Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ottaviano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ottaviano

  1. Landern Guardo i miei compagni e nel mentre cammino inizio a parlare Perchè quegli uomini molto più abili di quanto ci era stato detto? Non sarà facile affrontare un branco come quello se dovessimo trovarcelo di fronte. inizio a guardarli con sguardo curioso voi siete avvezzi alla battaglia? Un branco che non sa difendersi cade al primo predatore.
  2. Lanstar Helder È quello che mi risulta strano affermo alle parole di Yureg Ma alla fine io ne conosco ben poco di edifici come questi, sicuramente avete più esperienza di me in queste esplorazioni. Mi avvicino nel mentre alla porta tentando di aprirla Che sia dunque dio ad indicarmi la retta via sussurro nel mentre mi sforzo per aprire la porta
  3. Lanstar Helder mi avvicino al mio compagno ed a culla studiando la mappa meglio fatta, poi inizio ad illustrare il mio ragionamento, indicando le varie stanze e porte che cito Secondo me, invece, ci troveremo in una stanza collegata alla seconda che abbiamo indicato, da questa porta che non abbiamo aperto. Invece continuando per il corridoio non penso ci ritroveremo all’entrata, l’unica altra porta presenta nella prima stanza era sulla destra, mentre noi ci troviamo sulla sinistra.
  4. @Blues tutt’attorno al bugbear iniziano a crescere grandi rovi che riescono a bloccarlo ed a bloccare un goblin li vicino @twilightwolf riesci a colpire il bugbear (19) , vedi il corpo del nemico iniziare a tremare e ricoprirsi di un leggero strato d’acqua (16 danni) @Ocotpus83 fai qualche passo avanti e riesci a colpire un goblin con il primo stocco, perforandolo in pieno volto, con secondo, mel mentre, riesci a colpire un altro goblin li vicino, uccidendolo (19/18, danni 9/10) Riepilogo: bugbear (16 danni), sono rimasti sei goblin Iniziativa: @Khaine Theredon (23)- @Blues (19)- Ogre (19)- bugbear (17)- @twilightwolf (11)- @Voignar (6)- @Ocotpus83 (5) goblin (5)
  5. Landern Guardo i miei compagni dubbioso nel mentre inizio ad incamminarmi in avanti voi cosa ne pensate? Ci dovremmo fidare di quell’uomo? Nel mentre lancio uni sguardo verso l’uomo e nel mentre stringo i pugni Io mi fido solo dei miei lupi...
  6. Seipora Storwind locanda di Vittra
  7. Lanstar Helder Ascolto le parole dei compagni mentre con un dito segno sul muro i vari corridoi che ricordo sul muro. Si, se ci va bene riusciamo a recuperare qualche chiodo! Direi di aprire questa porta così da avere un collegamento anche più diretto all’uscita in caso di pericolo e proseguire dopo controllando il resto del corridoio, voi cosa ne pensate?
  8. Seipora stormwind locanda di Vittra
  9. Lanstar Helder Possibile che tu abbia ragione Thorwald, meglio assicurarsi che ciò non accada prima di proseguire tenendo stretto lo scudo ed avvicinando la mano con cui tengo il mulo al mazzafrusto mi volto a sinistra se di qua si torna alla stanza già visitata non vi saranno nemici, sarà però meglio assicurarcene
  10. Si, capisco cosa intendi, ma immagina, per esempio, che il png sia con loro da vario tempo prima che il guerriero apprenda quell’abilità, non potrebbe saperlo, certamente non mentirà spudoratamente in qualsiasi caso, ma prima o poi deve per forza mentire, e da quando sai che uno nel gruppo mente dubito che non tenterai in fretta di chiarire. Ma soprattutto il caso in cui più la vedo male riguarda il fatto che altri nel party possano avere segreti ed il fatto di sapere se mentono potrebbe rovinare il loro intento di nasconderli. Comunque anche scovare un png non è certamente la risoluzione della campagna, per quanto importante possa essere. Per ora la manterrò senza limiti, vedrò in caso come si comporterà in gioco. Farò qualche prova, al massimo limiterò gli attacchi oppure un altra idea era di cambiarla in azione bonus e dare solo la possibilità di muoversi senza causare reazioni. Grazie dei consigli, penso che farò qualche prova simulando alcuni combattimenti e lo proverò poi in alcune oneshot per bilanciarlo pian piano il più possibile.
