Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strekon84

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strekon84

  1. Esattamente. Ed è triste. DA entrambe le parti. Subumloc, hai ragione,neppure io voglio fare polemica perchè è inutile. In effetti mi sono mal espresso. La wizard sa benissimo che non sono bilanciati con gli altri manuali, anzi lo ammesso candidamente all'uscita del Tome and Blood, anni or sono. Molti fecero notare che rendeva sbilanciato il gioco ammettere alcuni prestige class, e la risposta della wizard fu proprio: i manuali sono bilanciati con loro stessi. Quindi il tome and blood era bilanciato con se stesso, così come lo swrod and fist e così via...non lo so, non è sembrato molto bello. Io voglio divertirmi, e lo faccio se tutti i giocatori si stanno divertendo (dal punto di vista del DM). Per rendere tutti i PG protagonisti bisogna che fra di loro le forze coincidano... Se un fa il ranger perchè gli piace andare a due armi, ma poi fa meno danno del guerriero spada e scudo e a cuasa di questo le GS e compagnia bella saltano tutte...bè, non aiuta il gioco, e crea probelmi fra i giocatori, in primis, poi al DM che deve reggere tutta la baracca. Jakob, il povero druido non e la può fare a pari livello di incantesimi, forse neppure col chierico. Ha avuto una bella spinta all'uscita del...races of the wild?(scusate non ricordo il nome corretto), ma impallidiva rispetto alle altre classi. L'unica cosa che rende buono il druido è la wild shape, ma anche lì l'abuso è dietro l'angolo e il divertimento va a farsi benedire. Gli incantesimi elencati, molto semplicemente rendono inutili cose come: saltare, abilità; scalare, altra abilità; chiunque non abbia modo di colpire in distanza; l'invisibilità, poi, fa impallidire il povero nascondersi del ladro! Col campo antimagia si sfiora l'assurdo a parere del mio gruppo. Un incantesimo di 6° in grado di bloccare ogni incantesimo di ogni livello! E fra l'altro è un incantesimo assoluto (come il vuoto mentale che rende immuni a due scuole di incantesimi) Ora terminando, perchè non voglio fare polemica ma solo raccontare su che cosa il mio gruppo ed io ci siamo scontrati, credo che D&D sia un sistema ottimo, giocabile su più piani (così come il nome della rosa lo puoi leggere a più livelli). C'è il PP, c'è lo spacca e distruggi senza troppa interpretazione, c'è la recitazione del personaggio, c'è chi da spazio al combattimento chi meno, e così via. E' tutto ottimo materiale, e ognuno è librro di giocarlo come vuole. Lo scopo del topic era illustrare una situazione e chiedere se qualcun'altro lo avesse notato e cosa avesse fatto per rimediare/cambiare/adattarsi di conseguenza. Rispetto i vostri pareri, tutti, e probabilmente stiamo parladno soltanto lingue diverse perchè abbiamo diverse maniere (e diversi gruppi) con cui giocare. Pace e serenità fratelli:lol:
  2. Noi Ravenloft, senza magia. Magnifica. Ok, è sempre D&D, non scherziamo. E' ovvio che i Pg son "più fichi" degli altri, ma non da abbattere un capo degli orchi con una mano, tutto qui. Studia. Succhia energia da un antico artefatto. Viene posseduto da un malvagio necromante incastrato fra le pieghe del tempo. Non lo so, non importa, era un esempio. Raistilin ha preso 12 livelli studiando nella torre. E comuqnue, sono sottigliezze... Ma no il DM li dava, ma se non era qualcosa di "enorme"(avventuramente parlando) non lo prendevamo neppure in considerazione. L'idea è un PG più legato ai "mortali". Se deve andare nel castello X del regno Y prende il cavallo (come GAndalf) non tira teletrasporto. tutto qui. Il mago puro è più forte delle altre classi. Il senso dell'esempio era questo. Io non lanciavo roba di 9°, l'alto la lanciava epica. E quindi i miei spell erano inutili. Infatti l'idea è stata quella di renderlo pari a tuti i livelli. Il mago fa cose che gli altri non fanno. Risolve "problemi" meglio e con più facilità, ma non sempre e non ogni minima cosa. Se la fireball sale di un livello, probabilmente è bilanciata. Se alcuni incantesimi druidici fossero più interessanti, sarebbe più divertente (tipo, creare tre scami immobili...ma che cos'è?). Se molti altri incatesimi del mago avessere senso (Saltare, movimenti da ragno, volare, invisibilità, campo antimagia...e l'elenco è lungo!) e non rovinassero le capacità delle altre classi, allora il mago sarebbe integrato con il resto dei personaggi, invece è comunemnte considerato sopra tutti gli altri. Perchè fa tutto! Lo abbiamo fatto. Il fatto di troncare la campagna al 13° perchè la wizard non è capace di bilanciare le cose e noi paghiamo questo popò di manuali un capitale ci ha fatto: 1)in****are 2)demoralizzare 3)rimboccare le maniche per rendere il tutto più euqilibrato trasforamre la parabola di potere di crte classi, in una linea quasi retta alle altre classi... Può essere un utopia, ma finchè non si prova....
