindi, di aiutarlo a stare sveglio. Avvicinatomi gli do un colpetto col gomito sul braccio, I dazi della città pagano bene direi, gli sussurro sorridendo e indicando la casa. Una volta terminato il giro ci ritroviamo davanti al portone principale. Quindi, proviamo a suonare? chiedo agli altri indicando la campana di bronzo appesa al muro, oppure preferite prima chiedere informazioni? domando indicando i passanti con torce e lanterne. Può essere un'idea, rispondo al suggerimento di Zasheir di mandare Micra in avanscoperta. Se vuoi posso farti io da guida mentre sei concentrato a guidare la tua civetta. @Bille Boo
  2. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Ascolto i ragionamenti degli altri sul da farsi e sulla possibilità che Moretti sia in pericolo o una valida pista. Va bene, andiamo dal gabelliere, dico con tranquillità. Vediamo se riusciamo a parlarci e valutiamo un attimo la situazione come suggerito da Obrekt, mal che vada abbiamo fatto una passeggiata un po' più lunga per raggiungere la locanda. @Bille Boo
  3. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Una volta usciti dalla Torre di Guardia l'aria fredda della notte mi provoca un leggero brivido lungo la schiena. Nonostante la tarda ora alcuni locali sono ancora aperti in direzione della piazza e io inizio a incamminarmi da quella parte. Quando siamo abbastanza lontani dalla Torre di Guardia mi rivolgo ai miei compagni. Beh, mi tocca ammetterlo, il capitano Raghianti ha un buon gusto in fatto di vini. Dovrebbe cambiare lavoro, sarebbe decisamente più competente, e mi lascio andare in una breve risata. Quindi, continuo riprendendo una certa serietà, andiamo in locanda, ci riposiamo e ci riorganizziamo domattina? Magari stabiliamo un orario di ritrovo. Oppure volete davvero andare a parlare adesso con Moretti e madama Ivana. @Bille Boo
  4. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Grazie Adele, rispondo con un sorriso sincero e amichevole, ora ti lasciamo riposare, per quanto possibile. Faccio segno alle guardie che possiamo risalire e mi dirigo verso le scale. Una volta di sopra vedo il capitano e Obrekt chiacchiera tra loro come fossero vecchi compagni d'armi. Ringrazio il capitano per avermi dato la possibilità di parlare con la prigioniera e faccio un cenno di ringraziamento anche alle guardie, poi mi rivolgo ai miei compagni. Beh, il capitano ha detto di essere impegnato, quindi non lo disturberei ulteriormente. Personalmente inizio a sentire la stanchezza della giornata, continuo facendo dei piccoli movimenti con schiena e spalle per stirarmi, ad ogni modo, volete provare a sentire il gabelliere o la vedova oppure preferite ritirarvi anche voi? @Casa, @Mythrandir e @Voignar @Bille Boo
  5. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Il capitano, ancora una volta, non è propenso a lasciare la chiave, ma dice che la consegnerà alla siniscalca e a madama Ivana al processo che, per quanto ho capito, sarà pubblico svolgendosi nella piazza della città. Capisco, capisco rispondo al suo rifiuto riguardo il documento che ho richiesto, anch'io con un sorriso forzato. Riesco però a convincerlo a farmi parlare con Adele accompagnato da Elured. Una volta nel sotterraneo sento nuovamente Elured rivolgersi alla giovane in una lingua a me sconosciuta, probabilmente il linguaggio dei tiefling, per poi presentarmi a lei in comune. Ciao Adele e scusa se ti disturbiamo nuovamente, mi rivolgo a lei sorridendole, Mi chiamo Andross e come ha detto il mio amico, mi piacerebbe sapere cosa hai raccontato prima, come sono andate le cose. Se non ti è di troppo disturbo, vorrei farti anche due domande. C'è qualche ingresso secondario al Tempio, magari qualche accesso privato che usate tu o la monsignora? Il gabelliere Moretti, cosa mi sai dire di lui, che tipo è? Vorremmo parlarci, cosa dobbiamo aspettarci da parte sua? Mentre parlo con Adele tengo un tono calmo e pacifico per cercare di metterla a suo agio. @Bille Boo @Bille Boo e @Voignar
