Vai al contenuto

clayone

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    37
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da clayone

  1. La guardia ascolta le parole di Leyla ed al'inizio sembra esser un po' confuso, gli ci vuole più di qualche attimo per realizzare quanto la mezza stia dicendo ma quando questo accade un piccolo sorriso gli si stampa sulla faccia. 

    "Bene bene.. Hai voglia di provare un vero uomo.. " una pausa "almeno per una volta" 

    Apre velocemente la cella Jon e fa anche un passo per tentare di avvicinarsi verso la mezz'elfa ma è a questo punto che potete notare un cambio di espressione sul suo viso nel notare con la coda dell'occhia Nucky, slegato. I lineamenti improvvisamente si tirano, è chiaramente colto di sorpresa e sta tentando di indietreggiare, mancina che si avvicina all'elsa della spada.

    @tutti

    Spoiler

    Iniziativa: Landar, Pentolino, Ottaviano, Albedo, b4d, Dmitrij, Guardia. Jon è chiaramente colto alla sprovvista.

     

  2. Nucky riesce, senza far troppo rumore, a scassinare il lucchetto delle manette che intrappolano le sue mani ed anche a liberarsi delle cavigliere ai piedi. Nel muoversi per liberare Arioch, però, sposta inavvertitamente le catene ai suoi piedi che provocano un po' di rumore "Dannati topi" borbotta Jon, la guardia nei pressi dell'ingresso della cella. Il milite di Branderscar sembra potersi voltare da un momento all'altro ma poi, infine, per la fortuna dei prigionieri, rimane nella sua posizione. A dare le spalle. 

    Togliere le catene anche da Arioch, per Nucky, è ormai un gioco da ragazzi, in fondo i lucchetti delle manette che li trattengono sono tutti uguali. 

  3. Quando afferri la toppa e la strappi questa si trasforma in un simbolo di Asmodeus d'argento. Rimane nelle tue mani, freddo.


    Le altre immagini presenti sul velo rappresentano:
    2 Daghe, una lanterna ad olio, una corda (15 metri), un sacchetto base di componenti per magie, abiti comuni, attrezzi del ladro perfetti, una finestra, una pozione di cura leggere, 100 monete d'oro.

     

  4. @Albedo

    Spoiler

    Leyla prova a fare individuazione del magico sul velo che Arioch ha nelle mani  e percepisce una sottile aura magica di cui però è incomprensibile la scuola. Nel toccare il velo la giovane mezz'elfa può tuttavia sentire come i ricami sul velo in realtà siano delle toppe facili allo strappo. 

    @b4d

    Spoiler

    Purtroppo è impossibile entrare in difesa totale legati come siete ed alla stessa maniera è difficile schivare per aumentare la CA. Avete tutti pochissima libertà d'azione finché le catene vi trattengono.

  5. Una delle due guardie atte a sorvegliare la cella si volge verso Harun ed incomincia a sghignazzare "Hai sentito Jon?" parla verso il suo commilitone "Il vecchio diavolo vuole confessare.. " una pausa "Ebbene ti ascoltiamo" e rimangono ferme nella loro posizione, interessante a quello che Harun ha da dire.  


    Vi guardate intorno.. ma non c'è niente a terra che vi possa aiutare, solo un po' di paglia.


    Mentre parlate e cercate una soluzione sentite un nuovo rumore di passi.. i soldati che prima hanno prelevato Arioch ora sono qui per farlo ritornare nella cella. L'ufficiale guarda i soldati di guardia, parla verso di loro "Problemi?" e la risposta arriva rapida "Nessuno... solo il prigioniero qui.. stava per confessarci qualcosa" e nel sentire quelle parole il superiore scoppia in una fragorosa risata "Una confessione eh? Pensi si salvarti cosi la pelle vecchia volpe.." se la ride "non funzionerà" lo sguardo fermo su Harun e poi nel sentir le parole di Nucky sbuffa "Povera bestia" ed ora è palesemente infastidita la guardia "voi" riferendosi agli altri uomini "aprite la cella e rimettete in catene il prigioniero" riferendosi ad Arioch "e fate attenzione.. non sono uomini questi.. ma serpi"


    Le guardie attente e pronte all'azione mentre Arioch viene rimesso in catene, nella stessa maniera di prima, manete ai polsi ed alle caviglie. La cella viene richiusa "Jon termina il turno" comanda l'ufficiale ed un sospiro "Spero questi tre giorni passino in fretta" dopodichè tutte le guardie, meno che una, si allontanano.