  11. Se la cambiassi dicendo che, usando un’azioni, il guerriero può muoversi senza attivare reazioni ed attaccando chiunque entri nel suo raggio? (Non dando quindi anche lo scatto aggiuntivo che potrebbe essere troppo forte?) Ok, forse lo associo troppo al mio modo di fare da master (spesso creo avventure investigative), ne tolgo la limitazione, ma magari rendo meno la certezza e la rendo solo una sensazione? Oppure sarebbe meglio lasciare la certezza?
  12. @Brillacciaio grazie mille dei consigli, li ho applicati alle capacità, scrivo le variazioni che ho fatto, dimmi cosa ne pensi: Arma di luce: Sei in grado di usare il trucchetto luce , quando combatti con un'arma sotto gli effetti del trucchetto luce infliggi 1d8 danni radiosi extra. (Immagino che non sia necessario aumentare i danni con l’aumento dei livelli in quanto applicandolo ad ogni attacco già che il guerriero acquisisce attacchi extra con l’aumentare del livello aumenta l’efficacia del privilegio) assalto dell’alba: l’idea era che lo scatto non poteva essere smezzato (nel senso usando l’azione di scatto con questo privilegio doveva essere una corsa unica, nella quale quando si passa a fianco ad un nemico lo si può attaccare.) Intuito brillante: ho paura che togliendone le limitazioni il privilegio diventerebbe troppo forte, nel senso, sarebbe impossibile mentirgli, mentre mi piaceva l’idea che il guerriero deve capire quando il privilegio può tornargli utile (per esempio magari il mercante che accompagna il gruppo ormai da varie missioni è alleato del nemico ed attende il momento buono per tradirli, il guerriero potrebbe fidarsi senza “sprecare utilizzi dell’abilità” mentre se semplicemente sa sempre il vero sarebbe impossibile creare questo tipo di “colpi di scena”) Manto delle ombre: l’idea iniziale era che il guerriero è in grado di controllare la luce, ed è quindi anche in grado di eliminarla a suo vantaggio. Ma si effettivamente non ha molto senso, pensavo di sostituirlo con il seguente privilegio: rapidità della luce: (il nome devo cambiarlo appena mi verrà in mente qualcosa di decente) dal quindicesimo livello sei in grado di canalizzare l’energia della luce in situazioni critiche, sfruttando in particolare la velocità della luce. Quando vieni attaccato puoi decidere di usare la tua reazione per canalizzare l’energia della luce nelle mani, rendendole molto più veloci e, piuttosto che tentare di schivare il colpo nemico, sfruttare la velocità delle mani per colpirlo a tua volta. Quando lo fai subisci un malus alla CA di 2, ma puoi eseguire un attacco contro il nemico. Armatura del tramonto: l’idea era un’azione bonus per essere attivata, sostituisco la durata con un minuto e sostituisco il riposo lungo con un riposo breve/lungo (armatura di luce è stato un errore di battitura)
  13. Buongiorno a tutti, da qualche tempo mi sono avvicinato ai contenuti homebrew e con il tempo ho provato a crearne alcuni partendo da alcune idee che mi erano venute. La prima di queste che sono riuscito a terminare è il cavaliere dell’alba, un guerriero che combina le proprie abilità marziali con il potere di canalizzare l’energia della luce attorno a se per potenziare le già grandi abilità marziali: 3° livello: Arma di luce: Puoi infondere l’energia della luce all’interno di un’arma che hai in mano, essa acquisisce i privilegi del trucchetto luce ed infligge 1d8 danni radianti extra (a cui si sommano 1d8 da quando si raggiunge il 5° livello (2d8), l’11° livello (3d8) ed il 17° livello (4d8)). L’arma mantiene questo aspetto per 30 minuti, ogni