Tutti i contenuti pubblicati da axerm
-
Chiarimento mago illusionista
Vi ringrazio tutti e vedrò cosa riesco a fare. È possibile che me lo lasci fare ma trovare carbonio puro diventi impossibile o cose del genere, oppure che, come detto, il valore del diamante è scambiato con cose di valore inferiore, come una settimana a copiare incantesimi in una libreria oppure un concordato di pace tra regni etc. Detto ciò direi che si può anche chiudere il topic
-
Chiarimento mago illusionista
Mah, paradossalmente sì. Si sta parlando di un'illusione con tutto quello che ne consegue, quindi anche un generatore di energia, una pressione data da un determinato oggetto o cose del genere. Trovo che in quanto illusione l'unico limite sia davvero la fantasia (dell'incantatore e del master xD). Il problema vero e proprio era il trafiletto che dice: "non può fare danni diretti" Potenzialmente puoi creare un razzo che porta un nemico nello spazio, indipendentemente dall'alimentazione, basta non arresti danni. Che poi il nemico muoia per mancanza di ossigeno è un altro discorso
-
Chiarimento mago illusionista
Beh, per quello anche la combo di creare piante + trasformazione dovrebbe rendere il lino, la sera e altre cose a prezzo minore, ma per ora non mi è sembrato. Per la questione che la macchina è stata inventata nell'1800 ti dico, ho 20 di int come mago e il dm ci lascia fare queste cose abbastanza spesso. Il dubbio però rimane...forse si può combinare con altre spell come trasformazione per renderlo fattibile (non so se si chiami davvero trasformazione, ma è quello che trasforma le materie prime in oggetti completi)
-
Chiarimento mago illusionista
Ciao a tutti, avevo un dubbio sul beneficio del mago illusionista al lv 14. Questo beneficio permette di prendere un oggetto di un'illusione creata e renderlo reale per un minuto. Questo oggetto non potrà infliggere danni diretti. Nonostante svanisca dopo un minuto, immagino che quello che si è fatto con quell'oggetto rimanga. Se per ipotesi creassi una stampante che prende dei fiori, li trasforma in toner e stampi su fogli immagini rimanga anche dopo il minuto, in quanto non ha aggiunto nulla di fisico, ma si è limitata a posizionare un pigmento reale su un foglio reale. La domanda ora è: se creassi una fucina con pressioni e temperature allucinanti e ci mettessi dentro del carbonio, esso potrebbe venir trasformato in diamante? Non credo ci siano problemi, ma quella piccola nota che dice: "non può infliggere danni diretti" mi fa venire qualche dubbio Grazie in anticipo!
-
Suggestione (chiarimenti)
Ringrazio tutti e proverò a fare quanto proposto. Si andrà prima con le buone, poi in caso si proverà a persuaderlo con tiri alti in carisma
-
Suggestione (chiarimenti)
È un png che in game è mio cugino. È tutto in game, anche il litigio. Rintocco dei morti lo ha schivato ma ora pensa jo voglia ucciderlo. Pensavo di usare suggestione per fare in modo si convincesse di non essere stato attaccato da me, magari aggiungendo un finto spirito (attraverso illusione minore) che scompare finito l'effetto, per poi dirgli che era rivolto contro quello spettro e non contro di lui Insomma, mi servirebbe un modo per convincerlo a non odiarmi 😅
-
Suggestione (chiarimenti)
Buongiorno a tutti, abbiamo appena finito sessione ed è successo un casino. Mio cugino ha iniziato ad insultarmi, insultare la mia famiglia, I miei poteri, il mio lavoro e tutto quello che ne consegue. Preso dall'ira sono andato di rintocco dei morti, incantesimo che per un'ora ho provato ad insegnare, quindi ha riconosciuto i movimenti e le parole. È successo che ha subito 1d8 + 6 per un totale di 14 (si...ho fatto 8). Ha usato una runa che avevamo appena appena preso dalla parete e conteneva fermare il tempo (incantesimo di nono). Si è salvato e tutto, ma ora è pensa io voglia ucciderlo o simili e questo creerebbe gravissimi danni a tutto. Ora, la domanda è: è appena successo, posso usare suggestione per fargli dimenticare la cosa/fargli pensare fosse contro un nemico dietro di lui? Ci sono altri modi per convincerlo permanentemente a non pensare di essere stato attaccato da me? Grazie in anticipo
-
Creazione personaggio
Grazie infinite, in caso di altri dubbi chiedo
-
Creazione personaggio
Questi 2 livelli quando dovrebbero essere fatti? Tipo al 6? Inoltre dove è disponibile il sito dei talenti?