    @Landar

    Spoiler

    senti telepaticamente un'ultima frase "alle paludi", ne riconosci la voce.

    Il Velo che ti è stato consegnato.

    wYf8Zi7.png

     

    • Mi piace 1
  6. @Landar

    Spoiler

    Ascolta attentamente le parole di Arioch Tiadora, sembra soddisfatta dalla reazione dell'uomo, un espressione compiaciuta le rimane in viso fino a quando non va a replicare al primo quesito dell'antipaladino "tutti voi condannati... Immagino ognuno di voi abbia un debito con Mitra.. Colui che vi ha condotti sin qui... " punta della lingua che passa sulle labbra "questa é la vostra occasione per rifarvi". Qualche attimo chuesta é la vostra occasione per rifarve la donna si alza dalla sua posizione "oh" lo sguardo sempre fisso su Arioch, la risata cristallina, labbra che tendono verso l'orecchio dell'uomo "anche lui é ansioso di conoscervi.. Ed accadrà in tre giorni" una pausa "cercate di non crepare..." il tono é quasi quello di un consiglio, un sussurro a fil di voce che viene accompagnato da un bacio sulla guancia. Freddo ed innaturale sulla pelle. Si sposta Tiadora, guarda l'antipaladino fino a quando lufficiale non rientra nella stanza, l'attengiamento falso di diversi minuti prima viene ripreso "La ringrazio Capitano.. Lei é molto gentile... Se per lei non é un problema... Vorrei lasciar il luogo" parla con tono quasi commosso Tiadora ed il Capitano fa presto ad acconsentire alle richieste della fanciulla non prima però di aver riportato Arioch nella cella d'appartenenza. 

     

  7. Alan prova ad alzarsi dalla sua posizione nel tentativo di comprendere quanta libertà di movimento abbia ma purtroppo nel farlo le catene strisciano inavvertitamente sul pavimento attirando cosi l'attenzione delle due guardie li vicino. Quella a sinistra fa presto ad aprire la porta della cella mentre quella a destra subito dopo è rapida ad assestare un potente gancio sul viso del giovane. Un pugno che deve indubbiamente far male.


    "Non ci sarà una seconda lezione, ragazzo" 


    Questo è tutto quello che viene proferito dalla bocca del milite mentre passa lo sguardo su tutti gli altri "Vale anche per voi... niente scherzi"
    In tutto questa vicenda Corvyre tu noti che le guardie sono equipaggiate di una spada, uno scudo e quello che ti sembra una specie di manganello di qualche strano materiale, forse legno. Una delle due guardie, quella che ha aperto la cella ha poi anche un arco corto assicurato alla schiena con una faretra contenente qualche freccia. 
    Mentre tutto questo accade dalla vostra vista scompare Arioch assieme all'ufficiale ed al gruppo di guardie che lo scorta.

    @Landar
     

    Spoiler

    Le guardie sembrano intimorite nel dover condurre Arioch fuori, contrariate dal fatto che debbeno portare proprio fuori lui ma comunque il tragitto è breve e gli ordini sono ordini.


