Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MikeT

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MikeT

  1. E' davvero molto bello, Manzo. -MikeT
  2. Perfetto, mi è tutto più chiaro, ora. Grazie. -MikeT
  3. E questo vale per il primo round. Ma per i successivi? Da quanto ho capito non si applica, anche se io continuo ad usare l'attacco extra. -MikeT
  4. Io traduco così: "Un barbaro con questa variante d'ira non ottiene i bonus normali quando entra in ira. Piuttosto, quando un barbaro con frenesia entra in ira, guadagna temporaneamente un bonus alla Forza di +4 e un bonus di schivata alla CA e un bonus ai tiri salvezza sui Riflessi di +2. Mentre si trova in frenesia, il barbaro può fare un attacco extra per round al suo più alto bonus d'attacco base, ma questo attacco subisce una penalità di -2, come tutti gli altri attacchi portati in quel round. Questa penalità si applica per 1 round, quindi influisce anche sugli attacchi d'opportunità che il barbaro può effettuare prima della sua successiva azione." Tradotta così (perché "in a round" significa "per round;" se avessero scritto "in one round" avrebbe significato "per un solo round"), la frenesia dura tanto quanto l'ira canonica, si ha un attacco in più per round e, al primo round di frenesia, tutti gli attacchi (compreso quello bonus) subiscono una penalità di -2, compresi anche quelli di opportunità. Per esempio, se ho un BAB di +10/+5, posso fare un attacco in più a +10, e la mia routine di attacco diventa +10/+10/+5. Con la penalità, che si applica per un solo round, dovrei ottenere +8/+8/+3. -MikeT
  5. Oggi rileggevo la variante sulla frenesia per i barbari, e una parte della regola mi ha perplesso un po': "A barbarian with this variant form of rage doesn't gain the normal bonuses when he enters a rage. Instead, when a barbarian with whirling frenzy enters a rage, he temporarily gains a +4 bonus to Strength and a +2 dodge bonus to Armor Class and on Reflex saves. While in a whirling frenzy, the barbarian may make one extra attack in a round at his highest base attack bonus, but this attack takes a -2 penalty, as does each other attack made that round. This penalty applies for 1 round, so it also affects attacks of opportunity the barbarian might make before his next action." Questo significa che, se la mia frenzy dura più di un round, dal secondo in poi non si applicherebbe più il -2? -MikeT
  6. Confermo a prescindere. -MikeT
  7. E' una cosa diversa. Come dice juvenil, non tutti sanno usare la magia, e di quelli che la conoscono magari non tutti hanno "Riparare" nella loro lista. E allora sì che Artigianato e Professione fanno comodo. Se uno ha gli attrezzi e il tempo necessario, olio di gomito e via, perché devo stare a sprecarmi uno slot che posso occupare con un altro incantesimo potenzialmente più utile? Insomma, non capita sempre di dover utilizzare "Riparazione," e quando capita è più per motivi di immediata necessità che non di incapacità. -MikeT
  8. Solo perché alla Wizards non hanno considerato che un violino può imbarcarsi non significa che non sia utilizzabile in questi casi, secondo me. Certo, c'è sempre la limitazione del peso, ma, se capitasse a me, con un oggetto in condizioni simili e dal peso massimo di mezzo chilogrammo, ne permetterei felicemente l'utilizzo. -MikeT
  9. Sembra interessante... se non porta via troppo tempo, sarebbe carino partecipare, anche perché conosco un po' l'ambientazione... -MikeT
  10. D'oh! Ecco cosa mancava. Errore corretto. Immagino che la scusa "sono arrivate mia zia e mia madre in camera mia a discutere dell'arredamento e mi han fatto dimenticare quello che stavo facendo" non funzioni, vero? -MikeT
  11. Inserita la scheda PG. Avvertitemi se manca qualcosa. -MikeT
  12. Di tempo ne avete quanto volete, io so aspettare, quindi andiamo pure con calma e cerchiamo così di evitare incomprensioni sul nascere. -MikeT
  13. Sesto livello. -MikeT
  14. Talenti e classi da praticamente qualunque manuale 3.5 che non appartenga ad una ambientazione specifica. Possibilmente WoTC, dato che posso reperire informazioni sui suddetti in modo più facile. -MikeT
  15. Non mi piace imporre, ma forse Airon ha ragione, e conviene fare con una distribuzione di punti, piuttosto che con dei punti fissi. Al ha già dato la sua disponibilità a questo metodo, quindi direi che, se non avete nulla in contrario, si possono distribuire 81 punti fra le varie caratteristiche. -MikeT
  16. Decidetelo voi. Credo che il PbEM permetta di gestire egualmente bene entrambe le situazioni. Sì, anche Jarka fa così (ah, Jarka, ho finito il riassunto, lo posto domani prima di pranzo perché ora sto cadendo dal sonno). Per me vanno bene le caratteristiche base. -MikeT
  17. Anche per l'allineamento, fate voi. Voglio vedere cosa tirate fuori. -MikeT
  18. Mi è sempre piaciuto permettere una certa varietà in questo senso. -MikeT
  19. Ah, una cosa: da che livello volete partire? Pensavo di permettervi il sesto. -MikeT
  20. Odio elfi, gnomi ed halfling (tranne che in Eberron). Sì, Al, puoi farlo senza problemi. -MikeT
  21. Sul gruppo ho messo tutto il materiale ben sistemato. Se volete vi metto tutto online sul mio sito. -MikeT
  22. No, ragazzi, mi spiace, ma per motivi di praticità mia credo sia più comodo utilizzare le mailing list di Yahoo... Mettiamola ai voti, dato che per fortuna siamo in democrazia e siamo pochi: chi preferisce utilizzare le nostre mail private? E chi invece preferirebbe Yahoo? Io voto la seconda. -MikeT
  23. Sì, si può fare, ma è un po' macchinoso, secondo me... come preferite. -MikeT
  24. Non credo, basta che tu ti registri al gruppo... dovrebbe comportare una iscrizione automatica a Yahoo... non ti so dire molto al riguardo, perché l'ho fatto molto tempo fa e non mi ricordo com'era la procedura... -MikeT
  25. Aggiunta l'ambientazione. Appena posso creo anche una scheda PG vuota ed aggiungo le regole. A proposito di regole, dato che mi piacerebbe evitare l'uso dei dadi (anche perché sarebbe un gioco narrativo), pensavo che ci si potrebbe aggiudicare i tiri (tiri salvezza, attacchi, danni, prove e quant'altro) a seconda dell'impegno nella descrizione dell'azione o nell'interpretazione... -MikeT

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.