  3. Ok è un punto di vista. Se riesci a divertirti con tanta magia buon pro ti faccia. Personalmente, nel gruppo, ci siamo un po' annoiati. Abbiamo fatto una campagna priva di magia (per i PG) e ci siamo divertiti un casino! A dire il vero ci stiamo ancora divertendo, dato che non è finita... Poi abbiamo pensato di ampliare il discorso "limitazione magica" al resto del gioco così da rendere godibile le partite. Tu dici, sopra il 10° sono eroi. Ok, però noi non vogliamo che siamo eroi riconosciuti da tutti. Gli eroi sono anche comuni esseri umani che fanno qualcosa di eroico. Il livello comporta notorietà, ma dipende da quello che fai. Il necormante che sta 200 anni in un buco ed esce di 22° non è molto conosciuto. E' logico, non "regolistico", ovviamente. Jakob tu parli di "elasticità mentale" ma devo dire che nella campagna epica completamente fuori controllo, non mi divertivo granchè. Cioè, mi divertivo ma ero completamente inutile. Io giocavo un mago guerriero, divertente, ma palesemente intuile rispetto al mago necormante di pari livello. E poi, le sfide di cui parli, difficilmente venivano a cercarci, spesso ervamo noi a andare a picchaire un po' di cattivi che ritenevamo malvagi (isole dei pirati in Forgotten Realms, per esempio) Ok, epico, brillante, fantastico. Il DM però ha dovuto inserirre dal nulla una seppia Mind Flayer con GS 30 per farci stare buoni. Una ladra epica con due artefatti e 5 livelli in più rispetto a noi (e questo la dice lunga sul povero ladro....) Sì, ok, siamo stati elastici, ma se ogni cosa si risolve poi con una catena di contingenze, sciami di meteore, orridi risucchi et simila...boh... vabbè...io andrei anche a tirare due steccate al biliardo:-D Vabbè, diciamo che proviamo poi si vedrà...
  4. Bisogna dire che sfido qualsiasi mago, memorizzando in maniera generica, senza sapere a cosa si andrà incontro, a non memorizzare i soliti 4 incantesimi: Dardo incantato, palla di fuoco, volare, invisibilità, orrido risucchio (ai livelli alti), ecc... Come dice soulknife, il probelma non è tanto che la magia permette di fare tutto ,è che certi incantesimi sbilanciano la campagna, indipendentemente. Volare è un incantesimo difensivo perfetto. Porta dimensionale è il fratello maggiore. Limitare, cambiare, aggiustare di livello alcuni incantesimi potrebbe rendere più divertente ed interessante l'utilizzo di magia, semmai memorizzando altri incantesimi più snobbati:cool:
  5. Vabbè, ovviamente. Anche se non starò certo a comprare un manuale per una creatura. Chi ha il manuale può dirmi qualcosa? grazie fatto, ho sfogliato il manuale ogg'oggi! Carino, l'hanno reso meno letale di base, poi aumentabile...
  6. esiste un manuale del genere? link? collegamenti et simila?
  7. Strekon84 ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve a tutti, qualcuno si ricorda dell'hatori, manuale dei mostri di AD&D? Sapete se è stata fatta una versione per 3edizione o meglio 3.5? O semmia, qualcuno lo ha usato/convertito? Grazie!