  6. Prima di lasciare la Torre di Guardia vorrei provare a parlare nuovamente con Adele. Ho spiegato brevemente al DM nel mio ultimo post (vedete pure lo spoiler) cosa vorrei fare: chiedere a Raghianti di parlare qualche minuto con la prigioniera non avendo io assistito all'interrogatorio. chiedere se può partecipare Elured per parlare delle questioni tra tiefling che accennava qualche post prima. dirgli che scenderemmo scortati dai suoi uomini, quindi non saremmo soli con la prigioniera. provare a convincerlo facendo passare la mia richiesta come "l'ultimo desiderio" di Adele sfruttando le questioni tra tiefling dette da Elured (del resto per il capitano lei è già bella che condannata). Se acconsente, chiederò alle guardie di aspettarci ai piedi delle scale per dar modo ai due tiefling di parlare di questioni private con tranquillità, sostenendo che parleremo con un tono di voce che possano sentire. Poi, sussurrando, chiederò a Elured di parlare in infernale e di tradurre ciò che gli sussurro per Adele. Sostanzialmente vorrei far capire ad Adele che vogliamo scoprire la verità su quanto accaduto, che non siamo dalla parte di Raghianti, ma che siamo costretti a "collaborare" con lui per aver modo di aiutarla. Vorrei chiederle informazioni riguardo l'ingresso secondario del tempio (quello scassinato), su Moretti (Andross sa che è stato visto da Adele e dalla sacerdotessa, ma io so anche che la giovane non ha un'alta considerazione del gabelliere) e magari su Aguineschi. Giustamente @Bille Boo mi domanda se siamo d'accordo su questo quindi vi chiedo, @Voignar, @Casa e @Mythrandir, cosa ne pensate? come volete procedere?
  7. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Ascolto attentamente le risposte del capitano alle nostre domande, tamburellando con l'indice sul bordo del bicchiere ormai vuoto. E' molto interessante come quest'uomo mal sopporti il nostro aiuto durante un'indagine ma sia felice di farci sbrigare le faccende più scomode e burocratiche. Ad ogni modo, il fatto che sia così propenso a lasciarci parlare da soli con il gabelliere e con la vedova va solo a nostro favore, per lo meno per me. Bene capitano, dico concedendomi un lieve sorriso, ci occuperemo noi di parlare con il signor Moretti e con madama Ivana, portandole i suoi saluti come richiesto. Se vi può essere d'aiuto possiamo anche scortarli al processo domani mattina. Per caso sapete dove e quando potrebbe tenersi? Mi avvicino al tavolo per appoggiare il bicchiere mentre vedo Elured interessarsi alla chiave. Mi fermo con un aria leggermente perplessa, come a cercare le parole giuste mentre con una mano sfioro il ciondolo che porto al collo. Capitano, come ha giustamente fatto notare, il gabelliere e la vedova sono nobili e noi dei semplici stranieri. Potrebbero avere delle remore a parlare con noi, sia a questa tarda ora, sia domattina. Se potessimo avere un documento che attesta che stiamo lavorando per lei, forse, potrebbero essere più disponibili, non crede? @Bille Boo
  8. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Una volta di sopra mi vado a sistemare tra il tavolo e il camino per godermi il tepore del fuoco, facendo segno agli altri di accomodarsi pure. Ormai sono vari anni che faccio il mio "lavoro", sono abituato a un po' di scomodità. Accetto di buon grado l'offerta del capitano prendendo un mezzo bicchiere di vino; il primo sorso ripulisce la gola dal fumo delle torce del sotterraneo e dal secondo riesco ad apprezzarne il sapore. Si figuri capitano, rispondo ai ringraziamenti dell'uomo, è stato solo... dovere civico. Nonostante l'aiuto, però, Raghianti ci riespone per l'ennesima volta la sua soluzione semplice e veloce del caso, spiegandoci cosa accadrà domani come se tutto sia già deciso. E' quando parla della vedova che vedo uno spiraglio per avere qualche