attacco eseguito con l’arma diminuisce di 15 minuti la durata del privilegio (dopo massimo due attacchi si perdono gli effetti del privilegio). Puoi usare questo privilegio un numero di volte pari al tuo modificatore di saggezza. Al termine di un riposo lungo recuperi tutti gli utilizzi di questo privilegio 7° livello: Assalto dell’alba: a partire dal settimo livello sei in grado di canalizzare interamente l’energia della luce per pochi secondi all’interno del tuo corpo. Puoi eseguire uno scatto, muovendoti di un numero di metri pari alla tua velocità, senza attivare reazioni, oltretutto puoi attaccare tutti i nemici che entrano nel raggio dell’arma che impugni durante lo scatto. Prima di utilizzare di nuovo questo privilegio devi terminare un riposo breve o lungo. 10° livello: Intuito brillante: dal decimo Livello sei in grado di canalizzare l’energia della luce all’interno della mente, aumentando notevolmente il tuo intuito. Quando senti qualcuno parlare in una lingua a te conosciuta puoi intuire se egli dica la verità o menta. Puoi usare questo privilegio un numero di volte pari al tuo modificatore di saggezza. Al termini di un riposo lungo recuperi tutti gli utilizzi di questo privilegio. 15° livello: Manto delle ombre: a partire dal quindicesimo livello i tuoi riflessi ti permettono di reagire a situazioni critiche, oscurando l’area attorno a te per impedire di essere visto. Quando sei il bersaglio di un attacco puoi usare la tua reazione per dare una penalità di 3 al tiro per colpire avversario. Puoi usare questo privilegio un numero di volte pari al tuo modificatore di saggezza. Al termine di un riposo lungo recuperi tutti gli utilizzi di questo privilegio. 18° livello: Armatura del tramonto: A partire dal diciottesimo livello sei in grado di materializzare attorno a te un’armatura lucente che ti protegge in battaglia, e che ti rende più agile nei movimenti. Quando lo fai la tua CA aumenta di 2 e tutti i tuoi tiri per colpire hanno un bonus di +2. Non puoi usare il privilegio manto delle ombre mentre indossi l’armatura di luce. L’armatura permane per un numero di turni pari al tuo modificatore di saggezza. Prima di utilizzare di nuovo questo privilegio devi terminare un riposo lungo. essendo la mia prima homebrew immagino ci siano vari errori, soprattutto dal punto di vista del bilanciamento, dunque spero che qualcuno più abile di me in questo campo possa darmi consigli su come migliorare l’archetipo.
  14. @Khaine Theredon passi da un cespuglio all’altro come fossi un’ombra (29) e ti trovi in men che non si dica dietro l’ogre, senza che nessuno se ne sia accorto, con un colpo secco lo perfori da parte a parte vicino al cuore (46 danni). Shalvus si ripara dietro alcune casse (20) e scaglia un dardo sul bugbear, colpendolo in piena testa (24), esso si volta di colpo ad osservare la scena (15 danni) @Ocotpus83 Naxene scaglia il fulmine davanti a se, un goblin viene carbonizzato all’istante, mentre il bugbear dietro, che si stava voltando per il dardo di Shalvus, viene folgorato e cade a terra morto (34 danni) ed infine il fulmine prende l’ogre al petto, dove era stato precedentemente colpito da Eldain (27 danni) la scossa si propaga per il corpo, uccidendolo. (descrivete le vostre azioni, meno @Khaine Theredon, shalvus e Naxene che hanno già agito avete un turno in cui i nemici non agiscono perché sorpresi in cui potete agire, oltre al primo turno effettivo) Iniziativa: @Khaine Theredon (23)- @Blues (19)- Ogre (19)- bugbear (17)- @twilightwolf (11)- @Voignar (6)- @Ocotpus83 (5) goblin (5)