    Tu Arioch non appena vieni introdotto all'interno di una nuova stanza ti ritrovi in qualche secondo tra le braccia di una donna "Oh mio amore... ". Non riconosci la donna, il suo tono di voce ti è sconosciuto come anche il suo aspetto. L'odore dell'estranea, cosi diverso da quello della stanza, subito ti pervade l'olfatto ma il contatto tra di voi non dura che qualche secondo che subito le distanze ritornano ad essere quelle originarie. Pochi minuti e lo sguardo della bionda si incrocia con quello dell'ufficiale "Vorrei potessimo avere qualche momento per noi.. se per lei non è dispiacere.." si rivolge cordialmente verso la guardia con il viso leggermente rivolto verso il basso, timidamente "sapete.. per le ultime parole" rimanendo poi in silenzio. 
    Qualche minuto che l'ufficiale sembra risvegliarsi da quello che sembra esser stato un torpore "S-si.." pare intontita la guardia nel replicare, come confusa "C-certamente.. si può fare. Io rimarrò dietro la porta con la mia pattuglia aspettando che lei abbia term-minato" un'altra pausa "Vado" dopodichè la guardia gira i tacchi ed esce dalla stanza chiudendo la porta dietro di lui.
    Appena la guardia esce dalla stanza l'atteggiamento della donna diventa completamente l'opposto "Mh.." una pausa "Un orso" giudica l'aspetto di Arioch per poi, senza troppi fronzoli, continuare "Io sono Tiadora", una pausa, cerca una reazione sul viso del prigioniero. La mancina va a togliere il velo rivelando un viso dalla carnagione chiara e dall'incarnato perfetto, rivolge un malizioso sorriso. "Sono qui perchè un amico in comune vuole incontrarvi ma è chiaro che questo incontro..." una pausa "non possa avvenire mentre alloggiate in siffatto luogo " una pausa "Non avete scelta.. dovete scappare". Fintamente beffarda la donna lascia andare qualche lacrima dagli occhi "ed io sono qui per darvi una mano.. mi si spezzerebbe il cuore nel sapere foste morti" che poi va ad asciugare con il velo, lo stesso che porge ad Arioch "e questo è il mio aiuto.." 

    KRuWYwe.jpg

    @b4d

    Spoiler

    Purtroppo il tuo pg ha fallito la prova furtività.

     

     

  8. @Albedo

    Spoiler

    Non vi é alcuna panca di legno... Siete a terra su qualche filamento di paglia.

    @Dmitrij

    Spoiler

    No, non hai avuto tempo di preparare alcun incantesimo e si le catene ai piedi non ti permettono di camminare perché sono fissate a terra. Le catene alle mani ti impediscono di utilizzare armi se non con un malus importante ed incantesimi. Sono rimaste due guardie e la cella é nuovamente chiusa.

     

    • Grazie 2
  9. La guardia che sorveglia la vostra cella indossa una semplice divisa blu su cui spicca in una tonalità piuttosto accesa il simbolo della prigione di Branderscar: la forma stilizzata di un castello circondata da un giallo simboleggiante la luce di Mitra. Il sorvegliante di turno vi guarda, vi studia e nel momento in cui Alan parla è il primo a replicare proprio verso il ragazzo " Stai zitto o ti devo fare un nuovo marchio? Magari questa volte sulle palle, che ne dici" sghignazza la guardia mentre sposta lo sguardo verso la mezz'elfa ora "e tu lurida troia.. vorrei avessimo avuto più tempo noi due" il tono più basso nell'esporre quest'ultimo desiderio. 
    Una lunga occhiata è quella che rivolge verso Leyla ma che poi si sposta anche verso Corvyre e termina soltanto quando un forte rumore di passi raggiunge il vostro udito. In poco tempo la guardia si mette sull'attenti ed altre sei guardie appena sopraggiunte si fermano dinanzi alla vostra cella. A capo dei soldati staziona quello che o dai gradi o dalla posizione tronfia del corpo riconoscete come un superiore ed è lui che parla guardando Arioch in particolare "Deve essere lui.. slegate quel pezzente" e poi gli occhi su tutti gli altri "e voi altri.. non pensate di crearmi problemi.. una sola mossa falsa e dovrete dire addio ad un arto ciascuno.. intesi?" il tono intimidatorio.