informazione in più e magari sviluppare un'indagine parallela e migliore. Si, madama Ivana. Sicuramente sarà stata informata dai presenti in piazza e, data l'ora, sarà meglio non disturbarla ulteriormente questa notte. Se vuole possiamo occuparci noi... faccio una piccola pausa per capire se gli altri sono disponibili o meno, o solo io, di informarla ufficialmente di quanto accaduto e fornirle tutte le informazioni, magari accompagnarla al processo. Se questo può esserle d'aiuto, ovviamente, capitano. Ascolto Elured chiedere del gabelliere, Moretti, e ricordo che me ne aveva già parlato quando ci eravamo riuniti al Tempio. Osservo Raghianti per capire come reagisce alle parole del mio compagno e poi intervengo nuovamente. Si, il gabelliere. Anch'io ne ho sentito parlare, forse dalla sacerdotessa. Se era presente potrebbe aver visto o sentito qualcosa ed essere un ottimo testimone. Se non sbaglio mi hanno parlato anche della siniscalca, madama dell'Ova, e mi hanno detto che è piuttosto pignola. Potrebbe volere delle altre prove oltre alla presenza di Adele nei pressi della scena del crimine, non crede? domando infine al capitano. Bevo l'ultimo sorso di vino assaporandone il retrogusto fruttato. Se non vi spiace, dico con tono tranquillo rivolto a tutti, vorrei fare un piccolo resoconto di quanto accaduto e scoperto stanotte. Allora, verso le 22.50 / 23.00 il conestabile Rolando Aguineschi viene pugnalato alla schiena e cade dalla torre del Tempio. Il capitano Raghianti e i suoi uomini accorrono per vedere quanto accaduto e alcuni vengono inviati a indagare all'interno del Tempio. Circa cinque, dieci minuti dopo questi ultimi escono dal Tempio con Adele, la quale viene portata in catene alla Torre di Guardia. L'indagine sul corpo, iniziata circa alle 23.10, rivela la ferita alla schiena e la causa della morte: l'impatto con il suolo. Sul corpo troviamo anche una scarsella con delle monete, un fodero di pugnale e una chiave. Con un gesto cerco di chiedere al capitano di mostrare a tutti i tre oggetti. L'analisi della scena del crimine, la cella campanaria, rivela quanto già sospettato: il conestabile è stato accoltellato lì e poi è caduto. Faccio una piccola pausa. Beh, questo mi sembra tutto. Qualcuno vuole aggiungere qualcosa? Mentre pronuncio queste parole mi sovviene un ricordo. Capitano, lei ha detto di sapere che Adele dorme nel sottotetto del Tempio. E' qualcosa di risaputo in città o è noto solo ad alcuni? @Bille Boo
  9. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Il mio piccolo gesto di amicizia riesce a togliere un minimo di diffidenza da Adele e mi ritengo soddisfatto, per il momento. La giovane può esserci ancora molto utile per l'indagine ma ora ci sono questioni più urgenti e penso anche che sia meglio lasciarla calmare un attimo dopo tutta l'agitazione della serata. Mi stupisco un attimo quando il capitano dice di non avere un ufficio e mi chiedo cosa possano contenere gli altri piani della Torre di Guardia. E' la risposta della guardia alla domanda di Elured sul modus operandi di Adele a riportarmi al momento. A quanto pare è un'abile borseggiatrice, ma non una scassinatrice. Mentre ragiono su queste ultime informazioni Raghianti ed Elured riprendono a battibeccare circa Adele. Su, su, signori, intervengo per calmare gli animi. Facciamoci questa chiacchierata davanti al fuoco per ricapitolare il tutto e raccogliere le idee e cerchiamo di calmarci un attimo. E' stata una serata pesante e difficile per tutti i presenti, dico osservando tutti quelli nel sotterraneo, Adele compresa, e a tutti serve un po' di calma, tranquillità e riposo, continuo, osservando la tiefling con un accenno di sorriso mentre pronuncio le ultime parole per poi dirigere lo sguardo verso gli altri. Capitano Raghianti, dopo di lei, concludo facendo segno all'ufficiale di guidarci verso il tavolo di cui parlava. Mentre ci dirigiamo al piano di sopra mi avvicino ad Elured dandogli una leggera pacca sulla schiena. Anch'io vorrei fare una chiacchierata con Adele senza, sussurro indicando il capitano e le guardie con un cenno del capo. Vediamo se riusciamo ad avere un'altra occasione più tardi. @Bille Boo