  15. seipora stormwind locanda di Vittra
  16. Dunque usate prima fulmine, poi @twilightwolf tenta di bloccare l’ogre ed infine attaccate i gruppi?
  17. Lanstar Helder un’altra porta... se siamo arrivati fin qui perchè non andare avanti no? Mi avvicino alla porta e tento di aprirla stessa tattica, va bene?
  18. Lanstar Helder ci penso io! Dico avvicinandomi al compagno che sta aprendo la porta per aiutarlo A questo punto dovremo aspettarci di tutto... mentre tengo la vista sulla porta continuo preparate una torcia da lanciare nella stanza nel caso fosse buia, così nessuno rischierà la vita per entrarvi
  19. Concordo con il farci ridare i soldi in eccesso mentre per quanto riguarda il corrompere l’uomo sono d'accordo sul non corromperlo, ma l’idea di usare nomi differenti d’ora in poi potrebbe tornarci utile contando che Se ci cercheranno troveranno i nostri veri nomi piuttosto che gli pseudonimi con cui ci presenteremmo agli altri. Oltretutto secondo me è buona idea comprare velocemente un minimo di equipaggiamento prima che qualcuno possa derubarci dopo aver visto le monete. Anche il mio personaggio è un po’ ostico in questo caso, non conosce il valore del denaro, ed anche se fosse proverebbe anch’egli ad uccidere l’uomo piuttosto che parlarvi 😅
  20. @Ocotpus83 Scusatemi ma il mio computer mi sta dando problemi, sono alla ricerca di un metodo per creare la mappa in altri modi, se riesco ve ne invio una. Per quanto riguarda fulmine, i nemici sono disposti in modo piuttosto sparpagliato, nel tentativo di colpire gli animali che gli sfuggono, con un buon tempismo puoi riuscire a colpire qualche goblin, un bugbear e l’ogre
  21. Seipora Stormwind locanda di Vittra
  22. Landern osservo un attimo infastidito la luce del sole, socchiudendo gli occhi nel mentre osservo gli uomini che ci fermano Cosa vogliono ora questi altri? Non è il miglior momento per parlare... Stringo i pugni ripensando alla scoperta da poco fatta nel mentre ascolto il mio compagno e rimango in attesa di risposta dai due
  23. Mi aggrego, intervengo solo se si finisce a risolverla con le mani Edit: rileggendolo mi sembrava poco chiaro, intendo sia in questo caso che d’ora in poi
  24. Lanstar Helder impaurito dal compagno che avventato volta la clessidra porto lo scudo davanti al petto e socchiudo gli occhi, aspettando qualche secondo speranzoso che non avvenisse nulla. È vero per colpa della poca cautela due nostri compagni sono morti, dovremo fare più attenzione. Per quanto riguarda la strada su cui proseguire... prende un sassolino da terra e lo lancia in aria chiudendo gli occhi, appena cade a terra li riapre e lo osserva direi di andare a sinistra
  25. L’uomo si ferma un attimo a guardare Memour tanti, molti goblin qualche strano esseraccio poco più alto e due grandi e grossi mostri verdastri Si mette poi a correre nella direzione indicata. @twilightwolf Curi il tuo compagno che si rialza ed è già ben pronto per partire (14) (per chi va nella direzione indicata) dopo qualche minuto vi trovate di fronte ai recinti, vedete vari goblin fare Razzia degli animali, un paio di bugbear ed un ogre, ma sentite altri rumori provenire da dietro un edificio, dove si estende un altro recinto. Il gruppo non si è accorto di voi, è occupato ad uccidere gli animali ed i pochi uomini che intervengono in loro soccorso. @twilightwolf

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.