-
Creazione personaggio
Inizio ringraziando tutti. Per il bg, tengo molto ai personaggi e al loro passato, quindi uno meccanico non lo vorrei fare se non per casi eccezionali. Per i talenti il dm accetta tutto basta che sia 5e, il punto è che non saprei cosa scegliere Per gli incantesimi se mi dite che il mistificatore è valido come alternativa al multiclassing allora vanno bene quelli da ladro.
-
Creazione personaggio
Davvero neanche un LV da stregone o guerriero? In caso avresti anche dei talenti e tratti(non so se esistono anche qui i tratti) e consigli su come buildare, oppure un sito che possa aiutarmi?
-
Creazione personaggio
Buona sera a tutti. Tra 2 settimane inizierò una campagna in 5e, ed essendo stato allevato a Pathfinder mi ritrovo spaesato in questo mondo di poche classi ma tanto subclassing. La campagna a detta del dm sarà meno concentrata sul combattere (che però ci sarà) e più sul mistero/investigazione/misteri/spionaggio (è stato molto poco preciso in merito). Fatto sta che siamo in 5 in team e non ho la più pallida idea di cosa giocare, considerando che spesso e volentieri facevo la classe che non veniva presa e cercavo di massimizzarne il potere. Tornando a noi pensavo ad un ladro mago perché se ho capito bene in 5e o multiclassi o perdi potenzialità. L'idea del ladro che volevo fare era un ragazzo esperto in veleni e abile di mano, capace di rendersi invisibile dopo gli attacchi. Il danno non vorrei mancasse, ma con attacco furtivo credo non ci siano problemi. Consigli? Critiche? Grazie in anticipo a tutti
-
Consiglio classe Barbaro iracondo invulnerabile
Grazie infinite
-
Consiglio classe Barbaro iracondo invulnerabile
Buongiorno a tutti, dopo alcuni mesi da dm mi sono ritrovato a dover fare 3 campagne da pg, il che mi diverte molto, il fatto è che da "veterano" del gruppo vorrei che fossero gli altri a fare danni e divertirsi e mi prendevo il ruolo del tank. Fatto sta che uno mi sceglie lo sciamano, l'altro il bardo puro e il paladino si concentra su imposizione delle mani fregandosene dei danni. A breve si aggiungerà anche un altro, forse come mago, fatto sta che i danni mancano e anche il tank. Ero indeciso sulla classe da fare, pensavo ad un Barbaro iracondo invulnerabile mezzorco concentrato sul prendere danni a nastro senza mai morire. Per i talenti e abilità d'ira pensavo a questi (PS.siamo al 6) talenti: 1 resistenza fisica (tratto razziale)/duro a morire 3 resistenza potenziata 5 guarire rapidamente 7 colpo vitale 9 assalto furioso 11 iniziato dell'immortalità 13 critico migliorato 15 critico focalizzato 17 c.v migliorato 19 c.v superiore Poteri d'ira 2 vita protetta 4 accuratezza sorprendente 6 marchio del buon auspicio 8 vigore rinnovato 10 abbandono avventato 12 atk devastante 14 randello vivente 16 accuratezza letale 18 superstizione 20 iracondo fantasma Può andare bene? Dove potrei migliorare?
-
Oggetti necessari per incantesimi
Per usare incantesimi il mago ha bisogno di oggetti e questa è una regola fissa. È possibile attraverso oggetti, magie, talenti ecc deviare questa regola? Magari avendo a disposizione tutti gli oggetti che si vuole o togliendoli come necessità? Grazie in anticipo a tutti
-
Subclassing di un'arcanista
Va bene, grazie mille
-
Subclassing di un'arcanista
A questo punto mi sfugge una cosa, dopo il livello 20 come funziona? Pensavo si guadagnassero talenti ogni livello dispari ed exploit ogni lv pari come sempre prima del lv 20 e guadagno incantesimi come usuale. Ho un idea sbagliata? Se si come funziona?
-
Subclassing di un'arcanista
Ho parlato col mio dm e mi ha detto senza problemi di continuare over 20 con arcanista. Over 20 posso aggiungere un secondo archetipo o No?