  10. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Una volta scesi nel sotterraneo veniamo accolti dall'odore del fumo delle torce che mi riempie la gola e mi costringe a raschiarla per schiarirmi la voce. Rispondo con un cenno del capo al saluto di Raghianti e ascolto i resoconti delle guardie, anche delle due che apparentemente parlano dei precedenti di Adele. In quello il mio sguardo torna sulla tiefling la quale mi sembra a disagio per la situazione e ostile verso un po' tutti, in particolare i soldati, Obrekt compreso. Mi rendo però conto che questa è solo una maschera, un sistema di difesa. La ragazza deve essere molto spaventata e, vista la sua considerazione, forse anche molto sola. Se continua ad avere questo atteggiamento non saprà esserci d'aiuto e noi non potremo aiutare lei. Rimetto via la moneta d'oro ed estraggo una moneta di rame dalla mia scarsella, iniziando a farla ruotare tra le dita in modo vistoso. Si, capitano. Direi che possiamo andare di sopra, magari nel suo ufficio, per ricapitolare il tutto e, piccola pausa, se dovesse avere ancora bisogno dei nostri servizi per qualche incombenza... Mentre parlo cammino lentamente verso la cella di Adele facendo segno di voler chiudere la fila per risalire e faccio ruotare la moneta in modo sempre più vistoso. Una volta che mi trovo a qualche metro dalla cella e che vedo gli altri iniziare a incamminarsi faccio cadere la moneta dandole una spinta in modo che rotoli fino a raggiungere Adele. Ah, che sbadato, dico rivolgendomi a nessuno in particolare e voltandomi poi verso la tiefling. Oh beh, tienila pure, te la regalo. Allevia l'ansia e aiuta a pensare, le dico con un ampio sorriso e uno sguardo amico, poi mi rigiro e mi dirigo verso l'uscita. @Bille Boo
  11. Rispondo qui anche in relazione a quanto scritto in spoiler nell'ultimo post dell'Avventura. I motivi che mi hanno spinto a chiedere quelle descrizioni sono stati: interpretazione del personaggio: Andross è un "criminale" quindi non è molto a suo agio in certi ambienti e tende ad essere attendo a eventuali vie di fuga o dettagli che possano tornargli utili. idee future: avevo pensato ci potesse essere una stanza deposito prove in cui il capitano avrebbe lasciato gli oggetti trovati e volevo capire la zona della griglia di areazione delle celle perché se avevo in mente di "intrufolarmi" e recuperare qualcosa o comunicare con Adele. Ad ogni modo, mi rendo conto che chiedere descrizioni così dettagliate è un lavoraccio per il DM e un appesantimento per il gioco, soprattutto se richieste prima che vengano fornite, quindi mi scuso in particolare con @Bille Boo, ma anche con gli altri giocatori. Spero di non aver causato eccessivi problemi o altro e grazie per avermi fatto notare questo mio "eccesso di zelo" 😄
  12. Si, direi di vedere quello che succede qui e poi di "chiudere la serata", da quello che è venuto fuori dall'interrogatorio non credo che otterremo molto altro. C'è una cosa da tenere in conto che potrebbe dare tempo ad Adele (anche io non credo centri qualcosa con l'omicidio, ma potrebbe avere altre informazioni e senza testa sulle spalle o aria nei polmoni è difficile che possa fornircele): le guardie che ci hanno accompagnato alla Torre di Guardia hanno parlato della siniscalca, madama dell'Ova, definendola una persona pignola. Potremmo far leva sul fatto che non ci sono prove a carico di Adele se non la sua presenza vicino alla scena del crimine per farle guadagnare tempo finché queste prove non vengono trovate. E' anche vero che l'atteggiamento delle guardie ha fatto intendere ad Andross che non ci vuole molto per condannare un criminale recidivo.