  8. Abbiamo appena finito la seduta ed è andata bene. ho psiegato che la spada non è l'arma adatta per scavare e la roccia dimezza il danno come per il fuoco, ad esempio. Detto ciò hanno pensato di riposare con le mummie vicino (!!) Vabbè, neanche da dire sono arrivati un po' di zombi, ma con un pacco regalo. Due anfore pieni di scarabei della morte, una delizia del SAndstorm! In effetti ho dovuto sistemarli perchè erano troppo forti e sbilanciati per la GS segnalata, in ogni caso sono stati smangiucchiati un po' e sono scappati a cavallo di tappeto volante verso il fiume sotterraneo. E l'avventura prosegue molto bene....
  9. Esattamente:-D Così come dicono Jack Yonase Larin vedo la magia una "via facile " (argh, il lato oscuro!) per ottenre qualcosa che, se giocata meglio con le altre abilità del manuale, diventa più difficile, ma anche più divertente, originale ed equilibrata. Mi è capitato di randere un po' più magica un'arma nel party, semplicemente attraverso un "cutscen" per così dire, senza tiri o pagamenti o simile. L'elfo del gruppo armato di du'blade ha difeso l'halfling in combattimento e il reggente orco magi ha onorato il suo valore dando il potere "difensiva" all'estremità principale dell'arma. Piccole cose, motivate che, semmai, fanno pure felici i giocatori che dicono "interpreto, rischio la vita, ma qualcosa vale, allora!!":lol:
  10. Strekon84 ha risposto a xbob a un discussione D&D 3e regole
    A tal proposito, un personaggio battlemage aveva un'armatura del genere, ti riporto le carattersitiche. Piastre di ankheg bonus CA +5 bonus des max +5 penalità armatura alla prova -2 fallimento arcani 15% peso 4,5 kg velocità massima 9m (a scalare) riduzione acido 3/- Costo: 200+150 di perfezione+4000(lavorazione apposita) CD artigianato 28
  11. Strekon84 ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non bisogna specificare il sottotipo per il Nemico prescelto, tranne nel caso di esterni o umaniodi. SE i bracciali danno +5 di schivare, funzionano. certo, oggetto costosino, cmq funziano. Per proghedire il rangere di 11, in ogni mod, consiglio qualche livello da guerriero per prendere i talenti utili a combattere con due armi (two weapons rend, two weapons pounce, specializzazione, e poi uno che non ricordo come si chiama ma ti permette dui utilizzare nella mano secondaria la stessa arma della principale e considerarla leggera; credo sia nel Complete warrior) Dopo puoi prestigiare un po' o continuare col guerriero, che i talenti per un picchiatore sopratutto a due armi, non bastano mai!
  12. Assolutamente un consiglio che riassume in pieno lo spirito di RAvenloft. Sennò fai come noi che la magia non possiam proprio usarla. Siamo un po' come la banda di dottori e amici che inseguono dracula per ucciderlo prima che torni al suo castello. Motivati, umani e impauriti. Ah, poi, volevo fare i complimenti a Jakob per il tono della campagna che sta tenendo (Il nostro DM non ci dice se facciamo prove delle potenze. Lo sa lui, solo lui e solo lui sa se le falliamo o no...) e reindirizzare un link sulla campagna a Ravenloft di cui sono giocatore QUI La storia è sotto forma di racconto o romanzo o quel che volete. La prima avventura è "last Dance", unica avventura pubblicata che il nostro DM ha usato. Se avete intenzione di giocarla...bè, non leggete il seguito!
  13. Ah qundi siamo a un Mostro contro PG senza troppe strategie...allora forse potresti farcela...posso garantirti che fra le mie mani saresti poltiglia acidula....
  14. Sapete cosa? Sento un'aria entusiasta e una serie di materiale creato con la testa, a quanto ho letto... Ma vorrei sapere di più sull'ambientazione, sull'idea, su come ci si è organizzati per "buttare giù qualcosa" per così dire. Perchè stiamo creando anche noi qualcosa di grosso ad ambientazione, ma temo che si guardi molto spesso l'aspeto tecnico(regole) piuttosto che l'aspetto formale (più romantico). Qual'è stato il percoso di creazione? Il travaglio e il "parto", per così dire. E sopratutto, al DragonStore la trovo? Bye:bye:
  15. ci sono un sacco di informazioni aggiuntive fatte dai fan in giro per internet ora non ho i link sottomano ma me li procuro tramite il mio DM...