-
Subclassing di un'arcanista
Ed è ciò che speravo anche io.. Mi pare di aver letto su golarion che si può andare oltre il 20 mantenendo le cose imparate e continuando ad avanzare come prima, aumentando gli slot over lv 9 ma senza incantesimi adatti (solo per metamagia insomma)
-
Subclassing di un'arcanista
Ah, volevo sapere inoltre se è possibile con qualche classe mettere talenti di metamagia senza alterare il livello, magari tramite abilità di classe o boh
-
Subclassing di un'arcanista
Buonasera a tutti. La nostra campagna sta andando benissimo, a tal punto da farci multiclassare perché siamo arrivati al livello 20. Sono un'arcanista tielfing, le mie stat sono 9 str 14 dex 22 int 14 cost 12 sag 12 char Ho come compagni un guerriero che surclasserà paladino Un monaco che subclasserà attaccabrighe e un over livellato sciamano lv 15 con 10 livelli di classe prestigio danzatore delle ombre (è completamente fuori regola ma va bene cosi) che probabilmente surclasserà oracolo delle ossa. Io non so che fare...inizialmente pensavo al magus ma il txc mi sta in culo quindi anche no. Rimanere sulla falsa riga e prendere stregone o mago mi sembra uni spreco quindi pensavo o a chierico o oracolo. Per molte classi serve il carisma, per questo il Dm mi sta facendo fare un'addestramento per alzarmelo di molto (arrivare a 18/19). Nell'eventuale ipotesi mi servisse un'altra stat farebbe lo stesso addestramento Il punto è che con i poteri di un arcanista tutto il resto mi sembra molto gne.. Ho anche guardato classi prestigio ma non mi convincono troppo. La mia idea è di rimanere il blaster del gruppo. Consigli? Sono aperto a qualsiasi cosa (NO BARDO).
-
Spiegazione unione di exploit
Grazie mille! Per caso conosci combinazioni da poter fare usando un arcanista? Di ogni tipo dalle trasformazioni ai danni al tramutare in pietra senza permettere nulla all'avversario? Inoltre vorrei sapere come controllare al 100% i non morti
-
Spiegazione unione di exploit
Vi ringrazio e mi scuso. Per la risposta invece?
-
Spiegazione unione di exploit
Sono un arcanista di livello 13 quindi posso usare spell fino al lv6. Se uso incantesimo perfetto unito a incantesimi massimizzati posso massimizzare i danni senza aumentare il livello dello slot È legit o devo poter lanciare incantesimi di lv9? Un'altra cosa. Ci sono exploit che mi aumentano il livello dell'incantesimo di 5. Quindi Se sono al 13 e uso una spell che fa al massimo 15 d 6 (un d6 per livello di classe) arrivo a fare 18d6 o devo limitarmi a 15 d 6?
-
Aiuto arcanista
Salve a tutti, sarò breve. Abbiamo iniziato una campagna da lv12 al fine di oltrepassare il livello 20. Siamo in 3: Un monaco un guerriero un chierico png uno stregone che spesso non ci sarà ed io un simpaticissimo arcanista Sono molto inesperto e non so che archetipo scegliere, la mia idea era un fonte arcana in quanto la mia idea sarebbe un blaster, inoltre col fattore multiclasse al livello 20 mi basta 1 ora di studio per riavere le spell (Credo, se sbaglio ditemi pure). Per le stat pensavo 7 str 14 dex 17 int 12 cost 15 char 10 sag (dadi) Anche per la razza sono molto confuso anche se onestamente non le ho guardate bene..pensavo ad un elfo tranquillo o ad un aasimar, poi ditemi voi Per il resto la mia idea è di un blaster, come oggetto ho un anello di protezione +2, un bastone dei magi depotenziato. Sui talenti sono confuso ma penso sceglierò metamagia a nastro Exploit anche la molto confuso, ma per quelli ci penserò Tratti scrglieroqiello che aumentano la cd sugli incantesimi ed infine il multiclassare, cosa sinergizza bene con un arcanista? So che chiedo moltissimo e per una migliore esperienza di gioco dovrei decidere da solo le cose ma sono veramente in crisi. Se qualche ex/attuale arcanista volesse inoltre darmi consigli su alcune combo ne sarei felice