  13. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) L’interno della Torre di Guardia è semplice, addirittura povero mi verrebbe da dire, almeno per quanto riguardo il piano terra. Lancio una rapida occhiata alle carte sul tavolo e a stento mi trattengo dal sedermi per una partita. Da una botola alla nostra sinistra sento le voci di alcune persone e riconosco quelle di Elured, Obrekt e del capitano Raghianti; la voce femminile è probabilmente di Adele, mentre le due più “marziali” devono essere dei soldati, probabilmente gli altri “giocatori”. Da quella parte, immagino, dico indicando la botola e aspettando che le guardie che ci hanno scortato fin qui scendano o mi diano il permesso di scendere. Una volta di sotto studio l’ambiente come fatto in precedenza mentre sento Elured esporre quello che sembra un riassunto di quanto discusso fin ora. Perdonate il ritardo, dico rivolgendomi in particolare a Raghianti. Dunque, com’è la situazione qui? Scoperto qualcosa di interessante? Domando, questa volta rivolto più a Elured e Obrekt che agli altri mentre mi avvicino al gruppo osservando, per la prima volta da vicino, la giovane tiefling. @Bille Boo
  14. @Bille Boo, domanda giusto per capire la situazione e pensare a cosa postare: una volta entrati nella Torre di Guardia dici che sentiamo le voci degli altri dalla botola. Capiamo quello che dicono (quello che hai scritto dopo) o sentiamo soltanto le voci (capiamo che sono lì sotto e basta)? Grazie 😄
  15. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Capisco, capisco, rispondo alle due guardie. Beh, la monsignora è una donna di chiesa. Forse è la fede a renderla così “comprensiva” nei confronti di Adele, dico accennando un leggero sorriso. L’aria della notte inizia a farsi sentire e il tepore che proviene dall’interno della Torre di Guardia è piuttosto invitante. Con una spinta del pollice faccio ruotare la moneta a mezz’aria, per poi riprenderla al volo. Direi che è ora di fare rapporto al capitano, lo abbiamo fatto attendere fin troppo, continuo rivolto ai soldati con un evidente sorriso, facendo poi un gesto per invitarli a entrare e a condurci da Raghianti. Una volta dentro, mentre seguo i due, mi guardo intorno osservando attentamente l’ambiente mentre continuo a giocherellare con la moneta. @Bille Boo
  16. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Ascolto con interesse la risposta delle guardie alle mie domande. A quanto pare anche loro hanno la stessa considerazione del capitano riguardo Adele. Certo certo, se è colpevole... Ma immagino serviranno delle prove e non solo il fatto che fosse vicina alla zona del crimine, giusto? domando, sempre con tranquillità. Una delle guardie sembra essere più incline a confidarsi, informandomi di una certa "ostilità" del capitano verso la tiefling. Le faccio un rapido occhiolino di complicità per fargli capire che il suo segreto è al sicuro, poi gli parlo anch'io bisbigliando. Si, anche il capitano Raghianti ci ha detto che non è molto amata in città, ma cosa intendi con "lo sfida"? Cioè, ogni criminale sfida la legge. Ha forse fatto qualcosa di particolare? domando incuriosito. Una volta arrivati davanti alla Torre di Guardia veniamo annunciati a gran voce. Faccio un respiro profondo, estraggo la moneta dalla tasca e inizio a farla ruotare tra le dita per calmare i nervi. @Bille Boo
  17. Allora, di seguito sotto spoiler le informazioni che Andross e Zasheir hanno ricavato sulla torre e sul pugnale: Non sembrano esserci segni di colluttazione sulla torre. Per vostra informazione, il pugnale è al momento in una delle tasche del cappotto di Andross. Come abbiamo detto ci sono ancora tante domande senza risposta e ci mancano ancora degli elementi per ottenere queste risposte. Direi di procedere passo passo, organizzando le prossime mosse in base a quanto sappiamo e alle domande più impellenti a cui dare risposta. La prima cosa da fare, a mio parere, è concedere più tempo ad Adele. Non dico che è innocente e che dobbiamo scagionarla o liberarla subito, ma avere 24 ore prima che venga messa alla forca togliendoci così un eventuale testimone non mi sembra