  16. Aspè aspè, meglio spiegare un po' di cose così si capisce l'idea di campagna. Allora, il mondo è grande, oltre le solite razze ci sono anche goblin, hobgoblin e bugbear. ci sono forte limitazioni razziali e territoriali sia per le prestige che per le classi di base (il barbaro è solo mezzorco. Il druido, solo elfo grigio...credo) E poi, se devo essere sincero, quando avevo un guerriero mago, difficilmente riuscivano a colpirmi, nel senso che la magia proteggeva alla grande, anche troppo! Anche se l'idea di base sullo studio è buona (a parte per lo stregone che prende i poteri in altro modo), l'ambientazione ha questa storia: i draghi sono solo malvagi (quindi solo i cromatici+marino +ombra) e sono lì per sterminare le altre razze impure (cioè tutte). I popoli liberi lottano, a volte più di altre, per sopravvivere e scacciare i draghi. (Solo un dio drago è stato ucciso nel corso della storia, il dio drago rosso) In pratica, esistono accademie create apposta per inseganre "cose" ai suoi studenti, sopratutto per combattere contro i lucertoloni. L'idea che non tengaono al fisico è poco probabile in questa ambinetazione, temo. In effetti la concentrazione l'abbiamo un po' cambiata. Anche altre abilità pretttamente unitili/sbilanciate sono state o modificate o integrate in una sola abilità(esempio, abbiamo rimesso apposto il raccogliere informazioni e utilizzare oggetti magici e abbiam integrato scalare e nuotare come Atletico) Hai ragione, è in effetti il tuo metodo non è male...porporrò l'idea alla prossima seduta. In ogni caso adottiamo il metodo del rilancio di dado se è 1/3 o meno del massimo possibile. Esempio, sul d10 ritiriamo fino al 3 quindi almeno 4 pf li prendi. Sul d4 soltanto l'1 e così via... Tutte le idee sono ben accette! Più si perfeziona la cosa meglio è !!
  17. Attento: i draghi nelle loro tane sentono chi c'è meglio delle bestie tradizionali. Dipende qual'è la tana Preparare un azione si può solo in combattimento, quindi non puoi "a priori". A parità di round spreacati, se uscisse subito avresti sprecato un azione anche tu, quindi non conviene molto. in ogni caso, anche con forza 23, non è detto la riesca automaticamente. per fare 20 deve tirare un bel 14!! Alle spalle... usate regole del combat facing? O altre house rules, perchè sennò non so di che stai parlando!
  18. capisco, ecco perchè non conosco la classificazione, non la usiamo proprio! In ogni caso ti posso garantire che il panico che leggi sulle facce di (noi) PG quando la strega Rossa del bosco strappa i rami di un albero, li fa levitare e ne fa una marionetta per attaccare e parare colpi...bè, è notevole. E come quando abbiamo scoperto dell'esistenza dei topi mannari e sono risaliti dallo scarico delle fogne come topi, son cresciuti e ci hanno ringhiato addosso! O come quando la zecca umana succhia sangue ha tentato di ciucciarci e gli abbiamo dato fuoco arrampicati su un fienile! Mi prendo dei gran sapventi a giocare a Ravenloft, non c'è che dire! Comunue, sei vuoi un luogo a mo di inquisizione, c'è già una cosa simile nel nucleo: Tepest. Altra domanda: nell'idea che avevi i PG sanno cosa è RAvenloft, le potenze oscure, i domini ecc... Nella mia ovviamente no...
  19. sì fine:-D In ogni caso nella nostra campagna puoi "comprare" le varie variabili numeriche del PG tramite un tot di punti personaggio. In qeusto modo fai personaggi molto versatili, eroici, ma sempre senza magia Che intendi con livello 2/3?