    Vish32J.jpg S1z62Gj.png


    Due guardie entrano all'interno della cella a togliere le manette ad Arioch mentre altre due stanno di guardia pronte ad intervenire. Mentre tutto questo accade è ancora il superiore a parlare "Non capisco proprio come abbia fatto questo pezzente ad irretire una donna del genere.. di tal animo da venire in un posto del genere solo per dire addio" sembra un po' intontito nel dirlo, qualche attimo di confusione ma si riprende subito "che animo.. Fatelo uscire e chiudete la cella, presto"
    Arioch viene a forza costretto ad uscire dalla cella,  sotto la custodia delle guardie e condotto in un'altra stanza. 

    @Landar

    Spoiler

    Non hai idea di chi sia la donna di cui parla il superiore. Ne sapevi che in prigione si potessero ricevere visite d'altronde.

    @Pentolino

    Spoiler

    I lucchetti ti sembrano normali Dc 20

     

  10. 24 luglio del 16° anno del regno di re Markadian V il Valoros

    Troppo distanti dal calore e dalla benevolenza di Mitra siete giunti finalmente alla temuta prigione di massima sicurezza di Brandescar. Prendete un sospiro di sollievo, la vostra miserevole vita sta per terminare, la buona e giusta condanna della pena capitale sta per calare su di voi rapida e precisa. Tre giorni passano in fretta. 


    Il vostro viaggio non è stato troppo lungo. Privati del senso della vista tramite una benda nera sono stati il profumo del mare ed il rumore fragoroso delle onde ad accompagnare la vostra ascesa verso la fortezza. 
    Profumo.. che ben presto ha lasciato posto al puzzo della cella che vi hanno riservato... non prima di avervi marchiato a fuoco con una F runica sul braccio naturalmente, ad indicarvi per il tempo che rimane come i fallimenti che siete, incapaci di essere accolti tra le braccia amorevoli del Dio buono e giusto. 


    Ed eccovi ora.. sbendati ma pronti a nascondere le vostre vergogne con l'unica cosa che vi rimane, stracci. Catene ai piedi. Catene alle mani. La comodità a Branderscar non è contemplata. Una guardia vi sorveglia in prossimità dell'ingresso della cella, chiusa ovviamente. Dall'altra parte della sbarre vi osserva, vi scruta, vi giudica, vi canzona. 
    E voi attendete... inermi.. il compiersi del vostro destino. Rogo, boia o miniere di sale che siano. 

    nLf54UI.jpg

     

    Spoiler

    Si inizia. Descrivetevi ed ambientatevi un po'. Ricordate che non avete equipaggiamento (di nessun tipo)

     

    • Mi piace 1
  11. Convenzioni di scrittura che adotteremo per maggior chiarezza:

    • Il testo fra virgolette e in grassetto indica che il proprio PG sta parlando: "Accidenti, questa caverna non finisce mai!"
    • Il testo fra virgolette e in corsivo indica ciò che il proprio PG sta pensando: "Le parole di quel brigante non mi convincono del tutto, ma è meglio stare al suo gioco per il momento."
    • Il testo in un riquadro di citazione indica uno scritto (lettera, biglietto, eccetera).
    • Potete narrare in prima o terza persona, a vostra scelta.
    • Mettete il nome del vostro personaggio nel titolo o nella prima riga di ogni post che scrivete.
    • I dettagli tecnici (prove, tiri per colpire, ...) vanno messi sotto spoiler; tutto il resto va scritto in forma narrata.
    • Le azioni che non vengono viste da tutto il gruppo vanno scritte sotto spoiler, indicando a quali giocatori è rivolto.
    • Cercate di scrivere in italiano corretto. Non farò il grammar nazi sugli errori ortografici, ma il linguaggio da SMS comporta atti di crudeltà gratuita verso il vostro personaggio. 

    Per chi scrive da cellulare ricordo che è possibile segnare il testo in grassetto racchiudendolo fra "[b ]" e "[/ b]" (senza spazi e senza virgolette), il corsivo si ottiene allo stesso modo usando la lettera "i", le citazioni usando "quote" nelle parentesi quadre e gli spoiler usando "spoiler".

    • Mi piace 3
×
×
  • Crea nuovo...