la cosa migliore. Dopo di che dovremmo trovare modo e tempo di far discutere i nostri PG riguardo quanto scoperto, in modo che anche IN GAME tutti sappiano tutto. Potremmo parlarne una volta usciti dalla Torre di Guardia mentre ci dirigiamo in locanda o direttamente lì (oramai è quasi la 1:00 IN GAME, dubito che troveremo altri luoghi in cui indagare al momento, ma non si sa mai). Poi ci sono i nuovi interrogatori: Moretti, come suggerito da @Voignar, che però dobbiamo capire dove trovare, ma anche madama Ivana, la vedova. Immagino che se il pugnale è di Aguineschi la moglie dovrebbe riconoscerlo. Vi viene in mente qualcun altro da interrogare o risentire? Altro elemento che non mi torna è la chiave in possesso di Aguineschi. Certo, potrebbe essere semplicemente la chiave di casa, quindi nulla di che, ma vorrei esserne certo. Una dubbio che mi sorge ora riguarda proprio la porta di servizio del Tempio. Noi stiamo dando per certo che sia stata scassinata dall'assassino poiché Aguineschi e Moretti sono entrati dal portone mentre la sacerdotessa era impegnata a pregare (immagino almento, cioè perché entrare da una porta scassinata e poi uscire dal portone?). E se invece la porta di servizio fosse stata scassinata tempo fa da Adele? Monsignora Guaglia dice che la tiefling è "particolarmente brava a non farsi notare" e sostiene che la porta sul retro "non la usa mai nessuno" quindi la tiene chiusa a chiave (perché dovrei controllare tracce di passaggio da una porta che credo essere chiusa a chiave?). L'assassino potrebbe essere a conoscenza dello scasso effettuato da Adele e averlo sfruttato a proprio vantaggio. Non so, vediamo cosa succede e ditemi voi come volete proseguire, cerchiamo di unire le idee e sbrogliare questa matassa.
  18. Temo ci siano ancora molti elementi che ci sfuggono, ma la dinamica descritta da Adele e spiegata da te @Voignar è al momento la più coerente, anche se, come dicevi qualche post prima, bisogna ricostruire bene gli eventi. Io sto cercando di ragionare sul movente dell'omicidio. Prima dell'interrogatorio di Adele pensavo che lei centrasse qualcosa, non che fosse colpevole, ma che in qualche modo conoscesse Aguineschi (amante, figlia illegittima, a conoscenza di qualche segreto con cui lo ricattava, cose così), ma dopo quanto ha detto a Elured mi sorge un dubbio: Raghianti ha detto che Aguineschi si occupava di faccende militari e ordine pubblico, ma aveva anche la funzione di dirimere le contese tra nobili. Moretti è il gabelliere, storicamente colui che si occupava della riscossione dei dazi. Raghianti lo descrive come una persona sanguigna, abile nella spada e amante del lusso e dice che lui e Aguineschi non andavano d'accordo. Il mio sospetto è forse banale ma abbastanza concreto: due nobili, tra cui Moretti, hanno una disputa; Aguineschi si occupa del giudizio, ma forse è anch'esso interessato al motivo del litigio (un incarico, un possedimento, ecc...) oppure ha bisogno di denaro o di qualche favore da parte di uno dei due nobili; Aguineschi e il nobile si accordano e il conestabile vota a favore del suo compare; i due si recano in cima alla torre per definire il pagamento dell'accordo; il terzo nobile, lo "sconfitto", scoperto tutto li segue e uccide Aguineschi per vendetta. Come ho detto è un'idea banale e forse scontata 😄 staremo a vedere 😄
  19. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Il tragitto verso la Torre di Guardia è tranquillo, nonostante la stanchezza e gli eventi delle ultime ore, che però non sembrano aver smorzato l'aria di festa di alcuni negozietti e osterie ancora aperte. Mentre ascolto i soldati ho la sensazione che vogliano cambiare discorso, quasi abbiano timore di Raghianti o di qualche punizione che potrebbero subire per aver detto la cosa sbagliata. Già, ho notato che è abbastanza severo dal modo in cui vi ha rimproverato nella cella campanaria, rispondo all'affermazione del primo con voce amichevole. Si certo capisco, continuo rivolto al secondo, e mi scuso se per causa nostra avete avuto questi problemi. Come ho detto al capitano il nostro intento è aiutare non intralciare. Se facciamo domande è per capire la situazione ed essere utili, non dovete temere, dico sorridendo. Il discorso poi verte sulla morte di Aguineschi e sul possibile destino di Adele. Quindi siete anche voi convinti della colpevolezza della giovane tiefling? domando incuriosito. Beh, sicuramente è la principale sospettata, ma dalle parole del capitano è una ladra non un'assassina, dico osservando la reazione dei due. Il capitano Raghianti sembra conoscerla bene. Per caso è spesso lei la colpevole dei furtarelli qualunque di cui parlavate? domando infine sempre con topo pacato e amichevole. @Bille Boo