  20. Noi ironicamente diciamo che quando il PG torna dal gruppo e ha le ali nere...è un problema! A parte gli scherzi, giochiamo una campagna "ignorante" nel senso che i pg sono solo guerrieri/ladri/paladini/ranger, ma tutti senza spell. La magia "non esiste" ma esistono mostri, maghi e streghe come PNG. un ambinete propriamente gotico sullo stile di Dracula o Frankenstein, in cui i PG scoprono pian piano che il mondo è infestato e che c'è di più di aunto mostrato. In ogni caso non ci sono i templi che curano, i maghi che spadroneggiano o chessò io. Una delle cose più letali che puoi incontrare (umane) può essere anche solo un devoto di Ezra di alto livello, un assassino, o altro... Niente magia se non a sprazzi, tipo piccoli oggetti, piccoli eventi e tanto terrore!
  21. Iogioco attualmente a RAvnloft, anche se abbiamo optato per un ambientazione diversa per i PG..se interessa spiego, sennò lascio perdere. Ah, in ogni caso quoto il discorso di Elayne. E' così, ma sappi che i pg malvagi a Ravenloft sono PNG, di solito....il male corrompe troppo per rendere un pg giocabile...
  22. Quante novità! Allora, ci sono tante cose da considerare, direi. Intanto, attento perchè la presenza terrificante del drago èun Volontà, e di solito i picchiatori non hanno un gran volontà...in ogni caso se fallisci è un bel -2 netto al TxC prove e TS che si fa sentire, a mio parere.Consiglio un rimuovi paura. Poi, ehi sbirci il manuale, eh? Vabbè, dai, capita a tutti un pochino. Basta poi giocare interpetando il PG come agirebbe. Evitare il Metagaming è fondamentale per il divertimento di tutti. Ripeto, io lascerei perdere la mano secondaria e opterei per un bel spada corta e scudo, alteranto dal tiro con l'arco, dato che hai i talenti da quanto letto. Poi, l'iniziativa è capace che la vinci, dato che i draghi sono particolarmente lenti...ragione per cui l'intralciare non è così banale! CD 20 un drago verde tipico di quell'età la riesce con 14...e i riflessi sono il TS più basso del drago... quindi è una buona idea, dopotutto. Tieni conto che uno intralciato può sempre agire stando sul posto (soffio, incantesimi, atacchi con portata...) Ultima cosa: STAI LONTANO DALLA POZZA D'ACQUA!!!
  23. Quoto in pieno Dervel! Forse qualche freccia magica può essere utile. Ti consiglio di abbandonare l'attacco a due armi e potare per attacco singolo con spada corta e scudo pesante....CA in più, attacco più alto. Poi, frecce per la distanza, o in alternativa una bella balestra a ripetizione, così non perdi tempo a ricaricarla...meglio, quattro balestre, così usata la caccia a terra e continui a correre! Ti ricordo che il dargo casta come stregone di 3°, quindi ha anche qualche spell bastardo di primo come saltare, o Raggio di indebolimento. Che altro? direi che dall'acido sei apposto, dato che ha il 5% a soffio di farti mediamente 33 danni, che riduci, quindi non c'è problema. CA 25 non è insormontabile (considera che può avere un +4 di incantesimo armatura) e tu, quando non fai attacchi completi o colpi degni di essere tirati, combatti in difesa totale! sopratutto se rischi attacchi completi. Il consiglio di Dervel di infilarti in passaggi angusti è perfetto. Male che vada soffia, ma riduci... Facci sapere, in ogni caso...altri dubbi o incertezze Quando è lo scontro epico?
  24. Fai come Voldemort: metti il tuo filatterio dentro l'unica persona che possa ucciderti! A parte gli scherzi, spiegazione: stavo preparando un lich tempo fa, campagna epica, ed ho fatto in modo che il suo filatterio fosse una spada di diamante e mithril forgiata da un popolo passato di un piano lontano e remoto....e fosse distruggibile soltanto da un'arma fatta di diamante e mithril! Questo ha reso i PG dei burattini sorpresi quando ahhno capito il probelma nel distruggere il fetentone... Naturalmente, essendo campagna epica ce l'hanno poi fatta, ma è stata una bella tranche d'avventura!
  25. volontà! presenza terrificante e charme. Potrebbe finire tutto troppo presto.... Una pelle di pietra?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.