  20. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Sono d'accordo con il mio compagno, dico rivolto alle guardie, Fate voi il passo. Mentre ci dirigiamo verso la Torre di Guardia mi guardo intorno per avere chiara la strada che stiamo percorrendo, cercando di memorizzarla tramite eventuali punti di riferimento. Il capitano Raghianti ci ha detto che il conestabile Aguineschi era il suo diretto superiore dico alle guardie durante il tragitto. Immagino sia deciso a usare tutte le sue forze e le risorse a sua disposizione per svelare la verità su quanto accaduto e risolvere il caso. E' sempre solerte nel suo lavoro o temete che questa volta vi chiederà qualche straordinario? domando con tono amichevole cercando di cogliere le sfumature delle loro risposte. @Bille Boo
  21. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Rispondo con un leggero inchino al saluto della sacerdotessa per poi recarmi al recupero del pugnale. Completata l'operazione e discesa la torre, ritrovo la sacerdotessa inginocchiata davanti all'altare assorta nelle sue preghiere. Evito di disturbarla ulteriormente e mi reco all'ingresso secondario per recuperare l'arma: un pugnale elegante e di ottima fattura. DM Do uno sguardo al vicolo sul retro del Tempio per poi rivolgermi a Zasheir, Direi che qui abbiamo finito, almeno per stasera. Andiamo alla Torre di Guardia per riunirci con gli altri? @Bille Boo
  22. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Sorrido alla monsignora. Mi fa piacere stiate meglio. E noi siamo qui apposta per scoprire la verità e dare pace alla povera anima del conestabile. Vedo Zasheir mettersi in un angolo per concentrarsi sulla sua magia mentre analizzo il sangue nella cella campanaria capendo che le piccole goccioline sono dovute all’arma abbandonata sul tetto del Tempio. Procediamo poi con l’analisi del sottotetto: la porta ha una serratura, ma è arrugginita e vecchia e la sacerdotessa conferma che non è usata da tempo, mentre il giaciglio nasconde solo poche monete di rame, probabilmente i pochi risparmi (non necessariamente leciti) di Adele. Non vi sono altri ingressi o uscite da qui come confermato dalla mezzelfa. Mi perdoni monsignora Guaglia, domando gentilmente, a che ora aprirà il Tempio domani? E quali sono gli orari delle sue orazioni? Le guardie sembra abbiano fretta di tornare in caserma, ma ci sono ancora un paio di cose che vorrei fare e controllare qui e preferirei ci aspettassero per poi guidarci verso la caserma. Mi faccio avanti rivolgendomi a loro sempre con tono pacato e amichevole. Signori, capisco la vostra urgenza di fare rapporto, ma l’ora è tarda e la monsignora è stata fortemente provata dagli ultimi eventi. Vi spiacerebbe accompagnare la sacerdotessa nelle sue stanze a riposare e attendere me e il mio compagno all’ingresso del Tempio? Vi raggiungeremo a breve, cinque minuti al massimo. @Bille Boo Una volta che le guardie si sono allontanate mi rivolgo a Zasheir a bassa voce. Avvisa Micra che sto andando a recuperare il pugnale e dille di riposizionarsi dove lo andrò a far cadere. Ah, descrivile bene la forma che assumo, non vorrei che mi beccasse in testa quando mi avvicino, aggiungo con un mezzo sorriso. Ritorno alla feritoia dalla quale abbiamo visto la civetta poco fa e, concentrandomi, lascio scorrere la magia naturale all’interno del mio corpo. I capelli si ritirano e induriscono diventando due piccole corna sopra gli occhi mentre la testa si appiattisce e allarga assumendo una forma semi-triangolare; il corpo si attorciglia e rimpicciolisce con le braccia che vengono inglobate nel tronco e le gambe che si uniscono formando una coda; la pelle si ricopre di scaglie che si fondono con l’equipaggiamento che porto e indosso a formare piccole macchie più scure sul dorso. Una volta assunta la forma di serpente striscio dalla feritoia fino a raggiungere Micra e il pugnale, afferrandolo e trascinandolo poi verso il lato del tetto opposto alla torre, dove Elured ha detto esserci l’entrata secondaria forzata. Una volta arrivato lì lascio cadere il pugnale di sotto il più vicino possibile all’entrata secondaria per poi tornare indietro, rientrare dalla feritoia più vicina della torre e riassumere la mia forma elfica. Ricongiuntomi con Zasheir, scendo dalla torre recandomi verso l’ingresso secondario per recuperare il pugnale, dando un’occhiata a ciò che vedo in questa zona. @Bille Boo
  23. Andross Liadon (druido - elfo dei boschi) Ascolto attentamente il resoconto di Elured, riflettendo nel mentre su come agire in base alle informazioni raccolte e soppesando la richiesta di Zasheir. Si, penso di poterlo recuperare, ma prima vorrei fare alcune indagini suggerite dal nostro amico, dico facendo un veloce gesto per indicare il paladino. Ti spiace lasciare Micra lì accanto a controllare? In questo modo saprò dove dirigermi una volta trasformato, domando sbirciando da una delle feritoie provando a individuare la civetta. All’ordine militare di Obrekt, Raghianti si accorge dell’errore del suo sottoposto, sbraitando contro di lui e iniziando a esaminare il sangue nella cella campanaria. Sta per sparire dalla nostra vista quando la richiesta di Elured non lo riporta al suo primo interesse: accusare Adele. Ordina alle guardie di terminare l’indagine qui e di raggiungerlo alla Torre di Guardia per poi imboccare le scale e, superati noi quattro, scendere a passo deciso. Preferirei restare qui e dare un’occhiata, come avevi detto, rispondo all’invito di Elured. E mi saresti utile anche tu Zasheir. Obrekt tu potresti essere più utile alla Torre di guardia invece, sai come parlare e comportarti con il capitano e potresti convincerlo a dare retta a Elured. Ovviamente se siete d’accordo? Fate attenzione, dico alla risposta di assenso di Obrekt rivolgendomi a lui e a Elured poco prima che si mettano a seguire Raghianti, il capitano non mi convince, non sta lavorando con criterio, sembra che voglia salvare la faccia. Ah, e un ultima cosa, aggiungo, Non perdete d'occhio la chiave che abbiamo recuperato, credo sia importante. Obrekt aggiorna tu Elured su quanto scoperto sul cadavere. Salgo gli ultimi gradini fino a uscire sulla cella campanaria. Buonasera monsignora, dico con voce pacata e amichevole, si sente meglio? L’ho vista piuttosto provata alla notizia della morte di messer Aguineschi. Mi rivolgo poi ai due soldati. Signori, perdonatemi, ho coadiuvato il capitano Raghianti durante l’indagine sul corpo e vorrei fare altrettanto con voi ora, sia qui che, come da ordine, nella camera di Adele. Posso procedere? @Bille Boo @Casa, @Mythrandir e @Voignar
  24. Completamente d'accordo con @Casa, il capitano non può essere lasciato andare da solo, nasconde qualcosa e sta cercando di salvare la faccia. Tuttavia non credo che il nostro lavoro al Tempio sia finito. La mia proposta è: Elured e Obrekt con il capitano. @Voignar mi sembra interessato a parlare con Adele e ha buone possibilità di convincerla, mentre Casa sa come comportarsi con Raghianti. Andross e Zasheir al Tempio. @Mythrandir potrebbe ricostruire la scia di sangue danneggiata grazie al famiglio e insieme potremmo indagare nella camera di Adele come richiesto da Voignar. Inoltre potremmo convincere le guardie e la monsignora a dirci qualcosa in più (possiamo anche ricordare alle guardie che il capitano aveva detto loro di perquisire la camera e convincerle a farsi aiutare). Nella stanza vorrei controllare se ci sono delle aperture che danno sul tetto in qualche modo e poi recuperare il pugnale dal tetto. Fatto questo vi raggiungiamo alla Torre di Guardia. Ditemi se siete d'accordo o se preferite fare altro.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.